Visualizzazione stampabile
-
ciao a tutti.
ho provato il note 3 che come dimensioni è vicino al Jiayu S3.
Le caratteristiche dell'S3 per me sono perfette...ma troppo grande. :'(
Sapete se ci sono altri terminali con le stesse caratteristiche ma al max con 5''? perfetto sarebbe il 4,7''
grazie in anticipo a tutti
-
Acer liquid Jade S ha la stessa CPU, altrimenti dovresti cercare con una cpu leggermente inferiore (MT6732)
-
Salve ragazzi sono in procinto di acquistare uno smartphone e questa volta voglio provare uno di questi con processore MTK data la convenienza di prezzo.
L'importante per me è che deve avere la compatibilità con le reti LTE italiane e deve avere un buon supporto al modding cioè ci deve essere la possibilità di fare il root ecc.
Il prezzo deve rientrare entro i 200 euro. Io avevo pensato all'elephone p3000s, ma non so se ce ne sono altri migliori o modelli più nuovi della elephone che rientrino nel budget, ascolto tutti i consigli.
-
I terminali della landvo ultima serie sono davvero molto competitivi per il rapporto qualità prezzo, altrimenti LENOVO ha molto di quello che chiedono i ragazzi qui e fra le altre cose è un ottimo marchio ( ha acquistato IBM e ultimamente Motorola Mobility)
-
Quote:
Originariamente inviato da
spisanik
Sapete se ci sono altri terminali con le stesse caratteristiche ma al max con 5''? perfetto sarebbe il 4,7''
Annunciati ci sono il Vivo X5SL, Dakele 3, Landvo L600 pro e L600S tutti da 5"
Quote:
Originariamente inviato da
Grossoshopnet
I terminali della landvo ultima serie sono davvero molto competitivi per il rapporto qualità prezzo
I modelli con SoC MT6752 e MT6732 sono già disponibili?
Quote:
altrimenti LENOVO ha molto di quello che chiedono i ragazzi qui e fra le altre cose è un ottimo marchio ( ha acquistato IBM e ultimamente Motorola Mobility)
Hanno acquistato la divisione PC e Notebook, non tutta l'IBM. Se la giocano come primo produttore mondiale di PC. ;)
Ottimo marchio ma realizzano sempre modelli con caratteristiche "discutibili"; una volta non mettevano mai il flash alla fotocamera. ;)
Hai notizie riguardanti dei modelli Lenovo con i nuovi SoC Mediatek 64bit con dimensioni più "umane" a differenza del Note 8 Basic & Advanced con display HD da 6"?
-
Mi potreste elencare per favore le frequenze che devono avere i terminali cinesi per funzionare qui in Italia relative al 3G e 4G?
Poi ho letto anche del WCDMA ma non so cosa sia, ma se è importante le frequenze anche di quello per favore.[emoji4]
-
Quote:
Originariamente inviato da
andrea0807
Mi potreste elencare per favore le frequenze che devono avere i terminali cinesi per funzionare qui in Italia relative al 3G e 4G?
Poi ho letto anche del WCDMA ma non so cosa sia, ma se è importante le frequenze anche di quello per favore.[emoji4]
il WCDMA è il 3g...direi che è importante...frequenze utili in italia 900 (rara nei mediatek) e 2100
per il 4g non so
-
Sala d'attesa del dentista. Accanto a me si siede una ragazza con un Samsung S4, e inizia ad armeggiare sul cell per i fatti suoi. Sbircio il suo monitor, entrambi abbiamo Wind come operatore. Sul suo Samsung ha tutte le tacche attive e cell in H+, la tizia naviga in rete che è un piacere. Prendo il mio Thl W8s, ZERO tacche, tranne rari momenti in cui prendeva Edge a 1 tacca, internet e chiamate e sms praticamente bloccati. Riavvio, dopo mezz'ora di ricerca rete è ancora zero tacche o edge. Cerco Wifi, tutte chiuse. Devo fare una telefonata, tento tre volte, il cell dopo 30 secondi mi risponde "这公鸡" che credo voglia dire "onolevole signole se è ulgente può chiamale stoca**o". Dopo 3 tentativi sono costretto praticamente a uscire dal palazzo e rientrare, perdendo dieci minuti abbondanti.
Non so voi, ma io me la spiego solo con l'assenza del WCDMA900. E con il fatto che per risparmiare i cell cinesi, soprattutto mediatek, hanno antenne di m*rda.
(NOTA: il mio cell è mediatek, quindi non sono off topic).
-
Quote:
Originariamente inviato da
andrea0807
Mi potreste elencare per favore le frequenze che devono avere i terminali cinesi per funzionare qui in Italia relative al 3G e 4G?
Poi ho letto anche del WCDMA ma non so cosa sia, ma se è importante le frequenze anche di quello per favore.[emoji4]
Riporto la situazione specificando frequenze e operatori italiani
2G = GSM/GPRS/EDGE
le frequenze italiane ma funzionanti più o meno in tutto il mondo sono 900 MHz (EGSM-900) e 1800 MHz (DCS-1800) - ci sarebbe anche la R-GSM 900 usato dalla ferrovia.
TIM: EGSM-900
Vodafone: EGSM-900
Wind: DCS-1800 (ma usa EGSM-900 in alcune zone dove ha acquisito le antenne della BLU)
Tre: EGSM-900
3G = UMTS/WCDMA
le frequenze europee sono Band I (W-CDMA 2100) e Band VIII (W-CDMA 900), è UMTS-FDD mentre in Cina ad es. si usa l'UMTS-TDD detto anche TDSCMDA (quindi anche se le frequenze sono simili, non sono compatibili)
Sono utilizzate entrambe da tutti gli operatori italiani.
4g = LTE (FDD-LTE per la precisione)
le frequenze italiane sono la B3 (DCS-1800) B7 (IMT-E-2600) B20 (EU DD - 800) - quest'ultima entra nello standard europeo
le frequenze mondiali sono B1 (IMT-2100) B3 (DCS-1800) B7 (IMT-E-2600) B28 (APT-700) in FDD-LTE ma anche B38 (IMT-E TDD 2600) B40 (TDD 2300) in TDD-LTE
TIM: B3 B7 e B20
Vodafone: B3 B7 e B20
Wind: B7 e B20
Tre / H3G: B3 e B7 , più la B38 @2600MHz in TDD-LTE.
La B20 ha una capacità dati paragonabile al 3G in realtà, ma viene utilizzata per fare arrivare il 4G nelle zone rurali alla stregua della banda da 900MHz del 3G stesso.
EDIT: nella versione "Internazionale" della ROM è apparsa come compatibile anche la B38, quindi IMT-E TDD 2600 e la compatibilità con H3G pertanto è completa per Jiayu S3!!!
EDIT 2: non è chiaro se H3G utilizzi la banda 4G B20 @800MHz, in precedenza ho preso un abbaglio
Quote:
Originariamente inviato da
Cold
[...] Non so voi, ma io me la spiego solo con l'assenza del WCDMA900. E con il fatto che per risparmiare i cell cinesi, soprattutto mediatek, hanno antenne di m*rda. [...].
D'accordo che la mediatek dovrebbe cercare di migliorare la situazione e credo lo stia facendo.
Cmq nel caso specifico se non riuscivi a telefonare il problema era in 2G ... vedi sopra e confronta le frequenze. Tieni presente che a volte i cinesi provano a vendere anche in USA dove il 2G è sulla banda 850MHz (anche se in realtà poiché le frequenze si sovrappongono un po' dovresti riuscire a telefonare ugualmente).
Il 3G invece ti mancava proprio e lì è probabile che fosse colpa della frequenza WCDMA900.
-
Perfetto grazie mille quindi ci sono degli smartphone cinesi che soddisfano le frequenze che hai appena elencato soprattutto per il 3G e 4G?