Si, sicuramente è la recovery. Ma l'originale è troppo spartana.
Inviato dal mio Lenovo P70-A usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Si, sicuramente è la recovery. Ma l'originale è troppo spartana.
Inviato dal mio Lenovo P70-A usando Androidiani App
Altrimenti puoi caricare solo la recovery originale, poi lo fai aggiornare e rimetti la recovery custom, comunque per questa versione 132 che corregge solo le chiamate SOS non conviene fare tutto questo casino
Ti spiace controllare se riesci a telefonare con whatsupp e a vedere i video sull'app YouTube con connessione 3g per favore? Io con whatsupp non riesco proprio e non capisco come mai
Chiamo con what's up ma c'è il consueto ritorno delle chiamate voip. La linea è cmq chiara e limpida, sia in 3g che i 4g. YouTube è perfetta in 3g, 4g e wireless fibra. Nessun problema riscontrato.
Inviato dal mio Lenovo P70-A usando Androidiani App
Io invece ho provato ad aggiornare alla 132: non funziona né rimettendo la recovery lenovo e nè rimuovendo il root.
Poi per provarla ho flashato la versione ufficiale da flash tool presente sul forum russo,il difetto che ha il p70 (chiamando l'assistenza clienti Tim al 119 rispondono i carabinieri) rimane, questo perché il telefono identifica il 119 come un numero di emergenza dirottandolo sui numeri di emergenza locali
comunque per chi legge il post non avendo il telefono in questione volevo sottolineare che sul mio io ho causato il 100% dei problemi con hard modding, e poi li ho tutti risolti..
altrimenti il telefono va che è uno spettacolo, problemi zero, consigliato se riuscite a trovarlo.
per chi ha un p780, il p70-A è praticamente un p780 versione 2.0 con schermo piu' luminoso, anti impronte, leggermente piu' sottile e molto piu' veloce e capiente.. messi su di un tavolo entrambi con cover è difficile riconoscerli...
solo per chiarezza, ciao a tutti
Non riesco a capire se questo telefono ha lo switch off nel momento che venga chiuso con la cover. Il p780 lo aveva, ma solo alcune rom lo prevedevano, tra cui la slx e vibe 2. Qualcuno ne sa qualcosa?
Inviato dal mio Lenovo P70-A usando Androidiani App
Raga, se non avete urgenza, vi consiglio di aspettare, ad agosto o settembre dovrebbe uscire il Lenovo Zuk Z1, con snapdragon 810 e 3 gb di ram, e batteria superiore ai 4000mah.. :)
Salve ragazzi. Come alcuni di voi ricorderanno ho il p780. Ormai sono 18 mesi e comincio a sentire il bisogno di prestazioni un pò superiori, però ho paura di rinunciare alla qualità del p780. Alla fine non ho problemi, solo il naturale desiderio di qualcosa più potente. Vorrei sapere da chi ce l'ha com'è messo a materiali. E' tutto di plastica? E' un vero lenovo come materiali o un telefono normale? Ultimamente poi volevo passare a qualcomm per via del gps, tutti i mediatek che ho preso hanno sempre lo stesso problema. A volte prende subito, a volte neanche dopo 5 minuti. Potete dire che sia preciso e veloce come i qualcomm? Insomma, ne vale la pena o si spendono 240 euro solo per un pò di velocità in più?
Come detto al messaggio precedente, io terrei duro qualche mese e vedrei come si evolve il discorso zuk z1, sempre Lenovo.
Anche io lamento i tuoi stessi problemi e rallentamenti dovuti ormai ad un hw non più performante,per non parlare dello storage che anche se esteso a 2.45 gb lascia un po' stretti.
Io personalmente voglio proprio vedere con che prezzo arriva lo Zuk z1, che ha un hw davvero interessante, complici i 4000mah di batteria come questo e cyanogenmod.
C'è anche da capire che fine ha fatto il Lenovo P90 con processore Intel, che non ne ho sentito più parlare.
Personalmente lascerei state il p70 che mi sembra già fuori mercato.
Usato il p780 si vende ancora bene,e puoi aggiungere poco ed avere un DEVICE molto più performante