Credo che non funzioni la recovery, ho provato a fare un bakup ma non si muove.... nemmeno si riavvia dalla recovery ...sapete dirmi perchè grazie.
Visualizzazione stampabile
Credo che non funzioni la recovery, ho provato a fare un bakup ma non si muove.... nemmeno si riavvia dalla recovery ...sapete dirmi perchè grazie.
Ho letto che in Spagna hanno fatto la prima rom cucinata per questo dispositivo.
Mi spiegate bene come funziona l'installazione di una rom alternativa? E' possibile tornare indietro allo stato originario?
Si in spagna, fonte peraltro di tutte le informazioni ricevute, hanno fatto una rom alternativa alla attuale. Leggendo intuisco che non apporta migliorie, mi sembra che l'unica cosa che fa di fatto è che gli hanno introdotto un tema tipo ics. Nessuno ha ancora messo mano al kernel. Pertanto io, che in passato ho effettuato passaggi tra varie rom per provarle, sconsiglio di farlo fino a quando non ne vale la pena. Questa rom che abbiamo noi, fatta dalla Alcatel, è stabile, non crascia e non presenta anomalie, oltre a non creare scarichi anomali della batteria. Io per adesso tengo questa. Nulla vieta di provare la rom alternativa, con la possibilità di tornare tranquillamente indietro. Infatti sempre nello stesso forum vi è indicata la procedura per eseguire un backup completo della rom attuale, ma solo se si hanno i diritti di root.
Ti ringrazio.
Essendo nuovo del mondo android, devo necessariamente affidarmi alle opinioni di chi è più addentro, tipo te in questo caso.
L'unica cosa che mi da fastidio è avere un sacco di roba di cui non mi frega assolutamente niente sul cel, quindi forse per questo vale la pena rootarlo. però ho paura di fare casini.
ciao cambesa e ciao a tutti,
ho comprato il mio 918D black dal sito nl, ho effettuato il flash della rom con i diritti di root seguendo le tue indicazioni, ho creato le due partizioni sulla sd, ed è tutto ok! e ringrazio te e thesolutor!
Ma ora mi chiedo: posso ripristinare il tel come era inizialmente (nel caso dovessi portarlo in assisitenza)? Io non ho l'immagine originaria del cell e se ripristino con recovery mode il cell si riavvia con la rom con i diritti di root, non l'originale....
Astrolabio, io non ho provato, ma la procedura sembra essere reversibile con unlookroot o superoneclick, con unroot. Per ciò che riguarda la garanzia, premesso che due anni passano velocemente, non credo che nessuno farà problemi se si hanno acquisito i diritti di root. Non posso confermartelo, ma per farti un esempio al samsung di un mio amico, che aveva problemi allo schermo, dopo averlo mandato in assistenza, rootato, è tornato rasato a zero, con una room dove il gps non funzionava! siamo stati costretti ad aggiornare la rom a una che funzionasse. Comunque nel nostro caso, vedo che le rom che girano sul dispositivo sono le stesse perchè hanno le stesse applicazioni installate. il numero building v23AAE0, differisce con un v23AAG0. Ora non avendo un telefono con questa rom sottomano, non vorrei che dalla E alla G cambiasse solo che le applicazioni tipo maps o facebook, contengano al loro interno solo gli aggiornamenti usciti nel fra tempo. Io se dovessi mandarlo in assistenza lo raserei a zero eseguendo lo flash della rom, proverei a risprstinarlo con i programmi precedentemente indicati, e se non ci riuscissi provvederei solo a disinstallare superuser. Io personalmente un telefono acquistato in assistenza non l'ho mai spedito, quindi le probabilità di doverlo fare sono basse, ma i benefici in questo caso, ossia liberare spazio, sono di gran lunga maggiori rispetto al rischio. Poi siamo tutti grandi e vaccinati.
Si, verissimo che siamo tutti adulti e vaccinati, però la domanda di astrolabio non è assolutamente peregrina. Sarebbe molto più rassicurante, soprattutto per chi non l'ha fatto mille volte, avere la certezza che sia un procedimento reversibile. Io fino ad allora eviterei di farlo, visto che sarebbe la prima volta.
Non creiamo situazioni di panico. Penso che l'80% degli smartphone in circolazione con su android, da quelli da 600 euro a quelli da 50, siano stati rootati! Non si eseguono modifiche hardware o processi irreversibili. L'unica cosa irreversibile è la recovery, che una volta modificata difficilmente può tornare all'originale. Questo processo permette solo di avere il pieno controllo sul sistema del dispositivo, potendone modificare i files - programmi che costituiscono il pacchetto che è stato fornito dalla ditta costruttrice, in accordo con gli operatori telefonici. La scelta di bloccare un bluetooth, etc., nascondono dei risvolti commerciali. Certi programmi che dovrebbero andare ad abilitare queste funzioni, in parte devono modificare dei file di sistema, che se non si hanno i diritti di amministratore non possono essere modificati ed ecco allora che spunta la dicitura, "l'applicazione non può essere installata se non si dispongono i diritti di amministratore-root". Insomma se si vuole disporre del proprio terminale come meglio si crede o si vuole è necessario ottenere i diritti.
Per meglio chiarire la situazione, pensate che se si vogliono aggiornare le sole applicazioni preinstallate sul device, sul nostro device, la memoria resa disponibile dalla factory per contenere gli aggiornamenti non è nemmeno sufficiente a permettere questo. Però in compenso si hanno tre tipi di tastiere con tutte le lingue istallate che intasano il dispositivo!
Se posso farmi i fatti tuoi :D, tu cosa hai tolto?
Non saprei risponderti, non mi ricordo, vado a memoria, sicuramente il Touchpall, se si chiamava così, pinball, officesuitefree, iqualcosa se non ricordo male delle applicazioni suggerite da alcatel, android manager, insomma quelle applicazioni che non mi servivano, e con titanium backup, fatto spazio sulla rom di sistema, dove ho messo alcune applicazioni che mi servivano, grazie a root explorer, abilitandovi la possibilità di apportare modifiche alle cartelle system/app e data/app. Con android pensa basta prendere una applicazione che si trova su una cartella, e spostarla da una cartella all'altra. Per effettuare effettivamente lo spostamento, bisogna poi riavviare il dispositivo. Tranquilli, se sbagliate, avete sempre il recovery per ricaricare la rom.