Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
dalexander
grazie a tutti voi, mi sono deciso a comprare lo ZTE V987 ma ho bisogno di un ultimo aiuto: l'ho trovato a 231€ su etotalk compresa la loro Mod ROM oppure a €236 su mixeshop senza ROM ... saranno entrambi spediti con DHL. I dubbi che restano sono questi:
1. Con quale dei due venditori le probabilità di pagare le spese per la dogana sono maggiori? (è una domanda basata sulla vostra esperienza o su quella di chi ha già comprato su questi siti)
2. Esistono altri siti che permettono di risparmiare qualcosina? Se si, potreste, gentilmente, dirmi quali?
3. Mi conviene prendere anche la Mod ROM o lascio il terminale così com'è?
4. Esistono metodi di spedizione migliori?
Ringrazio, come sempre, in anticipo :D
Per la mia esperienza con mixeshop non ho pagato dogana con spedizione dhl. Ma può essere benissimo stato un colpo di c..o. Qui va a fortuna. Non conta neppure le esperienze. Se non prendi la mod rom ti arriverà il cellulare in lingua inglese e ti dovrai sbattere tu a rootare e installare una nuova rom. Altrimenti paga quei pochi euro che è meglio (io farò sicuramente così). Nonostante mi sia trovato bene con mixeshop io lo prenderò da e totali.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bizyo
Fate conto che ho un iPhone 4S ma mi serve un dual sim uno schermo più grande !
Se vieni da un Iphone, credo che un cinese non faccia per te (latitano gps e stabilità, per es): in ogni caso i dual SIM cinesi hanno 1 slot UMTS ed 1 slot GSM-only, per cui se vuoi navigare con due SIM probabilmente un cinese è la strada sbagliata.
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlTulipanoBianco
quindi anche tu consigli a occhi chiusi brand importanti come ZTE e Huawei?
Ad occhi chiusi non dormo nemmeno: di sicuro mi fido molto di più di Huawei e ZTE rispetto a qualunque piccolo cinese.
Quote:
Originariamente inviato da
IlTulipanoBianco
Tu che smartphone hai?? E cosa consiglieresti di comprare come dual sim?
Uso un LG Optimus Dual: circa i dual sim, ho avuto esperienza solo con Alcatel, per cui non posso darti consigli su cosa comprare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bizyo
thl w8 da 4gb
consigli???...
Ti consiglio quello. Pare sia quello con meno problemi, ad un ottimo prezzo e con un buon supporto software.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Luc1gnol0
Se vieni da un Iphone, credo che un cinese non faccia per te (latitano gps e stabilità, per es): in ogni caso i dual SIM cinesi hanno 1 slot UMTS ed 1 slot GSM-only, per cui se vuoi navigare con due SIM probabilmente un cinese è la strada sbagliata.
.....cioé?? Quale sarebbe la strada giusta per chi ha bisogno di un ottimo DUAL SIM? I produttori TOP DEI TOP DI GAMMA (vedi Samsung, Nokia, Apple....) puntano le loro migliori risorse solo ed esclusivamente su mono sim! Samsung e HTC sono gli unici che si impegnano un minimo per sfornare 2-3 device dual sim all'anno....ma nulla a che vedere con le grandi tecnologie dei suoi mono sim. Prima fra tutti i big è HTC con l' HTC One versione dual sim...peccato costi 800 EUR!!!
Quindi l'unica strada possibile è ripiegare sui chinafonini, no?!
-
Quote:
Originariamente inviato da
bizyo
ragazzi....sono arrivato ad un punto....cancellato ormail l ordine per il c2.....perche?
perche' come dicevo sul post del c2 vengo da iphone 4s, mai usato android, sono convinto che questi cellulari cinesi, siano cmq validi non dico all altezza di apple...ma quasi, pero' hanno bisogno di un po di tempo per essere ottimizzati,,come si e' visto per il thl w8 la seconda versione da 4gb ha risolto alcuni errori.
ecco forse acquistare il c2 appena uscito con s.o nativo cmq non android avra' sicuramente qualche problema.
detto questo...
ora sono indeciso tra questi
thl w8 da 4gb che dovrebbe avere risolto i problemi di gps
zte v967 s con una batteria da 2500
lenovo a830
sono tutti con schermo da 5 pollici hd per il thl , 1/4 di hd per gli altri due...
poi c'e' iocean,,x7 , dalle prime impressioni sembra che vada bene........però non vorrei fare la fine del c2...
consigli???...
Almeno una mattina a settimana c'è un cinese che si sveglia e con un ristretto budget economico si inventa un nuovo brand di serie B (...se non C)...per fare concorrenza ai Big di serie B (vedi secondo me Zopo, Xiaomi, ThL, Jiayu, Umi, Oppo...) e magari ripercorrerne i successi (...in Cina però! Dato che in Europa solo noi appassionati androidiani li conosciamo!!).
Chi conosce questa marca IOCEAN??
Hanno un loro sito ufficiale?? Dov'è la loro fabbrica, dentro uno sgabuzzino?
Stesso discorso per NEO? Quando sono nati...l'altro ieri??
Io sono dell'idea che se devo spendere 170-240 EUR per un chinafonino....punto sui grandi nomi...con almeno il doppio se non il triplo degli anni di esperienza di questi brand di serie C!!
Sbaglio a pensarla così?
Se pensate che adesso sono in uscita un sacco di modelli nuovi DUAL SIM di marche molto conosciute in Europa come LG, Acer, Alcatel, NGM...e via discorrendo....
Se si segue questa linea di pensiero si eliminano dalla lista dei device dual sim desiderati decine e decine di nomi....
Io mi sa proprio che punto tutto su un brand di serie A come ZTE......Huawei ne sforna tantissimi quasi uno a trimestre...però sono meno performanti degli ZTE secondo me
-
THL W8 e ZTE v987 mi paiono i due cellulari con meno problemini vari anche a me.
Scusate ma quello con 8G di THL W8, è afflitto da problemi non risolti ? Perchè un dropshipper italiano ha quello da 8G....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Luc1gnol0
Se vieni da un Iphone, credo che un cinese non faccia per te (latitano gps e stabilità, per es): in ogni caso i dual SIM cinesi hanno 1 slot UMTS ed 1 slot GSM-only, per cui se vuoi navigare con due SIM probabilmente un cinese è la strada sbagliata.
Per quale motivo i dual SIM cinesi non hanno 2 slot UMTS?
Esistono cinafonini così equipaggiati?
-
Io ho appena preso su ebay a 360€ un HTC ONE SU.
Mi è arrivato rooted ed in italiano.
Va che è una meraviglia ed anche la gestione delle due sim mi impressiona per semplicità e velocità.
È veramente un dual sim full active!
Inviato dal mio MB526 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlTulipanoBianco
Io sono dell'idea che se devo spendere 170-240 EUR per un chinafonino....punto sui grandi nomi...con almeno il doppio se non il triplo degli anni di esperienza di questi brand di serie C!!
Sbaglio a pensarla così?
Se pensate che adesso sono in uscita un sacco di modelli nuovi DUAL SIM di marche molto conosciute in Europa come LG, Acer, Alcatel, NGM...e via discorrendo....
No, secondo me non sbagli.
Fino a poco tempo fa mi era venuta voglia di comprare un cinafonino, piu' che altro per avere un telefono dualsim.
Ultimamente, vuoi che non ho piu' l'esigenza della doppia sim, vuoi che ne sto leggendo di cotte e di crude, mi sa che acquistero' un modello di marca nota, vecchio di un anno e quindi venduto con un notevole ribasso rispetto al prezzo di uscita.
L'S2 gira sui 259€, l'S3 lo trovi a 358€, l'xperia S a 299€, garantiti per due anni da ditte enormi non da un volenteroso che ha la sede in casa e il magazzino nel garage.
Senza contare che i telefoni di madre nota hanno una larghissima disponibilita' d iacessori, ricambi, complementi etc etc.
Se avessi bisogno di un dualsim sicuramente andrei anch'io sulle marche che ha citato ilTulipanoBianco.
Perche' secondo me il nocciolo della questione e' che il cosidetto "cinafonino" puo' avere senso se abiti in Cina, lo trovi nel negozio sotto casa e lo paghi una frazione di quanto costa a noi averlo in Italia.
Sono l'unico a pensarla cosi'?