Ops, scusa...credo che ora tu possa mandarmi mail...
Grazie
Visualizzazione stampabile
Concordo anch'io, il problema oltre al contratto con vodafone è anche il fatto che -senza nulla togliere al nuovissimo S4 e annessi e connessi (leggi garanzia italiana, ecc.)- tra 30 mesi forse sarà già superato, mentre con l'acquisto in toto (ma ahimè non dispongo di tanta pecunia!) si può sempre rivendere prima della scadenza di un contratto. Quindi seguendo questo ragionamento posso solo optare per un cinafonino con i migliori requisiti.
[OT]
Che io sappia (vedi il thread linkato) non devi fare nessun contratto: se acquisti in Veneto (non devi risiedere in Veneto, devi solo acquistare lì), devi acquistare una SIM Vodafone e mantenerla per i 30 mesi (5 euro l'anno di ricarica, che ti puoi spendere come vuoi, dati o telefonate) richiedendo l'abbinamento con il GS4. L'unico prerequisito reale dunque è una carta di credito: non devi sottoscrivere tariffe, opzioni, abbonamenti o altro (l'offerta Vodafone si chiama al terminale "Galaxy S4 Gold+RA", ma ripeto, ci sono istruzioni dettagliate nel thread linkato).
[/OT]
Al punteggio di Antutu non do molto peso, troppa potenza inutile per ora.
Riguardo all'offerta dell'S4, non tutti possono andare in Veneto e a non tutti piacelegarsi per 30 mesi con un contratto. Ma anche se fosse allora mettiamo un avvertimento in questa sezione con scritto "lasciate ogni speranza o voi ch'entrate e andate da Stockisti a ordinare l'S3 a 350€" dato che anche l'S3 supera la qualità del top gamma attuale cinese.
Capisco il tuo punto di vista e la regola del "chi più spende meno spende", ma io preferisco la prima opzione anche se non è la più pragmatica.
È una scelta più filosofica che altro. Non mi piacciono ne Apple ne Samsung, troppo rincaro tra costi di produzione e prezzi di vendita.
Inoltre mi piace poter allargare il mio ventaglio di scelta al di là dei soliti noti, alimentando la concorrenza, e sperando che questa riesca in futuro a far abbassare i prezzi di vendita generali (utopia rotfl).
Tornando ad un discorso più pragmatico, io non spenderei più di 220€ per un chinafonino, e nemmeno 130€ in più per essere uno dei tanti con l'S3/S4.
okok...allora scusa non volevo essere prevenuto :) fatto sta che non vivo nel veneto :( e non posso prenderlo altrimenti volavo li :)
Inoltre un dettaglio da non sottovalutare è il fatto che questi sono dualsim e che hanno il vantaggio di alleggerire la spesa mensile o settimanale scegliendo tariffe più vantaggiose....
Infatti il mio interesse per questi smartphone è nato perchè ero alla ricerca di un dual sim e, partendo dal Galaxy Grand Duos (300€) fino ad arrivare all'Alcatel One Touch Idol (230€), che sono telefoni dual core con schermi più o meno mediocri, ho scoperto questo mondo orientale fatto di cellulari quad-core e fotocamere super pompate (hahahah alcuni cinaphonini mi fanno morire dalle risate 500mpix di fotocamera....scherzo ovviamente xD).
Per questo dico che uno dei punti di forza è proprio l'offerta di un dual sim con caratteristiche da galaxy s3...Perchè state pur certi che se la samsung avesse fatto un galaxy s3 duos e l'avesse messo a 400€, avrebbe dato filo da torcere a questo mercato che sta in fase di crescita (Per non parlare di un ipotetico s4 dualsim)...Ovviamente ognuno fa le sue valutazioni e considerazioni in merito a costi,convenienza e disponibilità economica...
detto questo, spero veramente di prendere sto benedetto cellulare che il mio s2 arranca parecchio e tra l'altro lo devo pure vendere xDxD
Sinceramente non ne ero a conoscenza dell'esistenza. Cmq nonostante ciò, la samsung ha avuto l'intuizione di metterlo in vendita nei mercati asiatici dove l'offerta di smartphone dual sim non è paragonabile alla nostra.:)
Se avessero messo in vendita un cellulare marchiato samsung, dual sim, caratteristiche da galaxy s 3, avrebbe avuto un successone poichè l'offerta dual sim che c'è in Italia è ridicola e l'acquisto in cina di cinaphonini rende la pratica garanzia estremamente scomoda.
Quindi in un ipotetico scontro sul territorio italiano tra un prodotto dual sim Samsung e un cinaphonino (anche di quelli coperti da garanzia italiana venduti a 350€ in italia), secondo me avrebbe stravinto samsung per una questione di marchio e di fiducia che hanno le persone...
Ovviamente questi sono solo "se" e "ma", di conseguenza è come discutere su un episodio di moviola...
Fatto sta che con l'offerta che c'è in giro io penso che chi vuole un dual sim fa bene a prendere questi cellulari perchè le grandi marche, che propongo veri e propri "bidet", non meritano di vendere nemmeno 1 di quei modelli dual sim a quei prezzi.
Parlo dei vari galaxy grand duos, galaxy duos, experia tipo, alcatel one touch idol ecc ecc...
Invece una scelta intelligente l'ha fatta acer che ha subito individuato l'evoluzione del mercato e ha visto che il mercato chiede dual sim decenti a prezzi decenti anticipando un po i concorrenti...
Ovviamente queste sono solo mie idee xD
Ho notato che in questo 3rd si parla bene di thl come produttore!
Secondo voi volendo orientarmi su questa marca è preferibile il w8 o il w8+?
Naturalmente parlo il termini di affidabilità e ricezione delle telefonate, oltre che di buone foto e video, GPS , non ultimo disponibilità di root!
Grazie
A mio avviso la scelda di Samsung è stata dettata da altri fattori; come ben saprai di Galaxy S3 ne hanno piazzati parecchi con la formula dei contratti col pagamento "a rate". Secondo te gli operatori nazionali avrebbero "spinto/aiutato" Samsung a piazzare il Galaxy S3 se la stessa Samsung avesse messo in vendita un dual sim che avrebbe potuto rompere le uova nel paniere?
A mio avviso i brand più importanti sono messi sotto scacco ... :(
A mio avviso invece da un lato avrebbero perso l'aiuto degli operatori nazionali, dall'altro visto il prezzo proibitivo non dilazionato dagli operatori con offerte ad-hoc ne avrebbe decretato in parte l'insuccesso.Quote:
Se avessero messo in vendita un cellulare marchiato samsung, dual sim, caratteristiche da galaxy s 3, avrebbe avuto un successone poichè l'offerta dual sim che c'è in Italia è ridicola e l'acquisto in cina di cinaphonini rende la pratica garanzia estremamente scomoda.
Aggiungi pure anche i dual sim Nokia che sono "penosi"; vengono prodotti dei "bidet" dalle grandi marche proprio per un accordo tacito di non belligeranza tra gli operatori nazionali ed i grandi brand. Della serie, diamoci una mano a vicenda, non facciamoci del male! ;)Quote:
Fatto sta che con l'offerta che c'è in giro io penso che chi vuole un dual sim fa bene a prendere questi cellulari perchè le grandi marche, che propongo veri e propri "bidet", non meritano di vendere nemmeno 1 di quei modelli dual sim a quei prezzi.
Parlo dei vari galaxy grand duos, galaxy duos, experia tipo, alcatel one touch idol ecc ecc...
La scelta di Acer, a mio avviso, è fatta proprio perché Acer non viene distribuita dagli operatori nazionali, quindi può permettersi di "rompere le uova nel paniere".Quote:
Invece una scelta intelligente l'ha fatta acer che ha subito individuato l'evoluzione del mercato e ha visto che il mercato chiede dual sim decenti a prezzi decenti anticipando un po i concorrenti...
ThL non è un marchio minore; non arriva ai livelli di ZTE, Huawei ma sicuramente non è neppure un produttore relegato solo ad una cantina. Sembra che fornisca componentistica anche a produttori come Iocean. Spesso ci sono prodotti di marche minori che praticamente si occupano principalmente di un design diverso ed assemblaggio di componenti che hanno raggiunto un sufficiente standard qualitativo. ;)
Le uniche differenze sono le fotocamere ed il video HD e FHD e la versione Android. A fronte di una fotocamera migliore, Android più aggiornato ed un migliore schermo si perde qualcosa in fluidità e nei giochi che usano pesantemente il 3d.Quote:
Secondo voi volendo orientarmi su questa marca è preferibile il w8 o il w8+?
Naturalmente parlo il termini di affidabilità e ricezione delle telefonate, oltre che di buone foto e video, GPS , non ultimo disponibilità di root!
Condivido perfettamente la tua "filosofia": il concetto chiave del mercato libero è proprio quello di far abbassare i prezzi di vendita generali.
Motivo per cui in questo campo degli smartphone in cui stiamo sguazzando noi, io scelgo e sceglierò sempre il miglior prodotto per rapporto qualità/prezzo....non soffermandomi mai solo sul nome scritto sopra. E' un concetto semplicissimo ma noto che a molti dei miei amici e parenti (e soprattutto la mia ragazza, cavoli!!) è difficile da far capire.
Sembra che dire: "E' prodotto cinese" sia sinonimo di "prodotto scadente". Purtroppo la gente non sa che tutti i grandi nomi del mercato globale (in tutti i settori di vendita!!) hanno le aziende di produzione proprio nel continente asiatico....non dimentichiamoci che è proprio il continente asiatico a sfornare l'eccellenza nelle tecnologie!!
E senza dilungarmi troppo e restando sul tema "cellulari", Samsung ed LG (rispettivamente il primo ed il terzo produttore smartphone nelle classifiche di vendita mondiali) sono koreani, Huawei e ZTE (rispettivamente il quarto ed il quinto rivenditore al mondo!) sono CINESI, così pure Lenovo, la classifica potrebbe aumentare se contiamo pure HTC e Acer che sono entrambi taiwanesi...ecc...ecc....
Qui sotto è dove ho letto delle classifiche di vendita:
IDC: più smartphone che feature phone nel Q1 2013 | Webnews
Dipende...ci sono appunto ottime marche cinesi, cui vale la pena spendere anche 250 EUR comprese di spese spedizione e con qualche decina di EUR in più ti porti a casa una marea di accessori originali e non... Io preferisco spendere i miei soldi con questi big brand cinesi piuttosto che limitarmi ad un nome più conosciuto qui in Italia e portarmi a casa un cellulare che non vale nemmeno la metà rispetto al rivale cinese...;)
Io non credo proprio...oramai anche noi retrogradi italiani abbiamo capito (a suon di crisi economica...) che la cosa migliore prima di comprare è girare e rigirare (sul web navigare e navigare..) fino a trovare il prodotto con le caratteristiche desiderate ma che abbia anche il miglior prezzo!!
Ed i chinaphonini "di serie A" dual sim sono imbattibili da questo punto di vista!!!:cool:
...e ci metterei nel calderone pure i vari NGM, e i Nokia dual sim....
Quoto in pieno se ciò a cui alludevi è l'Acer Liquid E2.....davvero un buon cellulare, anche se è qHD....