Visualizzazione stampabile
-
5 allegato(i)
finita modifica hardware wifi! ora il segnale è a livelli del mio notebbok rotfl! praticamente dove non prendeva nulla ora prende 2/3 tacchete con velocità Downl/upload 3,65/0,45MBs contro i 0.25/0,20Mbs o meno. poi se ci riesco inserisco alcune foto!
Allegato 97940
Allegato 97941
Allegato 97942
Allegato 97944
Allegato 97945
-
Sei un grande ;)
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
cryl2020
finita modifica hardware wifi! ora il segnale è a livelli del mio notebbok rotfl! praticamente dove non prendeva nulla ora prende 2/3 tacchete con velocità Downl/upload 3,65/0,45MBs contro i 0.25/0,20Mbs o meno. poi se ci riesco inserisco alcune foto!
Ottimo! Questi cinesi fanno proprio le cose a cavolo! Ero convinto che la parte in plastica dietro fosse per coprire un buco per le comunicazioni wireless ma da quello che dici il buco non l'hanno fatto...
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
-
2 allegato(i)
l'ho fatto io, ed ho fatto pure uscire l'antenna dall'asola che ho creato!
alla fine non si nota la modifica! si notano solo due piccoli segni dove ho fatto leva per aprire (nella plastica e nell'alluminio).
fine modifica:
Allegato 97947
risultati vecchi e recenti...
Allegato 97955
-
Quote:
Originariamente inviato da
cryl2020
Io sono riuscito a fare il buco e sono stato attentissimo a non fare danni estetici ma ho danneggiato l'antenna rotfl ora vorrei sostuirla ma come apro la scocca? (senza distruggere tutto lol)
-
come hai fatto il buco senza aprire il tablet? io ho letto che per aprirlo si puo utilizzare tipo una carta di credito molto sottile o ricarica telefon. La si inserisce tra la plastica e l'alluminio del tablet, iniziando dal lato apposto ai pulsanti. Io purtroppo non avevo una carta di credito sottile e sono passato ad un micro cacciavite a taglio però ora su quel punto si intravede il segno. Con molta pazienza si dovrebbe riuscire ad aprirlo senza fare danni.
ps: qualcuno l'ha aperto usando un plettro per chitarra!
-
Quote:
Originariamente inviato da
cryl2020
come hai fatto il buco senza aprire il tablet? io ho letto che per aprirlo si puo utilizzare tipo una carta di credito molto sottile o ricarica telefon. La si inserisce tra la plastica e l'alluminio del tablet, iniziando dal lato apposto ai pulsanti. Io purtroppo non avevo una carta di credito sottile e sono passato ad un micro cacciavite a taglio però ora su quel punto si intravede il segno. Con molta pazienza si dovrebbe riuscire ad aprirlo senza fare danni.
ps: qualcuno lìha aperto usando un plettro per chitarra!
Ho semplicemente tolto la plastica dietro e bucato l'alluminio in corrispondenza dell'antenna però ho scavato troppo in la intaccandola...
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
lapy
Ho semplicemente tolto la plastica dietro e bucato l'alluminio in corrispondenza dell'antenna però ho scavato troppo in la intaccandola...
Inviato dal mio Nexus 5 usando
Androidiani App
ma cosi rischi che i trucioli dell'alluminio finiscano nella scheda madre creando corti o falsi contatti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cryl2020
ma cosi rischi che i trucioli dell'alluminio finiscano nella scheda madre creando corti o falsi contatti.
Non credo visto che è tutto chiuso dentro. Solo il buco iniziale l'ho fatto perforandolo, il resto l'ho aperto con la pinza come una scatoletta di tonno lol
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
-
Senza staccare la cover non l'avrei mai forato per non fare danni. Tipo trucioli rovinare componenti ecc. Ma é una modifica che hai fatto oggi o tempo fa? Poi non basta fare un forellino, bisogna far sporgere l'antenna il piu possibile fuori. io avevo intenzione di mettere un antenna tipo notebook. Però va bene pure così x ora..
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App