Ma quindi tu non l'hai nemmeno tra le opzioni selezionabili nella configurazione delle connessioni dati ????
Visualizzazione stampabile
il gps, senza l'uso della rete dati, può soffrire di un ritardo nell'agganciare i satelliti ... ma il 991D fa il suo "sporco lavoro" come gli altri ..... ora bisogna vedere cosa si intende per "non molto rapidamente" .... se lo riaccendi nella stessa posizione in cui lo hai spento l'ultima volta, senza l'ausilio di A-GPS, è comunque molto velcoce.
Prova a scaricare dal market Sygic e fai una prova di valutazione anche con questo sw ... altrimenti usa Google Maps offline (con tutti i limiti noti ed attuali del caso).
mi spiace ma è difficile capire quale possa essere il tuo problema; comunque non ho ancora capito se il profilo wap, nonostante tu abbia il profilo abilitato per navigazione con tim i.box, è attivo o meno (nel senso se provi che succede ???) ... questo indipendentemente dal tuo profilo aziendale ... poi se non puoi usare il wap perché "vietato dal regolamento" e quindi non puoi fare nemmeno la prova, purtroppo è un ulteriore paletto alla verifica.
comunque personalmente, come scritto ieri, non ho alcun problema con entrambi i profili .. allo stato attuale, io, non so più come poterti essere d’aiuto .....
test forum
sto provando l'applicazione attraverso un testo vocale e anche questa sembra funzionare benissimo .
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 991D usando Androidiani App
Ciao a tutti ragazzi sono un nuovo entrato nelle discussioni di questo cell (per il recente acquisto da parte della mia ragazza), quindi vorrei cercare di sistemarglielo poichè ho notato due difetti che danno abbastanza fastidio cioè:
-Memoria interna per le applicazioni (che appena preso il cell è di solamente una 50ina di MB)
-Lentezza generale del cell e anche instabilità (magari vorrei provare a fare un overclock)
Quindi vorrei rootare il cell per poter provare a fare queste modifiche (sperando che su XDA riescano a risolvere e magari fare una buona rom).
Chi ha fatto il rom? tutto viene bene e funziona(sia durante la procedura che dopo)?
Inoltre volevo sapere se conoscete una buona tastiera T9 visto che la mia ragazza non ne vuole sapere di usare la qwerty)
Ciao a tutti
Io ho appena seguito la guida per rootare il terminale per la quale ringrazio l'autore (sia quello di questo forum che quello di xda) . Tutto é andato benissimo e la guida é veramente ben fatta. Ho prima piallato il telefonino e poi seguito la guida e non ho avuto neppure problemi di mancato riconoscimento delle due SIM. Con link2sd poi riesco a passare tutte le app che scarico sulla sd. Non riesco a passare comunque molte di quelle preinstalate. Tenendo conto quindi che lo spazio libero nel terminale é di circa 50 mega non si potranno installare app poi grandi di questa dimensione. Occhio peroó che se si mettono molte app in esecuzione il telefono rallenta molto per mancanza di ram.
Grazie ancora moltissimo per l'ottima guida.
p.s. non mi ha funzionato in un primo momento usando Windows vista, poi tutto bene con Windows 7.
ciao
usa link2sd non per spostare le apps ma per creare i collegamenti verso la seconda partizione fat32 (da creare) della tua microsd.
Questo perché in quello di mia moglie, pur avendo installato parecchie apps + tutti gli angry bird e altre sciocchezze inutili, ho ancora 88MB liberi ... ovviamente crea i collegamenti anche per tutte le apps già pre esistenti sul 991D che te lo permettano.
Se invece hai usato solo il "sposta su SD" avrai un minor beneficio nonché l'impossibilità di usare le apps quando lo smartphone sarà collegato ad un pc.
Poi magari questo post sarà inutile perchè lo hai gia fatto ... però dovresti trovarti quasi un 50% di memoria libera in più di quanto hai.
heiii raga
appena finito di rootttare il 991D e mi è capitato il problema delle sim adesso sto ripristinando e poi ci riprovo
ciauuuu
eeemmmmhhhhhhhhhh aiutooooooooo
ho appena ripristinato il cell. ma nulla i moduli SIM non voglio sapere per partire, qualcuno mi aiuti non ho fatto neanche 48 ore da quando ho acquistato
L'opzione per il wap c'è, se la seleziono non accade nulla poiché non si attiva la connessione dati, posso navigare solo con apn ibox.tim.it
Ho fatto anche il root sperando in un miracolo ma non è accaduto. Penso che lo restituirò, eppure con il 918D non ho avuto nessun problema, davo per scontato che funzionasse. Grazie per la collaborazione. :-(
@sergiogim
impossibile dai .... hai fatto il root spuntando su BOOTIMG ????
Comunque ri inocula il bootimg poi fermati e rifai il recovery con il tool dell'Alcatel.
DEVE FUNZIONARE PER FORZA; anche su XDA chi si è trovato un po' nelle canne come te ha poi rifatto TUTTA la proceddura ex novo è ha risolto ... facci sapere.
ciao
senza root non credo di poter installare sygic...è pesantuccio
pancio devo farti una domanda prima di rootare il cell sarebbe opportuno fare un back up del sistema x salvare impostazini,contatti messaggi ecc...??se si come si fa e con quale programma ? grazie mille
per il backup ti rimando a questo articolo, uno dei tanti, esemplificativo, che può darti un'idea della cosa
Fare il backup del telefono Android su scheda SD o su PC; migliori App | Pom-HeyWEB!
per sygic non dovresti aver problemi se prima lo scarichi dal market e lo installi, e poi lo sposti su microSD tramite la funzione standard di android; solo dopo scarichi le mappe. A questo punto tutto dovrebbe andare direttamente su SD.
ciao raga sono in attesa del 991d,
per caso qualcuno ha provato il nuovo root proposto su xda?
"Hi everyone,
finally I have a new boot image with A2SD support....."
io non posso provarlo ancora perchè mi deve arrivare lo smartphone.
Perfetto grazie mille,
Ho fatto come dici ed effettivamente sono riuscito ad installare tante app ed avere spazio libero. É strano cmq che dopo il collegamenteo comunque qualcosina della memoria del telefonino rimane. Comunque l'importante é stato riuscire ad installare le app dei social, di collegamento a shell remoto ed altre cosette. Mi smbra veramente incredibile che ad un prezzo cosí basso ho un terminale che ha tutte le potenzialitá di questo alcatel. L'unico problema che ho adesso é che ogni tanto pare che non carichi la batteria in maniera corretta. Me ne accordo durante la notte che un paio di volte si é tolto l display della sveglia perche non avvertiva la tensione e l'indomani mattina la carica era completamente esaurita.... Per fortuna non del tutto e la sveglia é suonata!! Devo capire se é unproblema di cavo o di telefono....
Grazie ancora a questo forum per gli utilissimi consigli
@scamiolo
ciao
ogni apps lascia nel telefono almeno i collegamenti più una piccola parte di dati (ogni apps fa un po' storia a se) ... però rispetto al telefono senza root è tutta un'altra storia rotfl
per l'alimentazione è strano .... prova anche direttamente un altro alimentatore ... o se non ne hai, collega direttamente il telefono al pc .....
posso dirti che il GPS aggancia più o meno alla stessa velocità del mio Nokia N900.
è pur sempre un telefono, non un navigatore.
Sto usando le applicazioni preinstallate nel sistema, quindi maps, local, navigatore e latitude...
è ovvio che se avvio il navigatore in casa, i satelliti non li aggancio, ma fuori fa il suo lavoro...per quello che mi serve va benissimo.
l'overclock è una pratica barbara inventata dai celti che nel secondo secolo dopo Cristo volevano i loro device leggermente più "veloci" nell'eseguire operazioni.
scusa l'umorismo, mi sarebbe piaciuto poter ritoccare la frequenza della cpu del telefono.
Procedura di root finalmente eseguta stamattina... Ringrazio tanto l'Utente Pancio e i suoi appunti alla guida, mi hanno semplificato un botto la procedura, anche se vorrei riportare piccolo appunto: avendo avuto all'inizio problemi con i driver (WIdows 7, 64bit), ho installato prima il nuovo software e poi eseguito la procedura, in questo modo al primo colpo ha letto immediatamente le 2 sim. Ora provo a testare un pò la situazione e vi farò sapere...
PS: grazie anke a sigurui x la guida in ITA.. ;)
Ragazzi in quale delle 180 pagine è spiegato come fare il root? grazie
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 991D usando Androidiani App
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 991D usando Androidiani App
Arrivato oggi, complimenti ad Amazon, l'ho ordinato il 30 sera :)
Carino, ma con qualche difetto. Touch un po' meno reattivo dell'ACE, non c'è la voce 'unisci contatti' nella rubrica, ogni tanto si 'freeza' e non risponde ai comandi, non mi fa inserire il widget dell'orologio [l'analogico dice che non c'è spazio e il mondiale non lo visualizza (ho riavviato il tel e l'orologio è andato in crash)... e il digitale che c'era nel samsung non c'è], la musichetta all'accensione e allo spegnimento è orribile, esiste 'gestione attività' nel 991D? Con l'ACE lo attivavo tenendo premuto il tasto fisico centrale. Tutto sommato, comunque, non mi sembra affatto male. Non ho ancora fatto il root e penso che lo farò al ritorno dalle ferie, le app che più mi interessano le ho installate e sono poche.
Ragazzi?
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 991D usando Androidiani App
Quoto pienamente Ghostrider!
Piuttosto parlando di cose serie ( :) ) ho un problema credo molto serio. Dopo qualche minuto dall'accensione perdo il segnale della sim che ha il 3g ed ovviamente perdo anche il segnale 3g. Quando lo accendo funziona tutto perfettamente e poi niente. Se provo ad andare in modalità aereo non riesco a tornare più indietro. A volte va via anche il segnale dell'altra sim e pure se c'è segnale non riesco più a ricevere chiamate. Insomma il telefono risulta inutilizzabile. La cosa strana è che quando accendo tutto funziona alla perfezione!! Ho provato anche ad usare il tool di Alacatel per riportare il telefono esattamente nelle condizioni di fabbrica ma niente. Qualcuno ha suggerimenti? Domani chiamo l'assistenza ma mi sa che dovrò rispedire il telefonino ad Amazon. Voi avete suggerimenti? Grazie
P.S.: il rimorso mi tormenta............ la guida è a pagina 11! ...... non lo fare più però!! rotfl
Guarda, io ci ho messo su le mani oggi alle 15 e, almeno finora, non ho avuto questo problema... anzi, in casa prende leggermente meglio del galaxy ace (che ho passato a mia moglie). L'unico problema che ho, è l'orologio mondiale, inserisco il widget, ma non si vede e va in crash.
Capisco. Il problema a me si è presentato oggi dopo quasi 10 giorni che ci smanetto. Avevo avuto giusto un problemino con l'alimentazione che non veniva vista se lo usavo mentre era sotto carica ma niente di grave. All'inizio ho pensato che potesse essere dovuto al fatto che lo avevo rootato e che magari avevo trasferito nella SD qualche app di sistema che non avrei dovuto ma è anche vero che il problema si è presentato diversi giorni dopo il rootaggio e comuqnue permane anche dopo aver ristabilito il sistema opreativo originario con il tool di Alcatel. Spero di risolvere il problema perchè come terminale mi piace veramente tanto!
sono un felice possessore di questo prodotto. Chi mi sa indicare dove acquistare una custodia per questo terminale, del tipo "a portafoglio" e non a sacchetto... nei negozi e centri commerciali della mia zona e sulla "baia" non ho trovato nulla come accessori alcatel e poca roba di compatibile. Per il root, non mi fido di farlo in autonomia, è il mio primo cell android e non voglio rischiare :-) grazie
Salve a tutti Sto provando a fare l'upgrade usando il materiale scaicato dal sito ALCATEL ma ora mi ritrovo con il processo fermo allo "Step 2/4" da circa mezz'ora, come mai? è normale? Qualcuno saprebbe indicarmi se e dove sbaglio?
grazie
@Marfili
come custodia ho utilizzato la cover di un HD portatile da 2.5"
Allegato 18824
ovviamente un pò personalizzata dalla mia compagna
@Scamiolo
Il problema della sim mi si è presentato quando ancora il telefono non era rootato, in pratica perdeva il segnale e dovevo riavviare il telefono. Dopo l'upgrade, prima di rootare di nuovo il device non si è più presentato.
Io direi di attendere il rilascio di una nuova rom.
@Madux
lo step sembra bloccato, quando ho rootato il telefono ci ha messo la bellezza di 3 ore e rotte.
Il telefono tutto sommato va davvero bene.
Ciao bruttocarattere. Grazie per la tua risposta. Ti volevo chiedere una cosa riguardo al problema che avevi simile al mio. Ti ricordi se per caso il segnale lo perdeva dopo aver installato determinate applicazioni? Io per esempio dopo aver piallato il sistema con il software alcatel ho installato applicazioni tipo skype e viber che in effetti mi avvertivano di non essere compatibili con il sistema e mi chiedevano se volevo installarle lo stesso. Io le ho installate lo stesso e funzionavano. Pensi che possano aver fatto casino quelle?
Grazie per la risposta.
Piccolo update: Ho chiamato l'assistenza e mi hanno detto di provare a riformattare il telefonino ed a reinstallare il sistema operativo. Ho cancellato i dati ma il sistema operativo vecchio è rimasto lì contrariamente a quanto mi avevano detto in assistenza, sto comunque reinstallandolo su quello vecchio e vediamo che succede.
Qualcuno riesce a utilizzare la composizione vocale? E' veramente pessima, non prende correttamente un comando
Ciao a tutti è il mio primo ANDROID e vorrei sapere per sommi capi cosè ed a cosa serve fare il root al telefono. oppure se sapete indicarmi qualke link dove poter leggere qualcosa. grazie
Provato col bluetooth dell'auto, aggancia senza problemi, sia il telefono, che la parte multimediale. Unica cosa, non accedo alla rubrica del telefono dal menù dell'auto, con gli altri cellulari invece non ci sono problemi... mah
Ciao Madux. Quando si compra un telefonino con un sistema operativo come Android (ma vale anche un po' per tutti i computer con un sistema operativo), ci sono delle cose che può fare chiunque e delle cose che può fare solo l'utente di root. Se hai usato Windows in precedenza possiamo paragonare l'essere root di un sistema operativo come essere utente amministratore in Windows. All'utente ordinario è possibile vietare ad esempio di installare nuovi programmi o di cancellarne altre o di scrivere in certe parti del telefonino e così via. Nello specifico del Alcatel 991d su cui si basa questa discussione l'utente ordinario (chi acquista il telefono per intenderci) può fare di tutto come ad esempio cancellare alcune applicazione ed installarne di nuove. D'altra parte non può fare altre cose come passare le applicazioni presenti dal telefonino alla scheda SD inserita nel terminale. Ciò causa problemi perchè la memoria interna del telefonino è molto piccola e si fa presto a riempirla e non si possono installare più nuovi programmi. Rootare il telefonino significa riconfigurarlo in maniera tale che chi ci accede ha anche i diritti di root e quindi può fare qualsiasi cosa sul terminale, nello specifico, può spostare le app scaricate nella SD in modo da non saturare la memoria interna....
Salve a tutti.
E il mio primo post e conosco molto bene il terminale.
Cè solo una cosa da capire e chiederei cortese riscontro.
Chi di vuoi lo usa in auto ?
Io ho una Nissan Almera e ho provato i seguenti caricatori.
1,5 - 800 - 800 - mA Ma nessuno funziona bene.
Il problema e questo, lo uso pare che carichi e poi alla fine il telefono diventa abbastanza caldo e non vuole più caricare.
Altra cosa, uso Angry bird , e altri giochi 3d ecc ecc , ma quando gioco l'audio va a scattissimi.
Ho liberi come memoria 80 mb. il telefono e Rotted con la procedura di xda e non ho avuto il bug delle due sim.
una mano please.
Arrivato a fine giornata il mio giudizio sul cell e' un po' calato. Non mi carica la rubrica contatti del mio account google, navigazione lenta e una bella chiazza apparsa a centro schermo