Visualizzazione stampabile
-
Nella scelta degli smartphone MT6752 si aggiunge un nuovo arrivato, lo iOcean X9. Le specifiche parlano di un 5" FHD, ma pecca nel WCDMA (mancano i 900MHz) ha solo l'inutile HotKnot, e dulcis in fondo una batteria da 2300mAh. :(
iOcean insiste con batterie striminzite ed altre specifiche "discutibili"; evidentemente hanno una vaga idea di quello che vuole il consumatore medio. :)
-
Cmq sono intelligenti passano da 2700 mah dell x8 a 2300mah baaa..
Inviato dal mio z7 max 48000 antutu usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
guvi
Sembra interessante,ha le stesse caratteristiche dell'S3 e dello zopo 920 ma con le gapps già installate e la batteria da 3000.E' già in prevendita su qualche store,su utube si trovano dei confronti con l's3 ,bisognerà aspettare una recensione completa.
Anche NFC? Sensore da 16Mpixel ma di che tipo? Qualcuno ha notizie più precise? Altri smartphone mtk6752 con fingerprint al momento ce ne sono?
Inviato dal mio ZP900H usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Caso76
Anche NFC? Sensore da 16Mpixel ma di che tipo? Qualcuno ha notizie più precise? Altri smartphone mtk6752 con fingerprint al momento ce ne sono?
Inviato dal mio ZP900H usando
Androidiani App
Sul tubo è pieno di video,ma nessuno in italiano.Sono cmq interessanti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
guvi
Sul tubo è pieno di video,ma nessuno in italiano.Sono cmq interessanti.
Sto guardando sul web: alcuni siti menzionano la presenza del NFC ma nessuno cita che tipo di sensore da 16 Mpixel usa. Anche altri smartphone che escono ora hanno un sensore da 16 Mpixel. Mah!
Inviato dal mio ZP900H usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Caso76
Sto guardando sul web: alcuni siti menzionano la presenza del NFC ma nessuno cita che tipo di sensore da 16 Mpixel usa. Anche altri smartphone che escono ora hanno un sensore da 16 Mpixel. Mah!
Inviato dal mio ZP900H usando
Androidiani App
Neanche sul sito ufficiale specifica il sensore.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Caso76
Sto guardando sul web: alcuni siti menzionano la presenza del NFC ma nessuno cita che tipo di sensore da 16 Mpixel usa. Anche altri smartphone che escono ora hanno un sensore da 16 Mpixel. Mah!
L' ho visto, mi piace anche più degli altri come forma ma direi di andarci cauti.... Se volete un bel giocattolino "uso e getta", fate pure...altrimenti opterei ad una marca più fidata e supportata come Jiayu, zopo, zte, xiaomi, ecc.ecc...
-
Ripeto: fate attenzione alle specifiche dei siti cinesi, per loro NFC e HotKnot sono la stessa cosa invece è un'alternativa (e nemmeno completa). Quindi se non ve ne frega nulla, ignorate pure la voce, se volete l'NFC assicuratevi che ci sia (ad es.: attraverso le videate delle impostazioni, o da chi ce l'ha)
Altra "fregatura" spesso è il sensore: spesso alzano il tiro con interpolazioni software quindi una 13 mpixel te la fanno diventare 16 mpixel. Sul display del telefono sembra figa, poi la scarichi sul pc ed è tutta pixellosa / sfocata
-
Quote:
Originariamente inviato da
manuelb
Cmq sono intelligenti passano da 2700 mah dell x8 a 2300mah baaa..
Bisognerebbe valutare anche i consumi, il MT6752 dovrebbe consumare meno di un MT6592; ma comunque cercano di fare i "fighi" con un design e uno spessore accattivante per poi lasciarti a secco di batteria ... :(
Evidentemente l'esperienza negativa di Apple non ha insegnato nulla| ;)
Quote:
Originariamente inviato da
lupetto977
altrimenti opterei ad una marca più fidata e supportata come Jiayu, zopo, zte, xiaomi, ecc.ecc...
A mio avviso anche Lenovo, Coolpad, Meizu sono aziende di tutto rispetto; peccato che i modelli più economici Meizu abbiano delle "lacune" non di poco conto, così come accade anche per Xiaomi. :(
Lenovo, a mio avviso, è un gatto di marmo, ha dei tempi di reazione che la fanno arrivare sul mercato mesi dopo i concorrenti e con prodotti "incopleti". Coolpad invece sembra poco interessata al mercato internazionale, cura più quello interno senza rincorrere i concorrenti. :(
--- edit ---
Quote:
Originariamente inviato da
manuelb
Cmq sono intelligenti passano da 2700 mah dell x8 a 2300mah baaa..
Lamentarsi di 2300mAh quando oggi è stato annunciato il nuovo Zopo ZP530 con batteria da 2100mAh ... :)
Va bene che avrà un MT6732 e uno schermo 5" HD, ma l'autonomia non sarà uno dei punti di forza. Anche la scelta del display "curvo" mi lascia molto perplesso ... :)
A mio parere non diventerà un best-seller. :)
Invece che sviluppare, produrre e proporre dei modelli così a casaccio, che casomai non intercettano pienamente le esigenze dei clienti e non godranno di un buon successo commerciale, non sarebbe più oculato fare un sondaggio per capire le specifiche minime desiderate dai potenziali acqurenti?
-
Quote:
Originariamente inviato da
molfetamina
Nessuno ha notizie dell' Mpie G7? Sulla carta non sembra niente male, soprattutto per 120€!
Anche a me interessa questo Smartphone scoperto a gennaio, ma visto la scarsissima reperibilità sto puntando a un Cubot s200
Qualche consiglio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
SteM
Anche a me interessa questo Smartphone scoperto a gennaio, ma visto la scarsissima reperibilità sto puntando a un Cubot s200
Qualche consiglio?
Oggi come oggi tutti i terminali cinesi hanno reperibilità pari a zero, visto il capodanno cinese. Uno dei rivenditori su Aliexpress ha dichiarato che spedisce solo per "raccomandata" perché DHL e EMS (l'equivalente della ns SDA) sono completamente chiusi.
-
Che ne dite del KingZone N3 Plus con MT6732?
Schermo da 5" HD, lettore impronte, NFC, tutte le frequenze (WCDMA e LTE), annunciato per 160$, unico neo la batteria da 2500mAh.
Non è sicuramente tra i top, ma sembra essere un ottimo compromesso per chi non vuol spendere tanto senza rinunciare completamente ai 64bit e LTE. ;)
-
Credo che come sempre la valutazione possa essere data una volta in mano il prodotto.
Dalle caratteristiche "sembra" buono. 2GB RAM.
Visto il prezzo sicuro che sia realmente NFC e non HotKnot (NFC compatibile Mediatek).
NFC e HotKnow sono due cose diverse.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
Credo che come sempre la valutazione possa essere data una volta in mano il prodotto.
Questo è ovvio, ma di questi nuovi 64bit stanno arrivando col contagocce ...
Quote:
Dalle caratteristiche "sembra" buono. 2GB RAM.
Infatti non hanno lesinato neppure sulla RAM ... parlano pure di audio Yamaha! ;)
Quote:
Visto il prezzo sicuro che sia realmente NFC e non HotKnot (NFC compatibile Mediatek).
NFC e HotKnow sono due cose diverse.
Conosco perfettamente la differenza; giudicando dalle immagini pubblicate da KingZone non ho dubbi, è sicuramente NFC perché altrimenti non potrebbe fungere alle funzioni descritte nella infografica. ;)
-
2500mah sono veramente pochini anche se l'mt6732 dovrebbe consumare enormemente meno rispetto all'octacore.....non saprei....
-
Io sono in ballo su 3/4 dispositivi: Thl2015, Ecoo E04, Jiayu S3 advance e Kingzone Z1. Il lettore di impronte digitali mi stuzzica parecchio, peccato che lo Jiayu S3 advance non ce l'abbia. Però anche l'NFC mi stuzzicherebbe...
Inviato dal mio JY-G3 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
emufile
2500mah sono veramente pochini anche se l'mt6732 dovrebbe consumare enormemente meno rispetto all'octacore.....non saprei....
Comparato ad uno JiaYu S3 consuma meno il processore per il numero di core e la frequenza, il display 5" HD consuma meno di un 5.5" FHD. Su AnTuTu il KingZone segna attorno ai 31000pt mentre lo JiaYu attorno ai 41000.
Quote:
Originariamente inviato da
Caso76
Io sono in ballo su 3/4 dispositivi: Thl2015, Ecoo E04, Jiayu S3 advance e Kingzone Z1. Il lettore di impronte digitali mi stuzzica parecchio, peccato che lo Jiayu S3 advance non ce l'abbia. Però anche l'NFC mi stuzzicherebbe...
Il lettore di impronte o funziona perfettamente oppure diventa più un impedimento che un vantaggio; su questi dispositivi del sol levante sospetto che il lettore sia di scarsa qualità ... ;)
Ho testato il lettore biometrico su un S5 mini e non mi ha soddisfatto completamente; il lettore "a passata" spesso fallisce, soprattutto se non si rispetta con precisione l'inclinazione/angolazione/pressione del dito. Se accade su un Samsung con livelli qualitativi più elevati figuriamoci su un cinese ... :(
Il Thl2015 e Ecoo E04 Aurora io li scarterei per la mancanza dell'NFC; lo JiaYu S3 Advance e KingZone Z1 devono ancora uscire, mi attendo per il primo un prezzo superiore ai 200€ mentre il secondo mi convince poco la scelta di uno schermo HD su un 5.5" con MT6752.
Arrivare attorno alla soglia dei 200€ per un prodotto cinese quando i offerta si trovano degli smartphone di noti brand, mono SIM, spendendo poco di più, personalmente mi lascia un po' perplesso. :(
Vuoi per il cambio euro/dollaro, vuoi perché i brand più famosi stanno cercando di arginare questo fenomeno dell'esportazione cinese abbassando i prezzi, la convenienza per noi si sta decisamente assottigliando. :(
-
Sono d'accordo con te wlf ma dovendo scegliere un dual sim penso sia il caso di puntare su un octacore mediatek 6752 più economico rispetto agli snapdragon. E i modelli di punta, al momento, sono quelli che ho detto sopra! O ci sono altre alternative?
Inviato dal mio JY-G3 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Caso76
Io sono in ballo su 3/4 dispositivi: Thl2015, Ecoo E04, Jiayu S3 advance e Kingzone Z1. Il lettore di impronte digitali mi stuzzica parecchio, peccato che lo Jiayu S3 advance non ce l'abbia. Però anche l'NFC mi stuzzicherebbe...
Inviato dal mio JY-G3 usando
Androidiani App
Io sono ovviamente interessato allo Jiayu S3 Advanced per l'NFC, la batteria buona e staccabile (x averne una di ricambio a seguito), buone foto e led notifica:::
Purtroppo ha un design un po anonimo ed è un 5,5 (anche se un paio di mm + stretto di uno zopo 3X, sempre grosso è)
Quindi sto seguendo anche lo svilupparsi dei seguenti terminali:
- Landvo L600Pro (da fan degli HTC, me ne sono letteralmente INNAMORATO)
- Elephone P7000 (come sopra, ma meno rispetto al Landvo)
- THL 2015
Tra i suddetti, quale non ha l'NFC o quale non supporta tutte le bande? Insomma quale, potenzialmente, può avere le qualità dello Jiayu S3 Advanced?
-
Ciao a tuttivorrei un parere da chi più esperto di me e sicuramente qui ce ne sono come ho riscontrato altre volte.....sono in procinto di comprare un nuovo telefono per mia moglie e lei dando un'occhiata su alcuni siti ha optato per 3 terminali :
Lenovo S856
Lenovo A916
Elephone P2000
Tra le varie cose una cosa essenziale che vorrebbe,è un GPS funzionale.....oltre appunto alle vostre considerazioni,riguardo appunto al GPS qualcuno ha info?
Grazie in anticipo e aspetto vostri consigli.
-
Quote:
Originariamente inviato da
td7754
Ciao a tuttivorrei un parere da chi più esperto di me e sicuramente qui ce ne sono come ho riscontrato altre volte.....sono in procinto di comprare un nuovo telefono per mia moglie e lei dando un'occhiata su alcuni siti ha optato per 3 terminali :
Lenovo S856
Lenovo A916
Elephone P2000
Tra le varie cose una cosa essenziale che vorrebbe,è un GPS funzionale.....oltre appunto alle vostre considerazioni,riguardo appunto al GPS qualcuno ha info?
Grazie in anticipo e aspetto vostri consigli.
Ad occhio direi già che i primi due (molto carini) sono dei quad core ad 1,2 Ghz (stesso prezzo grosso modo) il secondo ha LTE (però mi pare non tutte le bande) ed è bello compatto in proprorzione allo schermo mentre il terzo (molto più squadrato come design) esiste in due versioni, octa core (1,7 ghz) e quad core (il p2000c a 1,3 Ghz) e, entrambe, non hanno LTE.
Batteria 2500 mAh per i primi due, 2650 mAh per il terzo
-
Quote:
Originariamente inviato da
lupetto977
Ad occhio direi già che i primi due (molto carini) sono dei quad core ad 1,2 Ghz (stesso prezzo grosso modo) il secondo ha LTE (però mi pare non tutte le bande) ed è bello compatto in proprorzione allo schermo mentre il terzo (molto più squadrato come design) esiste in due versioni, octa core (1,7 ghz) e quad core (il p2000c a 1,3 Ghz) e, entrambe, non hanno LTE.
Batteria 2500 mAh per i primi due, 2650 mAh per il terzo
Scusa ma devo correggerti....dalle caratteristiche che leggo su Etotalk il Lenovo S856 me lo dà come uno Snapdragon quadcore da 1,2GHz mentre il Lenovo A916 dice octacore 1,4GHz.
-
Quote:
Originariamente inviato da
td7754
Scusa ma devo correggerti....dalle caratteristiche che leggo su Etotalk il Lenovo S856 me lo dà come uno Snapdragon quadcore da 1,2GHz mentre il Lenovo A916 dice octacore 1,4GHz.
Si hai ragione, scusami.... Comunque, anche se (io) preferirei di gran lunga l'A916 tra i tre, credo che il P2000 sia molto + supportato.... basta già che inserisci P2000 nel campo "cerca" in alto a destra e ti usciranno un paio di discussioni molto interessanti, una ufficiale ed una riguardante le varie modifiche apportabili
-
Quote:
Originariamente inviato da
td7754
Scusa ma devo correggerti....dalle caratteristiche che leggo su Etotalk il Lenovo S856 me lo dà come uno Snapdragon quadcore da 1,2GHz mentre il Lenovo A916 dice octacore 1,4GHz.
io ti consiglio l'huawei honor 3c...gps funzionante al 100% e garanzia amazon se lo prendi là, cosa che ti consiglio...2gb di ram il tutto a 139€
-
ciao, vorrei fare un regalo a mio padre per il compleanno (a maggio) e sto iniziando a guardarmi intorno per telefoni tra i 100 e i 120 euro. Caratteristiche importanti batteria, fotocamera e disponibilità di una buona cover...max 5"...qualche idea?
-
Perché non puntare sul nuovo xiaomi redmi 2? È molto interessante
Inviato dal mio HM 1SW usando Androidiani App
-
Ciao a tutti sono indeciso tra jiayu S3 e Asus Zenphone 2...
l'S3 nella versione 3gb e nfc è un telefono molto completo mentre lo Zenphone, per rimanere nello stesso range di presso dell'S3, avrebbe caratteristiche leggermente inferiori (display solo HD, 2gb ram, senza nfc) anche se il chipset sarebbe un intel z3560 a 1.8Ghz.
Sto valutando questi smartphone nell'ottica si tenerli per circa tre anni per cui do uno sguardo anche all'affidabilità generale del marchio...
Cosa ne pensate?
-
Il processore dello Zenphone 2 mi risulta inferiore a quello dello S3.
Nello S3 c'è un GB in più, l'NFC e il dual SIM.
Dipende se e quali di queste caratteristiche ti interessano.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sanoego
Ciao a tutti sono indeciso tra jiayu S3 e Asus Zenphone 2...
l'S3 nella versione 3gb e nfc è un telefono molto completo mentre lo Zenphone, per rimanere nello stesso range di presso dell'S3, avrebbe caratteristiche leggermente inferiori (display solo HD, 2gb ram, senza nfc) anche se il chipset sarebbe un intel z3560 a 1.8Ghz.
Sto valutando questi smartphone nell'ottica si tenerli per circa tre anni per cui do uno sguardo anche all'affidabilità generale del marchio...
Cosa ne pensate?
Credo che a livello di hardware lo jiayu sia superiore... Però asus in tutta risposta ha anche un servizio di assistenza europeo, mentre jiayu dovresti ricorrere alla sua assistenza in cina tramite il rivenditore da dove l'acquisti... Comunque io personalmente sceglierei lo jiayu s3.
-
In effetti, il dual sim dell'S3, la reperibilità in Italia solo tra qualche mese ed il prezzo non ancora determinato dell'Asus, se unite alle caratteristiche di tutto rispetto dell'S3 mi fanno propendere per quest'ultimo...
-
non so quanta assistenza garantisca asus su questi terminali. non tutti escono ufficialmente in europa, 2/3 rimangono in asia e arrivano qui solo tramite import non ufficiali
-
Quote:
Originariamente inviato da
metrino
non so quanta assistenza garantisca asus su questi terminali. non tutti escono ufficialmente in europa, 2/3 rimangono in asia e arrivano qui solo tramite import non ufficiali
nel thread dedicato allo zenphon 2 c'è scritto che, secondo hdblog, vi saranno due versioni parallele equipaggiate con chip diversi, uno con Qualcomm l'altro con MediaTek, mantenendo invariate le restanti specifiche.
ZenFone 2 con chip Qualcomm (senza specificarne il SoC esatto) arriverà sul mercato durante il secondo trimestre dell'anno ad un prezzo più basso rispetto a quello Intel, la versione invece con processore realizzato da MediaTek è stata pensata per i mercati emergenti come l'India e sarà pronta per la seconda metà dell'anno.
Per quanto riguarda la commercializzazione sempre hdblog si dice che Asus ZenFone 2 sarà commercializzato a partire da marzo ad Hong Kong, Taiwan, Singapore, Cina e Francia. Da aprile le vendite si estenderanno anche a Stati Uniti, Italia, Indonesia, Malesia, Thailandia e Vietnam, mentre tra maggio e giugno il dispositivo dovrebbe raggiungere anche Giappone e Brasile completando l'uscita a livello globale.
-
beh, la scelta è tutta tua allora! ;)
-
So che ora è tutto fermo ma nessuno sa orientativamente le date di uscita del landvo l600pro e del kingzone z1?
-
Quote:
Originariamente inviato da
angel1b
So che ora è tutto fermo ma nessuno sa orientativamente le date di uscita del landvo l600pro e del kingzone z1?
tutto rimandato a dopo capodanno, quindi a inizi di marzo, loro sono lavoratori instancabili e lavorano tantissimo, ma quando decidono di riposarsi......lo fanno bene e a lungo ;)
Saluti
Daniele
-
Quote:
Originariamente inviato da
Grossoshopnet
tutto rimandato a dopo capodanno, quindi a inizi di marzo, loro sono lavoratori instancabili e lavorano tantissimo, ma quando decidono di riposarsi......lo fanno bene e a lungo ;)
Saluti
Daniele
Puoi liberare gli MP? :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
metrino
non so quanta assistenza garantisca asus su questi terminali.
Se l'assistenza garantita da Asus è simile a quella dei Notebook allora tanto vale non avere alcuna assistenza! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
emufile
Puoi liberare gli MP? :)
fatto ;) pulitissima rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
wlf
Se l'assistenza garantita da Asus è simile a quella dei Notebook allora tanto vale non avere alcuna assistenza! ;)
Il sospetto ce l'avevo ... ora è quasi una certezza matematica ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ienaboard
Ottima osservazione. C'è però da dire che per come lo uso io il cell probabilmente mi sarebbe più utile avere il NFC che non LTE. Posso ancora portare pazienza qualche mese (alla fine il mio vecchio Nokia N82 mi fa da fotocamera remota :-D ) e potrei attendere l'evoluzione di questi nuovi processori a 64bit. C'è già qualche modello in giro che li monta? Giusto da vedere di cosa si tratta...
Star la elimino a priori. La mamma mi una mia amica ne ha cambiati 4 in un anno non trovandosi bene con neanche uno...
Purtroppo non posso più apettare: il mio W200 ha smesso di ricaricarsi e ora giace morto sulla scrivania.
Ad oggi cosa consigliereste come suo degno sostituto?
Requisiti:
Monitor tra 4,7 e 5" (massimo 5,2" a patto che abbia una cornice ridottissima tale da avere un ingombro pari a quello del W200)
RAM almeno 1GB e ROM almeno 8GB
Budget circa 150€ (pensavo a 130€ ma con dazi e spedizione posso arrivare a 150€)
NFC è un requisito preferenziale ma non indispensabile.
NON DEVE AVERE PROBLEMI DI GPS o grossi problemi hardware, come lo era per il W200 quello della fotocamera che si "disconnetteva" a causa delle saldature fatte male.
Entro sera devo fare l'ordine, quindi se mi aiutate mi fate un grossissimo piacere :-)
--- Edit ---
Dimenticavo: mi serve che sia anche dual sim