Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
allinclusuve
Come vi trovate con l'audio?? il mio x920 butterfly e bassissimo..... sto cercando una custodia tipo Flip che copra anche il display, se la cerco per il modello htc e uguale??
grazie.
A me è arrivata con il telefono,la sola pecca è che va incollata alla cover posteriore ed ho deciso di non usarla,se interessato all'acquisto contattami in privato ;da quello che ho visto la forma costruttiva è differente per cui dubito si riesca ad utilizzare quelle dell'HTC liscio,mentre il nostro ha una protuberanza dove vi è il foro dello speaker.
-
2 allegato(i)
per quanto riguarda il discorso batteria e durata.. dopo circa un mese di utilizzo.. telefono sempre acceso, l'avrò spento solo 2-3 volte per non più di 10minuti:
Allegato 64383
Allegato 64384
-
Quote:
Originariamente inviato da
pino79
salve, anche io come tanti di voi ho uno star s5 da circa 1 mese.. comprato da un rivenditore in italia che garantisce la garanzia per 2 anni, diciamo che non ho avuto problemi fin adesso, telefono perfetto in tutto.. appena arrivato ho eliminato subito le app cinesi eliminabili, quelle che non venivano via le ho bloccate, fin qui tutto ok.. mai avuto problemi di ricezione o di segnale gps.. solo il fastidio dell'audio leggermente basso e del vivavoce decisamente basso..
però da ieri mi da il problema del sensore di prossimità proprio come gedeone70.. io ho attivato la funzione chiudi chiamata da tasto ed ho risolto con la chiusura.. ma rimane il problema di non poter usare lo schermo durante le chiamate.. ho notato che a volte scuotendolo forte su e giù si riattiva.. ma cmq il problema c'è ed è a dir poco fastidioso
Io stò cercando il sito ufficiale dalla star per inviargli una mail per vedere se esiste una pach che possa risolvere il problema. Ho trovato comunque un programma che potrebbe disabilitare l'hardware che si chiama hardware disability sul google play.....il problema è che non so quali sono i driver (per disabilitare il sensore di prossimità).... visto che il nostro problema è il medesimo se ne vieni a capo fammi sapere..... Ciao
PS: se qualcuno conosce il sito ufficiale ringrazio
PS: se qualcuno conosce il nome del sensore di prossimità.... ringrazio
-
Quote:
Originariamente inviato da
silviox
Allora sfrutto un po la pausa caffè per il root andate qui:
xda-developers - View Single Post - [Q] Star S5 MTK6589 Root
Manca solo un driver che dovete qui scaricare dal mio Dropbox
https://www.dropbox.com/l/HRMwbgdZwJTWLuZpHxld28
Il driver vi servirà nel punto 4 della guida inglese (poi al massimo la traduciamo) e vi serve per far partire il flash della recovery.
Per il discorso GPS, andare nel menu GPS, attivare (ON) e premere lo stesso menu, si accede ad un sotto menu e li va abilitato tutto, poi ho scaricato e installato GPS AIDS Free, e li nelle impostazioni ho cambiato i server NTP Usa con quello italico :D
http://www.youtube.com/watch?v=1kbkCHj7o1M
E qui nel forum spagnolo dove si parla di Modding per questo terminale. Questo forum sono uscite tante belle Rom, in cui, per esempio per il zopo zp900, per chi segue il modello, ricorderà!
----> http://www.movilesdualsim.com/foro/t...Miz-M2-Star-S5
;)
-
Posto la mia esperienza dopo un mese dall'acquisto.
Ho acquistato il MIZ Z2 su Pandawill, pagato tutto incluso 175 EUR, inviato con Sigapore registered mail, ricevuto in 10 giorni, niente dogana!
Ho disinstallato le app cinesi, le tre che non si lasciano disinstallare le ho disabilitate, non le vedo più nel menù, a me va bene così.
Ho testato tutto l'hardware utilizzando Z-Devicetest, lo consiglio a tutti, se avete problemi hw questo ve li identifica. L'unica cosa che non testa è la camera principale, mi da errore, aspetto la nuova versione.
Utilizzo AppMgr III per spostare nell SD tutte le app che si possono spostare, in questo modo la memoria interna è meno caricata.
Il telefono funziona perfettamente sia in 2G che in 3G, HSDPA ecc. Uso solo la SIM 1 con 3, ho provato a metterla nello slot 2 e funziona ottimamente, solo l'app Area Clienti 3 non la vede per cui la lascio nello slot 1. Anch'io ho uno slot normale ed uno mini.
Il wifi è leggermente debole come ricezione, in compenso si collega sempre molto velocemente per cui basta spostarsi dove ci sono almeno 4 tacche e tutto è ok, nessuna disconnnessione e ottima velocità di download.
Il GPS è ottimo, con i vari tool mi vede 10 satelliti, ho provato a collegarmi sia dalla Turchia sia dal Bahrein e non ho mai avuto alcun problema.
Il volume delle telefonate è forse leggermente basso, niente di preoccupante, lo tengo sempre al massimo e a me va bene così. In compenso l'audio musicale è molto potente e mi sembra anche di buona qualità.
La durata della batteria è buona, arrivo sempre a fine giornata con il wifi acceso, in modalità volo dura una settimana, lo setto così quando non voglio essere disturbato giocando a X construct....
Ho avuto uno strano problema, spegnendo il device si riaccende solo premendo il tasto per oltre 10 s. Ho notato che il problema non si presenta se il cell. è in carica o è stato caricato, in questo caso basta premere il tasto per 3-4 secondi. Quacuno ha il mio stesso problema?
Per concludere, devo dire che sono estremamente soddisfatto dell'acquisto, che soddisfazione vedere i benchmark di Antutu stracciare il Galaxi 3 di oltre 2000 punti!
Un ultima cosa: qualcuno mi sa dire che vantaggi reali avrei a rootarlo, dato che per ora tutto funziona? So che alcune app si caricano solo su un telefono rootato, ma ne vale veramente la pena, dato che c'è il rischio di creare problemi che prima non c'erano, tipo memoria inferiore ecc..
Un saluto a tutti!
-
ma voi quanti GB di memoria interna avete? dopo aver fatto cancella memoria telefono mi da circa 5gb.. pero da antutu e anche dalla lista applicazioni non arriva neanche a 2.. strana come cosa
-
Quote:
Originariamente inviato da
pino79
ma voi quanti GB di memoria interna avete? dopo aver fatto cancella memoria telefono mi da circa 5gb.. pero da antutu e anche dalla lista applicazioni non arriva neanche a 2.. strana come cosa
Dipende da come Linux gestisce la memoria, i 3 GB mancanti soro riservati al sistema operativo e sono in una partizione non visibile senza permessi di root.
-
Riguardo la memoria interna del S4, da quello che ho capito io dovrebbe avere 8 giga. Questi 8 giga sono stati parzialmente occupati dalle varie partizioni di sistema di Android: boot, system, recovery, data, cache, misc e forse altre. Quella che si vede da 1.5 giga circa nelle info sulle applicazioni è la partizione data (o userdata) dove si installano programmi e dati dgli stessi; nelle info sulla memoria viene indicata come "archivio interno". Quello che avanza dagli 8 giga togliendo le suddette partizioni, circa 5 giga, è stato configurato come sd interna. Alcune applicazioni devono restare per forza nella partizione userdata, credo cose tipo wallpaper animati o altre che devono essere caricate all'avvio, altre possono stare nella sd (interna o esterna). Si può stabilire il percorso di default di installazione applicazioni tra userdata e sd; inoltre, se presente una sd esterna, si può stabilire il percorso di default di scrittura tra sd interna ed esterna, cioè ad esempio dove memorizza foto e video della videocamera. Alcune applicazioni però, anche se potrebbero stare nella sd, vanno a installarsi nella userdata, allora dal menu applicazioni si possono trasferire nella sd.
Molti modder usano creare delle partizioni "ext" nelle sd esterne per trasferire la userdata su quelle con utility tipo app2sd. Sul nostro s4 a me basterebbe ridimensionare la userdata ad almeno 3-4 giga dato che ho messo la sd esterna ma non ho ancora indagato su come fare, o meglio, su come fare senza perdere tutti i programmi che ho già installato e sistemato...
Almeno questo è quello che ho capito io, se qualcuno vuole chiarire meglio l'argomento lo ringrazio in anticipo.
-
Ciao a tutti, volevo comunicare che ho risolto il problema con il sensore di prossimità che oscurava lo schermo durante la chiamata non potendo più accedere alle funzionalità del cell....
Il problema che attenagliava me e "Pino79" e da quello che ho letto molti terminali made in Cina ... e non solo.... è stato risolto con l'installazione a pagamento "Proximity Screen Off Pro", ad un minimo costo mi ha risolto un grosso problema.
Una volta installato il programma ho tolto tutte le spunte nelle impostazioni varie, tranne quelle per dare l'amministatore di sistema all'app, e quella per l'avvio al boot.
poi sono andato in "select sensor" ed ho impostato:
- select sensor: medium
- ho verificato sensore di movimento ( morto ) e sensore di luminosità che mi dava un valore attorno agli 800-900 lux
- ho spuntato la casella custom sensor config
- sull'opzione "select sensor" ho scelto come impostazione il sensore di luminosità
- ho tenuto il valore 0.0 per quanto riguarda il : "value when sensor covered"
- ho tenuto il valore 1.0 per quanto riguardail: " value when sensor un-covered"
- sezione Reset configuration spuntata.
Ora durante le chiamate il telefono non si oscura più, lo schermo rimane acceso.
Provate a me non ha funzionato subito, ho dovuto fare parecchi tentativi, ma ora funziona con le impostazioni sopra descritte..... devo onestameente dire che dopo molti tentativi infruttuosi per la calibrazione del sensore di luminosità, per caso ho telefonato all'esterno (all'aperto) e l'app ha iniziato a fare il suo, ora funziona anche al chiuso o al buio....
Con me ha funzionato spero di essere stato utile...
-
salve ragazzi, mi interesserebbe questo device, ma sono molto confuso! cercando di leggere la discussione, ho capito che ci sono modelli diversi per nome e per qualche caratteristica, a me interesserebbe principalmente il modello con due sim normali, mentre alcuni ne hanno una normale ed una micro, sapete dirmi quale è esattamente quello che mi servirebbe? oltre a questo, ci sono altre particolari differenze? grazie a tutti! :)