ci sono vari modi di effettuare il backup, fra i piu comuni....
1 - entri in recovery mode e da li fai backup, sempre che tu abbia una recovery che preveda l ' operazione altrimenti ne devi prima flashare una moddata.
Dopo vai nella tua sdcard e trovi i file del backup nella cartella CWM/backup.
Quindi insieme allo scatter li fai acquisire a SP flash Tool che riflasha il secondo telefono (attenzione che lo scatter deve essere del secondo .. che poi in realta deve coincidere con lo scatter del primo... cioe le locazioni di memoria dei 2 terminali devono coincidere)
2 - altro modo di effettuare backup è.. con sp flash tool direttamente, dove bisogna usare lo scatter del telefono da dove stiamo estraendo il backup.... e formulare nel menu " read back", nomi e indirizzi di locazione ed estenzione dei file che vogliamo estrarre.
Cioè... con sp flash possiamo estrarre i singoli file che compongono la rom o tutti insieme.
Quindi il programma estrarra tuti file che sono stati inseriti nella lista del "read Back"... ovviamente se formulati con i giusti indirizzi di memoria.
Fatto cio, la procedura di reflash è sempre la stessa.
Spero di essere stato chiaro, anche se mi rendo conto che la procedura è gia elaborata di suo... ma non è difficile da comprendere.
Poi fra l' altro tu hai gia una semi esperienza con SP , quando hai estratto la recovery che hai girato a Tonyssimo77.
ps: in ogni caso fare sempre un backup del telefono che ospiterà il nuovo, xche non è detto che la procedura di flas non possa bloccarsi o riportare errori per vari motivi e lasciare flash inconcluso che significherebbe brikk..