Danke per l'impegno.
Ma purtroppo è come temevo, è partizionato esattamente come L'ot6010, in pratica quella che vedi come /sdcard è una partizione finta.
Si tratta in realtà della cartella /data/media.
In pratica dovresti vedere gli stessi dati sia andando in /sdcard / sia in /mnt/sdcard sia in /storage/sdcard0 (e questo è normale, i primi due sono dei semplici link al terzo), sia in /data/media e questo è, come dire, "inusuale" o fuori di testa, a seconda dei punti di vista.
In pratica sul 997d (e su ogni altro telefono che mi sia passato per le mani) lo storage sta in una partizione separata, per cui se voglio avere un backup della partizione /data lo metto li.
Sui nostri simpatici alcatel se metto i backup nella partizione data lo dovrei mettere nella stesso posto di cui sto facendo il backup, ottenendo un loop deleterio e dagli esiti inevitabilmente fantozziani.
Sul 6010 non è un problema, il backup si fa sulla sdcard reale e finita li...
Sul 6030 rimarrebbe la possibilità di fare almeno il backup delle altre partizioni, ma anche con questa ipotesi la faccenda si complica...
Visto che sul telefono acceso normalmente la sd non viene montata dal kernel come capita normalmente ma da un programma chiamato sdcard che una volta lanciato "fa finta" che quella sia una partizione. Questo programma non gira così com'è sulla recovery, gli serviranno librerie aggiuntive e quant'altro, e servirà un bel po di lavoro per capire quali siano.
Morale, per il momento la TRWP è fattibile, ma privata completamente della funzione di backup/restore (che ovviamente non funzionerà neanche sulla clockwork), per il resto aspetterei che si applichi qualche russo...
Per il momento vi tocca accontentarvi dei backup da pc fatti come spiegato nei post 45 e 55, e titanuim backup per i dati.