Io tramite es explorer ho collegato mxq e un hd collegato al router, però mi sembra che il collegamento sia lento, per aprire le varie cartelle ci mette anche fino ad un minuto
Inviato dal mio TURBO DG2014 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Io tramite es explorer ho collegato mxq e un hd collegato al router, però mi sembra che il collegamento sia lento, per aprire le varie cartelle ci mette anche fino ad un minuto
Inviato dal mio TURBO DG2014 usando Androidiani App
Ok, immaginavo fosse un problema di codecs, vedrò quanto prima di passare a Kodi;) è che tutto sommato con Gotham non mi ci trovavo poi malaccio, solo ogni tanto mi dà questi problemi.
Io veramente non avevo accennato stream me che tra l'altro è uno di quelli che non mi danno grossi problemi e provando ieri sera ho scoperto che il codice di verifica lo richiede quando il browser non è in modalità desktop.....(browser stock)
Più che altro parlavo di piratestr.... e anche alcuni altri che ora non ricordo dove è praticamente impossibile riprodurre qualunque titolo se non andandosi a creare un account tramite un'altro sito, ma sempre ieri ho verificato anche da pc windows e si comporta allo stesso modo quindi posso escludere tranquillamente che sia un problema di Android.
Mi è capitato inoltre in altri casi di non riuscire a riprodurre un titolo causa mancanza di flash player segnalata nella finestra stessa di riproduzione ma credo che andando a recuperare dagli archivi adobe la versione se non sbaglio 11.1 per android dovrei risolvere anche questo piccolo problema.;)
Tornando a noi, voi da esperti cosa mi consigliereste per miglior compatiblità, Kodi oppure Spmc?
E un'altra domanda, posso fare un backup della mia configurazione attuale (addons e preferiti) e ripristinarlo funzionante nella nuova versione?
Anche il router fa la sua parte però. Io proprio per questo motivo sono passato da un router telecom, il classico Alice Gate II PLus wifi che mi consentiva delle velocità di lettura/scrittura ridicole con hdd collegato (parliamo di 0,5 -0,6 MB/s equivalenti a 4Mbps scarsi, il full HD me lo potevo scordare.....) ad un ben più prestante tp link w8970 che mi garantisce invece sempre con usb 2 velocità di trasferimento dati in wifi fino a oltre 2,5MB/s effettivi che pur non essendo niente di rilevante mi garantiscono almeno una banda disponibile di oltre 20mbps.
Alla fine parliamo sempre di Gotham, io ti consiglierei SPMC, vedi sullo store quale è il changelog e compendi!
preso pari pari dal changelog dell'ultima versione di SPMC ( 13.4):
- Fix amlogic black screen on recent SDK;)
Essendo direttamente derivato da Gotham dovrebbe essere compatibile anche con l'addon backup, così mi posso salvare tranquillamente la configurazione e ripristinarla poi, giusto? Poi giuro che non disturbo più, perchè credo stiamo andando un po' ot;)
Dovrebbe essere questo
Modem ADSL WI-FI N | Telecom Italia
Dovrebbe perchè lo sto aspettando da più di un mese, soliti intoppi Telecom. Spero non sia una ciofeca galattica, in caso attacco l'hard disk da 2 TB direttamente all'mxq per i filmati e i download, e un altro disco da 500gb con l'archivio fotografico al modem. Ma volevo eviitare il doppio disco, infatti sto cercando un HDD esterno da 2TB che dovrà contenere tutto.
A proposito, accetto consigli di modelli e store online se avete qualche dritta... ;)
Numero (Raccomandata): RS211147413NL
Stato: In transito
Destinazione: Italia
Origine: Paesi Bassi
2015-02-03 12:15 The item has arrived in the country of destination
2015-02-02 08:14 The item is on transport to the country of destination
2015-01-30 15:12 The item is at the PostNL sorting center
2015-01-27 03:53 The item is pre-adviced
======================================
Questo lo stato del mio piccolino :)
@bilukez: ma quale disturbo! Poi parliamo dei problemi con Amlogic e quindi non credo che siamo OT! Certamente è compatibile. Ma tu carica SPMC che non va in conflitto con Xbmc. Certo la ram è poca, per cui una volta aggiornato ( lascialo lavorare senza toccare nulla per almeno 5 minuti ) carica anche l'addon backup su Spmc e vedi se lo trova ( dovrebbe essere sulla sd ext o chiavetta se hai collegato una chiavetta su Usb ) altrimenti sposta il file contenuto, ma Spmc se trova un backup da ripristinare te lo dovrebbe dire.
Ok, perfetto grazie!;) questa sera farò tutte le prove del caso.
Tra l'altro ho scoperto con piacere che l'ultima versione di AndStream si integra perfettamente con il browser stock e se riconosce un link diretto si apre in automatico inserendo da solo il link nella casella, a questo punto basta solo premere streaming e si va!:cool:
Naturalmente solo 1 attivo per volta e magari dopo aver chiuso una pulita alla cache! Poi riapri l'altro
Finalmente un ottima notizia x me e per @vn800art, dopo essermi spulciato tutto il forum di kodi, ho trovato la soluzione al problema della rca, con kodi ver 14.1 bisogna andare in sistema->impostazioni->video->accelerazione e levare il pallino di fianco "abilita accelerazione hardware amcodec" e tutto funziona bene senza dover ricorrere a player esterni
Inviato dal mio TURBO DG2014 usando Androidiani App
Tutto è bene quel che finisce bene però è strano che tutti i video vengano riprodotti in modo fluido disabilitando l'accelerazione hardware per il soc Amlogic. Posso capire i video a bassa risoluzione, ma quelli in hd o superiori? Ce la fanno le sole cpu A5 a reggere il carico?
Praticamente rimangono attive solo le accelerazione hardware MediaCodec e libstagefright che però non so se vengono considerate dal nostro mxq.
@mercurio07100 ho provato ha usare es file explorer e Win per condividere una cartella e in effetti la risposta è molto più veloce
Un paio di domande,
Funziona con hd da 2.5 esterni non alimentati?
Tastiere cordless per pc (con trasmettitore usb) funzionano o mi consigliate una tastiera bluethoot?
@cris9903: secondo me Libstagefright puoi disabilitarlo ugualmente perché dovrebbe essere per i Rockchip.
@draxo :Io uso la K400r e più o meno va. Il telecomando non è scomodissimo e per fare altro c'è Remote Ime, gratis.
Infatti libstagefright confermo che è per Rockchip. Forse riesce ad usare ugualmente mediacodec.
Tornando a xbmc, ho installato xbmc backup ma mi dà sempre errore di script sia che imposto come percorso di backup la mia pen usb da 8gb che la SD interna dove sono disponibili oltre 4gb. Ora in effetti sulla pendrive ho poche decine di megabytes liberi e lo posso anche capire, ma la SD interna? Avete qualche idea? Ho verificato e i permessi di scrittura sono attivi sulla pendrive come ovviamente sulla SD interna.
Ok. Appena installato. Le prime impressioni sono molto buone ma ho un problemino con lo schermo: sembra risultare tagliato sia ai margini laterali che in alto e in basso. Ho provato a vedere i vari settaggi ma non ho capito da cosa possa dipendere. Qualcuno sa aiutarmi?
Inviato dal mio ME301T usando Androidiani App
80% ! Esagerato, è perché sei in CVBS ( e penso che saremo solo e sempre in due ! )
Oh caspita...era una questione di zoom.... Grazie mille
Ma io sono in hdmi...allora non dipende da questo?
Si anche io 92 o giù di lì.
Giusto per tornare al discorso degli Amcodec, ho fatto una prova mettendo mettendo in play un film tramite rete domestica, in SD e a 720p nessun problema, mentre 1080p andava a scatti, lo stesso filmato visto fuori da kodi con mxplayer andava benissimo.
Inoltre per chi fosse interessato vi copio qui sotto il file Advancedsettings.xml che uso per limitare il problema del buffering
Aprite un nuovo foglio con il blocco note, incollate il codice sopra e lo rinominate advancedsettings.xml dopo di che lo incollate nel seguente percorso Android/data/org.xbmc.kodi/files/.kodi/userdata/codice:<advancedsettings>
<network>
<buffermode>1</buffermode> <!-- Comment: Default is 1 -->
<cachemembuffersize>0</cachemembuffersize> <!-- Comment: Default is 20971520 bytes or 20 MB -->
<readbufferfactor>4</readbufferfactor> <!-- Comment: Default is 1.0 -->
</network>
</advancedsettings>
Up, nessuno in grado di darmi una mano con l'addon backup per xbmc?
se di ha dato errore dello script vai Android/data/org.xbmc.kodi/files/.kodi/temp/ e apri il file Kodi.log scorri verso il fondo e ti dovrebbe dire chi/che cosa ha generato l'errore
giusto per essere sicuri, stai usando l'addon Backup XBMC Ver. 1.0.2?
p.s. ho provato ha fare il backup sulla versione pc dove ho molti addons installati e occupa circa 700MB
@mercurio: quando hai tempo sarei curioso di sapere perché se io ho sempre scrollato fino alla fine della lista e installato Xbmc Backup , mi sono sbagliato! Vero è che non si può sapere tutto!
Qualcuno sa come usare il DLNA tra un iMac e il nostro mini android?
Una app chiamata Airpin
@vn800art
scusa ma non capisco che tipo di verifica mi chiedi di fare, potresti essere piú chiaro?
Ho installato XBMC Backup, quello disponibile su XBMC Gotham 13.1 (è da lì che devo partire). La versione non l'ho controllata, stasera vedo e controllo anche il log, grazie;)
Mi hai già tolto un dubbio, vero che non ho molti addons installati ma sulla pendrive è possibile che non crei il backup perchè non ho molto spazio libero, resta il problema con la creazione del backup su scheda SD interna dove di spazio ne ho a sufficienza, ma per quello devo controllare il log.
Quella voce mi pare di averla disattivata.
Come detto sopra devo fare il backup della config della versione 13.1 Gotham e quindi ho installato quello che ho trovato in lista, cioè XBMC Backup, quello che si chiama solo Backup è se non sbaglio quello compatibile con Kodi, quindi nel dubbio non l'ho installato perchè temevo che con la vecchia versione non fosse compatibile.
Io quello ho installato, immagino sia l'unico compatibile, ma se mi sbaglio sarò felice di essere smentito.
Io ho un problema con l'addon P2P Stream che é molto ben fatto per chi ama guardare le tv soprattutto lo sport in diretta, l'addon funziona correttamente ma quando voglio cambiare il canale che sto visionando nel momento in cui esco dallo streaming mi manda in crash Kodi, qualcuno di voi usa questo addon ed ha lo stesso problema? Oppure se qualcuno volessa fare un test per verificare se riscontra lo stesso tipo di anomalia mi farebbe una cortesia
Io che sono discretamente niubbo in ambito XBMC/KODI (non si era capito vero?rotfl) e ho installato tra gli altri anche P2P stream proprio per poter guardare come te lo sport in diretta, ho un'altro tipo di problema, non ho capito come utilizzarlo. Se mi dai una mano posso fare qualche test anch'io per verificare se riscontro i tuoi stessi problemi.
Premesso che al momento sul mxq non ho ancora installato p2p-stream ma conto di farlo, se riesco lo faccio stasera, nel frattempo vi consiglio di dare un occhio a questa guida, è in inglese ma molto semplice ed intuitiva soprattutto perchè risolve il problema da dove prendere i link per vedere gli eventi
https://seo-michael.co.uk/how-to-ins...ams-xbmc-os-x/