@Equilibriumneo
No, Disinstalla pure 😂
Visualizzazione stampabile
@Equilibriumneo
No, Disinstalla pure 😂
scusate ma è possibile modificare lo sfondo della schermata di blocco?
Ciao a tutti,
scusate ma penso che la cosa stia aggravandosi.
Allora, anch'io ho avuto il problema del force close.
in pratica, se andavo nella galleria delle foto, non caricava le miniature, ma neanche le foto, al contrario dei video che, la miniatura non si carica, ma il video si.
Ho fatto un wipe di cache e dalvik e installato la 1.17 (che non riuscivo a scaricare tramite l'app); l'ho scaricata sul pc.
Ora sembra che non vada piu' in force close me è come se la microsd non venga letta correttamente: la galleria presenta ancora il problema precedente e molte app (RR3, sygic, copilot) vanno in crash.
E' come se non riuscissero ad accedere alla microsd.
Suggerimenti ?
P.S. non vorrei che la microsd da 64 gb non viene letta completamente, nel senso che i file si riescono a copiare scaricare, ecc, ma poi le app non riescono ad accedere. nel pannello "memoria" in system, viene letta correttamente da 64GB
la 1.16 da quando è stata rilasciata, o forse ti riferisci alla microsd ? in tal caso da crica 3 settimane
[edit]: I problemi son iniziati questa mattina
ti faccio più domande subito così evito di fare 300 post
la SD da quanto tempo la usi? e da quale versione ROM
l'hai formattata da smartphone o gia era formattata?
da che versione ROM hai iniziato ad avere problemi?
hai passato i dati dalla sd vecchia? se si in che modo?
prova a riformattarla da telefono, prima staccala e fai una copia completa da pc
poi però non la togliere più dal telefono, ripassa i file che ti servono tramite cavo usb
se ha iniziato a fare così di punto in bianco.... si è iniziata a rompere, spero di no
ti rispondo per ordine di domanda:
da circa 3 settimane
da smartphone
dalla 1.16, ma non da subito (stamattina)
si, tramite windows : le 2 sd (vecchia e nuova) le ho collegate al pc (windows) abilitando la lettura di file e cartelle nascoste e copiando tutto.
Ciao,
ho notato che non mi fa cancellare niente dalla SD.
sto provando a spostare le foto sulla SD interna con ES file explorer autorizzandolo come root; i file li legge ma non li cancella sulla microsd.
che cavolo sta succedendo ?
pensi che non c'entri che è da 64 gb ?
@cuoco
Testato wipe cache e dalvik cache sulla 1.17 ed al riavvio il problema del processo com.android.settings in errore aprendo Impostazioni é risolto.
Grazie per lo straordinario supporto [emoji6]
A me è successa una cosa analoga formattando una microsd da windows.
Era impossibile accederla da recovery.
Ho risolto formattando la microsd da telefono, ed ha ripreso a funzionare perfettamente.
Ovviamente se neppure così funziona, credo si tratti di un problema della SD.
Il fatto è che da 32 a 64 GB le schede cambiano da sdhc a sdxc, peró se per 3 settimane l'hai usata(ho letto anche di altri che la usano da mesi), vuol dire che è supportata, di solito tutte le schede di memoria, chiavette USB, o si rompono dopo poco, per difetti di fabbrica o si rompono dopo anni, comunque prova a riformattarla come ti ho scritto prima.
Cercando in internet ho trovato che supporta le sdxc, testato sia 64 GB che 128 GB, su YouTube c'è chi ha attaccato in OTG un HDD da 2,5''
Ciao eq sto scrivendo dal mio k3 il touch non è rotto
Devo solo rimettere a posto come era prima
La cosa che non capisco è come abbia fatto il telefono a incasinarsi cosi
Avevo la rom di cuoco aggiornata a 1.5 poi improvvisamente non riusciva più a sentire il touch
Adesso cipolla do un po' sta andando meglio ma senz'altro il problema è di software
Pure io gioco a gow ed inizialmente da lì sono iniziati i problemi, almeno me ne sono accorto da li
Aggiornamento:
msd copiata tramite adattatore su pc interamente (quasi 32 gb) senza errori.
formattazione approfondita da windows in ntfs
rimessa nel cell
il cell non la riconosce e la vuole formattare : OK
ora la vede ed è vuota (64 gb)
sto leeeeeeentameeeeente copiando le cose principali dal pc alla msd tramite cavo usb.
prima (quando nel cell non c'era la msd), il cell mi dava sempre il processo android.process.media in forced close: ho fatto un wipe cache e dalvik, ma niente
nell'app sistema, ho pulito l'app "media storage" con "svuota cache" e "cancella dati".
riavviato il cell
ora sta attaccato al pc per il trasferimento dei file; qualche app non la vedo più....ma sembra che non vada più in forced close.
il forced close non dovrebbe essere imputabile ad errori sulla msd (lo faceva anche quando non c'era).
nel frattempo, ho notato che nell'area di notifica di windows è scomparsa di nuovo l'icona per scollegare il cell come periferica usb...non è più elencata :(
mha.......vediamo.
Ciao.
Si non è un dispositivo di massa, ma un dispositivo multimediale, MTP, quello che vedevi prima della 1.14 è una partizione CD contenuta nel telefono dove c'erano i driver da installare su windows, adesso è stata rimossa, quindi non serve la disattivazione sicura, anche perché il protocollo di trasmissione somiglia al ftp
EDIT: Oggi me l'ha caricata di nuovo la partizione CD, c'è dentro la Lenovo Suite
Ciao ragazzi, avrei una domanda:
ho installato la 1552.03 e funzionava a meraviglia. Poi ho provato ad installare xposed ma il telefono si è bloccato.
Per risolvere ho fatto un factory reset. Dopo il factory reset il telefono è ripartito, ho installato di nuovo il fix per l'orologio
ma adesso ho un problema che non avevo riscontrato con la prima installazione di questo firmware 1552.03:
Quando tento di andare nel menu impostazioni si chiude all'improvviso quasi istantaneamente, cosa che prima non mi succedeva.
Ho provato a fare i wipe della cache, ma senza successo. C'è modo di risolvere?
Con la 1.17 si risolvono i problemi dello schermo? Io continuerò con la 1.13 che l'unico "problema" che ha è che la sveglia non funziona a telefono spento.
la sveglia non funziona nemmeno nella 1.17...io invece ho un problema con titanium....
se sposta la cartella con backup sulla sd...titanium mi dice che non riesce a salvare i backup per spazio insufficente... O.o
Io ho cancellato Asus orologio e il calendario google versione 2 chiamato sempre lenovo. Il prossimo passaggio sarebbe passare google clock e calendario di google aggiornato ad app di sistema con titanium
Ciao,
da stamattina compare anche a me, sia il cd che le 2 sd (interna e esterna) e posso scolelgare il cell dall'area di notifica di windows.
al momento, sembra andare tutto; ho provato a riempire la msd fino al limite e tutto è rimasto normale: i file li potevo cancellare, li potevo aprire, la galleria era funzionante, ecc.
Quindi, penso di poter affermare che:
"quando si cambia microSD, NON bisogna effettuare una copia win-win, ma win-telefono e far formattare la scheda al cell"
(me lo segno sulla mano ;) )
Ciao e tutti e grazie per il supporto.
P.S.: a me la sveglia mi fa accendere il cell. per chi non ci riesce, potrebbe provare a schedulare l'autoaccensione 2-3 minuti prima della sveglia.
[EDIT]: uffa....ora non mi permette di smontare la msd (le scelte sono ombreggiate).......vabbe', è il male minore.....
si certo, per forza...
quindi tu dici di togliere solo cosa?
@Equilibriumneo
Scusa, ma cosa dovrebbe "decollare" dopo la rimozione dell'orologio e Calendario Asus?
Il telefono, appena tolte, dalle transizioni alle app sembrava andare a 2x di velocità. Sicuramente è anche merito della 1.17
@Equilibriumneo
Secondo me...è perché ti stanno antipatiche. Ma di certo il telefono non diventa più performante [emoji6]
Perchè stai cercando di fare il backup su sd, hai letto gli avvisi appena aprì titanium? Devi aprire supersu e nelle impostazioni togliere la spunta a separazione namespace come ho scritto qualche post dietro, poi puoi fare i backup anche su SD.
@Cuoco92
Può darsi, [emoji23] ma ho pensato che fosse per il fatto che prima avevo 2 app che si occupavano della gestione dell'ora
Comunque fa le fiamme
@Cuoco92
Che dire con la 1.17 è sparito anche il problema del doppio tap per lo sblocco e i piccoli lag.
Ancora complimenti e grazie!!!
Inviato dal mio Lenovo K50a40 usando Androidiani App