Infatti 260$(Telefono)+34$(Spedizione)=300$=233,20€+eventu ale dogana
Cmq al di là di questo, sono contento che ti sia arrivato...auguroni...
Ma ha il led notifiche???
Visualizzazione stampabile
Infatti 260$(Telefono)+34$(Spedizione)=300$=233,20€+eventu ale dogana
Cmq al di là di questo, sono contento che ti sia arrivato...auguroni...
Ma ha il led notifiche???
Grazie!!:)
Si si ha il led notifiche, per adesso ho visto i colori rosso (credo per le chiamate perse!!) e verde (messaggi!!):cool:
Il prezzo del gioiellino puro e senza spese è proprio 206 EUR su Etotalk!!
Ovvio che come su tutti i siti ci dobbiamo aggiungere le spese di spedizione (consiglio vivamente DHL!!).
Le spese doganali non le ho pagate!!!!!!!!
Zte v967s .... Con no logo no box.... Con dichiarazione di costo 35 dollari arrivato ieri da etotalk pagato 23 euro di dogana
Ciao, ho già chiesto nel thread del G4 e giustamente mi hanno fatto notare che non era il thread apposito e mi hanno indirizzato qui.
Vorrei chiedere ai più esperti, premesso che non ho fretta di acquistare perchè ho ancora l'abbonamento con la 3, però vorrei sapere alcune cose: vale davvero la pena comprare telefonini cinesi piuttosto che le varie marche rinomate? Questo tanto atteso G4 è così performante e migliore dei vari S3, S4, Iphone vari?
Tanti dubbi perchè in alcuni post leggo che gli xiaomi sono il top, qui si dice che il G4 sarà il top, nella chat e in altri post dicono di lasciar stare i "chinafonini" per radiazioni etc...etc...
Io da ignorante in materia (fino a ieri per me il Galaxy era il migliore) vorrei avere dei chiarimenti...anche perchè il prezzo, rispetto ai vari Samsung, Apple, etc...è assolutamente allettante!
QUi leggendo tutto il thread vedo che molti sono orientati su ZTE, altri su W8.
Ripeto non ho fretta ma vorrei farmi un'idea precisa per un futuro non molto lontano.
Gorillas Glass sarebbe? è meglio dei vari schermi amoled (che al sole non riesci a vedere una mazza!)?
In pratica, dopo tutto questo papiro, a me interessa un tel fluido, senza rallentamenti (il mio S2 è ha eccome!), copertura rete ottimale (io ho la 3), GPS funzionante (non lo uso spesso ma almeno vorrei funzionasse), una buona fotocamera (a volte avere 100megapixel non vuol dire che sia ottima.), una durata della batteria di almeno 2 giorni (io non gioco con il cell ma navigo, telefono uso chat e sono costantemente connesso), una risoluzione dello schermo non da giochi ma che sia al passo con i tempi, di dimensioni ragionevoli (S4 per me è già grande ma potrei sopravvivere), un ottimo audio (che non si sentano fruscii o volume basso), che supporti una memoria esterna da almeno 16GB.
Mi sembra tutto :D se ho dimenticato qualcosa lo aggiungerò in seguito. :D
Grazie. :)
EDIT dimenticavo...che abbia aggiornamenti costanti.
Sarebbe un vetro resistente ai graffi e agli urti; non serve a migliorare la visione alla luce del sole. ;)
E' comunque meglio che ci sia soprattutto, incrociando le dita, se disgraziatamente ti dovesse cadere lo smartphone.
Meglio che ti orienti su un HD; i Full HD qualche rallentamento ce l'hanno! :(Quote:
In pratica, dopo tutto questo papiro, a me interessa un tel fluido, senza rallentamenti (il mio S2 è ha eccome!)
Scansa gli Zopo, anche se ultimamente sembrano aver fixato il problema del 3G.Quote:
copertura rete ottimale (io ho la 3)
Casomai fixando la posizione in europa, visto che spesso arrivano impostati per la Cina, funziona, ma non è sicuramente uno dei punti di forza di questi smartphone cinesi; è necessario accontentarsi, altrimenti bisogna orientarsi su altri prodotti.Quote:
GPS funzionante (non lo uso spesso ma almeno vorrei funzionasse)
In parte dipende dall'HW, ed in parte dipende dall'ottimizzazione SW. Anche questo aspetto non è uno dei punti di forza dei "cinafonini". Le fotocamere poi ci sono CMOS normali o BSI; quest'ultime lavorano meglio in condizioni di scarsa luce (al chiuso), ma lavorano peggio quando c'è molta luce, quindi sono sempre un compromesso.Quote:
una buona fotocamera (a volte avere 100megapixel non vuol dire che sia ottima.)
Allora punta su modelli con almeno 2800mAh di batteria.Quote:
una durata della batteria di almeno 2 giorni (io non gioco con il cell ma navigo, telefono uso chat e sono costantemente connesso)
Queste sono valutazioni soggettive, ma se vuoi anche la durata devresti scegliere la risoluzione HD.Quote:
una risoluzione dello schermo non da giochi ma che sia al passo con i tempi
Peccato che sotto i 5" ci sia poca scelta, ormai lo "standard" sono i 5". :(Quote:
di dimensioni ragionevoli (S4 per me è già grande ma potrei sopravvivere)
Altro punto dolente; casomai scegli uno smartphone con speaker Yamaha.Quote:
un ottimo audio (che non si sentano fruscii o volume basso)
Tutti la supportano, arrivi tranquillamente anche a 32GB e molti hanno già testato con successo anche i 64GB anche se non dichiaratamente supportati. ;)Quote:
che supporti una memoria esterna da almeno 16GB.
Non ti sei fatto mancare nulla direi, vuoi la classica botte piena e moglie ubriaca, magari anche condito da un prezzo contenuto. ;)Quote:
Mi sembra tutto :D se ho dimenticato qualcosa lo aggiungerò in seguito. :D
E' necessario mettersi nell'ordine di idee che i cinafonini pur essendo oramai molto interessanti/potenti/sviluppati sono pur sempre un compromesso, non sono il top qualitativo; a mio avviso chi non entra in questo ordine di idee e meglio che acquisti un dispositivo brandizzato con tutte le garanzie del caso di costruttori riconosciuti ed osannati! ;)
Non voglio iniziare ad alzare un polverone o creare discussioni inutili, ma secondo me questi smartphone orientali devono essere visti come valide alternative ai dual sim che si trovano in commercio in italia.
Ragazzi il vero punto di forza è la possibilità di avere due sim con la conseguente maggiore flessibilità delle offerte...
Altrimenti tanto vale prendersi un top gamma spendere 500-600€ e li hai il top in tutto (forse...)
Io chiamo pochissimo e a volte uso viber, per i messaggi uso quasi esclusivamente whatsapp quindi spendo veramente pochissimo, il fatto è che non esiste che spenda 600-700 euro per un telefono e non mi va di vincolarmi per 30 mesi (l'ho fatto però sinceramente mi sono un po' rotto), mi basterebbe uno che sia al passo con un S3 o comunque che si avvicini. Che faccia belle foto (non pretendo la perfezione a quello ci pensano le reflex), mi accontenterei come le fa un S2, per il gps vabbè è una cosa in più tanto con il mio lo uso pochissimo.
Detto questo quale tra la marea di tel potrei/dovrei indirizzarmi?
Xiaomi, Meizu, ZTE, etc... che non siano cloni.
Ho finito. :D
Ti elenco un po le alternative magari dando spunto all'autore del topic di metterle in prima pagina in modo da poter aiutare almeno marginalmente tutti gli intenzionati ad acquistare oltreoceano
zte v987
-Cpu Quad Core MT6589
-1 Gb di Ram
-Display Hd 5"
-Fotocamera 8mpx
-Batteria 2500mha
Costa sta attorno ai 230€ comprese le spese di spedizione se becchi la dogana sono intorno ai 20€-30€ Quindi in un ottica negativa sono 260€
Pro
-Affidabilità della casa zte
-Molto sottile 8.9mm
Contro
-Non funziona skype
Xiaomi M2S
-Quad Core 1.7GHz Snapdragon
-Gorilla Glass 4.3" HD
-Fotocamera 8mpx
-Batteria 2500mha
Costa sta attorno ai 310€ comprese le spese di spedizione se becchi la dogana sono intorno ai 20€-30€ Quindi in un ottica negativa sono 330€
Pro
-Supporto di una vastissima comunità miui che realizza software android
-Processore Snapdragon
Contro
-Non ho informazioni a riguardo
Note
Cellulare che costa un po di più rispetto alla media ma che offre alcune cose che possono effettivamente giustificare il costo superiore.
ThL W8
-Cpu Quad Core MT6589
-1 Gb di Ram
-Display Hd 5"
-Fotocamera 8mpx
-Batteria 2000mha
Si trova attorno ai 182€ compreso spedizioni, con dogana te la caveresti sui 212€
Pro
-Qualità prezzo
Contro
-Gps fa i capricci (ma è un problema risolvibile)
Note
Design molto simile all's3 - Se ti interessa il fullHD c'è la versione w8+ che si trova sui 250€
ZOPO C2
- MTK6589 Quad Core 1.2GHz
-1 Gb di Ram
-Display FHd 5"
-Fotocamera 13mpx
-Batteria 2000mha
Costo 225€ compreso spedizione
Pro
-Design molto bello (un po simile all'iphone)
-Sottile 8.5mm
Contro
-Problemi con le reti (non so se è stato risolto)
-Problema gps (risolvibile)
-Non estremamente economico
Note
Il fullhd è un pro e un contro allo stesso tempo perchè come ha detto wlf in certe situazioni rallenta lo smartphone
Questo è il mio schema mentale che mi sono fatto nella scelta del cellulare cercando di riassumere i pro e i contro essenziali tenendo conto che alla fine hanno più o meno le stesse caratteristiche hardware...
Nel caso si puo' creare una lista in prima pagina dove si possono aggiungere ulteriori informazioni
Perfetto grazie.
E del MX2 della Meizu cosa dite?
A proposito, sono anche in lingua italiana o bisogna installarla?