Si però pure i koreani e gli americani li fanno lì
Inviato dal mio GT-N7000 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Si però pure i koreani e gli americani li fanno lì
Inviato dal mio GT-N7000 usando Androidiani App
Infatti.Io non intendevo quello era solo una domanda per sapere se mi ricordavo bene o una precisazione.
Inviato dal mio GT-N7000 usando Androidiani App
Ni; il marchio InFocus sarebbe nordamericano, Oregon per la precisione. E' conosciuto nel campo dei videoproiettori.
Confermo che viene prodotto dalla Foxconn, ma questo non deve essere letto come una garanzia assoluta di qualità ... ;)
Purtroppo (per me) fuori dimensione con i suoi 150.5 x 77.4 (fonte eto...)
Inviato dal mio iOCEAN X7 usando Androidiani App
Bene o male tutti ci siamo accorti che gli smartphone stanno aumentando notevolmente di taglia; se fino a ieri c'era chi non avrebbe mai pensato a spingersi oltre i 4.5" oggi stanno diventando comuni i 5.5" che erano considerati phablet e si parla già di Nexus 6 da 5.9".
Considerando che queste dimensioni sono abbastanza "incompatibili" con un formato tascabile è diventata una pratica abbastanza comune servirsi di marsupio/borsello/etc, perlomeno nel periodo estivo quando si hanno meno tasche capienti. ;)
Nel mio giro di conoscenze sto assistendo ad un fenomeno "particolare"; c'è chi, sta passando direttamente a tablet da 8" invece che uno smarphone tradizionale. Visto che sono costretti a portare un borsello a tracolla ne approfittano per un video di maggiori dimensioni ed un peso ancora ragionevole, optando per un 8", approfittando anche del fatto che ci sono addirittura modelli dual SIM che montano lo stesso processore MT6592 montato sugli smartphone.
Compensano la mancanza della cassa e del microfono sul frontale del tablet con dei bluetooth dialer. Praticamente esistono delle auricolari e pure una sorta di mini telefoni che riescono a sfruttare il tablet per effettuare e ricevere telefonate.
Cosa ne pensate? La trovate una soluzione "praticabile" oppure un inutile complicazione?
Il mio percorso ha subito un'impennata da quando, alla fine dello scorso anno, sono passato ad Android. Con l'età la vista non è più quella di una volta, per cui decisi di andare subito su un 5". Mi si è aperto un mondo inimmaginabile, ho scoperto le infinite funzionalità dell'android, ho rootato, smanettato. Alla fine ho venduto il Tablet poiché non lo utilizzavo più, con la doppia sim utilizzo la sim secondaria del Tablet con 3 Gb e mi guardo persino Skygo. Quindi con 12 euro al mese dispongo di 5 Mb. Ora sto valutando di passare ad un 5,5" (sto tenendo d'occhio l'Infocus 330, da te suggerito), ma verificato che mi stia in tasca, io ricordo il periodo dei bancari con il borsello, piuttosto mi suicido. Per me quindi il cellulare con schermo grande ha permesso di fare a meno del Tablet.
Inviato dal mio ThL W200S usando Androidiani App
Tralasciando quello che direbbe lo pscicoanalista sull'avercelo grosso.... In effetti lo schermo grande ha i suoi pregi. E forse gli indossabili serviranno proprio a questo. Di sicuro il mercato propone tablet con dimensioni complessive sempre più ridotte e smartphone con dimensioni sempre maggiori... Personalmente il telefono deve essere maneggiabile con una mano. Ma così come siamo passati dai 4 ai 5 pollici ed oltre, e visto gli investimenti sugli indossabili, chissà con cosa andremo in giro fra qualche anno...
Inviato dal mio iOCEAN X7 usando Androidiani App
Non è che il tablet sia proprio equivalente allo smartphone eh? per esempio io non ho ancora visto o letto di un tablet cinese con GPS funzionante in modo decente, cioè per i cinesi il gps nel tablet è proprio un orpello, negli smartphone cinesi invece ""qualche"" modello con gps funzionante esiste...
Premetto che da quasi due anni uso solo "phablet" (o "padelloni", se preferite), con diagonali dai 5.5" ai 6", e ho anche faticosamente resistito alla tentazione di prendere il Sony Z Ultra da 6.4", nonostante oggi come oggi quasi te lo tirino dietro... (ed è meglio spostarsi perché è grandino... rotfl)
Per me è la soluzione (quasi) ideale: pur amandoli molto non ho più usato un tablet (come l'utente "AleBerlo" che ha postato più sopra), riuscendo tranquillamente a coniugare le due funzioni (phone & tablet) in un unico device che, anche se da 6" (come lo Zenfone 6 che ho da pochi giorni), riesco a portare nella tasca posteriore dei jeans, o nelle tasche di un giubbino/giubbotto a seconda della stagione. Confermo che d'estate, come dici tu, un marsupio/borsello è quasi d'obbligo: chiavi della macchina, portafoglio, smartphohe, sigarette (purtroppo sono un fumatore... :'().
Ogni tanto, però, mi viene la voglia di prendere uno smartphone piccolo (tipo 4.5"/4.7") e affiancargli un tablet da 8" o anche da 10". Va bene anche un tablet senza 3g/4G, tanto si fa tethering col cellulare. Alla fine rinuncio per la pigrizia di portare appresso due aggeggi, anche se quando mi sposto ho sempre con me una "valigetta".
La soluzione adottata dalle tue conoscenze mi pare interessante, almeno come possibilità tecnologica, ma non so se riuscirei ad adattarmici.