Sposto in sezione operatori telefonici/altri operatori
Visualizzazione stampabile
Prima cosa da fare e resettare la configurazione degli APN, dopodiché prova a ricrearli a mano tu e vedi se funziona. A volte succede sta cosa, e non se ne esce se non ripartendo da capo a configurazione pulita
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
Grazie Ryouza, ma a parte quelli creati da me, gli APN sono bloccati. Quale operazione intendi per "resettare gli APN"?
Unito alla discussione ufficiale.
Ricordo che per ringraziare esiste il tasto apposito.
Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
Nella mia zona con HO mobile c'è solo il 4G di Vodafone, però su alcuni video di recensione ho notato che in zone dove c'è il 4G+ di Vodafone anche HO è in 4G+, confermate??? non vorrei che fosse un altra limitazione visto il prezzo.
Sì, il 4g+ ti fa registrare,a non puoi sfruttarlo, o meglio ti limitano a 60mb dw e 51mb up.
Inviato dal mio Redmi Note 4 Global Dev MIUI 9
Qualche suggerimento?
Inviato dal mio SM-N9005 usando Androidiani App
Intendo che anche se non te li fa modificare, puoi andare nei puntini in alto a destra e scegliere l'opzione corretta come nell'immagine, e poi riavvii e riprovi a impostare da capo
Spoiler:
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti,
sabato ho ritirato la mia SIM Ho in edicola ma inserendola sul mio Oukitel K6 Dual Sim continua a darmi "IMEI non valido" non facendomi quindi utilizzare la sim... E' per caso capitato a qualcuno di voi, magari con un altro telefono?
Fatto, ma i profili bloccati non si eliminano. Ne ho comunque ricreati due di ho-mobile: uno con tipo default,sul,dun. l'altro solo per il tethering (tipo dun). Quest'ultimo non è nemmeno selezionabile... Allego schermata.
Inviato dal mio SM-N9005 usando Androidiani App
Confermo comunque la differenza abissale di velocità tra Ho. e Vodafone nella mia zona. Ho fatto vari tentativi in diversi giorni sia con S7 che S8. Ho. si aggira attorno ai 23/25 Mb, Vodafone dai 60 ai 70 Mb.
Credo inoltre sia vergognoso che per il passaggio da Vodafone a Ho. debbano passare 2 settimane. Ho fatto la richiesta il 18 luglio e a tutt'oggi ancora niente. Ho fatto decine di telefonate al servizio clienti, per una settimana mi hanno detto che avevano dei ritardi e che sollecitavano, poi venerdì ne ho trovato uno che apparentemente sembrava fosse più preparato. Mi ha detto che hanno avuto dei problemi sui passaggi da Vodafone. Problemi che a detta sua sono stati risolti con giovedì 26 luglio. Mi ha detto che sicuramente con martedì sarebbe avvenuto il passaggio. Ovviamente ancora niente, altrimenti non sarei qui a scrivere.
Questa compagnia mi ha già stufato, il problema è che ho preso un'altra scheda per me oltre a quella di mia moglie.
Non confermo, io dove con Vodafone in 4G raggiungo le medesime di HO, dove mi trovo in 4G+, ho mi si pianta a 60 e 50 Mb. perchè limitato, e Vodafone 100 e rotti e 70 Mb. dunque dalle mie parti non noto questa discrepanza, con ciò non ho dubbi su quello che dice samfdk... forse dove lui le linee Vodafone sono in saturazione e la stessa da precedenza ai clienti Vodafone, questo succedeva anche con Kena, di proprietà di TIM, è anche comprensibile, chi paga di più in caso di congestione ha più diritto, tutto quì.
Sennò se nessuna differenza, tutti i TIM migrerebbero a Kena e tutti i Vodafone in HO mobile, differenze vedi il 3G di Kena la limitazione dati di Vodafone, il Volte che non c'è su HO e Kena ecc.
Non possono farsi concorrenza in casa, qualcosa di meno devono purtroppo dare a sti prezzi, pensa che Vodafone pensava di fare concorrenza con questa tariffa a ILIAD, invece si sono trovati una ana quantità di portabilità dalla stessa Vodafone a HO, che è sempre Vodafone, altro che portare via o contrastare ILIAD.
Ogni zona ha la sua storia, c'è poco da fare. Io zona Verona e provincia mi trovo benissimo, a lavoro addirittura mi va più veloce Ho di quando avevo Vodafone. Per me bilancio assolutamente positivo finora
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Salve,
anche io ho lo stesso problema.
ho provato sia con il mio lenovo k3 note che con il cubot x18 plus di mio figlio.
niente da fare!
il call center mi ha dato le solite risposte vaghe circa la configurazione dell'APN (le ho provate tutte) ma ad oggi non riesco ad accedere in rete da nessun dispositivo collegato in tethering.
sono molto deluso!
qualcuno sa se ci sono soluzioni?
Confermo, se non rimodulano non mi posso lamentare.......dove presa ne ho chiesta un altra di SIM, ma mi era stato detto che stamattina ne dovevano arrivare 70, che non sono arrivate, il gestore del negozio mi ha detto domani mattina, ma è il 1 agosto, prorogano?????
Ecco che iniziano i balzelli al rialzo anche per Ho
https://i.imgur.com/Cto2BXm.png
https://i.imgur.com/82ucj2L.png
Quoto.. ma la sorpresa della velocità 4G Basic 30Mbps sa di suppostina :frustate:
Prossimo step 50Gb ma in 3G a 10Mbps
**SOLUZIONE**
Vi comunico che vi scrivo dal mio PC collegato in hotspot dal mio cubot x17.
Allora, leggendo questo forum, in cui si parlava dello stesso problema ma da uno smartphone XIOAMI, ho visto che si consigliava di installare un'app DF tethering fix.
Allora io ho provato e nel mio caso ha funzionato.
Alcune indicazioni in più:
Serve avere permessi di rootMolto probabilmente si deve fare il fix ogni volta che si riavvia o che si attiva l'hotspot (è una fesseria farlo, basta schiacciare un bottone)Sto usando l'APN internte.ho-mobile.it e protocollo ipv4 \ ipv6 tutte le altre impostazioni non le ho toccate
Per i più smanettoni:
è possibile rendere questa modifica stabile in modo da farla una volta per tutte? In quello stesso forum si dice che la sopracitata app effettua un fix dell'impostazione tether_dun_required
e la setta a 0 (zero). Si può eventualmente fare qualcosa?
Fatemi sapere se a qualcuno che la prova ha funzionato. Grazie e teniamoci in contatto.:like:
Magari puo' essere utile disabilitare lo switch tra i due apn, si usa sempre e solo quello del telefono.
.... fare riferimento al post https://www.androidiani.com/forum/vo...e-no-root.html
Purtroppo la Vodafone perde il pelo, ma non il vizio.
Ridicoli veramente vanno dietro a ILIAD, chiedendo un € in più e dandoti sempre meno, io oggi mi deve arrivare una nuova sim, e a questo punto sicuramente sarà questa, ILIAD ha lasciato ancora in promo la possibilità di scegliere fra 5,99€ e 6,99€ 30GB o 40GB senza limitazioni, si può arrivare in alcuni casi anche a 300mbps, questi invece ti propinao 40GB addirittura con riduzione a 30mbps, sono fuori di testa per due motivi ed è un presa per il c..lo, primo perchè già mi faceva girare il fatto della limitazione 60/51mbps della precedente, ma più che sufficenti per tutto, ma adesso addirittura 30/30mbps?? ridicoli.
Secondo perchè sanno benissimo che il 99,9% degli utenti 30GB non li finirà mai, perlomeno io che ammazzandomi in tutti i modi più di 18/20GB mai riuscito, e loro lo sanno benissimo, dunque questa è una semplice RIMODULAZIONE di un € da parte di Vodafone punto e stop, come hanno fatto per i piani Vodafone aumento di 1,99€ in cambio ti diamo min. illimitati, presa per il c..lo, sanno benissimo che il 90% degli utenti non supera i 1000 min. mese, non si smentisce mai Vodafone, vergognosi, godo se ILIAD potenzierà la rete e manderà sull'orlo del fallimento in Italia le tre compagne di merenda, che non hanno fatto altro che fare cartello hai nostri danni.
beh ma anche iliad ora offre solo 40 gb a 6,99, volendo anche per loro la possiamo considerare rimodulazione visto che nessuno finisce mai i 30 gb.
Discorso diverso per il 4G limitato, quello ora è un fattore da tenere in debito conto nella scelta (per quanto sia comunque sempre più di una adsl domestica)
Tutti a preoccuparvi del 4G limitato, ma 60Mb/s sono più che sufficienti a mio avviso per fare anche cose più impegnative.
La vera limitazione, non smetterò mai di ripeterlo, e sulla MANCANZA DEL VOLTE che accomuna sia Ho. che Iliad.
È una vera scocciatura passare dal 4G al 3G in chiamata (e in ricezione) ed è una cosa che noi consumatori dovremmo ESIGERE da una compagnia telefonica, sia essa vera (Iliad) che virtuale (Ho.)
Personalmente non mi crea nessun problema switchare in 3G durante le chiamate.
Condivido in pieno sui 60/51mbps, più che sufficienti, ILIAD quando avrà la sua rete ci sarà anche il VOLTE, vedi in Francia, HO essendo figlio/figlia di Vodafone non poteva implementarlo, altrimenti chi paga 10/15/17€ con Vodafone migrerebbero in massa in HO.
Visto ora sul mio profilo che mi danno l'opzione per cambiare e passare alla nuova promozione, passare da un accettabile 60/51 ad un 30/30 che in pratica è un 3G mascherato, perchè in certe zone con H+ ci si arriva, avere 10GB in più che non utilizzo pagare 12€ in più all'anno non ci penso nemmeno lontanamente, mi piacerebbe sapere chi lo farebbe....
P.S. è confermato che chi non ha attivato la SIM entro il 31 Luglio, passa alla nuova promo, perchè il termine del 31 luglio riguarda l'attivazione, no l'acquisto dunque se l'hai persa il 20 luglio e non l'hai attivata entro il 31 luglio sei fregato.
No, sul Sito sono presenti 2 opzioni: 30Giga a 5.99 e 40Giga a 6.99.
La possibilità di scelta c'è.
Quoto.
Mi chiedo anche cosa cavolo se ne possa fare uno di 40 Giga.
A meno che non ti servano per scaricare un Film in HD... Trovo alquanto difficile riuscire a consumare tanta quantità in un solo mese.
Poi ok... Ognuno ha le proprie esigenze e le proprie abitudini di consumo.
Per non parlare poi delle velocità di download. Sono solo numeri, numeri che rendono serena l'anima nel vederli elevati. Ma nell'uso quotidiano... Anche attendere un millesimo di secondo in più per aprire una pagina internet... è fattore impercettibile.
Per come la vedo io... 40giga sono più che sufficienti per un qualsiasi uso con un telefono.
Per tutto il resto c'è un PC collegato ad un Router, molto più comodo per un uso ed una gestione di ogni cosa. IMHO.
Talvolta non è solo questione di essere fregati e fare spallucce.
Vodafone sta prendendo la stessa piega di Apple. Se un domani il nuovo sfavillante iPhone x aumenterà 100 euro il prezzo di listino, al potenziale acquirente Apple non fregherà una beata mazza di pagare di più. Anzi. Sarà ancora più incentivato a comprarlo. Costa di più = vale di più, e sarà motivo di vanto con i propri amici, colleghi di lavoro o conoscenti.
È l'effetto dell'avere il top, il bene di lusso, e con sta storia ripetuta allo sfinimento "la migliore rete di sempre" Vodafone ha costruito (con grande intelligenza di marketing verso la clientela italiana notoriamente pecorona) l'illusione di dare ai clienti quel top che altri non hanno o che non possono dare.
Ma, ripeto, è solo un'illusione che porta il cliente a vendersi anche le mutande e a spendere cifre folli pur di avere il miglior telefono di sempre con la migliore rete di sempre
Hai ragione, io lo chiamo sadomasochismo, per quanto mi riguarda ringranziando l'onnipotente mi potrei permettere un Iphone X un samsung S9, non guardare alle tariffe telefoniche, o prezzi della benzina hai distributori ecc. io invece ho un modico Honor 7X FANTASTICO pagato 200€ anche troppo, cerco le tariffe più convenienti per me e i miei cari e vado a mettere benzina dove si spende meno, ergo non sono sadomasochista e sono sicuro che il 90% degli utenti del forum la pensa come me.