Visualizzazione stampabile
-
Stesso problema con Ulefone Power, dopo diversi tentativi, 4 telefonate dal reparto tecnico Ho mobile mi è stato risposto:
Quote:
Gentile Cliente,
in riferimento alla conversazione telefonica avuta con un nostro consulente telefonico in data odierna La informiamo che il dispositivo Ulefone Power da Lei indicato non è supportato.
Cordiali saluti
Servizio Clienti ho.
A questo punto mi sorge un dubbio: non è che il problema è per i telefoni su piattaforma Mediatek ad avere questo problema?
-
Io, tra le altre cose, ho provato a modificare il file dove sono settati gli Apn (/system/etc/apns-conf.xml) ma anche se imposto il tipo mvno, quando controllo nelle impostazioni rimane sempre in grigio, non selezionabile.
-
sarebbe bello chiamarli mentendo spudoratamente... dicendo di avere un telefono vodafone smart n8... vediamo se è supportato il mediatek visto che lo vendono loro stessi...
-
A me hanno chiesto l'imei del terminale
-
Quote:
Originariamente inviato da
glm2006italy
A me hanno chiesto l'imei del terminale
E cosa hai risolto? Sta andando bene adesso l'hotspot?
-
http://i68.tinypic.com/2eybzwi.jpg
Questo è quello che mi esce quando cerco in tutti i modi di inserire il tipo mvno.
Nonostante il gestore mi abbia inviato una mail del genere
Quote:
configurazione apn
Ho impostato il nuovo APN ma non risco a navigare Per alcuni dipositivi come alcuni modelli di Xiaomi per navigare può essere necessario modificare le impostazioni del punto di accesso in questo modo: Nome: ho-mobile APN: web.ho-mobile.it MCC: 222 MNC: 10 Tipo APN: default,supl Protocollo APN: IPv4/IPv6 Protocollo roaming: IPv4/IPv6 Tipo MNVO: IMSI Valore MVNO: x
-
Quote:
Originariamente inviato da
muriddhu
E cosa hai risolto? Sta andando bene adesso l'hotspot?
No: mi hanno comunicato che il mio device non è supportato.
Ho acquistato oggi il nuovo smartphone: domani dovrebbe arrivare, vediamo se funziona correttamente!
-
Data l'apprezzata rimodulazione Vodafone prossima ventura, mi sto guardando in giro. Oggi ho chiesto a un negozio ma mi hanno detto che hanno stoppato le portabilità da Vodafone verso Ho, vi risulta?
-
Io l'ho richiesta ieri per la sim che usa mio figlio e dovrebbe passare entro 72 ore...
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
fredp
Data l'apprezzata rimodulazione Vodafone prossima ventura, mi sto guardando in giro. Oggi ho chiesto a un negozio ma mi hanno detto che hanno stoppato le portabilità da Vodafone verso Ho, vi risulta?
Non l'hanno stoppata ma ti impongono di richiedere la sim in linea, che però alle 2 di notte sono già esaurite, stanotte erano finite alle 00.40 assurdo, voci parlano di oltre il 75 per cento di portabilità da Vodafone a ho. Per questo le hanno razionate a dismisura.
Inviato dal mio Redmi Note 4 Global Dev MIUI 9
-
Quando la si prenota online, ci sono dei contatori che indicano la disponibilità. Io ho trovato disponibilità presso l'edicola verso le una di lunedì notte per mia moglie, già effettuata la richiesta di portabilità da Vodafone a ho anche per lei
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
kissandpink
Non l'hanno stoppata ma ti impongono di richiedere la sim in linea, che però alle 2 di notte sono già esaurite, stanotte erano finite alle 00.40 assurdo, voci parlano di oltre il 75 per cento di portabilità da Vodafone a ho. Per questo le hanno razionate a dismisura.
Inviato dal mio Redmi Note 4 Global Dev MIUI 9
Probabilmente fredp, non si riferiva alla mancanza di schede ho. nei negozi di telefonia (schede, che comunque scarseggiano), ma all’impossibilità di effettuare la portabilità da Vodafone ad ho., poiché così riferiscono praticamente tutti, o quasi, i commessi dei negozi. In realtà, è vero che non c’è la possibilità di acquistare, in negozio, la scheda ho. con annessa richiesta di portabilità, però, c’è la possibilità di poter effettuare la portabilità da Vodafone ad ho. in un secondo momento; poiché questa operazione è possibile effettuarla da soli, tramite applicazione, dove aver acquistato la sim ho.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Maxandroidiano
Probabilmente fredp, non si riferiva alla mancanza di schede ho. nei negozi di telefonia (schede, che comunque scarseggiano), ma all’impossibilità di effettuare la portabilità da Vodafone ad ho., poiché così riferiscono praticamente tutti, o quasi, i commessi dei negozi. In realtà, è vero che non c’è la possibilità di acquistare, in negozio, la scheda ho. con annessa richiesta di portabilità, però, c’è la possibilità di poter effettuare la portabilità da Vodafone ad ho. in un secondo momento; poiché questa operazione è possibile effettuarla da soli, tramite applicazione, dove aver acquistato la sim ho.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie
quindi se domani torno e, dopo un solenne "fatti li kazzi tua", ne compro una, poi dovrei riuscire a fare la portabilità self-service, giusto?
-
ho. Mobile
Certo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Vista l'ennesima rimodulazione da parte di Vodafone, sto valutando se passare ad ho mobile. Ho letto un po' i messaggi precedenti e pare che non vi sia una grande differenza di segnale e velocità di navigazione, giusto? Qualche aggiornamento al proposito, da chi ha fatto il passaggio da Vodafone?
È vero che se la rete è satura o comunque molto "affollata" hanno la precedenza i clienti Vodafone? Potrebbero esserci criticità in alcune situazioni?
Passando ad ho mobile avrei un risparmio mensile di € 3,00 al mese... Ne vale la pena secondo voi?
Grazie!
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
-
Io non sono passato ad Ho. da Vodafone, bensì da Iliad; posso però rispondere comunque ad alcune tue domande.
La copertura e la qualità del segnale sono identiche: ti dico ciò sia perché in passato sono stato Vodafone, e sia perché qualsiasi persona che sul web ha effettuato delle prove (speedtest ecc...), riscontra la stessa velocità e qualità del segnale.
Vodafone dovrebbe avere la precedenza su ho. in casi piuttosto critici (sovraffollamento di traffico), per motivi di sicurezza (così dicono), ma si tratterebbe di una limitazione di velocità temporanea e non discriminatoria, ovvero solo per breve tempo ed in rare circostanze. Quindi solo in rare circostanze ho. dovrebbe essere più lenta di Vodafone, ma si navigherebbe comunque bene (credo che abbiano specificato ciò, solo per pararsi da eventuali piccole critiche).
Per quanto riguarda la differenza di prezzo, considerando le continue rimodulazioni di Vodafone, 3/4 euro al mese in più non sono pochi. Conta anche che con ho. hai gli sms illimitati, ed anche servizi come “ti ho cercato” gratuiti (molto utile). Ho. ha la velocità in download limitata a 60 megabit ed in upload a 52; per un cellulare sono comunque molti, ed anche in hotspost con un paio di pc collegati si va più che bene.
Calcola che, soprattutto per i motivi che ti ho elencato,
Ho. sta avendo un grande successo: sia tra i clienti Vodafone che tra quelli di altri operatori.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
cosa hai preso, per curiosità?
-
Xiaomi Redmi Note 5
Su un gruppo di Facebook dedicato ad ho mobile anche altri ce lo hanno e funziona il thetering. ....
-
E allora la cosa è alquanto strana.
-
Confermo: funziona perfettamente.
-
Grazie delle info!
Anche la potenza/qualità del segnale è la medesima, vero?
Io mi sposto molto per lavoro, non noterei differenze da quel punto di vista? Anche uscendo dalle città o entrando in locali seminterrati?
Considerando anche il costo del servizio "ti ho cercato" che sfrutto abbastanza, la differenza di prezzo aumenta, sto pensando di fare il passaggio.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
-
Di nulla.
Assolutamente: la potenza e la qualità del segnale sono le medesime di Vodafone, in qualsiasi zona.
Ti consiglio di passare entro il 31 luglio. Secondo me prolungheranno l’offerta, ma potrebbe anche non essere così.
Inoltre ti ricordo che per chi è Vodafone, è possibile effettuare la portabilità del proprio numero solo tramite app.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Ho fatto la portabilità da vodafone mercoledì scorso ( 19 luglio ) a tutt'oggi la portabilità deve ancora avvenire ( 27 luglio ) Il 29 mi scade il rinnovo della promo Vodafone e non so come fare, mi tocca pagare per 1 giorno o due. Ma come è possibile che ci voglia così tanto? Se chiamo il 42 11 11 mi dicono che la data prevista è il 23 luglio. Pazzesco!!! Quando l'ho fatta, mi dicevano che dovevano passare 72 ore, ma ormai ne sono passate più di 200.
Ieri notte, a mezzanotte, ho richiesto la sim sul sito ( incredibile alle 0:06 erano già finite ), quanto ci vorrà prima che arrivi a casa, dicono 5 giorni ma immagino ce ne vogliano molti di più.
Altra cosa, non è assolutamente vero che la velocità è uguale a vodafone, ho fatto varie prove con il mio telefono ( S8 con Vodafone ) e quello di mia moglie ( s7edge con Ho. ). Il mio dava 61 Mbps, il suo 24.
http://i64.tinypic.com/2irruah.jpg
http://i64.tinypic.com/2ql99nn.jpg
-
Hai fatto la portabilità tramite applicazione, giusto?
È strano comunque. Dovresti chiedere se si possa interrompere, anche se non credo.
Per quanto riguarda la velocità di ho. paragonata a quella di Vodafone: innanzitutto hai utilizzato un cellulare con un modem migliore, e poi non è detto che ogni speedtest sia precisissimo. A me in passato, è capitato di avere la stessa differenza di risultato, con lo stesso telefono, con lo stesso operatore e nella stessa zona...
In ogni caso in rete gli speedtest mostrano che le due velocità sono molto simili, se non uguali.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Questo è solo un articolo che dimostra che ho. e Vodafone ricevono lo stesso identico segnale: https://www.google.it/amp/s/www.dday...-su-strada.amp
Sul web ce ne sono diversi di articoli del genere.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Scusate una domanda.
ho. E' di Vodafone o ne sfrutta solo il roaming nazionale nonché le sue antenne ripetititrici?
-
È proprio di Vodafone.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Maxandroidiano
È proprio di Vodafone.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ah...
E proprio Vodafone, che non perde un colpo per rubare (sottrarre) soldi in ogni maniera con opzioni nascoste che hanno un costo, di cui ne vieni a conoscenza solo dopo che ti viene sottratto il loro costo, continui rincari, assoluta mancanza di trasparenza in ogni dove e tanto tanto tanto altro che mi ha spinto a dirle addio ''per sempre''...
Regala tutta questo po po di roba a soli 7 euro al mese?
Qualcuno riesce per cortesia a chiarirmi le idee?
-
A differenza di Vodafone, ho., non dovrebbe sottrarre soldi extra per diversi motivi.
Primo: fino ad ora nessuno ha riscontrato costi aggiuntivi.
Secondo: fin dall’inizio si stanno spacciando per super trasparenti, con slogan come “ho. tutto chiaro”, promettendo di non far ricadere sui propri clienti costi extra.
Terzo: Nel momento in cui, per qualche strano motivo, dovessero rimodulare la propria offerta, perderebbero ogni credibilità e la gente migrerebbe ad altri operatori. Questo perché, oltre ad avere una copertura nettamente migliore, ho. si sta imponendo sul mercato perché si sta dimostrano un serio concorrente di un marchio che è nato basandosi sulla trasparenza, ovvero Iliad.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Maxandroidiano
A differenza di Vodafone, ho., non dovrebbe sottrarre soldi extra per diversi motivi.
Primo: fino ad ora nessuno ha riscontrato costi aggiuntivi.
Secondo: fin dall’inizio si stanno spacciando per super trasparenti, con slogan come “ho. tutto chiaro”, promettendo di non far ricadere sui propri clienti costi extra.
Terzo: Nel momento in cui, per qualche strano motivo, dovessero rimodulare la propria offerta, perderebbero ogni credibilità e la gente migrerebbe ad altri operatori. Questo perché, oltre ad avere una copertura nettamente migliore, ho. si sta imponendo sul mercato perché si sta dimostrano un serio concorrente di un marchio che è nato basandosi sulla trasparenza, ovvero Iliad.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Discorso perfettamente sensato che non fa 'na grinza.
Fa sorridere il Ptmto 2. Ma almeno sono coerenti, ammettono la loro fraudolenza.
Ma mi chiedo: non sarebbe stato molto più semplice diventare tutto un colpo onesti, evitando di creare una nuova Compagnia, (ora so che è sempre di loro proprietà tra l'altro)?
Bah... Son cose troppo complicate da capire per me.
Ho appena e ''per sempre'' abbandonato Vodafone (mi irrita perfino scriverlo quel nome... Lo eliminerò dal mio Correttore) dopo essere caduto come un imbecille nella loro trappola.
Tempestato da SMS per anni per tornare con loro... mi hanno promesso mari e monti e come un imbecille ci sono ricascato.
Una nuova rivisitazione del contratto a partire da settembre (bravi!, è così che si tratta un Cliente che per anni avete cercato di riaccaparrarvi!), un continuo sottrarre denaro dalla ricaricabile SMS per opzioni che si inventano giorno per giorno (bravi!). Pensavo di averle disattivate tutte, ma sfornano una Diavoleria ogni giorno e quando la disattivi... Ormai è tardi (bravi!).
Polemiche (legittime) a parte che oltretutto qui sono OT... Mi auguro davvero che stavolta si comportino in maniera onesta (bah...).
Ma si sa... Spesso il lupo perde solo il pelo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Maxandroidiano
A differenza di Vodafone, ho., non dovrebbe sottrarre soldi extra per diversi motivi.
Primo: fino ad ora nessuno ha riscontrato costi aggiuntivi.
Secondo: fin dall’inizio si stanno spacciando per super trasparenti, con slogan come “ho. tutto chiaro”, promettendo di non far ricadere sui propri clienti costi extra.
Terzo: Nel momento in cui, per qualche strano motivo, dovessero rimodulare la propria offerta, perderebbero ogni credibilità e la gente migrerebbe ad altri operatori. Questo perché, oltre ad avere una copertura nettamente migliore, ho. si sta imponendo sul mercato perché si sta dimostrano un serio concorrente di un marchio che è nato basandosi sulla trasparenza, ovvero Iliad.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho appena chiamato per farmi rendere i soldi di un addebito per degli sms inviati verso wind...
Ovviamente mi hanno detto che me li rendono ...
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Anna
Ho appena chiamato per farmi rendere i soldi di un addebito per degli sms inviati verso wind...
È per via del discorso del lupo...
Verifica il credito.
Secondo me ti hanno addebitato la chiamata.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ma551m0
Discorso perfettamente sensato che non fa 'na grinza.
Fa sorridere il Ptmto 2. Ma almeno sono coerenti, ammettono la loro fraudolenza.
Ma mi chiedo: non sarebbe stato molto più semplice diventare tutto un colpo onesti, evitando di creare una nuova Compagnia, (ora so che è sempre di loro proprietà tra l'altro)?
Bah... Son cose troppo complicate da capire per me.
Ho appena e ''per sempre'' abbandonato Vodafone (mi irrita perfino scriverlo quel nome... Lo eliminerò dal mio Correttore) dopo essere caduto come un imbecille nella loro trappola.
Tempestato da SMS per anni per tornare con loro... mi hanno promesso mari e monti e come un imbecille ci sono ricascato.
Una nuova rivisitazione del contratto a partire da settembre (bravi!, è così che si tratta un Cliente che per anni avete cercato di riaccaparrarvi!), un continuo sottrarre denaro dalla ricaricabile SMS per opzioni che si inventano giorno per giorno (bravi!). Pensavo di averle disattivate tutte, ma sfornano una Diavoleria ogni giorno e quando la disattivi... Ormai è tardi (bravi!).
Polemiche (legittime) a parte che oltretutto qui sono OT... Mi auguro davvero che stavolta si comportino in maniera onesta (bah...).
Ma si sa... Spesso il lupo perde solo il pelo.
Ti ringrazio.
Con ho. sul mercato, e come se avessero due operatori e quindi due entrate. È pieno di clienti Vodafone ventennali, che sganciano qualsiasi cifra senza dire nulla. Stesso discorso vale anche per quelle persone che, trovandosi molto bene con Vodafone (per via della copertura migliore in Italia), se ne fregano di pagare quelle 2/3/4/5 euro al mese in più, seppur magari sono passati da poco all’operatore.
Così riescono a coprire qualsiasi tipo di clientela: Quella che vuole spendere il giusto ed è più esigente ed attenta (ho.), e quella che se ne frega dei costi, l’importante è che abbia la copertura Vodafone.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
ho. Mobile
Quote:
Originariamente inviato da
Anna
Ho appena chiamato per farmi rendere i soldi di un addebito per degli sms inviati verso wind...
Ovviamente mi hanno detto che me li rendono ...
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Molto strano; con ho. nessuno ha avuto questi problemi, finora. Addirittura ho sentito persone avere problemi simili con Iliad, ma non con ho.
Cosa ti ha detto di preciso l’operatore?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Maxandroidiano
Ti ringrazio.
Con ho. sul mercato, e come se avessero due operatori e quindi due entrate. È pieno di clienti Vodafone ventennali, che sganciano qualsiasi cifra senza dire nulla. Stesso discorso vale anche per quelle persone che, trovandosi molto bene con Vodafone (per via della copertura migliore in Italia), se ne fregano di pagare quelle 2/3/4/5 euro al mese in più, seppur magari sono passati da poco all’operatore.
Così riescono a coprire qualsiasi tipo di clientela: Quella che vuole spendere il giusto ed è più esigente ed attenta (ho.), e quella che se ne frega dei costi, l’importante è che abbia la copertura Vodafone.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si, in effetti anche qui ci sta tutto il discorso.
Due Compagnie della stessa Compagnia. Una Matrioska!
Ma viene da sorridere ancora.
Una per chi non sa di venire truffato.
L'altra per chi se ne è accorto.
Geniali! Ma sono tutti parenti di Albert questi della Vodafone!
Teneteli periodicamente controllati ragazzi!
...o vi ritroverete catapultati nell'altra Categoria senza accorgervene. :-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Maxandroidiano
Molto strano; con ho. nessuno ha avuto questi problemi, finora. Addirittura ho sentito persone avere problemi simili con Iliad, ma non con ho.
Cosa ti ha detto di preciso l’operatore?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
L'operatore ha detto che avevo ragione e che mi richiedeva subito il rimborso
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
-
Ottimo. Certe cose possono succedere, l’importante è che l’operatore rimborsi i soldi che sono stato sottratti ingiustamente.
Poi facci sapere quando e se te li accrediteranno [emoji1303]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Quanto avete aspettato voi per avere la sim a casa, ordinandola dal sito? E per la portabilità?
Io ho un contratto vodafone con telefono. Volevo recedere per modifiche contrattuali ma ho un pò di perplessità. Il modulo vodafone dice:
Ti ricordiamo che nel caso di richiesta di recesso con portabilità dovrai entro 7 giorni dalla compilazione del presente modulo richiedere la portabilità al nuovo operatore. In caso di mancata richiesta al nuovo operatore procederemo solo ad effettuare il recesso disattivando la SIM, mantenendo invariate le condizioni senza penali.
Quindi se ho. Non fa la portabilità entro 7 gg ( cosa molto probabile ) il mio numero verrà disattivato e quindi andrà perso?
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
-
La portabilità avviene entro 72 ore. Per quanto riguarda i tempi d’attesa con l’acquisto dal sito non ti so dire; io l’ho presa in negozio. Comunque penso 3/4 giorni lavorativi.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
APN non modificabili.
Buonasera a tutti,
sono passato da poco in ho-mobile. La configurazone automatica fornita da loro mi ha creato degli APN ...omnitel.it /...vodafone.it invece di ...ho-mobile.it.
Non possono essere modificati o cancellati. Il tethering non funziona, poiché l'APN punta su web.omnitel.it.
Ho creato due APN aggiuntivi configurati come descritto nel supporto ho.mobile, ma mentre la connessione dati funziona, quando attivo il tethering con l'APN ho.mobile, il telefono si sconnette ed attiva l'APN web.omnitel.it.
Non ho risolto nemmeno cercando d'ingannare il sistema con APN identici creati da me, che si fondessero per diventare editabili o cancellabili, come letto in questo forum.
Mi viene da pensare che il mio Galaxy Note3 di seconda mano fosse inizialmente brandizzato Vodafone e ciò stia creando il problema, ma è solo una supposizione, perché credo sia sbrandizzato.
Qualche suggerimento?
Grazie!