Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originally Posted by elvikingo<br />
Is it possible permanently remove XBMC from the stock firmware? If you delete it from the apps if will be back there after a reboot :ROLL
<br />
Delete it from /system/preinstall or try /system/usr<br/>
-
Quote:
Originariamente inviato da
vn800art
<br />
Delete it from /system/preinstall or try /system/usr<br/>
In effetti ho apk nella cartella system/usr ma usando es file esporer mi dice che il file non puó essere cancellato
Edit: risolto per cancellarlo bisognava attivare il root esplorer su es file esplorer
rotfl
-
@cris9903: e sul televisore hai un comando tipo "visualizza risoluzione originale", invece che i soliti 4:3 o 16:9?
I comandi relativi ai codec hw di decodifica video dovrebbero essere in " riproduzione " . Praticamente così si disattiva la decodifica HW. Hai provato anche con MXplayer se hai lo stesso effetto? Lì è più facile provare con e senza e mi sembra che gli ultimi Aml codecs siano presenti. Non lo erano fino a qualche giorno fà su Kodi.
-
Salve a tutti vorrei acquistare questo box tv, l'utilizzo principale sarebbe con Xbmc. Volevo sapere se è meglio utilizzare Xbmc gia installato o usare Spmc.Volevo ordinare anche una tastiera mi potete consigliare?
grazie:)
-
5 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
vn800art
@
cris9903: e sul televisore hai un comando tipo "visualizza risoluzione originale", invece che i soliti 4:3 o 16:9?
I comandi relativi ai codec hw di decodifica video dovrebbero essere in " riproduzione " . Praticamente così si disattiva la decodifica HW. Hai provato anche con MXplayer se hai lo stesso effetto? Lì è più facile provare con e senza e mi sembra che gli ultimi Aml codecs siano presenti. Non lo erano fino a qualche giorno fà su Kodi.
allora stamattina ho fatto delle prove, la calibrazione purtroppo non ha avuto successo e alla fine mi sono convinto che il problema sia di kodi che con uscita hdmi funziona benissimo mentre con rca no, ho provato ha vedere un video tramite app di Youtube e tutto OK, sono andato sul sito della RAI e anche da li tutto OK, ho installato l'app della RAI che anche qui tutto ok, provo kodi e ovviamente salta fuori il problema....a questo punto dovrò trovare un metodo alternativo per vedere i contenuti multimediali...
Comunque vi posto alcune foto dove si può notare che il comportamento anomalo lo fa solo con kodi (ultima foto)
Allegato 134749Allegato 134750Allegato 134751Allegato 134752Allegato 134753
-
Installa spmc da Play store e sei a posto, se vuoi provare a disabilitare Amcodec li trovi lì e dovrebbero essere aggiornati
-
Ho provato ad installare spmc ma appena lo lancio si carica un attimo poi rimane schermo nero come xbmc e devo riavviare mxq...inizio a pensare che il problema sia il fatto di far andare kodi via rca...perchè in hdmi funziona tutto senza problemi
-
E allora non c'è speranza neppure per me! Devo utilizzare il convertitore o non usare Xbmc e company, oggi ho dovuto reinstallare tutto, non ho risolto neppure con wipe cache da recovery; e comunque ho montato la Mediaman 109k4 modificata che spoofa Nexus10 anche lei come la Finless ( che però nominalmente è per Mk808b +). Devo cancellare anche Spmc. Ho montato Exposed framework e qualche modulo x adattare le varie UI allo schermo della macchina.
-
Comunque secondo me il problema è legato al fatto che entrando in kodi e andando su info sistema, sotto la voce video mi fa vedere le prestazioni reali che gpu e non quella forzata per l'uscita rca...a questo punto penso che l'unica soluzione sia cambiare la risoluzione della gpu, cosa che però non sò se sia fattibile
-
Sennò usi il converter attaccato alla HDMI e l'MXQ non se ne accorge!
-
Allora ora ho fatto un test con il cell per vedere come si comportava kodi, la prova è andata bene...quindi ora devo provare sul mxq, praticamente ho trovato un file xml che invece di utilizzare il player di kodi utilizza mxplayer, visto che quest'ultimo sul mxq funziona bene voglio fare la prova
-
-
Finalmente una buona notizia, il sistema funziona anche sul mxq ma devo cercare di sistemare qualcosina, però ho fatto passi in avanti, infatti ora gli addon di kodi, youtube, Dailymotion e Rai funzionano benissimo, devo sistemare Pelis perchè mi parte ancora il player interno...appena sistemato tutto se volete vi posto il file e le istruzioni per metterlo
-
@draxo o a chi interessano i giochi: sta uscendo questo mostro a 100$ (90 € circa !) e sembra una rivoluzione, previsto per fine Marzo?
http://www.razerzone.com/gaming-systems/razer-forge-tv
-
Quote:
Originariamente inviato da
cris9903
Finalmente una buona notizia, il sistema funziona anche sul mxq ma devo cercare di sistemare qualcosina, però ho fatto passi in avanti, infatti ora gli addon di kodi, youtube, Dailymotion e Rai funzionano benissimo, devo sistemare Pelis perchè mi parte ancora il player interno...appena sistemato tutto se volete vi posto il file e le istruzioni per metterlo
Conosco quel metodo, si tratta di utilizzare un file di configurazione che si chiama playercorefactory.xml modificarlo secondo le proprie esigenze e copiare il file stesso nella cartella dei dati di xbmc. Però tempo fa richiedeva una versione apposita di xbmc in grado di supportare tale funzionalità, e questa versione veniva solitamente chiamata XBMC XAF.
-
si il file è proprio quello, e dalle prime prove che ho fatto funziona tutto senza problemi...
comunque proprio oggi ho visto che hanno rilasciato la versione di Kodi Helix 14.1 e tra i vari Bugfix c'è questo
* Fix: incorrect video screensize on Android AML devices
-
Quote:
Originariamente inviato da
cris9903
si il file è proprio quello, e dalle prime prove che ho fatto funziona tutto senza problemi...
comunque proprio oggi ho visto che hanno rilasciato la versione di Kodi Helix 14.1 e tra i vari Bugfix c'è questo
* Fix: incorrect video screensize on Android AML devices
Ottimo!:) Con la nuova versione quindi è molto probabile che il tuo problema si risolva.;)
-
Speriamo, stasera lo scarico e provo subito
Inviato dal mio TURBO DG2014 usando Androidiani App
-
Installata la nuova versione di Kodi, ma purtroppo il problema rimane, ovviamente solo per il collegamamento via RCA, mentre in HDMI tutto ok, quindi andrò avanti con il "progetto" del file xml
-
E se ci fosse ( se non sbaglio hai detto 14.1 ) qualcosa ancora più avanzato?
Kodi 15 (nightly Builds) Android ARM apk Downloads http://mirrors.kodi.tv/nightlies/android/arm/
ALL Kodi Downloads http://kodi.tv/download/
Pare ci siano anche i controlli per luminosità e contrasto
-
Guarda siccome il problema persiste solo con l'uscita RCA, penso che anche con la versione 15.0 ci sia questo questo problema, comunque per ora posso dire di aver risolto su tutti gli addon che ho installato, quindi non mi pongo più il problema per ora.
Alla fine ho messo questo file chiamato playercorefactory.xml dove mi fa partire MxPlayer per tutti gli addon, poi ho installato BSPlayer per gestire i contenuti su HD remoto perchè ne mxplayer ne VLC partivano, l'unico che mi dava problemi era pelisalacarta ma anche qui ho risolto semplicemente dalle impostazioni dell'Addon ho inserito come lettore predefinito Mxplayer e come Modalità riproduzione SetResolvedUrl.
Tra le altre cose devo dire che le riproduzione via rca non sono poi così male, alla fine rendono come guardare i canali del digitale terrestre su una TV normale
-
Acquistato, vediamo quando arriva.
Se avete consigli per il player, scrivetemi pure un mp.
Grazie a tutti
-
Quote:
Originariamente inviato da
vn800art
<br />
Delete it from /system/preinstall or try /system/usr<br/>
Buongiorno a tutti. anch'io disinstallo xbmc e alla riaccensione lo ritovo in elenco. Non riesco a capire la procedura per eliminarlo del tutto....per cortesia qualcuno è così gentile da rispiegarmela? Grazie.
-
Bisogna chiamare in aiuto @mercurio07100 ! Comunque devi abilitare su Es fileexplorer la modifica dati di sistema ROOT in r/w ( Read / Wright : lettura/scrittura ) e poi potrai navigare nella cartella e cancellare ( con attenzione ) i programmi in autoinstallazione che non vuoi far partire più.
Ciao
-
Grazie stasera proverò..... "Es fileexplorer" lo trovo sulle impostazioni ?
-
Tra i programmi installati di serie
-
Finalmente hanno consegnato anche il mio! 10,60 di dogana. Ora vediamo do smanettare un po [emoji2]
-
Il mio sarà ancora in giro per l asia
-
Anche il mio appena arrivato e per mia fortuna senza extra doganali. Come ho tempo ci smanetto un po' seguendo i vostri preziosi consigli.
-
Se come avete problemi nel riprodurre in streaming da alcuni siti anche usando gli appositi addon di xbmc, potete usare Andstream. Basta tenere aperta AndStream in background, dopodichè andare tramite il browser nel sito interessato, copiare il link del file da riprodurre, tornare in AndStream, incollare il link copiato precedentemente nell'apposita casella e cliccare sul pulsante riproduci, il player di xbmc ( o il player multimediale predefinito di sistema se diverso da quest'ultimo)) verrà avviato automaticamente e finalmente vi potrete godere il vostro filmato!;)
-
@bilukez giusto per sapere, quali addon di xbmc ti danno problemi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
cris9903
@
bilukez giusto per sapere, quali addon di xbmc ti danno problemi?
pelisalacarta, ma solo con certi link (nowvideo in particolare ma non è l'unico). Provando direttamente da browser sembra che parta il vero video invece parte un video fake che mi segnala che per poter vedere il filmato devo creare un account. E questo verificato su diversi siti, in pratica è impossibile riprodurre nativamente sul browser qualsivoglia filmato condiviso in streaming da siti "alternativi". Con il mio precedente mk908II invece nulla di tutto questo, i filmati partivano, non perfetti, con parecchio buffering, ma partivano. E' strana questa cosa. Ho provato tutti i tipi di settaggi dal browser, modifica del tipo di id (android, iphone, ipad, desktop) disabilitazione degli script, ecc. ma nulla da fare.
Tra l'altro devo dire che ultimamente non so se è colpa di xbmc o di pelisalacarta ( ma credo più il primo) capita che parte il video ma lo schermo diventa nero e sento solo l'audio, se torno indietro alla scelta del link allora riesco a vedere nuovamente il video in background dietro la finestra di selezione, ma se metto in pausa e riseleziono play il video scompare di nuovo.
E dopo che fa così se tento di uscire spesso xbmc si blocca, allora da task manager lo chiudo poi termino l'app da gestione applicazioni e quando riavvio riprende a funzionare normalmente. Preciso che ho il firmware versione 105k4 e xbmc in versione 13.1 Gotham.
-
Sarò ripetitivo ed anche poco pratico, ma continuo a non trovare niente che si chiami "Es fileexplorer"
-
-
@bilukez👍 C'è pieno di messaggi all'oggetto, ma perché vi ostinate con le vecchie release di Xbmc? È un problema di codecs di Amlogic
-
Quote:
Originariamente inviato da
vn800art
E allora non c'è speranza neppure per me! Devo utilizzare il convertitore o non usare Xbmc e company, oggi ho dovuto reinstallare tutto, non ho risolto neppure con wipe cache da recovery; e comunque ho montato la Mediaman 109k4 modificata che spoofa Nexus10 anche lei come la Finless ( che però nominalmente è per Mk808b +). Devo cancellare anche Spmc. Ho montato Exposed framework e qualche modulo x adattare le varie UI allo schermo della macchina.
alla faccia del modding! :O .. mi spiace per questo problema, io cerco di toccare il meno possibile il software, mi sembra un aggeggio fragile..sarà per il prezzo..
Comunque com'è questo Kodi? So che è l'evoluzione di XMBC, ma leggevo tempo fa che è ancora in fase beta...convine installarlo al posto di XMBC? con quest'ultimo mi trovo benissimo e ha digerito qualsiasi files video, volevo capire se ne vale la pena oppure no
-
Il problema ritengo sia su diversi piani. Bilukez ha un problema di schermo nero e richiesta di codice su ad es. Stream me free, ieri su Minix x7 ( Rk3188 ) ho provato ( anche per testare la ultima KK 2.2 CE ) e il codice non me lo ha chiesto ricordo di aver usato Chrome . Il codice non si deve certo mettere, ma ad esempio sulla chiavetta Amlogic lo chiede. Il nostro ( mio e di Cris9903 ) problema forse è più complicato, una strada è sicuramente quella descritta da lui utilizzando un player diverso da quello di serie su Xbmc, ma dimostra che esiste il Sw adatto per fare tutto. Io ad es. sapevo che il più aggiornato fosse MXPlayer. Poi Kodi non è altro che un nome diverso di Xbmc per problemi di copyright, è lo stesso gruppo di sviluppatori. Stessa cosa per Spmc, nome utilizzato da Koying ( spero si scriva così) che è il capo degli sviluppatori di Xbmc-Kodi per Android ed in particolare per gli adattamenti ai chipset Rockchip e Amlogic. Tenete inoltre presente che Amlogic è fra i sostenitori/finanziatori da anni di Xbmc. Da ultimo si è aggiunta anche Rockchip. Quindi qualche release tra ( secondo me ) Spmc ( comodo perché si aggiorna da Playstore ed è fermo a Xbmc 13) e Kodi che è ora alla 15.1 se non sbaglio deve andare bene!
-
Qualcuno indica ( ma non li ho provati ) oltre ai citati players , anche:
3DVPlayer
Power Media Player Cyberlink
-
Allora per quanto Kodi, l'ultima versione stabile che hanno rilasciato è la 14.1, mentre la 15 è ancora in fase di sviluppo e hanno rilasciato il cosiddetto Development Builds.
Purtroppo il problema che abbiamo io e vn800art è legato al'utilizzo di kodo/xbmc con l'uscita RCA e penso che sia un problema che lato software non verrà mai sistemato e quindi ci dobbiamo adattare con i vari metodi alternativi.
Per quanto riguarda nowvideo ti posso dire che il problema è proprio nowvideo che risulta essere molto lento nel caricare, infatti se riesco scelgo speedvideo
-
Quote:
Originariamente inviato da
Defran
Buongiorno a tutti. anch'io disinstallo xbmc e alla riaccensione lo ritovo in elenco. Non riesco a capire la procedura per eliminarlo del tutto....per cortesia qualcuno è così gentile da rispiegarmela? Grazie.
Non so se hai risolto, comunque da es file esplorer nella colonna di sinistra entri in strumenti ed attivi Root Exsplorer che di default é disattivato ora puoi eliminare apk di xbmc entrando sempre dalla colonna di sinistra in locale➡dispositivo poi nella cartella system➡usr
Approfitto di questo post per segnalare, sempre che già non ne siate a conoscenza, di una cosa molto comoda che si puó fare con ES esplorer e cioé il collegamento tramite lan tra un PC e l'android tv e viceversa, con la possibilità di copiare modificare eliminare leggere file e cartelle io l'ho fatto seguendo questa guida Condividere file e cartelle in rete tra Windows e Android