Visualizzazione stampabile
-
mi confermi che la USIM va nello slot di sinistra?? non ricordo ci fosse quest'impostazione...adesso controllo...
detto ciò...come si rootta la V2 ?!
edit
rimesso la scheda nello slot 1 e adesso l'ha vista.... O.o
meglio così, andiamo avanti con il root..come sulla v2??
-
Segui la guida di klar..é sempre in questo topic..più precisamente a pagina 213..
-
scusa ma a pag 213 non c'è nessuna guida, avevo già guardato....
-
Quote:
Originariamente inviato da
klar
Perchè per avere la memoria ripartizionata ho effettuato delle modifiche ad alcuni file che non fanno parte della procedura per il root.
In questi giorni ho lavorato per avere la partizione della memoria nelle dimensioni che ho scritto nel mio post.
Archivio interno: 1.93gb
Memoria RAM: Invariata
Memoria telefono: 364
In poche parole ho allargato l'archivio interno e diminiuto la memoria del telefono, la ram ovviamente è rimasta la stessa in quanto non fa parte dello spazio di archiviazione.
Appena qualcuno con la V2 mi da conferma passandomi alcuni file (così almeno siamo sicuri che su tutti i v2 le partizioni sono allocate in modo identico) posto la guida per cambiare le dimensione delle due memorie.
Fino a quando nessuno (con il v2) collabora, evito di mettere online il file per modificare la partizione in quanto potrebbe danneggiare il telefono.
Klar io ho la versione 2 (alps gt i93000 e1911_v77_ht_6628_s3_v20) oggi non posso che sono al lavoro ma da domani sono libero al mattino (dalle 10 alle 13)se ti posso essere d'aiuto fammi sapere...;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
alexcj
Klar io ho la versione 2 (alps gt i93000 e1911_v77_ht_6628_s3_v20) oggi non posso che sono al lavoro ma da domani sono libero al mattino (dalle 10 alle 13)se ti posso essere d'aiuto fammi sapere...;)
Perfetto, se vuoi cambiare le partizioni come ho fatto io al mio, domani ti dico cosa fare per avere conferma che tutti i v2 hanno le partizioni formattate allo stesso modo.
Così ti crei anche il backup completo di tutta la rom in modo che se succede qualcosa in futuro hai tutti i file come mamma feiteng gli ha fatti XD
-
se posso aiutarvi anche io no problem, tanto finchè il regalo non sarà consegnato alla mia ragazza posso smanettarci quanto vojo...ma voi sulla v2, il root, come l'avete fatto ?!?!?!
-
Nn so xché ma alla pagina 213 nn c'è forse dal cellulare é piu indietro bo. Comunque vai alla pagina 216 c'è un mio commento e ho riportato tutta la procedura di klar
Inviato dal mio GT-I93000 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilsaggio
se posso aiutarvi anche io no problem, tanto finchè il regalo non sarà consegnato alla mia ragazza posso smanettarci quanto vojo...ma voi sulla v2, il root, come l'avete fatto ?!?!?!
Se mi vuoi anticipare dato che io prima di domani non posso,chiedi a klar,comunque visto che dovresti avere la mia stessa versione(alps gt i93000 e1901_v77_jbl1 Numero Build: IMM76D.I93000ZSALED.v20) potresti utilizzare la guida che ho utilizzato io:
FASE 0:
1) senza collegare il telefono al pc installate i driver "MT6577 USB VCOM drivers" (cercateli con google, visto che nn poso postare url)
2) usate questa versione di sp flash tool: SP_Flash_Tool_v3.1224.01 (per qualche ragione ignota con versioni successive mi dava errore!)
3) scaricate lo scatter e il recovery che trovate qui " mimovilchino.blogspot.it " e metteteli in una stessa cartella
4) intanto scaricate anche il .zip che trovate nello stesso blog e mettetelo nella sd o nella memoria interna del cellulare
FASE 1
5) avviate sp flash tool e selezionate il file scatter; automaticamente il programma vi spuntera' recovery
6) premete download e confermate che volete flashare solo parte della rom
7) a questo punto inserite il cavo usb con il telefono spento e SENZA BATTERIA
8) dovrete vedere nell'ordine: barra rossa 100%, barra gialla 100% e cerchio verde di download completo (in caso contrario non avete fatto nulla e dovrete ripetere la procedura!)
FASE 2:
9) staccate il cavo e mettete la batteria
10) accendete il telefono con power e vol+ per accedere al recovery (nota: se vedete l'androide sdraiato con un triangolo e punto esclamativo non avete fatto nulla e dovrete ricominciare da capo!!!)
11) se entra nel menu di recovery potete scegliere il file .zip con le frecce e selezionare con power; confermate l'esecuzione e fatto
-
Klar lo stesso vale per me se posso do una mano. Cosi almeno come dici tu sappiamo se sono tutti simili. Poi il fatto di avere un bel backup completo mi stuzzica. Ho letto precedentemente che potevi postare il file recovery nativo non modificato. Questo ora a telefono con permessi di root a che dovrebbe servire?
Inviato dal mio GT-I93000 usando Androidiani App
-
Dato che la guida sull' altro thread non viene aggiornata con l'inserimento per la procedura del V2.0, Continuerò a tenere aggiornato questo post.
Guida per eseguire il root + cambio della recovery per Feiteng n9300+ V2.0
1. Abilitare il debug dell' usb dalle impostazioni del telefono
2. Scaricare e installare i drivers adb
3. Collegare il cellulare dopo aver installato i driver e fatelo riconoscere
4. Scaricate questo pacchetto (LINK)(LINK2)
5. Scompattate l'archivio ed eseguite spflashtool selezionando solo il file scatter (che si trova all'interno di spflashtool\recovery)
6. Assicuratevi che ci sia SOLO la spunta su " recovery " e premete il pulsante "download" in alto
7. Vi dirà che mancheranno dei file voi confermate, poi collegate il cellulare con il cavetto USB senza batteria
8. Una volta terminata la procedura controllare che la recovery è installata, rimontate il cellulare e avviatelo tenendo premuto il tasto power + volume su.
9. Se compare la CWM potete continuare la procedura per il root.
10. Copiate il file .zip(Root_by_javum.zip), presente nel pacchetto scaricato, nella sd ed avviate la recovery.
11.Muovendovi con in tasti vol+ e vol- andate su install from sd card, selezionate il file che avete copiato sulla sd ed al prossimo riavvio avrete il root eseguito
Qui inserisco la recovery originale nel caso abbiate bisogno di mandarlo in assistenza. La procedura per l'inserimento è la stessa descritta sopra ovviamente sostituendo la recovery inserita in spflashtool con quella appena scaricata.
Guida per aumentare l'archivio interno da 500mb a 2gb per Feiteng n9300+ V2.0
1. Scaricate questo file e copiatelo senza estrarlo nella sd
2. Entrate nella CWM
3. Fate un backup del telefono da backup & restore se non volete perdere i vostri file
4. Installate il file scaricato da "install zip from sdcard" e scegliete Feiteng n9300+ V repartition.zip
5. Poi su "mounts and storage" e fate un bel format /cache e format /data
6. Fate un reboot e riavviatelo ancora in recovery
7. Fate un " wipe data / factory reset" e " wipe chache partition"
8. Infine da "backup and restore" ripristinate il backup che avete fatto(se è stato fatto)
9. Attendete qualche minuto per il ripristino e, al termine, riavviate il telefono normalmente.
La guida è praticamente la stessa postata nella prima pagina, ma con il file .zip rieditato da me.
Questa modifica è compatibile sono con i V2( e1911_v77_ht_6628_s3_v20), non mi assumo nessuna responsabilità, effettuate la mod a vostro rischio e pericolo.
Un ringraziamento per la collaborazione agli utenti nikoletto e alexcj.
Nel caso vogliate fare altre modifiche tramite spflashtool senza spuntare EBR1 e mantenere la partiziona a 2gb il file scatter da utilizzare è il seguente (link), utilizzabile solo dopo la mod descritta qui e non con altre guide altrimenti si rischia il brick.
Qui inserisco il file per ripristinare la partizione da 2gb a 500mb, la procedura è la stessa dell'ampliamento a 2gb.
Guida per avere il backup completo della propria ROM
A breve.....