Il link della 112 e poi i file del backup il link della guida nn va piu,
Visualizzazione stampabile
Il link della 112 e poi i file del backup il link della guida nn va piu,
Mi è arrivato oggi, ho provato a vedere youtube sia in wifi che col cavo ethernet ma è lento, per vedere i filmati senza scatti perchè deve fare il buffering non devo superare la risoluzione di 480p del video sul tubo. Col mio pc in wifi li vedo a 1080p fluidi.
Qualcuno ha consigli ?
Grazie in anticipo
Ho aggiornato il primo post. Manca il link corretto al backup. Se devo aggiungere altro ditemelo pure!
ragazzi... una curiosità...nessuno a provato a far funzionare questo box con una chiavetta USB TV ????
se intendi un ricevitore digitale, ne ho una per win e non va, ovviamente. Adesso ho visto che sono uscite anche per telefoni android, quindi suppongo che funzionino. Potrebbero essere utili per utilizzare il box come videoregistratore anche se ormai, se ti serve qualcosa lo trovi quasi sicuramente online
la mia domanda era perché ho una vecchia TV LCD con decoder Analogico e quello digitale che avevo collegato alla presa Scart...è passato a miglior vita... volevo avere un solo mezzo per usare entrambi :smoke:
Faccio subito la premessa che ho una linea adsl infostrada che viaggia a 14 mega effettivi, comunque sia, come gia' dicevo in precedente post, ho notato che abilitando o disabilitando alcuni settaggi nel menu' sistema, poi video, c'è l'ulteriore opzione Accelerazione Hardware (visualizzabile solo se viene prima abilitato il menu' avanzato), da li ci sono alcuni settaggi abilitati, io in quel caso li ho disabilitati. Ho comunque verificato che, a seconda del filmato streaming o del canale iptv, la situazione cambia abilitando o disabilitando. Sta difatto che, nel caso specifico, ho disabilitato le funzioni avanzate dell'accelerazione hardware e la visione del film in streaming era perfetta!
Magari si potrebbe fare anche una breve guida ai migliori settaggi e plug in per kodi da mettere in prima pagina
Anticipato da willy, il più pratico di settaggi video potrebbe iniziare un thread apposito.
Aggiungo, che grazie al fatto che ho messo via il ventilatore da tavolo in ufficio, che ha il cavo usb di alimentazione con il jack uguale a quello dell'mxq, ho fatto una prova con un alimentatore usb x tablet e il ragazzo è partito. Non mi resta che comperare un alimentatore tutto per se. Intanto aggiorno anche io all'ultima versione fw e kodi, così posso collaborare anche io alla stesura
tornando sulla chiavetta USB tv, ho una Empire Usb 2.0 Pen dvb-t che monta chipset: Em2880, l'ho collegata e ho provato con l'app PadTV, ma quest'ultima mi dice che non c'è nessuna periferica HW collegata... in cosa sbaglio ????
inoltre ho appena aggiornato l'app netflix, ma una volta aperta... c'è una "ruota" che gira su se stessa e basta...è normale ????
aggiorno con la mia prova con i file di SkyOnline presenti su dfox: provati tutti e 3: quello originale dice subito che non è compatibile il dispositivo, mentre gli altri due fanno fare il login, ma ogni volta che selezione qualcosa da vedere...mi da errore :(
Ieri sera ho avuto un po di tempo a disposizione e l'ho dedicato allo scatulott :).
Innanzitutto ho installato l'ultimo firmware 112k e l'ultimo Kodi 15.2 stabile.
Ho quindi fatto un restore della mia configurazione di kodi funzionante ed ho iniziato a fare i vari test con i filmati in 1080p.
Innanzitutto ho testato il mio "solito" film Transformers 4 in 1080p e, sia attivando che disattivando le impostazioni di accellerazione hardware, sia attivando e/o disattivando la IPTV, lo streaming purtroppo non era soddisfacente, anzi direi peggiorato rispetto alle mie precedenti prove. Per dubbio ho anche testato un altro film in 1080p ma, ahimè, la situazione non cambiava.
Ho poi testato un canale streaming che andava in 1080p e precisamente Polsat Sport tramite l'addon p2p e, anche in questa occasione, lo streaming non era soddisfacente.
Viste le prove deludenti mi sono ricordato di qualcuno che parlava di usare prima il programma SPMC che, per chi non lo sapesse, è sempre Kodi ma che è utilizzabile anche su smartphone. Ho quindi fatto reinstallato su SPMC la stessa configurazione che avevo su Kodi e, prima di iniziare il test, sono andato nell'opzione accelerazione hardware e noto che, a differenza di Kodi 15.2, lì c'è un ulteriore voce "accelerazione software". Ho quindi lasciato tutto attivo ed ho rifatto i test di prima.
Risultato? Magicamente tutto funzionava a perfezione, sia lo streaming dei film, sia il canale sportivo a 1080p.
Poi per fare la prova del 9, sono riandato su Kodi rifacendo le ennesime prove, ma purtroppo streaming insoddisfacente.
Da queste prove cosa deduco? Che l'accoppiata firmware 112k e Kodi 15.2 stabile non risolvono le varie problematiche, invece, se si vuole gustare un buon streaming in full hd bisogna necessariamente utilizzare SPMC o, da provare, qualche versione precedente di Kodi.
Per la cronaca, sul firmware 112k ho trovato Kodi 14.2 già preimpostato con alcuni addon, tra cui SportDevils, Icefilms, Genesis, 1Channel e, in ultimo Videodevil, che è ad uso esclusivo di un pubblico adulto :lol:
Magari proprio con quella versione di kodi si potrebbe testare.
Ragazzi vi chiedo nella mia ignoranza... ha ancora senso acquistare questo box o per 20€ in più vale la pena passare al modello con 2 GB di ram e Amlogic S812?
Grazie
netflix a voi vi funziona ???
Ho letto in questo thread che e' disponibile la versione 112k4 del fimware scaricabile da Download Android KitKat 4.4.2 stock firmware for MXQ TV Box.
L'ho scaricata, ma non sono sicuro di aver capito cosa devo fare per aggiornare il mediaplayer.
Il file MXQ_112k4_sdcard.zip del firmware va' scompattato sulla sd fat32, la sd inserita nello scatolotto spento, occorre quindi accenderlo tenendo premuto il pulsante di reset , e ... si avvia l'aggiornamento ?
Nella root della sd ci deve essere anche la cartella MXQ_112k4_sdcard contenuta nello zip o il contenuto della cartella MXQ_112k4_sdcard deve essere messo nella root della sd ? Il file m201-ota-20150915.zip contenuto nello zip deve essere scompattato sulla sd ?
Un grazie a tutti.
No. Vai su MBOX.CO.ZA ( è un forum in Sudafrica, non una parolaccia). Lì ci sono quasi tutti i principali. Sono differenti board ( rilasci di progetto su circuito stampato ). Penso che l'alternativa migliore a questo punto sia scegliere in base al budget da Gearbest EU ( vengono dall'Inghilterra, NON DOVREBBERO pagare dazi).
Per la procedura di aggiornamento all'ultima versione del firmware 112k4, è possibile utilizzare una pen drive usb al posto dell' sd card?
Non mi ricordo, ma credo di sì. Al massimo non dovrebbe partire. Se non te la senti aggiorno stasera e ti faccio sapere.
Se non mi ricordo male, per le ultime versioni del firmware era possibile far partire l'aggiornamento anche dalle impostazioni di sistema...
A me dopo pochi secondi che gira la rotellina accedo subito ad un menù di presentazione in italiano. Beh, un motivo in più per aggiornare il firmware, magari con il 112k hanno anche risolto eventuali conflitti con Netflix.
io ho ancora il FW originale
Allora, questione aggiornamento:
Il firmware, se vi resta più comodo, potete benissimo metterlo in una usb pen. Come avevo accennato, nelle versioni più recenti si può far partire l'aggiornamento direttamente dal box. Ecco come fare.
Mettete il firmware nella chiavetta e inseritela nel box
Andate in Setting\Other\System Update premete Select, dopo una breve scansione vi proporrà il firmware che avete nella chiavetta, selezionatelo
spingete update date ok e parte l'aggiornamento.
Dopo qualche minuto il box è aggiornato.
Capitolo Netflix, adesso dopo qualche secondo di girello mi chiede email e password, quindi suppongo che l'app funzioni a dovere (penso di provarla a dicembre che ho più tempo per fare binge watching)
Su Kodi, come già detto da qualcuno, ci sono già diversi addon installati, tra i quali sportsdevil. Li proverò i prossimi giorni...
Anche a me la versione di Netflix preinstallata sul firmware 108k4 dava la rotella che girava all'infinito. Ho aggiornato Netflix dal Play store ed ora dopo alcuni secondi anche a me esce la finestra per accedere al mese di abbonamento gratuito.