Visualizzazione stampabile
-
Ho notato che sempre più spesso vengono proposti smartphone con il rear-touch o back-touch (Oppo N1, iNew V8, Doogee DG800 & DG900, etc). E' una funzionalità che ritenete diveterà un must oppure avrà un limitato successo? Cosa ne pensate? ;)
A parità di smartphone preferireste uno con questa funzionalità oppure ci rinucereste? :)
-
rispetto allo xiaomi...partendo dall'assemblaggio al software. gli xiao godono di una fama assolutamente immeritata
-
Quote:
Originariamente inviato da
emufile
rispetto allo xiaomi...partendo dall'assemblaggio al software. gli xiao godono di una fama assolutamente immeritata
AHHAAHAHH....era ironico vero?
Infatti xiaomi è diventata tra le prime aziende di telefoni al mondo per numero di vendite grazie alla scarsa qualità costruttiva e alla pochezza della miui..si si..proprio così.
Ma se la miui è una delle rom più apprezzate e la qualità nei dettagli è una delle caratteristiche di xiaomi! ma che telefono xioami hai provato per dire così??
-
Perche scarsa...un device lo devi pagare tanto per avere una qualità a me solo la parola Samsung mi fa ribrezzo ,
Inviato dal mio ThL W8 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
wlf
Ho notato che sempre più spesso vengono proposti smartphone con il rear-touch o back-touch (Oppo N1, iNew V8, Doogee DG800 & DG900, etc). E' una funzionalità che ritenete diveterà un must oppure avrà un limitato successo? Cosa ne pensate? ;)
A parità di smartphone preferireste uno con questa funzionalità oppure ci rinucereste? :)
Lo trovo completamente inutile e scomodo. Non ha senso mettere quei tasti dietro, dove si vuole risparmiare? Qual è lo scopo? Invece Secondo me la cosa più sensata da fare è di collocare i tasti(volume e Power) sul lato destro del telefono in alto, se il cellulare rientra nei 5". Nel caso sia superiore a 5", reputo più intelligente e comodo avvicinarsi verso il lato destro basso, in modo tale da avere una presa sempre ben salda evitando che il cellulare troppo grande scivoli via dalle mani...
Quote:
Originariamente inviato da
lagogomma
Perche scarsa...un device lo devi pagare tanto per avere una qualità a me solo la parola Samsung mi fa ribrezzo ,
Inviato dal mio ThL W8 usando
Androidiani App
La Samsung è peggio della Apple. Solo i Galaxy note si possono acquistare. Anche il Tab S uscito da poco è un ottimo device. Per il resto azienda ladra, prodotti del tutto inutile ed anche esteticamente brutti. Peccato che HTC e Sony non hanno le forze per contrastarla, meritano di più. Poi ora che c'è in gioco pure Xiaomi, la vita sarà meno facile per tutti gli altri produttori. Già la Cina è conquistata. Sono convinto Nel 2015 inonderà il resto del mercato asiatico...
-
Quote:
Originariamente inviato da
wlf
Ho notato che sempre più spesso vengono proposti smartphone con il rear-touch o back-touch (Oppo N1, iNew V8, Doogee DG800 & DG900, etc). E' una funzionalità che ritenete diveterà un must oppure avrà un limitato successo? Cosa ne pensate? ;)
A parità di smartphone preferireste uno con questa funzionalità oppure ci rinucereste? :)
Ho visto che doogee si sta lanciando con sempre nuovi modelli di questo tipo. Sarò forse un po' duro di comprendonio, ma ho intuito che trattasi di cellulari "double face" e cioè che hanno lo schermo sia davanti che dietro. Per quanti sforzi io faccia non riesco a capirne l'utilità pratica. So che tu sei un esperto magari è la volta buona che qualcuno riesca ad illuminarmi. Certo è che il telefono lo uso per telefonare, in primis, poi messaggiare, e quindi internet, musica, raramente per fotografare. Mai per giochi.
Inviato dal mio ThL W200S usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
AleBerlo
Ho visto che doogee si sta lanciando con sempre nuovi modelli di questo tipo. Sarò forse un po' duro di comprendonio, ma ho intuito che trattasi di cellulari "double face" e cioè che hanno lo schermo sia davanti che dietro. Per quanti sforzi io faccia non riesco a capirne l'utilità pratica. So che tu sei un esperto magari è la volta buona che qualcuno riesca ad illuminarmi. Certo è che il telefono lo uso per telefonare, in primis, poi messaggiare, e quindi internet, musica, raramente per fotografare. Mai per giochi.
Inviato dal mio ThL W200S usando
Androidiani App
no, dietro non hanno schermo, praticamente hanno una "cover touch" cioè rilevano i tocchi con le dita anche sul retro, non solo sullo schermo
-
Giuro che ne capisco ancora meno. Non è assurdo visto che dietro si tocca di continuo? Non è facile attivare funzionalità indesiderate? E quali, poi? Mica capito cosa si attivi sul dietro. Così mi sembra una cavolata
Inviato dal mio ThL W200S usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
AleBerlo
Giuro che ne capisco ancora meno. Non è assurdo visto che dietro si tocca di continuo? Non è facile attivare funzionalità indesiderate? E quali, poi? Mica capito cosa si attivi sul dietro. Così mi sembra una cavolata
Inviato dal mio ThL W200S usando
Androidiani App
Ho preso un dg800 ad un amico e lui ha tolto la cover touch appunto perché gli partivano sempre le app. Non po Forse è questione di abitudine
-
Quote:
Originariamente inviato da
DeejayAlex73
Io col galaxy note 3 mi son sempre trovato bene, son passato da un note 2 ad un 3 e mi son trovato ancora meglio. Non capisco come fate a dare giudizzi così buttati li…
Inoltre è ben curato nei dettagli, veloce, sottile, luminoso, forse l'unica pecca è un po' la batteria ma credo che un po' tutti ce l'abbiano.
Se dovesse uscire il 4 sarà il mio prossimo smatphone. I cinesi secondo me rimangono ancora una curiosità nel cercare di trovare quello migliore spendendo poco, ma rimangono ancora soltanto cinesi. L'Apple? Nemmeno se me lo metto la metà di quello che costa!!!
Infatti se hai letto bene elogio il gruppo che si occupa della produzione e realizzazione dei Galaxy note. Io se dovessi acquistare un Samsung sarebbe solo ed esclusivamente un Galaxy note.
Apple ha un bel design, ma una rom troppo ristretta. Ma cosa che odio di più dell'Apple sono i possessori, sbruffoni del cavolo che si acquistano semplicemente il marchio senza utilizzare un minimo delle funzioni di ios. Inoltre quando l'ios si aggiorna e aggiungo funzioni esistenti da tempo su Android, vedi che si esaltano come se fosse avvenuta la scoperta della vita su Marte, proclamandosi come inventori della novità. Per piacere finiamola qua,se no... Concludo dicendo che: Se acquisterò un ios sarà semplicemente perché mi sarò stancato dell'android. Insomma per cambiare un po'. Devo ringraziare l'esistenza della miui e del mio Xiaomi mi2s che hanno prolungato la mia permanenza in Android...