ovviamente le suonerie le ho impostate come suoneria per le chiamate e ho chiamato da un altro telefono e si sentono benissimo, non smettono
Visualizzazione stampabile
ovviamente le suonerie le ho impostate come suoneria per le chiamate e ho chiamato da un altro telefono e si sentono benissimo, non smettono
marce hai inizializzato la batteria come riporta la guida qui?
https://www.androidiani.com/forum/an...ml#post2267556
perchè è un buon risultato, diverso dal mio che ora lo sto mettendo a caricare al 19% dopo che alle 15 l'ho tolto al 100%...si l'ho stressato, installato cose, disinstallate altre, vari account collegati, internet, test di wifi, gps, bluetooth ecc....sempre con risparmio intelligente...solo in serata ho dovuto mettere ultra risparmio sennò a casa non ci arrivavo...
so che è presto per valutare la batteria, ma visti i tuoi risultati volevo sapere se hai seguito anche tu la procedura spiegata in quel topic
Noo non seguo queste guide, l'unica è che sto evitando le micro cariche per il momento quindi arrivo al 10% e poi ricarica completa. Cmq dalle tempo, all'inizio anche a me sembrava non essere gran che poi giorno dopo giorno è andata sempre meglio.
Si ma ad ogni modo nei dispositivi 2015 non abbiano grande durata, si lamentano anche s6 della batteria. Quindi non ci possiamo lamentare con il nostro che tutto sommato si comporta egregiamente.
Si ma se mentre scrivo scende dal-88 a 85 per me nn è normale...adesso sto al 83...la vedo scendere troppo...e ho impostato solo il 2g figurati....noto che scalda s posteriore in basso...c'è un app per monitorare temperature e quali servizi sono attivi consumando? L'app di sistema mi dice solo quali app sono attive e consumano,nn i servizi
Per i consumi delle applicazioni hai tutto nel software, a scaldare giusto un poco ma molto più freddo ad esempio del mio lumia 735. Per la batteria è normale considerando che sei alla prima ricarica. Cmq ti ripeto che come durata siamo sui livelli di honor 4x e zenfone 2 con batteria molto più capienti e ciò vuol dire che il nostro è veramente molto ben ottimizzato. Dai cmq una settimana di tempo al dispositivo e inizierà carica dopo carica a darti soddisfazione.
Edit
Stanotte lasciato al 100% e lo ritrovo stamattina al 99%. Prima della notte passo in risparmio energetico e faccio una ottimizzazione per cassare tutti i processi che possono succhiare batteria.
quale terminale? il P8L? io ti posso dire da utilizzatore medio e neofita di Android che le doppie lettere della tastiera è un problema trascurabile, si può ovviare col correttore...qualche volta capita anche a me una doppia, ma non mi importa più di tanto.
Sulla batteria come vedi ho le mie perplessità....sarà lo schermo che consuma troppo? il telefono mi indica whatsapp come da chiudere perchè consuma troppo in background...il bello però che è l'unica app che ho in background insieme a gmail.....vedremo tra qualche altro ciclo di ricarica...per ora la batteria è bocciata in pieno...con dati mobili scende in un soffio...e non ho nemmeno attivato il 4G....
per le suonerie non ho nessun tipo di problema
non seguite le guide di ricarica postata sopra, la batteria del p8 lite è a ioni di litio e ha metodo di ricarica diverso da i cellulari di qualche anno fà. prima cosa non bisogna scaricare del tutto la batteria, quando è sotto il 30% bisogna ricaricarla.
vi posto una parte di quello che c'è su wikipedia:
Guida al prolungamento della vita di una batteria al Li-Ion
A differenza delle batterie al nichel-cadmio, quelle al litio andrebbero caricate presto e spesso.
Le batterie al litio non dovrebbero mai essere scaricate completamente (0%) e neppure conservate scariche.
Se ricaricate completamente, dovrebbero essere impiegate il prima possibile.
Per la conservazione delle batterie agli ioni di litio, quando non vengono utilizzate per un lungo periodo, è da preferire una ricarica di circa il 50%.
Le batterie al Li-Ion andrebbero mantenute fredde (idealmente in un frigorifero). L'invecchiamento è molto più rapido alle alte temperature. Ad esempio, le alte temperature, all'interno delle automobili, provocano un degrado rapido di tali batterie.
Il problema delle suonerie lo ha anche il mio. E devo dire che con la stessa suoneria m4a l s2 fa più casino il p8 lite è più basso. Anche con le cuffie l audio della musica è più basso e con meno bassi. E mi sembra non abbia rds. E nemmeno l otg anche se menu compare la voce relativa alle memorie USB.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
dove si abilita l'otg? ho un amico con una pennetta posso provare se sul mio va.
Per me le suonerie interne funzionano benissimo, ho provato la radio in cuffie e ha un volume normale, lo apprezzo....non so se abbiamo sensazioni diverse ma io vengo da un cell symbian dunque non mi accorgo nemmeno di varie sfumature di difetti o cose così...in passato ho avuto un windows mobile 6.1 ti lascio immaginare...era un chiodo però mi accontentavo...con questo il mio utilizzo viene più che soddisfatto...c'è solo il problemino delle doppie lettere ma basta rallentare di poco la scrittura che non dà fastidio.
Io lo trovo un telefono completo in tutto...c'è solo il dilemma della batteria, quello lo ammetto.
Normalmente non si abilita nulla, basta inserire la pennetta nell adattatore otg nella porta del p8L . Quando la togli devi eseguire la rimozione tipo windows, o dal menù delle memorie o dalla notifica in alto.
Ma tu hai il dual sim ?
Fin ora non ho letto di p8l con otg funzionante, solo nelle recensioni chi dice che c'è chi dice che non c'è ma senza citare uso otg, solo come specifiche.
.
Azz huaweia, dopo 20 pagine di consigli alla fine hai desistito!! :D Di sicuro ci hai pensato davvero bene, io sono peggio di te quando devo scegliere un terminale, faccio mille paragoni, confronti, scheda tecnica alla mano ecc ecc, quindi il mio consiglio è: Se non ti è scattato il colpo di fulmine probabilmente è meglio se vai oltre altrimenti poi di sicuro tendi a trovargli altri difetti una volta comprato..
Sulle tastiere in generale mi diceva un utente su YouTube che è proprio huawei che si porta dietro difettucci, sul G7 ti posso dire che ce l'ha una mia amica e si lamenta manco a farla apposta per la tastiera, nel suo caso è il pulsante di spazio che spesso non prende il tocco, però in internet non ho trovato nessun riscontro e credo sia un caso isolato, quindi il mio consiglio è di comprarlo se ti attira di più (messi a confronto è obiettivamente molto bello) anche se io ho preferito il p8 lite per dimensioni a prova di tasca d'uomo e display migliore..
Facci sapere come ti trovi se deciderai di comprarlo!
va detto che le batterie litio hanno già un chip all'interno che fa in modo che risulti scarica quando in realtà trattiene ancora al suo interno un tot di carica per evitare che si rovini e quella carica non c'è verso di fargliela perdere, quindi il livello warning di 10% per caricarla è più che giusto.
Inoltre le batterie hanno bisogno di almeno 6 - 7 cicli di ricarica per funzionare al pieno delle loro capacità, quindi trovo abbastanza prematuro giudicare già il telefono. Io faccio 5 ore di display acceso e arrivo a fine giornata, idem l'utente "marce" e sono sicuro che molti altri... Per me questo terminale sulla batteria non ha proprio niente che gli manca!
Ciao in genere non rifletto così ma in questo caso troppi modelli interessanti tra cui scegliere.figurati a me di estetica il p8lite piace ma non mi ispira fiducia.poi la batteria lollipop..tastiera(non mi piace installare tastiere del market me ho provate tante)..
Non era difettoso il g7 della tua amica? Non ne ho mai sentito parlare nemmeno nell.honor 4x.
è tra questi ultimi la scelta.;)
Anche se non ti nascondo per certe cose d preferire l'honor4x perché è più recente,tasti menù fuori dallo schermo..
Il g7 nero sarà bello dal vivo, in foto ci perde come tutti..mi piace la sottigliezza i 16gb e penh il resto non saprei mi sembrano validi entrambi per il mio uso. Il g7 è più caro: 248 debbo vallate se ne vale la pena pagare 48€ in più per l'estetica e forse per una migliore batteria..
a nuovi aggiornamenti allora :)
no no, mono sim brandizzato Tim
può essere, il fatto che in queste cose non c'è una verità assoluta e chiara...ho timore di non far funzionare bene la batteria essendo neofita...visto che è integrata e non sostituibile semplicemente ho ancora di più l'assillo di usarla correttamente.
io per ora sono a 2 cicli di ricarica....non noto differenze...noto solo che con i dati del telefono accesi la batteria scende velocemente...a fine serata vi posterò i dati di consumo, chissà se c'è qualche altra impostazione di risparmio da dare che potete consigliarmi.
Su batteria non mi pronuncio più, ho già scritto come la penso sul p8 lite, per la tastiera invece dopo un pò ci ho fatto l'abitudine, scrivendo ad una mano è praticamente perfetto, mi piace pensare che ci sarà un aggiornamento correttivo in futuro (magari lo aggiornano direttamente ad android M chissà)
buongiorno a tutti, da neo possessore di un p8 lite ho riscontrato un piccolo problema... la gestione dei volumi.
non riesco a gestire separatamente il volume delle notifiche da quello della suoneria e dei toni del sistema, ho provato anche con vari widget e app ma proprio non riesco a venirne a capo.
non è che qualcuno di voi ( sicuramente più esperto del sottoscritto ) può darmi qualche consiglio su come risolvere il problema?
grazie mille.
Il discorso degli aggiornamenti è un altro non certo legato ai requisiti, tutto marketing. Si spinge sull'acquisto di nuovi Smartphone sempre e cmq. Se si parla di hardware questo può reggere tanto, cpu octacore a 64 bit realmente abilitati con due giga di ram e 16 di rom. Poi entriamo in un discorso molto ampio legato più alla mancanza di ottimizzazione di android che di limiti hardware. Detto ciò non penso di andrà oltre lollipop perché nel frattempo saranno usciti nuovi Smartphone da far comprare.
ma no, kitkat addirittura, guarda che sottovaluti l'hardware del terminale che non è affatto castrante... forse non riceverà M però ho la sensazione che Huawei stia investendo parecchio anche nel farsi pubblicità ultimamente (spot p8 in tv e analisi di mercato con 400 p8 inviati ai clienti per test) quindi almeno un bugfix sui problemi eventuali per ogni terminale dovrebbe rilasciarlo (spero :D)
Ma poi se critica questo non so come fa a pensare ad honor 4x che è in pratica il gemello 😁 lato hardware.
Ma il p8lite è da poco in commercio , perché non dovrebbe arrivare al prossimo update ?
Inviato dal mio ALE-L21 usando Androidiani App
Ho notato un problema, che non é solo del mio telefono in quanto in casa ne ho due e succede su entrambi, premetto che non spengo mai o quasi il telefono. In pratica durante l'utilizzo dopo allmeno un paio di giorni senza riavvii o altro il telefono si blocca dal niente e devo riavviare con tasto spegnimento. Non é niente di grave ma dopo un paio di volte incomincia a pesare, per caso qualcun'altro si é trovato con questo problema?
si ma guarda che kit kat non fa così schifo anzi,magari ci sarebbe stato un risparmio di batteria chi lo sa :D
semplicemente noto certi punti oscuri in questo terminale anche leggendo in rete :) per me Lollipop (per quello che ho potuto usare ) attualmente per telefoni di questo genere ed inferiori non è molto adatto (spero per voi non sia così ) :D
si ma guarda che kit kat non fa così schifo anzi,magari ci sarebbe stato un risparmio di batteria chi lo sa :D
semplicemente noto certi punti oscuri in questo terminale anche leggendo in rete :) per me Lollipop (per quello che ho potuto usare ) attualmente per telefoni di questo genere ed inferiori non è molto adatto (spero per voi non sia così ) :D
io non so, la sera lo spengo, sono abituato male coi vecchi cell...proverò a tenerlo acceso e verificare se lo fa anche sul mio
volevo sfatare un altro problema capitato a qualcuno sfortunato: l'audio in capsula è ottimo...non dico eccellente, ma nemmeno di bassa qualità..è normale, senti bene l'interlocutore ed esso sente bene te..cos'altro chiedere da una telefonata? :)
Più che spegnerlo ti conviene metterlo offline, lo spegnimento e il boot successivo scaricano di più la batteria che le 7-8 ore di offline.
Inviato dal mio ALE-L21 usando Androidiani App
Mi dici un che condizioni capita che provo a simulare? Io ancora non ho mai spento ed in genere li faccio una due volte al mese. Per il momento nessun freeze per me.[/QUOTE]
Adesso chiuso candy crash stavo aprendo androidiani e si é bloccato, non é niente di grave però ogni tanto da fastidio
Candy crash ormai non lo uso più, cerca di far caso se su entrambi i dispositivi capita in situazioni simili. Potrebbe essere una applicazione a causare problemi.
Mi sono ricordato che ho fatto gli screen proma di caricare il cell...ne ho fatti solo due però
Allegato 145639
Allegato 145640
Questa era la situazione dalle 7 di mattina sempre col telefono in mano a configurare, installare ecc, si evince qualcosa?