Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Apprendista81
È stata misurata la velocità???
La velocità dipende da diversi fattori; potenza segnale, congestione della rete, infrastruttura a monte della cella telefonica, etc ...
Comunque arrivare al limite dichiarato è difficile; quanto alle supervelocità dovute alla LTE-A (advanced che utilizza più frequenze) io soprassiederei per ora ... anche perché è ancora in fase di sperimentazione e prenderà piede in futuro. Un po' come è stato per l'H e l'H+ la copertura non sarà mai "completa", quindi allla minima basta ed avanza l'LTE.
Quote:
Io mi riferisco alle trasmissioni in FDD o TDD. Il telefono che tu usi gestisce entrambi, ma la mia domanda è se ho un telefono FDD e la trasmissione del gestore è in TDD quali saranno le conseguenze???
Ti rispondo con una domanda; hai bisogno di andare in altri continenti? Nel nostro paese ed in tutta l'Europa basta ed avanza l'FDD. La conseguenza che avrai ad avere entrambe le bande è che il dispositivo consumerà leggermente più batteria perché farà una scansione anche sulle bande non utilizzate, casomai sarebbe il caso di disabilitarle se rimani sempre nel ns continente. :)
Come ti è già stato risposto le frequenze indicate sono quelle utilizzate nel ns paese, quindi se le hai tutte non dovresti avere problemi di sorta; se te ne mancano perdi la copertura dei ponti che non puoi ricevere.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DeejayAlex73
Ragazzi un consiglio, secondo voi è meglio uno Zopo ZP999 da 32GB a 265€ oppure un Elephone P2000 a 149€? Voi quale prendereste?
Io ho preso ZP999 da 32, installato l'ultimissima ROM V6, cucinata da Marsapa, con dentro la CWM touch di Carliv, ed è una vera bomba 47385 di antutu. Becca i satelliti americani, russi e cinesi.
L'Lte funziona a meraviglia, così come NFC , che uso con i tag scritti da me, malgrado qualche peccattuccio di gioventù credo sia il migliore come rapporto/ prezzo in circolazione tra i 5,5" FHD.
-
Grazie per l'interessamento, ma non voglio sbagliarmi, la mia testa è là che sbatte ed bello poterne parlare, un conto sono le frequenze di trasmissione un conto, invece, sono le modalità di trasmissione. Se è vero che in italia ed in europa si usa FDD allora bisogna, secondo me, suggerire l'acquisto di telefoni che hanno o entrambi i sistemi o solo FDD.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DeejayAlex73
Ragazzi un consiglio, secondo voi è meglio uno Zopo ZP999 da 32GB a 265€ oppure un Elephone P2000 a 149€? Voi quale prendereste?
Considera anche lo Jiayu S3 come via di mezzo. Io lo sto tenendo d'occhio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
wlf
La velocità dipende da diversi fattori; potenza segnale, congestione della rete, infrastruttura a monte della cella telefonica, etc ...
Comunque arrivare al limite dichiarato è difficile; quanto alle supervelocità dovute alla LTE-A (advanced che utilizza più frequenze) io soprassiederei per ora ... anche perché è ancora in fase di sperimentazione e prenderà piede in futuro. Un po' come è stato per l'H e l'H+ la copertura non sarà mai "completa", quindi allla minima basta ed avanza l'LTE.
Ti rispondo con una domanda; hai bisogno di andare in altri continenti? Nel nostro paese ed in tutta l'Europa basta ed avanza l'FDD. La conseguenza che avrai ad avere entrambe le bande è che il dispositivo consumerà leggermente più batteria perché farà una scansione anche sulle bande non utilizzate, casomai sarebbe il caso di disabilitarle se rimani sempre nel ns continente. :)
Come ti è già stato risposto le frequenze indicate sono quelle utilizzate nel ns paese, quindi se le hai tutte non dovresti avere problemi di sorta; se te ne mancano perdi la copertura dei ponti che non puoi ricevere.
cavolo questa si che è una bella risposta, complimenti!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Grossoshopnet
cavolo questa si che è una bella risposta, complimenti!!
Con WLF vai sul sicuro, sempre. Vuoi un parere tecnico? Ascoltalo sempre ad occhi chiusi. E' sempre obiettivo e assolutamente preparato. Il mio vero Guru, qui dentro. A differenza di tanti che sparano tanto per riempire gli spazi, i suoi giudizi, pareri, riflessioni sono la luce nel buio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Apprendista81
Grazie per l'interessamento, ma non voglio sbagliarmi, la mia testa è là che sbatte ed è bello poterne parlare, un conto sono le frequenze di trasmissione un conto, invece, sono le modalità di trasmissione. Se è vero che in italia ed in europa si usa FDD allora bisogna, secondo me, suggerire l'acquisto di telefoni che hanno o entrambi i sistemi o solo FDD.
Questa era la mia invece!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Apprendista81
un conto sono le frequenze di trasmissione un conto, invece, sono le modalità di trasmissione. Se è vero che in italia ed in europa si usa FDD allora bisogna, secondo me, suggerire l'acquisto di telefoni che hanno o entrambi i sistemi o solo FDD.
Accadeva già la stessa cosa per il 3G, visto che c'erano W-CDMA e TD-SCDMA. Il secondo funziona solo in cina, mentre il primo utilizza frequenze diverse a seconda del continente.
In Europa si usa in maggioranza l'FDD, ma ci sono paesi che anno messo anche una banda in TDD (Germania, Olanda, etc); sulle frequenze in maggioranza utilizzano 800/1800/2600 ma c'è anche chi utilizza la 900, 1900, 2100, etc (Irlanda, Svizzera, Slovenia, etc). Il quadro è abbastanza complesso e non è ancora definitivo visto che man mano ci sono paesi che stanno dismettendo in toto o in parte le vecchie WCDMA riutilizzandone la frequenza per l'LTE. Non è detto neppure che in futuro anche il quadro attuale nazionale rimanga stabile ... ;)
In quest'ottica quindi più bande e modalità di trasmissione supporta meglio è! ;)
-
Perfetto, grazie...a questo volevo arrivare e chi legge potrà regolarsi di conseguenza!!!
-
2 allegato(i)
:)salve a tutti,
un mio amico ho acquistato questo note 4 dicendomi che è un octacore ,3gb di ram e 64gb di rom....possibile che sia cosi ?
gli ho chiesto questi due screenshot x conferma...l ha pagato 230..
fatemi sapere cosa ne pensate..grazie
Allegato 133831Allegato 133832