ok...pensavo...perchè ho sbagliato a flashare e ho fatto diventare dual sim...pensavo fosse una recovery del mono sim e poter sistemare il problema
Visualizzazione stampabile
si è perfetta! ricordati però di non partizionare tutta l'SD con l'ext3! altrimenti non avrai spazio per i tuoi dati , diciamo che 1gb di ext3 è già ottima (non sò voi ma io tutte ste applicazioni non le scarico xD e quando una diventa inutile la disinstallo)
p.s: la partizione per i dati dev'essere fat32
beh il problema non è insormontabile , Clockworkmod recovery l'hai già flashato? Magari qualcuno (se non il sottoscritto se ha un pò di tempo liberoXD) riesce a cucinare una rom partendo da quella standard (monosim) , cosi risolveresti il problema :) (anche se per adesso rom non se ne vedono in giro , dobbiamo attivarci è_è xD)
Una domanda per chi sta provando/usando link2sd: ma a voi vede e monta la seconda partizione???? Io ho flashato interamente la rom UK e non mi vede la seconda partizione. Il partizionamento è stato fatto correttamente, con tabella partizioni di tipo MSDOS, prima partizione primaria da 5 e rotti gb fat32 e seconda partizione sempre di tipo primario da 2gb ext3, ma non mi monta la seconda partizione e link2sd dice seconda partizione non trovata. Ho provato anche a formattare la seconda partizione in fat16, fat32, ext2 ed ext4, ma in nessun caso mi ha montato la seconda partizione.
Qualche idea???
Sono abbastanza neofoti dopo che facio la root al cellullare cosa ottengo? posso personalizzarlo ed installare nuove ROM?
Hai fatto tutto correttamente. Prima partizione Primaria Fat32, Seconda partizioni Primaria Ext3.
Io ho usato MiniTool Partition Wizard Home Edition per crearle.
Anche io ho avuto qualche problema link2sd non voleva prendere la seconda partizione, ho insistito un pò facendogli ricreare lo script di attivazione e specificando sempre ext3.
Alla fine l'ha presa, insisti un pò e riprova.
ciao
Ottieni un android personalizzabile, puoi installare nuove rom, puoi cancellare le applicazioni del brand tim, puoi sfruttare la memory per avere più spazio disponibile e aggirare il limite della poca memoria, puoi fare un backup completo della rom e del sistema, ecc..
Rom attualmente non ce ne sono penso usciranno appena Acer renderà disponibili i kernel.
saluti
Dopo qualche giorno di utilizzo di link2sd ho notato che sembra avere qualche problema con le app che vengono automaticamente linkate: in pratica i file dell'applicazione e la cache vengono correttamente linkate sulla partizione ext3 però viene comunque occupata una parte della memoria interna. pulendo la dalvik-cache dalla recovery e ricollegandola la memoria torna nuovamente vuota.
il fatto è che non mi ispira tanto il flashare la rom e o paura che mi si blocchi
Raga, brutte notizie :'(
Ho contattato in live chat i gentili individui dell'acer e alla mia domanda se pubblicheranno rom/kernel/aggiornamenti (ICS, JB...)/etc. mi hanno risposto che NON RILASCERANNO LA ROM NO BRAND ITALIANA a causa di un accordo con i signori di tim. Ha detto però che forse (visto che lui non sa niente) potrebbero fare qualcosa in futuro ma molto in futuro visto che dice che ora non ne sente ancora parlare.
Alla mia successiva domanda/affermazione su cui dicevo che potrebbero pubblicarla per la versione duo senza problemi, non essendo brandizzata, ho avuto la risposta meno aspettata "non conosco questa versione e comunque mi servirebbe il seriale per verificare". Gli ho spiegato tutto e mi ha detto che la versione duo non è acquistabile in Italia e che quindi sarebbe inutile.
Comprensibile che la rom italiana non sia disponibile, mi aspettavo una sorta di accordo con tim. Per la rom del duo non vorrei dire stupidaggini ma visto che in italia non è in vendita quelli che avete acquistato su internet dovrebbero essere di importazione inglese (o al massimo francese), quindi la rom è già disponibile.
Io l'ho fatta di 2gb con Ubuntu e me l'ha riconosciuta al primo colpo. Fate attenzione a creare entrambe le partizioni come primarie e fate in modo che la ext3 sia la seconda partizione, magari è quello che da problemi (al momento ho 32 app e ancora 150 mb liberi =) )
anche io ho notato lo stesso problema, come fai a capire che un applicazione non stà sfruttando la partizione ext3?
ad esempio dove vedi che è collegato alla ext3?
http://img12.imageshack.us/img12/154/aga7upyn.jpg
Salve ragazzi ho seri problemi con il Root, o almeno credo siano dovuti a questo!
Dopo un paio di giorni mi ha dato problemi a wifi e bluetooth dandomi ,nel moemnto in cui li voglio attivare , un errore e l'impossibilità di attivare gli stessi!Ho provato prima con dei codici per i driver (alemno cosi mi hanno detto) ma non ho risolto niente! Ho rpovato cosi con la formattazione di fabrica! Il problema sembrava risolto ma dopo un giorno si ripresenta! che fare?!?!
La mia idea è che l'app sfrutta la partizione ext3 (anche per la dalvik-cache), però visto che non viene installata direttamente li ma passa prima attraverso la memoria interna (infatti link2sd parte solo a installazione ultimata) e lascia dei dati o perlomeno rimane in memoria uno spazio inferiore a quello effettivo.
si ma quello lo ha sempre fatto. Sembra che una parte dei dati rimanga nella memoria interna
Anche con il cell che avevo prima dava questo problema, non ho mai capito se invece deve spostare interamente tutto.
NOVITA' sito acer.com sotto OS nella sezione supporto c'è un pacchetto rar x migliorare il touch!!!
Non si potrebbe moddare quella x il nostro?!?:)
Mmmm relativamente , ad esempio i tasti soft touch sono spesso "addormentati" (non troppo spesso, ma capita con alcune applicazioni) e per farli "svegliare bisogna ad esempio cliccare i tasti vol " , sarà magari una gestione errata del risparmio energetico , è possibile che abbiano risolto questo problema e non sarebbe affatto male :)
p.s grazie :) io ero andato su Acer.com , che in quanto a contenuti è uguale all'italiano =|
il problema e che non so flashare la rom e quindi ho paura che possa succedere qualcosa ps se qualcuno lo deve ancora roottare può fare un video ??
Ho la versione Tim ,anche se lo riavvio non si sblocca da sempre errore il wifi . Prima ho provato a togliere batteria e scheda sd ed è ripartito . Sapresti dirmi da cosa è causato? E sopratutto come risolverlo?
se non hai fatto il root e non hai cambiato la recovery credo che non avrai problemi a flashare la rom originale no-brand , io adesso faccio un backup e provo a flasharla (anche se ho clockrecoverymod ma credo che se la prende tranquillamente xD) spero solo di non perdere i salvataggi di Drag racing ! è_è ahahha
Prova a fare un wipe della cache dalla recovery e se hai link2sd prova a ricreare lo script, anche se mi sembra strano che la microsd dia problemi con il wifi (non mi stupisce il fatto che blocchi il cellulare però, specialmente se è quasi piena).
Non penso sia un problema di root, il wifi non ha nemmeno bisogno dell'autorizzazione su (e come conferma vi dico che ieri ho usato il wifi per ore e a parità di distanza riceveva meglio del netbook).
P.s Buona notizia, sono riuscito a flashare con un pacchetto zip una rom basata sulla rom originale che avevo in backup. Appena ho tempo cerco di ottenere una rom ottimizzata monosim nobrand (e se capisco le differenze da quella dualsim anche una per il Duo) e la carico.
puoi fare un video x favore ??
Scusa l'ignoranza gigi4 ma cosa intendi per un : "wipe " della "cache" dalla recovery? sono nuovo in android e non so cosa intendi.Confermo che il wifi ha una grande recezione , ma non so perchè ha dato questo problema . Dopo che ho tolto batteria e scheda ed è ripartito normale , ora sto aspettando un pò x vedere cosa fà.
Comunque potresti spiegarmi cosa intendi per wipe o cache?Grazie =)
Scusa, è che sono termini tecnici un po' difficili da tradurre in italiano. Un wipe è una "pulitura" di una serie di dati temporanei in memoria utilizzati dalle app (la cache). Se apri la recovery vai su advanced e trovi "Wipe Dalvik-cache". Attenzione a non usare "Wipe data" sulla schermata principale.
Cmq per entrare in modalità recovery devi premere, a terminale spento , vol- e accensione contemporaneamente fin quando non vedi spuntare l'omino android, e poi premere il soft touch del menù (il tasto centrale xD) per visualizzare il menù(sulla recovery originale è nascosto )
Salve a tutti, nuovo del forum e nuovo su android con questo terminale.
Ho cercato di effettuare la root, ma mi sono scontrato immediatamente con l'installazione dei driver USB, ho provato con diverse macchine tutte con XP, due tipi diversi di cavo, quello originale e quello di un Nokia, con i driver scaricati dal link di gigi4 e dal sito acer, ma il risultato è stato sempre identico oltre ai driver ADB non sono riuscito ad arrivare.
In merito alla sensibilità del touch anche io ho gli stessi problemi lamentati da altri utenti, fatto un reset del terminale e togliendo la batteria sembra che il problema si manifesti con minore frequenza ma continua a farlo
Ragazzi ma minimo overclock della cpu con qualche programma o l'utilizzo del led come led di notifica sarebbe possibile...;)