Appunto per la versione wi fi: non funziona flash, c'e qualche app di troppo non compatibile, root ancora complesso.
Versione LTE: la perfezione ;)
Visualizzazione stampabile
Quote:
Originariamente inviato da iko14iron
Ma è scaricabile tramite app ? In caso contrario come è possibile risolvere ?
Il root non mi interessa, comunque: in ambito di aggiornamenti, avvengono via ota (come per smartphone, io non ho mai posseduto tablet prima d'ora) ? O in quale altro modo?
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
Flash Player sul wi fi non è compatibile e non lo sarà mai, dato che il supporto è finito da tempo.
Sull'LTE invece si può installare.
Gli aggiornamenti arrivano via OTA.
Asus fino all'anno scorso era la migliore in aggiornamenti, i primi transformer hanno raggiunto anche jelly bean: purtroppo ultimamente ha fatto troppo device e quindi si è rallentata parecchio...
Mi avete fatto cambiare idea, in effetti il wifi giace ancora da eprice e credo che tornerà indietro
Sarei interessato pure io di prendere questo tablet.. ne parlate molto bene ma sono indeciso..
Lo userei per andare su internet, prendere appunti e poi basta.
Mi consigliate il wifi (eprice a 269 euro circa ) o la versione lte
Non lo chiedere a me però, io ce l'ho pronto da ritirare ma credo che non lo farò più... Programmi che non sono compatibili con un 10 pollici, altri che non girano su quel processore, luminosità non eccelsa, boh. Però per quello che dici che ti servirà credo che andrebbe benissimo.
io ho avuto la versione wi-fi, tenuto per circa un mese e poi l'ho venduto, ora ho preso la versione lte, dovrebbe arrivarmi stamattina, in questi giorni farò un pò di confronti e vi dirò quale delle due versioni va meglio :D
Parlando della wi-fi:
si c'e' il problema di flash player ma e' limitato a siti contenenti filmati non compatibili html5, con youtube nessun problema con la app specifica.
la luminosità e' un dato abbastanza soggettivo, personalmente mi trovo bene ma non per tutti potrebbe valere la stessa cosa.
Invece la qualità di visualizzazione e' molto buona, messo a confronto con i mela morsicata e i samsung di colleghi non e' proprio inferiore, tutt'altro.
Anche la qualità sonora mi pare molto buona, per la durata della batteria è in media (lo uso prevalentemente in navigazione), ho notato che battery doctor mi ha allungato leggermente l'autonomia oltre a segnalarmi sulla bar superiore la percentuale di carica.
App che non girano non ne ho ancora incontrate, non so a livello giochi, ho provato diversi browser, skype, winamp, kingsoft office, google-earth,ecc.., puo' essere che qualche app specifica non giri ma per un uso dedicato alla navigazione/ufficio fino ad adesso zero problemi.
Se aggiungiamo il rapporto prezzo/prestazioni molto favorevole non posso far altro che consigliarlo.
che microsd mi consigliate per il wifi? dico in termini di GB e di classe
Invece per il gaming , sono compatibile con tutti i giochi? (Sempre con versione wi-fi) edha qualche tipo di rallentamento visto che stiamo parlando di un dual core?? (tanto dovrei utilizzare nova launcher)
ok mi è arrivato il tablet versione LTE....ad un primo velocissimo impatto (ce l'ho da 10 minuti) confermo che la luminosità massima è un pelo inferiore a quella del wi-fi (e non so il motivo) ma è comunque buona, ora lo sto usando in ufficio e fuori c'è una bella giornata di sole e nonostante il riflesso sullo schermo si vede bene.
discorso fluidità, questo mi sembra un pochino più fluido della versione wi-fi col processore intel, anche lo scorrimento delle pagine della homepage per esempio, con questa versione lte avviene in maniera molto fluida senza apparenti lag, con la versione wi-fi invece qualche micro-lag ogni tanto c'era.
Come estetica preferisco questa versione LTE, cambia il retro che è di colore blu satinato ed è liscio, e la cornice attorno è nerà mentre prima mi pareva fosse bianca.
Come peso la versione LTE mi pare pesare qualcosina in più.
A questo punto preferisco spendere 100 euro in più e prendere con la versione LTE.. (Voglio ottenere una massima fluidità)
Conoscete qualche sito che lo vende a poco?
Hw1 o fa electronic (di cui puoi usufruire anche del buono sconto di 5€ x arrotondare le spese di spedizione)
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Questo ancora non te lo so dire, appena lo provo piu a fondo vi dico..un pregio del WiFi è sicuramente quello di non scaldare affatto
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk
Purtroppo il mio budget massimo è di 250 euro.. vado con asus wi-fi o aspetto?
con antutu la versione lte mi fa piu di 23mila punti, quella wi-fi si fermava a 15-16mila (sempre se questo test può avere un senso)
posso confermare che la versione lte non scalda mai neanche dopo 2 ore di asphalt 8 in una giornata di caldo.
Io con antutu avevo ottenuto 24000 punti :)
Io posso dire la mia esperienza...aldilà delle prestazioni (che sono cmq buone anche nel wifi) il vero limite del wifi è l'impossibilità di installare flash player (e non possiamo essere sicuri al 100% che non ci siano anche altre app incompatibili...) ...x il resto, se non fosse che il 3g mi torna utile x non ricaricare la batteria del cell 2 volte al giorno a furia di hotspot, avrei preso in bomba il wifi x il rapporto qualità/prezzo (ma la mancanza del 3g e soprattutto la non completa certezza di poterci installare qualsiasi app comune mi hanno portato vs l'lte) . Un altro limite (se vogliamo, perché 32 GB sono cmq abbastanza) è il fatto che siano dichiarate funzionanti al 100% le micro sd da 32 GB max (nel wifi) , mentre nell'lte fino a 64 GB (io prenderò infatti direttamente una di queste, su amazon quella della kingston classe 10 viene meno di 50 euro...)
X il 3g alla fine ho fatto la ricaricabile tim, con 10 euro al mese (senza vincoli, quindi posso smettere di ricaricare quando mi pare e nessuno mi dice o trattiene niente) ho 4 GB al mese di traffico, con copertura assoluta e al max in tutti i posti che ho provato e una grande velocità...
Inviato dal mio ME302KL usando Androidiani App
quali offerte internet 3g-4g consigliate da usare sul tablet?
Io attualmente ho una sim wind con all'inclusive a 2gb al mese di traffico, ma la uso sul cellulare.
Ho visto si può associare una promozione wind a 5 euro al mese con 1gb di traffico ad un altra scheda wind (che dovrei farmi), ma non mi pare un'offerta convenientissima visto che io pago 6 euro al mese sul telefonino per 2gb di internet piu 120minuti di chiamate e 120sms (peccato che non c'è più questa promozione wind).
Voi con il tablet LTE cosa usate?
Dipende da quanto traffico ti serve...io avevo visto le offerte wind (che cmq non posso sfruttare, visto che non ho schede wind) , la coopvoce (18 € al mese x 10 GB di traffico sotto rete Tim) e Tim (che sono convenienti se hai un numero Telecom x il telefono fisso di casa) . Ti ho nominato quelle ricaricabili, perché quelle che presuppongono un abbonamento o cmq un qualsiasi tipo di impegno temporale le ho scartate a priori prima di scegliere la mia.
L'unica cosa che ti consiglio caldamente di EVITARE COME LA PESTE è la rete 3 (compresa Fastweb, che ha buone offerte, ma è sotto rete 3) . Questo perché la copertura è a dir poco ridicola, solo in pochissime zone prende bene. Inoltre la velocità, considerando i problemi di ricezione, non sempre è soddisfacente. Io ho 2 GB di traffico dati mensili con la 3 nel cellulare, ma da quando ho messo Tim nel tablet ti garantisco che ho visto la luce...prima era una tortura!!! Traeno di un anno mi scade l'abbonamento con la 3 e non mi vedranno mai più, qualsiasi offerta mi faranno
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
In realtà 1 gb al mese mi basterebbe,per questo sto valutando l'offerta wind a 5 euro, piu che altro non so se sono obbligato ogni mese a pagare 5 euro o se è senza vincoli del tipo se non pago per un mese non ho il traffico ma la promozione non decade.
Io ho la Wind All-inclusive da 1GB al mese sul cellulare e la uso anche col tablet per non pagare 2 abbonamenti. Ho tagliato la SIM trasformandola in micro sim e navigo indifferentemente con la SIM nel tablet o nello smartphone (usando adattatore micro-SIM -> SIM).
Quando la SIM è nello smartfonino, uso BlueVPN sul tablet (programma che fa usare via bluetooth la connessione del cellulare).
Ci sono anche modi di usare lo smartphone come un hot-spot wi-fi, ed è quello che faccio per navigare col notebook (usando JoikuSpot sul fonino), ma trattandosi nel mio caso di fonino Symbian e Tablet Andoid, ho il limite per cui il 1° crea una rete ad hoc e il 2° non vede reti ad hoc. Devo dire che BlueVPN supera molto bene il limite.
grazie per il tuo commento, quindi da quanto ho capito togli-rimetti la sim sul cell o sul tablet a seconda di dove la usi, mentre se devi usare il telefono e il tablet assieme utilizzi il sistema hot-spot.
Io invece preferirei anche avere una second sim da lasciare sempre nel tablet, per cui l'offerta più economica per ora a quanto pare è quella wind...a breve andrò a informarmi nei negozi
Secondo me, Wind è valida come offerta e prezzi. Anche Tiscali ha dei prezzi davvero ottimi (e usa rete TIM, quindi a copertura è messa bene), ma in famiglia la usiamo solo come voce (affidabile e prezzi imbattibili). Ti consiglio comunque di guardare se ha qualche offerta che ti può interessare. Ciao.
Non so che scegliereeeeeeeeeeee D:
Il mio budget è di massimo 250-270 , prendo con il wi-fi?
ASUS 101305880 - Tablet PC - ePrice
lo prendo da qui ok?
Avevo pensato di prendere il nexus 7 ma lo schermo è troppo piccolo D:
Cambiando un attimo discorso, qualcuno di voi ha preso le cover originali asus? O la foliokey o la transleeve o come si chiama...
Io sono interessato ma vorrei essere sicuro che siano compatibili con la versione LTE e in giro non trovo nulla che me lo confermi
X quel prezzo se cerchi robe di altre marche direi proprio che è il meglio che puoi trovare :)
E anche le prestazioni (seppur non a livello dell'lte) non sono mica da buttare, anzi :)
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App