
Originariamente inviato da
enriG
Ciao a tutti, in particolare a Mcdonald, che in privato mi ha dato un sacco di aiuto.
Leggendo il messaggio di dogufo, mi sono accorto che il messaggio che avevo scritto per spiegare come era andata a finire con la lingua italiana, ho pasticciato e non era stato inviato; spero di riuscirci adesso...
Scusate se sono paragrafi scollegati, ma ho cercato di ricostruire la vicenda dai messaggi privati.
(Come prima cosa, il telefono Huawei Y511 ha il chip: MTK MT6572.)
"Nel sito xda-developers ho seguito le istruzioni della guida “Huawei ascend y511-u30 bootloader, Root, CWM & Rom” (anche se io ho il *-T00 China Mobile).
Link alla guida:
ho scaricato ed utilizzato: MtkDroidTools_v253.rar eY511+Recovery.rar, sempre seguendo la guida che conteneva due links a zippyshare
Proseguendo con le istruzioni, esse dicevano:
Flashing CWM Recovery with MtkDroidTools:
-- Open MtkDroidTools.
-- Connect your Phone to the PC via usb cable.
1. Click "ROOT" Button. (To get 'root shell') On Phone, 'Supersu' will ask for permission. Select "Grant".
2. Choose Second tab "root, backup, recovery" from MtkDroidTools.
3. Select 2nd(second) Option "To use boot from phone".
4. Click "Recovery and Boot".
5. When message appear "To make CWM Recovery Automatically", Select "NO".
6. Window will popup, Select "recovery.img" file which you have downloaded.
Reboot.... Thats all!!"
"sul sito needrom, nella categoria Huawei Ascend Y511, ho provato svariate rom, ma al riavvio lo smartphone era sempre in bootloop.
Il problema di fondo secondo me è che il firmware China Mobile non permette di usare cooked rom per l'Y511-U30, che è sempre per il mercato asiatico, ma probabilmente sbrandizzato.
Io a questo punto avrei usato il telefono come fermacarte, ma Mcdonald, che ringrazio ancora, mi ha fatto delle precise richieste:
richiesta n. 1:
"in mrkdroid tool dovresti cliccare "mappa blocchi" e una volta aperta la nuova pagina controlla la colonna "mount point" e appena trovi /system e /data devi darmi il "type" (colonna) e "Device" cosa riportano.
(La mappa bloccchi era la seguente

/system – type: ext4 – mount device: /dev/block/mmcblk0p4
/data – type: ext4 – mount device: /dev/block/mmcblk0p6
richiesta n. 2:
un link ad un fw ufficiale (quello che montavi tu od uno italiano che sicuramente funziona sul device tuo).
(Link Huawei per il firmware originale

consumer . Huawei . Com / cn / search … words = Y511-T00
华为Y511固件(Y511-T00,Android 4.2,V100R001C112B120,中国移动 )
(FIRMWARE CHINA MOBILE) – Il link per il download è sulla stessa riga, all'estrema destra,
file zip di 346 MB.
Mi ha quindi fornito la rom Miui da lui modificata, che però dava sempre problemi:
"ti inizio a girare la MIUI V5 in italiano. Fammi sapere se va. Fammi sapere se ti funziona sta volta, ho dovuto risolvere alcuni errori.
Ti girerò, a seguire, la stock che sto costruendo."
La stock che Mcdonald mi ha girato, funziona alla grande, è quella che il telefono ha ora.
Non ci sono le app cinesi, c'è superuser, il play store, insomma, non so come abbia fatto ma il telefono è italiano.
In bocca al lupo.
Enrico