Ma l'account gmail l'hai creato?
Se si, questo account avrà un indirizzo di posta, esempio
pincopallino@gmail.com ed una password per l'accesso, quindi dal pc andando sulla pagina di google devi effettuare il login ed accedi alla tua pagina di posta, quindi nei contatti di questa puoi inserire nome e cognome, foto, indirizzi mail, numeri di telefono, indirizzo di casa, data di nascita, tipo di contatto (lavoro, famiglia, ecc.) oltre ad una casella di testo per qualunque promemoria.
Sul terminale devi immettere lo stesso indirizzo di posta
pincopallino@gmail.com e la stessa password, se non l'hai fatto alla prima accensione lo inserisci da menu Impostazioni>Account e sincronizzaz.>Aggiungi account>Google e procedi con l'inserimento dell'indirizzo gmail, inoltre assicurati che ci siano i segni di spunta a Dati in background e Sincronizz. automatica.
Fatto questo visualizzerai e condividerai gli stessi dati sia sul pc che nei terminali android in tuo possesso, comprese le foto assegnate ad ogni contatto.