Ciao, anch'io mi appresto a comprare da Eto, volevo chiederti dove hai dichiarato un importo max di 50$ ?
Lo devi scrivere alla fine dell'ordine in un campo apposito per le comunicazioni aggiungendo anche l'indirizzo della spedizione; questa è la frase che ho scritto io: I remind you to declare customs costs as low as possible (for example, $ 50) - Shipping address: Mario Rossi, ecc. . Purtroppo mi devo correggere riguardo le spese doganali: in un post precedente avevo scritto che non ho pagato le spese doganali in quanto al momento della consegna del pacco, il corriere Dhl non mi aveva chiesto niente. Invece giovedì è ripassato (si era dimenticato?) e ho dovuto sborsare 25,96 euro. Comunque mi sono informato e la cifra che ho pagato è il minimo che la dogana chiede, quindi assolutamente bisogna comunicargli di dichiarare un importo basso altrimenti si paga di più.
cerchiamo di rientrare in tema P770 senza andare ulteriormente OT con questioni "dogana si dogana no" per ovvi e comprensibili motivi...
se del caso un clic sul tasto "Grazie" e' sempre gradito...
Per la traduzione italiana che era in progress da parte di validi utenti del forum, ci sono novità?
non riesco a scaricare il file della recovery in inglese dal link della prima pagina...
esistono altri link per farlo?
L'ho uppato su MEGA, ecco il link:
_https://mega.co.nz/#!n0QAlDyR!RikIPVE4O2T6TQzXgk2Fuw5L06Yk4oe7t0UzKqe YMEQ
ovviamente devi togliere la linea prima di https.
(spero di non aver infranto il regolamento, in caso cancellate pure il mio post)
wluca83 (31-03-13)
Il bambino è appena arrivatosopra black e sotto cover rugosa grigia che a parer mio lo rende più elegante.
Ora è sotto carica, ho provato ad accenderlo ma non andava, quindi si sta caricando è uscito il led rosso di carica e sullo schermo la batteria che indica la ricarica in corso.
Per ora tutto perfetto, aspetto di accenderlo
Borto88 (02-04-13)