effettivamente IRDA mi serviva per uso telecomando...
però posso anche farne a meno... per le altre domande che ho posto invece? l'importante per me è non sforare il budget... di meno si di più no!
Visualizzazione stampabile
A sto punto ti consiglierei vivamente il mio... ma non lo vendono più..... Ad ogni modo credo che comunque ti debba buttare su un marchio cinese, si, ma qualcosa che da loro è un marchio importante come, appunto, ZTE oppure Zopo o, ancora, Jiayu, Xiaomi e cosi' via..... almeno c'è più garanzia del marchio e supporto....
Credo che di ZTE, paragonabile al mio (che ho in firma), attualmente facciano ancora il "ZTE V5 V9180 Red Bull" che esiste in versione 4Gb ROM e 1 Gb Ram (da mixe shop sui 106 eurini) e versione 8Gb Rom e 2 Gb Ram (sempre da Mixe sui 119 eurini - da aggiungere la spedizione, un'altra ventina).... Ma credo ci sia qualcosaltro a sti prezzi che sia pure LTE
EDIT: Ho visto ora su Eto...k , "ZTE V5S N918st Red Bull II 4G LTE", sembra ottimo x il prezzo...li' pero sui 128 spedizione esclusa... poi se vuoi un octa core, a basso prezzo c'è l'Elephone P6000 ma sempre su quella cifra...Prova a vedere anche i THL, c'è il THL 4000 che è ottimo (da Grosso..op sta circa 86 euro + spedizione)
Questo ha sia l'irda che la bussola (indispensabile imho per fare escursionismo con il gps): NO.1 MI4 5 IPS HD MTK6582 4-Core Android 4.2 3G Phone P07-NOMI4 e come prezzo stai entro il budget.
Qui una recensione: Recensione del No.1 Mi4 | GizmoChina
Porca miseriaccia ma perché non si trova mai un cellulare che racchiuda tutto ciò che si cerca e ad un prezzo non veramente esagerato? Ad esempio io trovo che lo Xiaomi Mi4 sia stupendo.... perché non lo fanno dual sim e LTE? Perché poi dovrebbe costare quanto un blasonato Samsung?
Zte nubia z7 max dual sim lte snapdragon 801 32 gb espandibile 128gb 320 €
O se lo preferisci piú piccolo z7 mini 5'
Inviato dal mio NX505J usando Androidiani App
Salve ragazzi
Devo fare un regalo ad un collega di lavoro, mi serve uno smartphone octacore, dual sim, 200 euro max...uno smartphone che sia affidabile, non voglio fare brutta figura...cosa mi consigliate?
grazie per il consiglio ma non ho ben capito cosa intendi per bussola... inoltre lo cercavo su amazon per spedizione prime ma non lo trovo
un paio di amici mi hanno consigliato il doogee latte per via del fatto che si ci trovano bene e costa poco. lo conoscete? il rapporto qualità prezzo rispetto a stesa fascia com'é? a me non necessariamente serve un 5" (anzi... li trovo pure poco maneggevoli!!! io per escursione e GPS usavo un galaxy mini 2 da 3")
Intendo il sensore magnetico, senza quello il GPS non riesce ad orientarsi correttamente sotto una certa velocità (ad esempio quando si cammina). Il problema è che ci sono pochi modelli con il sensore magnetico e tutti con schermo da 5 in su e nessuno di questi è un entry level, quello che ho trovato io è il più economico che sono riuscito a trovare con sensore magnetico incorporato. È ridicolo se si pensa che si trovano tranquillamente degli entry level di marca con in dotazione il sensore magnetico....Questi cinesi fanno scelte a volte incomprensibili imho.....
Non è incomprensibile, e semplicemente una scelta dettata dalla necessità... I chipset da fascia bassa certi sensori non li prevedono... Considerato anche la storia del chipset mediatek e il GPS, che ha degli alti e bassi, il problema non si pone... Certo se il GPS e un requisito del telefono, serve la bussola. Ma allora occorre anche cercare tra i qualcomm entry level GPS e bussola... C'è ne dovrebbero essere alcuni.
Quanto a gps sembra che i nuovi mtk 6732 (quad) e 6752 (octa)funzionino bene. La bussola invece non sempre.
Inviato dal mio Be Pro usando Androidiani App
Ma anche il collaudato mtk 6582 non dà grossi problemi mi sembra(almeno sul mio Landvo aggancia velocemente), al contrario del suo predecessore mtk6589 o del mtk6572 ( il mio precedente Wiko Iggy che quanto ad aggancio del segnale non è proprio un fulmine), poi credo dipenda molto anche dalla qualità del materiale utilizzato per l'antenna interna, dal posizionamento della stessa e anche dal tipo di materiale della scocca che può in qualche modo schermare parzialmente il segnale.
Non è questione di chipset quanto questione di scelta del produttore per contenere al massimo il prezzo, i modelli con mtk6582 e sensore magnetico ci sono (per cui significa che quel chipset lo supporta), ma solo quelli un po' più dotati di ram memoria interna e schermo che vanno a posizionarsi in un'altra categoria di prezzo tipo il no1 mi4 che copia in buona parte lo xiaomi mi4 e anche ad esempio l'Elephone p2000 che ha dotazione da gamma medio-alta.
Sulla questione gps è chiaro che il chip montato sui Qualcomm è mediamente più efficiente dei Mediatek, però mi pare un compromesso troppo grande dover acquistare un entry level di marca dato che la richiesta era di avere una buona base. E un entry level di marca non è proprio una buona base, al contrario di un dispositivo basato ad esempio proprio sull'mtk6582 che accoppiato ad almeno 1gb di ram garantisce prestazioni più che dignitose. A questo punto ci si dovrebbe orientare su qualche modello non recente ma collaudato della Wiko tipo il Bloom o il Raimbow che garantiscono prestazioni dignitose ad un prezzo relativamente basso.
Un altro modello adatto alle escursioni sembra essere lo Xiaomi Hongmi 1s, chip qualcomm, sensore magnetico buon display e buona fotocamera e buone prestazioni generali, si trova su amazon spedito dall'europa per poco più di 130 euro. E Xiaomi solitamente è garanzia di qualità.......
Quasi deciso a cambiare il mio thl w200 (che tutto sommato fa ancora il suo sporco lavoro ... Se non fosse che devo caricare la batteria 2 volte al giorno) ... Quindi vi chiedo qualche consiglio.
Avevo pensato di fare un salto di qualità e passare a uno Xiaomi Mi4 o Huawey Honor 6 o ZTE v7 mini ... Ma chi me lo fa fare di sprecare piú di 250euri per un cell?
Vediamo se per le mie esigenze esiste qualcosa...
Utilizzo : tel, msg, whatsapp, skype, browser, mail, lettura docs (non gioco se non a giochini che non hanno esigenze hardware)
LTE : direi di sí ormai (sono H3G)
RAM: credo 2giga siano indispensabili
ROM: 16giga sono sufficienti
Schermo: scendere sotto i 5pollici non sarebbe male , cmq max 5
Magari adatto al nuovo android (tutte le CPU 64bit permettono l'aggiornamento?)
Dual sim : non indispensabile
Prezzo: sui 150 + eventuali sped
Stavo prendendo in considerazione Xiaomi Redmi con 2 giga di ram (so che non é mtk, sorry) ... Voi cosa consigliate?
Il mio W200 mi ha abbandonato all'improvviso e ho dovuto prendere un telefono "in fretta" e la scelta è andata su un Jiayu G4S (arrivato ieri, devo ancora provarlo).
Se non avessi preso il G4S sarei andato proprio sul Redmi, solo che proprio non l'avevo visto ... Come prezzo più o meno siamo lì ed esce già con Kitkat
Sono possessore di un Mi2s da 2 anni circa, e sono ormai completamente innamorato del mondo xiaomi e della miui. Ho preso un redmi 1s ad un amico qualche tempo fa. Telefono ottimo per la qualità prezzo, elogio importantissimo per la durata della batteria. Questa sarebbe una evoluzione, credo che il redmi 2 pro non abbiamo rivali a qualità/prezzo al momento. Consiglio di acquistarlo da grossoshop se vuoi 2 anni di garanzia e spedizione senza dogana. Consiglio anche xiaomishop it e **********, valide alternative con servizi e prezzo simili.
ok mi sono ricordato di una funzione fondamentale che davo per scontata... i modelli che mi avete linkato hanno il Tethering ???
Si, tranquillo, quello ce l'hanno tutti... I 'vecchi' 6582 e i nuovi 6732, 6752 :)
Inviato dal mio Be Pro usando Androidiani App
La funzione di tethering di solito funziona su tutti i telefoni.
Alcuni operatori non gradiscono la condivisione della connessione dati, fanno dei controlli e in alcuni casi (molti rari e soprattutto se si usa il tethering per tempi molto lunghi) possono prendere decisioni di limitare o chiudere il contratto.
Vodafone non permette il tethering quando si utilizza l'apn dedicato alla navigazione via telefono (se non sbaglio dovrebbe essere mobile.vodafone.it) se si prova tramite l'apn per la navigazione da desktop/tablet il tethering va ma in quel caso la navigazione viene fatta pagare a parte (cara e salata). Con tim non ci sono problemi nonostante anche loro proclamino che il tethering non è ammesso se si naviga da telefono, basta aggiungere l'apn per la navigazione da desktop/tablet (ibox.tim.it) e usare quello. Nessun addebito in più.;) Perlomeno fino alla scorsa estate era così, poi non l'ho più utilizzato.
Fino alla versione 4.1.1 non era possibile, da parte dell'operatore, discriminare se si trattava di traffico effettuato direttamente dallo smartphone o in tethering. Dalla 4.1.2 in poi, grazie alla collaborazione di Google, gli operatori sono in grado di discriminarlo e applicare politiche di conseguenza.
Tornando quindi alla domanda di Astianatte dipende da quale operatore ha e da quale SO arriva. ;)
Doogee DG450 Android 4.2 MTK6582 Quad Core SmartPhone 4.5 inch 8MP camera qui per esempio questo modello non lo supporta
quindi mi è sorto il dubbio visto che trovare tutte le feature disponibili sui siti sto uscendo pazzo!!! le descrizioni dei cell sono incomplete e spesso fuorvianti e magari per un modello devo confrontare un milione di recensioni o.O!!!Quote:
From Keith at 9/4/2014 4:25 PM
Does this phone have Tethering and portable hotspot function?
Doogee Mobile
Thank you for your mail.
No, Doogee DG450 phone does not support Tethering and portable hotspot function.
cmq io con wind su un miserabile galaxy mini 2 con Android 2.3.6 non ho mai avuto problemi di Tethering nemmeno con due dispositivi collegati contemporaneamente (3 compreso il cell che condivide la connessione)
Visto in un volntino in un negozio vicino casa
http://www.dndmob.it/index.php?route...id=66&limit=50
che ve ne pare a 139 euro?
marca mai sentita in vita mia, le specifiche non sembrano male, però il brand è un'incognita totale! Sarà un OEM cinese rimarchiato, come tale non mi ispira!
Se sei per gli schermi da 4.5, dovrebbe uscire tra poco l'elephone g2 con mt6532 (molto più potente dell'mt6582) e supporto ufficiale alla Cyanogenmod ROM (tra le più apprezzate dell'intero panorama android), prezzo circa 70 euro, considerata la penuria di modelli di tale taglia, avere la cyano (oltre all'ottimo quad di nuova generazione mtk) vale da sola il prezzo (esiguo) dell'acquisto!
4,5 c'è anche il dooge F1 turno mini. Ha una risoluzione un pochino migliore dell'elephone, ma per il confronto complessivo tra i due bisognerebbe aspettare che qualcuno li abbia...
Inviato dal mio Be Pro usando Androidiani App
dell'F1 c'è una review su gizchina, oltre a costare 30-40 euro in più pare che la risoluzione sia vanificata da uno schermo di qualità scadente, così come lo è la fotocamera ed il gps pare mal ottimizzato da Doogee. Io andrei sull'Elephone sia per i continui aggiornamenti della cyano che per affidabilità migliore del brand (considerando pure che si risparmia, altro plus). Ovviamente andrebbe testato anche lui, ma penso che difficilmente possa fare peggio!
A mio avviso supporta il tethering, non credo che abbiano tolto questa funzionalità dalla stock installata ... al limite dovresti chiedere a qualcuno che ce l'ha. ;)
Io lo boccerei per la versione Android, punterei almeno alla 4.4, e per il fatto che gli manca il WCDMA a 900MHz. :(
Come ho già specificato i problemi possono sorgere con versioni Android > della 4.1.1; dipende dal contratto che hai su quella SIM e se vuole o meno applicarti delle limitazioni. ;)Quote:
cmq io con wind su un miserabile galaxy mini 2 con Android 2.3.6 non ho mai avuto problemi di Tethering nemmeno con due dispositivi collegati contemporaneamente (3 compreso il cell che condivide la connessione)
Marca sconosciuta, pur avendo la 4.4 anche lui non ha i 900MHz in WCDMA ... :(Quote:
Visto in un volntino in un negozio vicino casa
DND PREDATOR G800S
che ve ne pare a 139 euro?
Ciao ragazzi
io invece sono un possessore di un ottimo redmi note 3g, sono però in procinto di cambiarlo e di passarlo alla mia ragazza in quanto a lei si è rotto il suo elephone, e io avendo una sim aziendale 4g vorrei a questo punto sfruttarla. essendo in ogni caso uno sfizio (non lo camibierei mai e poi mai questo redmi), non voglio spendere più di 150€, e alla fine la scelta si è ridotta a 3 modelli
-lenovo k3
-redmi 2
-elephone p6000
sono molto indeciso, quello che mi attrae di più è il lenovo k3, e ho visto che, insieme anche al redmi 2, è molto supportato a livello di rom, soprattuto sul famoso foro russo, quello che mi spaventa invece è 1 solo gb di ram. il redmi invece ha entrami i vantaggi ma è leggermente più piccolo.
l'elephone è la via di mezzo tra entrambi, ha 2gb di ram e schermo da 5 pollici, ma ovviamente la marca rispetto alle altre due è inferiore e a livello di rom è ancora del tutto acerbo, nonostante abbia già la ufficiale lollipop.
la cosa fondamentale è che sulla seconda sim, che è quella personale, deve andare una sim 3, e quindi qualsiasi telefono prenda deve essere possibile lo switch del 3g sulla seconda sim. il mio redmi attualmente non lo supporta, ma tramite una custom rom cyanogenmod11 e il programma mtk control free si riesce a farlo funzionare.
voi cosa prendereste?
si lo so, infatti intendevo quella, solo mi spaventa il fatto dei 4.7. ormai sono abituato con tutti da 5.5 pollici, tornare indietro a 5 vabbe, ma ancora più giu non so.
il vantaggio del redmi 2 sono tutti, marchio di qualità, batteria pari a quella del lenovo k3, ma quindi durata maggiore per via della minor dimensione del display, miui6 e via dicendo. se fosse stato un dispositivo da 5 pollici non avrei nemmeno chiesto.
inoltre che tu sappia, ha la possibilità dello switch del 3g tra la sim 1 e la sim 2?
anch'io andrei di redmi 2 pro, visto che ti sei trovato bene col primo. Se vuoi qualcosa di più grande, potresti tener d'occhio il Lenovo A7000, che dovrebbe godere anche di un buon comparto multimediale!
ragazzi sto ponderando l'acquisto di un nuovo terminale da 5.5" per sostituire il mio galaxy s3. Mi è caduto l'occhio sugli cotacore di casa mediatek.
Mi attirano molto questi terminali: Jiayu S3 advanced, Kingzone Z1, elephone p7000 e lo zopo zp999.
Onestamente c'avevo infilato nel ventaglio dei potenziali papabili anche l' Asus Zenfone2, ma chiaramente qui sta ot.
Tra i citati mtk, quali mi consigliate? E perche'?
A me occorre buona autonomia e un ottimo comparto foto/video.
Chiaramente è sottiintesa l'affidabilita' del marchio. (non ne conosco nessuno, prima esperienza, se cosi sara' con i chinafonini)
Altra cosa mi date qualche dritta su shop serio, dove avete gia' acquistato, cosi che possa verificare prezzi e disponibilita'? (chiaramente in pvt)
un saluto
Hiro
Ero praticamente deciso a comprare lo Jiayu S3 e adesso mi sorgono dubbi.
Ho fatto una comparazione tra S3 e Kinzone Z1 tramite il sito Kimovil e mi sono accorto di alcune caratteristiche
che non ha l' S3 e che potrebbero servire per il mio utilizzo :
1 video slow motion Z1 120 fps
2 frequenze 4G LTE Z1 ha in più 2100 MHz che viene utilizzata in USA, dove mi capita di andare per lavoro
3 batteria 3500 mAh
Accidenti più aspetto e più rimango indeciso
A me piace maggiormente l'estetica dello z1, mi frena lo schermo. Solo HD. Sarà penalizzante per un 5,5"?
Come estetica è migliore lo Z1, però l' S3 è già in vendita e tutti quelli che l'hanno comprato hanno verificato che il terminale è
quasi perfetto e senza problemi evidenti, oltre a ciò Jiayu dovrebbe avere aggiornamenti più frequenti del firmware.
Per quanto riguarda la risoluzione non saprei dire se si vede la differenza tra HD e FHD in un dispositivo da 5.5 inch, sicuramente
meno risoluzione = meno spreco di energia = durata batteria maggiore
Guarda, ho avuto lo Zenfone 6, display da 6" solo HD, quindi come "numeri" (leggi densita in ppi pari a 244.7674633424776 rotfl) ancora peggio di un 5.5" HD (ppi=267.0190509190665).
Posso dire che il display dello Zenfone era "accettabilissimo" anche perché, a meno che tu non ti metta a 5cm dal display i pixel non si vedono proprio, e contano non poco anche altre caratteristiche del display (vedi luminosità max e min, contrasto, angoli di visione, temperatura di colore, ecc.) che influiscono molto sulla qualità della visione.
Non nego, ovviamente :), che il FHD abbia il suo "fascino": ho avuto lo IUNI U2 da 4.7" FHD (ppi=468.70365320899964 :p) e il display era davvero uno spettacolo!
La relazione meno risoluzione=maggiore durata della batteria è senza dubbio vera, ma anche la luminosità del display influisce, e non poco, sui consumi del display stesso.
Onestamente un 5.5 lo preferisco fhd.
Anche se devo dire...dai videoconfronti visti in rete in pratica sembra non sfigurare lo z1.
@polloPV
...dove pensavi di acquistare l S3?
praticamente l'avevo ordinato da club1941 che poi si è rilevato un sito truffa, per questo sono in attesa della restituzione del maltolto da Paypal,
quando sarò rimborsato lo acquisterò dal mio solito shop cinese per smartphone, etotalk.
Io avevo pensato di prenderlo dal distributore/rivenditore non ho ancora capito bene... italiano....ma siamo attorno ai 250euro.....
Hai già esperienze positive in quello shop?
Degli altri che ne pensate? Zopo...elephone...