Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
lupetto977
Ma quale marca, poi, tra tutte queste già venduta in Italia, secondo voi, ha + possibilità di assistenza "materiale" (cioè che uno puo' portare direttamente il cell. presso un centro assistenza per quel marchio)? Oppure si dovrebbe inviare il dispositivo a quella società che poi si occupa della spedizione x la Cina? Grazie ancora e mi scuso sempre x l'ignoranza...
Alcuni rivenditori che vendono cellulari cinesi offrono, oltre a spedizione dall'Europa (quindi senza problemi di dogana) anche assistenza e riparazione presso un riparatore di loro fiducia in Italia. Posso portare la mia esperienza con GrossoShop. Con una modica spesa arriva il corriere da te a ritirare il telefono e poi, te lo rispediscono sempre con corriere, appena riparato
Inviato dal mio ZP999 usando Androidiani App
-
Quindi, in definitiva, se ho ben capito, a fattor comune, mi consigliate o Grosso... oppure uno di quelli sopra citati? Ok
-
Quote:
Originariamente inviato da
Grossoshopnet
Io ti consiglierei di continuare la storia ZTE
Sembra che ZTE si sia progressivamente discostata dai processori Mediatek ... :(
A differenza di molti altri brand cinesi che hanno fatto il percorso inverso ZTE sembra aver investito molto più in processori Qualcomm. Inoltre ZTE mi sembra un'azienda poco "reattiva", tarda nel lancio di proprire proposte, parlo dei prodotti MTK, se poi entriamo nel merito spesso sono prodotti con "scarne" caratteristiche, senza nessun appeal. :(
Sembra fare il gioco di Huawei che per non "pestarsi i piedi" facendosi concorrenza interna su altri prodotti, realizza la fascia MTK con caratteristiche scadenti in modo che non ci sia concorrenza con i propri cavalli di battaglia. :)
Anche per quanto riguarda i nuovi SoC a 64bit non mi sembra che ZTE sia in pole position, anzi! :(
PS. Avete già avuto l'occasione di testare qualche dispositivo/prototipo/preview MT6752?
-
Quote:
Originariamente inviato da
wlf
PS. Avete già avuto l'occasione di testare qualche dispositivo/prototipo/preview MT6752?
Sono curioso pure io, solo per vedere se anche il nuovo a 64 bit sarà un osso duro per gli sviluppatori, come il 6595 (montato sul mio zp 999, nella versione M) che ha messo a dura prova sviluppatori del calibro di Carliv (per creare le recovery) o di Marsapa (per le Rom). A quanto pare il sistema somiglia assai più al Qualcomm che ai precedenti mediatek.
Inviato dal mio ZP999 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
wlf
Sembra che ZTE si sia progressivamente discostata dai processori Mediatek ... :(
A differenza di molti altri brand cinesi che hanno fatto il percorso inverso ZTE sembra aver investito molto più in processori Qualcomm. Inoltre ZTE mi sembra un'azienda poco "reattiva", tarda nel lancio di proprire proposte, parlo dei prodotti MTK, se poi entriamo nel merito spesso sono prodotti con "scarne" caratteristiche, senza nessun appeal. :(
Sembra fare il gioco di Huawei che per non "pestarsi i piedi" facendosi concorrenza interna su altri prodotti, realizza la fascia MTK con caratteristiche scadenti in modo che non ci sia concorrenza con i propri cavalli di battaglia. :)
Anche per quanto riguarda i nuovi SoC a 64bit non mi sembra che ZTE sia in pole position, anzi! :(
PS. Avete già avuto l'occasione di testare qualche dispositivo/prototipo/preview MT6752?
Aspettiamo a giorni lo jiayu S3 ...per poterlo testare per bene!!!
;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Grossoshopnet
Aspettiamo a giorni lo jiayu S3 ...per poterlo testare per bene!!!
;)
Attendiamo conferme allora ;)
Pare che Mediatek abbia ormai risolto i problemi relativi al GPS, gli rimane ancora il problema della scarsa reattività e quindi instabilità di segnale nel passaggio frequente da una cella all'altra (es.:in viaggio)
-
Quote:
Originariamente inviato da
metrino
Attendiamo conferme allora ;)
Pare che Mediatek abbia ormai risolto i problemi relativi al GPS, gli rimane ancora il problema della scarsa reattività e quindi instabilità di segnale nel passaggio frequente da una cella all'altra (es.:in viaggio)
ok ;)
saluti
daniele
-
Quote:
Originariamente inviato da
AleBerlo
Sono curioso pure io, solo per vedere se anche il nuovo a 64 bit sarà un osso duro per gli sviluppatori
Il MT6595 essendo un BIG.little per forza di cose assomiglia più ad un Qualcomm che non ai suoi predecessori. C'è da tenere in considerazione però che il MT6752 avrà due anime; una con Kitkat ed un SO maturo a 32bit arrivato a fine corsa, ed una con Lollipop ed un SO ancora immaturo a 64bit, ma quest'ultimo dovrebbe avere dei buoni margini di miglioramento.
Sarà quindi un doppio banco di prova ... :)
A mio avviso come complessità dovrebbe essere simile agli MT6592.
Quote:
Originariamente inviato da
Grossoshopnet
Aspettiamo a giorni lo jiayu S3 ...per poterlo testare per bene!!!
;)
Ottimo, finora ci sono stati solo annunci, sarebbe ora che si potessero anche toccare con mano ... :)
-
Sul forum dedicato all'S3 ho riportato i primi test di utenti cinesi che ovviamente per questioni logistiche sono riusciti a ricevere per primi i terminali.
Visto che questo è un forum generico, chi volesse info specifiche sullo Jiayu S3 può cominciare la lettura da lì.
https://www.androidiani.com/forum/ji...-jiayu-s3.html
-
Quote:
Originariamente inviato da
wlf
Il MT6595 essendo un BIG.little per forza di cose assomiglia più ad un Qualcomm che non ai suoi predecessori. C'è da tenere in considerazione però che il MT6752 avrà due anime; una con Kitkat ed un SO maturo a 32bit arrivato a fine corsa, ed una con Lollipop ed un SO ancora immaturo a 64bit, ma quest'ultimo dovrebbe avere dei buoni margini di miglioramento.
Sarà quindi un doppio banco di prova ... :)
A mio avviso come complessità dovrebbe essere simile agli MT6592.
Ottimo, finora ci sono stati solo annunci, sarebbe ora che si potessero anche toccare con mano ... :)
siamo curiosi di vedere come risponderà questo processore, ma come hai BEN detto tu per spremerlo a fondo e capirne tutte le sue caratteristiche e la sua forza dovremmo aspettare una versione di Lollipop matura!!! ( non certo quella attuale)
Saluti
-
Ma lo ZOPO ZP920 non piace a nessuno? Un commentino? Mi pare buono x quel che offre in corrispondenza al prezzo..... Noo?
-
Sembra bello, ben carrozzato ... è che zopo ultimamente ha leggermente cannato lo zp998. E poi non è che faccia tanti aggiornamenti. Se ci aggiungi il prezzo leggermente superiore all'S3 e probabilmente al Meizu M1 Note (quando uscirà) la frittata è fatta.
-
Quote:
Originariamente inviato da
metrino
Sembra bello, ben carrozzato ... è che zopo ultimamente ha leggermente cannato lo zp998. E poi non è che faccia tanti aggiornamenti. Se ci aggiungi il prezzo leggermente superiore all'S3 e probabilmente al Meizu M1 Note (quando uscirà) la frittata è fatta.
A me sembra che zopo abbia praticamente cannato ogni dispositivo fino ad ora...non ne ha fatto uno "pronto all'uso"
-
Dimenticavo: dotazione di batteria ridicola, tanto che nello store italiano si regala direttamente un powerbank, ché altrimenti non arrivi a sera!
Questo è imbarazzante, va bene tutto, ma di default devo poter arrivare a sera, poi se mi metto a giocare, leggere libri, navigatore ok posso accettare che consumi, ma in condizioni normali la batteria mi deve fare arrivare alle 22:00!
-
Quote:
Originariamente inviato da
lupetto977
Ma lo ZOPO ZP920 non piace a nessuno? Un commentino? Mi pare buono x quel che offre in corrispondenza al prezzo..... Noo?
Sembra che Zopo si sia concentrata più sul design che non sulle caratteristiche tecniche! :(
Come lo iOcean MT6752 hanno una batteria da 2300mAh che potrebbe rilevarsi un punto debole di questi dispositivi, sembra inoltre che abbiano entrambi l'HotKnot che francamente è inutile e nel contempo manca l'NFC. :(
Sul versante prezzo poi hanno dei temibili avversari come lo Jiayu S3 ed il Meizu M1 note.
Perché uno ZP920 dovrebbe piacere? Solo per le cover "coulored drawing"? :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
wlf
Perché uno ZP920 dovrebbe piacere? Solo per le cover "coulored drawing"? :)
E te la coloro io la cover, così ce l'hai pure originale. Lo metto in mano a mia figlia di 3 anni, sai che esplosione di colori!? :D :D :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
wlf
Sembra che Zopo si sia concentrata più sul design che non sulle caratteristiche tecniche! :(
Come lo iOcean MT6752 hanno una batteria da 2300mAh che potrebbe rilevarsi un punto debole di questi dispositivi, sembra inoltre che abbiano entrambi l'HotKnot che francamente è inutile e nel contempo manca l'NFC. :(
Sul versante prezzo poi hanno dei temibili avversari come lo Jiayu S3 ed il Meizu M1 note.
Perché uno ZP920 dovrebbe piacere? Solo per le cover "coulored drawing"? :)
L'Iocean peccano in supporto e ottimizzazione del software. Una società che ti mette gli aggiornamenti software uppati su un sito come mega, la trovo poco seria.
Jiayu era scomparsa un pò dalla scena, come zopo d'altronde. Solo che mentre jiayu è stata ferma, zopo prendeva i suoi vecchi modelli e li aggiornava solo montandoci hardware più recenti. Preferisco la prima per via di una community più forte, la testimonianza è quell'app nel playstore che ho trovato sempre fondamentale. Zopo inoltre è rinomata per problemi di gps e durata di batteria. Meizu è Meizu, società molto più seria che punta tantissimo alla qualità. Però deve dire grazie al Mi Note, che inserendosi in una fascia di mercato poco più alta, ha lasciato la possibilità alla Meizu di poter vendere tranquillamente il proprio prodotto senza entrare in un vero e proprio conflitto. Altrimenti non ci sarebbe stata sfida.
La mia personale classifica:
1)Meizu m1(Qualità e società. Inoltre perchè mi piace il colore verde ahaha)
2)Jiayu S3(Che avrei messo al primo posto per il rapporto qualità/prezzo [assomiglia molto al Mi2s, che è il mio attuale telefono])
3)Zopo (Già elencati i difetti, per quello che costa opterei gli altri due. Non mi piace esteticamente)
4)Iocean (Totale assenza da parte dell'azienda e sviluppatori "fai da te")
-
Ho sempre seguito, tra gli altri, anche Jiayu.
Sono famosi per i ritardi nelle uscite dei loro prodotti (ho aspettato mesi per il G5 nel 2013 e infatti poi non l'ho preso).
Però danno un discreto supporto: a dicembre ad esempio hanno risolto un problema relativo alla fotocamera del G5S (dopo lo scatto a volte andava in crash l'app, la foto c'era ma per fare una seconda foto dovevi far ripartire l'app).
Al contrario zopo va alla rincorsa della novità, fa uscire i terminali molto presto di solito prima degli altri, quindi con un lavoro di ingegnerizzazione spesso approssimativo, ti può andare bene oppure no. Anche le patch successive poi coprono solo una parte dei bug, poi ti devi affidare alla community e da questo punto di vista Jiayu è più forte.
-
Quote:
Originariamente inviato da
metrino
E te la coloro io la cover, così ce l'hai pure originale. Lo metto in mano a mia figlia di 3 anni, sai che esplosione di colori!? :D :D :D
Ti ringrazio, ma preferisco un monocolore colore sobrio (nero?). ;)
Krucios condivido buona parte del tuo intervento; iOcean personalmente mi ha sempre dato l'impressione di essere più un marchio commerciale, praticamente una sorta di rivenditore, che non una seria azienda che sviluppa ed ha dei laboratori di ricerca. ;)
Quanto a Meizu pur esendo sempre stata un'azienda seria è allo stesso tempo stata sempre statica, ho piacere che sia stata "stimolata" da Xiaomi, a mio avviso ne potremmo trarre tutti beneficio dalla competizione tra big come Xiaomi e Meizu. :)
Il Meizu M1 Note pur essendo un ottimo prodotto non mi convice per alcune peculiarità come la batteria non rimuovibile, la mancanza dello slot microSD e NFC. :(
Probabilmente con l'aggiunta di queste caratteristiche avrebbe potuto anche competere con gli altri modelli di punta Meizu, hanno quindi preferito non farsi concorrenza interna ... :)
Speriamo che in questa "battaglia" si inserisca qualche altro outsider, tipo Elephone, mi auspico che migliori anche la qualità della propria offerta. :)
-
leggevo che qualcuno ama il back cover colorato ......allora niente di meglio di qualcosa di magico.....come quello offerto da uno smartphone 64 bit MTK chiamato ZOPO ZP920 MAGIC
Mi piacerebbe sapere le vostre impressioni di questo terminale in acciaio!
saluti
Daniele
-
Quote:
Originariamente inviato da
Grossoshopnet
leggevo che qualcuno ama il back cover colorato ......allora niente di meglio di qualcosa di magico.....come quello offerto da uno smartphone 64 bit MTK chiamato ZOPO ZP920 MAGIC
Forse ti sarai perso qualche post prima, ma si parlava appunto dello ZP920! ;)
Quote:
Mi piacerebbe sapere le vostre impressioni di questo terminale in acciaio!
Qualche impressione è già stata espressa nei post precedenti; riguardo alle strutture e cover completamente metalliche io nutro delle perplessità. Da un lato sono più delicate, tendono a graffiarsi più facilmente, e dall'altro lato, tendono a schermare i segnali radio, problematica che si nota anche su alcuni tablet .... :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
wlf
Forse ti sarai perso qualche post prima, ma si parlava appunto dello ZP920! ;)
Qualche impressione è già stata espressa nei post precedenti; riguardo alle strutture e cover completamente metalliche io nutro delle perplessità. Da un lato sono più delicate, tendono a graffiarsi più facilmente, e dall'altro lato, tendono a schermare i segnali radio, problematica che si nota anche su alcuni tablet .... :(
Lo ammetto mi sono perso i post dietro e mi scuso con voi per questa mia leggerezza!!!!
Per il discorso attenuazione segnale ti do ragione anche se credo che molto dipenda dall'ingegnerizzazione delle antenne all'interno, non credi?
Saluti
Daniele
-
Quote:
Originariamente inviato da
Grossoshopnet
Lo ammetto mi sono perso i post dietro e mi scuso con voi per questa mia leggerezza!!!!
Per il discorso attenuazione segnale ti do ragione anche se credo che molto dipenda dall'ingegnerizzazione delle antenne all'interno, non credi?
Saluti
Daniele
Non è detto, i sorgenti Mediatek in merito sono spesso molto bacati, alle volte è meglio prendere una release precedente ma più stabile che una più recente. Ma per scoprirlo bisogna fare delle prove, cosa che Zopo evidentemente non fa a sufficienza.
Il mio FAEA F2s ad esempio aveva problemi di blocco sul 3G (pur avendo segnale pieno) quando si trovava a fare continui switch da una cella all'altra (tipo in metropolitana o in treno). O aspettavo un paio di minuti o facevo spegni/accendi del 3G per sbloccare la situazione. E zopo aveva lo stesso identico problema. E a quanto pare Mediatek non si è tolto questo vizio e anche quando ha rilasciato alla comunità i sorgenti del codice delle proprie CPU, credo che la parte relativa alla telecomunicazione non l'abbia rilasciata.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Grossoshopnet
Lo ammetto mi sono perso i post dietro e mi scuso con voi per questa mia leggerezza!!!!
Puoi tranquillamente porvi rimedio rileggendoti i vecchi post ... ;)
Quote:
Per il discorso attenuazione segnale ti do ragione anche se credo che molto dipenda dall'ingegnerizzazione delle antenne all'interno, non credi?
Credo che non si possa sovvertire la legge della gabbia di Faraday; per cercare di controbilanciare questa attenuazione non si può far altro che migliorare l'efficienza delle antenne aumentandone la sensibilità (guadagno in dB) o magari ponendole in parti della cornice del dispostivo. A mio avviso sarebbe più sensato usare materiali compositi che magari non attenuano i segnali elettromagnetici (wifi, nfc, bluetooth, mobile radio).
Persoanlmente preferisco un ottima ricezione ad un sarcofago in metallo ... :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
wlf
Credo che non si possa sovvertire la legge della gabbia di Faraday;
Da vecchie reminiscenze del liceo e da qualche esperimento fatto negli anni: non basterebbe un contatto a pressione che renda la "gabbia" stessa del telefono una antenna?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ienaboard
Da vecchie reminiscenze del liceo e da qualche esperimento fatto negli anni: non basterebbe un contatto a pressione che renda la "gabbia" stessa del telefono una antenna?
Peccato che le antenne abbiano dimensioni "non casuali", non è detto che la gabbia del telefono sia "accordata" perfettamente alle frequenze che dovrebbe utilizzare. Considera poi che ci sono più antenne, non una unica, quindi al limite risolveresti il problema per una singola antenna, quale sacrificheresti? :)
Infine lo smartphone lo dovresti tenere in mano, toccando la superfice in metallo interferiresti tu stesso con l'antenna ... non credo che manco te lo omologherebbero! :)
-
Ma trovare uno smartphone dual sim, lte, NFC, con batteria decente (almeno 2500 mAh), bussola "funzionante", display SOTTO ai 5,5 pollici e' proprio impossibile?
E, comunque, anche sui 5,5'' non e' che ci sia molto, sbaglio?
Trash
-
SOTTO come dici tu c'è lo ZOPO da poco citato, è da 5,2 pollici.
Sui 5 pollici ci sono molti altri ZOPO (e il buon vecchio FAEA F2s che ha fatto una brutta fine).
Purtroppo l'NFC è piuttosto snobbato in Cina per via del fatto che lì non se ne fanno nulla.
Lo Jiayu S3 ha una connotazione europea (vedi frequenze LTE perfettamente compatibili con l'Italia) da cui la presenza dell'NFC sulla versione advanced.
A proposito: di questo passo c'è il caso che l'iOcean m6752 "rock" arrivi prima dello Jiayu S3, però attenzione, non supporta la frequenza LTE da 900MHz, il che potrebbe portare dei problemi per noi italiani in quanto è ormai una frequenza molto usata
-
Quote:
Originariamente inviato da
trash
Ma trovare uno smartphone dual sim, lte, NFC, con batteria decente (almeno 2500 mAh), bussola "funzionante", display SOTTO ai 5,5 pollici e' proprio impossibile?
E, comunque, anche sui 5,5'' non e' che ci sia molto, sbaglio?
Trash
E' la stessa domanda che stavo iniziando a farmi pure io. Le mie tasche già sono al limite della capienza con i 5" del THL W200 e da quando hanno tolto il W200S pare non ci sia niente di equivalente come funzionamento e prestazioni entro quella dimensione di display
-
Quote:
Originariamente inviato da
metrino
Purtroppo l'NFC è piuttosto snobbato in Cina per via del fatto che lì non se ne fanno nulla.
Più che non farsene nulla è casomai un ulteriore costo e "complicazione" in fase di progettazione e realizzazione. Xiaomi l'aveva sparata grossa quando ha lanciato il suo Mi4 dicendo che è utilizzato solo dall'1% degli utenti; è stata praticamente smentita subito da Apple, non casualmente, che l'ha introdotto sugli ultimi iPhone anche se solo come sistema di pagamento. Se consideriamo poi i brand più famosi (Samsung, LG, Sony, etc) ormai è diventato uno standard.
Ultimamente poi ci sono un sacco di periferiche, vedi casse, stampanti, etc che hanno l'accoppiamento NFC; tra qualche mese ci saranno altri dispositivi nella ns vita comune che potrano sfruttarlo ... ;)
Quote:
Lo Jiayu S3 ha una connotazione europea (vedi frequenze LTE perfettamente compatibili con l'Italia) da cui la presenza dell'NFC sulla versione advanced.
Sicuro che sarà solamente sull'advanced?
Quote:
A proposito: di questo passo c'è il caso che l'iOcean m6752 "rock" arrivi prima dello Jiayu S3, però attenzione, non supporta la frequenza LTE da 900MHz, il che potrebbe portare dei problemi per noi italiani in quanto è ormai una frequenza molto usata
Lo iOcean dovrebbe supportare:
- GSM 1900/1800/850/900
- WCDMA 2100/1900/900
- LTE-FDD 1800/2600/800
oltre che altre bande TD-SCDMA e TDD-LTE.
La frequenza a 900MHz in LTE attualmente non è utilizzata; i 900 in WCDMA è poco diffusa, normalmente in aree con la 2100 congestionata.
-
Quote:
Originariamente inviato da
metrino
SOTTO come dici tu c'è lo ZOPO da poco citato, è da 5,2 pollici.
Sui 5 pollici ci sono molti altri ZOPO
Lo ZP920 direi che ha Hotknot, ma non NFC... E gli altri Zopo sui 5'' con le caratteristiche che chiedevo quali sarebbero?
Ci sarebbero due HTC... ma a 400 e passa Euro!
Trash
-
Quote:
Originariamente inviato da
wlf
Più che non farsene nulla è casomai un ulteriore costo e "complicazione" in fase di progettazione e realizzazione. Xiaomi l'aveva sparata grossa quando ha lanciato il suo Mi4 dicendo che è utilizzato solo dall'1% degli utenti; è stata praticamente smentita subito da Apple, non casualmente, che l'ha introdotto sugli ultimi iPhone anche se solo come sistema di pagamento. Se consideriamo poi i brand più famosi (Samsung, LG, Sony, etc) ormai è diventato uno standard.
Ultimamente poi ci sono un sacco di periferiche, vedi casse, stampanti, etc che hanno l'accoppiamento NFC; tra qualche mese ci saranno altri dispositivi nella ns vita comune che potrano sfruttarlo ... ;)
Quoto al 100%, ecco perché sto aspettando l'S3 Advanced
Quote:
Originariamente inviato da
wlf
Sicuro che sarà solamente sull'advanced?
Direi di si, così dicono anche gli annunci ufficiali di Jiayu sul loro forum. E dalle foto che ho visto in giro direi che la cosa possa essere confermata. I connettori all'antenna NFC sono posizionati sopra la SIM n.2, nella versione Basic i buchi vengono coperti dal bollino verde "Q.C. Passed".
Quote:
Originariamente inviato da
wlf
La frequenza a 900MHz in LTE attualmente non è utilizzata; i 900 in WCDMA è poco diffusa, normalmente in aree con la 2100 congestionata.
Veramente avevo letto in giro che TIM e Vodafone stavano cominciando a usare abbondantemente la 900 visto proprio che la 2100 è congestionata, soprattutto in città.
@trash: in effetti mi riferivo ai "vecchi" quadcore, tra gli octa in effetti si fa fatica a trovarli. Huawei Honor 6 è l'unico che ho trovato, è da 5"
-
Quote:
Originariamente inviato da
metrino
@
trash: in effetti mi riferivo ai "vecchi" quadcore, tra gli octa in effetti si fa fatica a trovarli. Huawei Honor 6 è l'unico che ho trovato, è da 5"
Eh si', pero' l'Honor 6 32Gb lo trovo a 380 Euro...
Ma perche' quelli a cui piace piccolo sono cosi' bistrattati? :-)
-
beh, la versione da 16 GB su amazon costa 300 euro e con 8 euro ti porti a casa un'altra SD da 16 euro, e così in tutto fanno 32 ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
metrino
Direi di si, così dicono anche gli annunci ufficiali di Jiayu sul loro forum. E dalle foto che ho visto in giro direi che la cosa possa essere confermata. I connettori all'antenna NFC sono posizionati sopra la SIM n.2, nella versione Basic i buchi vengono coperti dal bollino verde "Q.C. Passed".
Immagino che ti stia riferendo ai 2 contatti presenti in questa foto; vale a dire che hanno posizionato l'antenna sulla cover dello smartphone .... :(
Questo tipo di soluzione non mi entusiasma; spesso con i contatti a pressione ci possono essere dei problemi (i contatti non aderiscono perfettamente, si ossidano, la cover sostitutiva non ha i contatti, etc).
Quote:
Veramente avevo letto in giro che TIM e Vodafone stavano cominciando a usare abbondantemente la 900 visto proprio che la 2100 è congestionata, soprattutto in città.
A quanto risulta a me hai nominato le due cenerentole, o perlomeno sono partite molto in ritardo; H3G e Wind in subordine sono tra chi sfrutta maggiormente i 900MHz.
-
Quote:
Originariamente inviato da
wlf
Immagino che ti stia riferendo ai 2 contatti presenti in
questa foto; vale a dire che hanno posizionato l'antenna sulla cover dello smartphone .... :(
Questo tipo di soluzione non mi entusiasma; spesso con i contatti a pressione ci possono essere dei problemi (i contatti non aderiscono perfettamente, si ossidano, la cover sostitutiva non ha i contatti, etc).
Perfettamente, sono quelli. Ho avuto per 2 anni il FAEA F2s con questa stessa soluzione (anzi l'estetica di questo Jiayu S3 è praticamente identica se non per le dimensioni) e non ho mai avuto problemi. L'unica è stata quando ho preso la flip cover che era di quelle che vanno a sostituire la cover posteriore: gli ingegnosi di FAEA non hanno previsto che avrei perso l'antenna sostituendo la cover!!! dei geni proprio!.
Quote:
Originariamente inviato da
wlf
A quanto risulta a me hai nominato le due cenerentole, o perlomeno sono partite molto in ritardo; H3G e Wind in subordine sono tra chi sfrutta maggiormente i 900MHz.
Giusto per non fare incasinare chi ci legge, ho cannato la banda, per LTE (4G) è quella degli 800 MHz denominata B20 o semplicemente 20. I 900MHz sono riferiti all'UMTS (3G). Inoltre la banda degli 800Mhz è assegnata a TIM, Vodafone e Wind, non a 3. La banda dei 1800MHz invece ce l'hanno TIM Vodafone e Tre.
Quindi l'iOcean M6752 supporta la banda LTE da 800Mhz così come Lo Jiayu S3. Anzi, hanno proprio le stesse identiche frequenze ed entrambi sono dual 4G.
Era invece l'Elephone P7000 che aveva le bande 1/3/7 e quindi non aveva la banda 20 (800MHz).
Anche l'iOcean arriva con 3GB di RAM ma al posto dell'NFC implementa l'HotKnot, non si sa nulla del comparto fotografico, sembrano quasi identici ma - attenzione - la batteria dell'iOcean è di appena 2300mAh !!! Min...ta resasi necessaria per ridurre lo spessore di un millimetro rispetto all'S3.
-
Un suggerimento per far durare un po' di più la batteria è quello di lasciare solo le frequenze utilizzate da noi, vedi screenshot, in lte basta lasciare la 3,7,20, io l'ho fatto sul mio ZP999 e si nota la differenza. Questo cellulare inizialmente ha fatto impazzire gli sviluppatori, la versione stock soffre di qualche peccato di gioventù, hanno rilasciato in un paio di mesi 3 aggiornamenti, con l'ultimo hanno, tra l'altro, invertito le memorie, portando la microSd come memoria base su cui vanno ad installarsi le App. Io però utilizzo la rom cucinata da Marsapa, nello specifico la ultimissima V7 e vi assicuro che ho tra le mani un gioiellino. Per quel che può significare, oltre 47300 di Antutu
Inviato dal mio ZP999 47331di Antutu, usando Androidiani Apphttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_mpnak.jpghttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_UKPwT.jpg
-
Quote:
Originariamente inviato da
metrino
Ho avuto per 2 anni il FAEA F2s con questa stessa soluzione (anzi l'estetica di questo Jiayu S3 è praticamente identica se non per le dimensioni) e non ho mai avuto problemi. L'unica è stata quando ho preso la flip cover che era di quelle che vanno a sostituire la cover posteriore: gli ingegnosi di FAEA non hanno previsto che avrei perso l'antenna sostituendo la cover!!! dei geni proprio!.
E' appunto per questo che è meglio che l'antenna sia integrata nella carcassa del telefono e non sulla cover! ;)
Meglio prevenire i problemi che ritrovarsi poi con queste sviste da parte del costruttore o di che realliza la flip cover! :)
C'è anche da dire che certe volte le cover attenuano la reattività del sensore NFC; quindi anche integrandolo nella carcassa ha i suoi pro ed i suoi contro.
Quote:
la batteria dell'iOcean è di appena 2300mAh !!! Min...ta resasi necessaria per ridurre lo spessore di un millimetro rispetto all'S3.
Chi snello vuole apparire un poco deve soffrire ... :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
wlf
C'è anche da dire che certe volte le cover attenuano la reattività del sensore NFC; quindi anche integrandolo nella carcassa ha i suoi pro ed i suoi contro
Infatti, con la cover in silicone per attivare i tag nfc devo proprio appiccicare il dorso del telefono al tag.
Inviato dal mio ZP999 47331di Antutu, usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
wlf
[...]C'è anche da dire che certe volte le cover attenuano la reattività del sensore NFC; quindi anche integrandolo nella carcassa ha i suoi pro ed i suoi contro.
Infatti su alcune foto ho visto che le cover hanno comunque un adesivo di una sostanza che dovrebbe aiutare a disperdere il calore (soprattutto della batteria, infatti ci si trova proprio sopra). Se tanto mi da tanto tale sostanza dovrebbe essere almeno in parte conduttiva, quindi avrebbe fatto da schermo all'antenna NFC. Così invece l'antenna può essere posata tra la cover e l'adesivo.
Alcuni (tipo Nokia 1020) hanno l'antenna sulla fascia superiore ... a parte il fatto che si sovrapporrebbe con le antenne GSM e GPS, l'antenna così è veramente piccola e riduce il raggio d'azione.