Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
autop
Quanto a gps sembra che i nuovi mtk 6732 (quad) e 6752 (octa)funzionino bene. La bussola invece non sempre.
Inviato dal mio Be Pro usando
Androidiani App
Ma anche il collaudato mtk 6582 non dà grossi problemi mi sembra(almeno sul mio Landvo aggancia velocemente), al contrario del suo predecessore mtk6589 o del mtk6572 ( il mio precedente Wiko Iggy che quanto ad aggancio del segnale non è proprio un fulmine), poi credo dipenda molto anche dalla qualità del materiale utilizzato per l'antenna interna, dal posizionamento della stessa e anche dal tipo di materiale della scocca che può in qualche modo schermare parzialmente il segnale.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ryouza
Non è incomprensibile, e semplicemente una scelta dettata dalla necessità... I chipset da fascia bassa certi sensori non li prevedono... Considerato anche la storia del chipset mediatek e il GPS, che ha degli alti e bassi, il problema non si pone... Certo se il GPS e un requisito del telefono, serve la bussola. Ma allora occorre anche cercare tra i qualcomm entry level GPS e bussola... C'è ne dovrebbero essere alcuni.
Non è questione di chipset quanto questione di scelta del produttore per contenere al massimo il prezzo, i modelli con mtk6582 e sensore magnetico ci sono (per cui significa che quel chipset lo supporta), ma solo quelli un po' più dotati di ram memoria interna e schermo che vanno a posizionarsi in un'altra categoria di prezzo tipo il no1 mi4 che copia in buona parte lo xiaomi mi4 e anche ad esempio l'Elephone p2000 che ha dotazione da gamma medio-alta.
Sulla questione gps è chiaro che il chip montato sui Qualcomm è mediamente più efficiente dei Mediatek, però mi pare un compromesso troppo grande dover acquistare un entry level di marca dato che la richiesta era di avere una buona base. E un entry level di marca non è proprio una buona base, al contrario di un dispositivo basato ad esempio proprio sull'mtk6582 che accoppiato ad almeno 1gb di ram garantisce prestazioni più che dignitose. A questo punto ci si dovrebbe orientare su qualche modello non recente ma collaudato della Wiko tipo il Bloom o il Raimbow che garantiscono prestazioni dignitose ad un prezzo relativamente basso.
-
Un altro modello adatto alle escursioni sembra essere lo Xiaomi Hongmi 1s, chip qualcomm, sensore magnetico buon display e buona fotocamera e buone prestazioni generali, si trova su amazon spedito dall'europa per poco più di 130 euro. E Xiaomi solitamente è garanzia di qualità.......
-
Quasi deciso a cambiare il mio thl w200 (che tutto sommato fa ancora il suo sporco lavoro ... Se non fosse che devo caricare la batteria 2 volte al giorno) ... Quindi vi chiedo qualche consiglio.
Avevo pensato di fare un salto di qualità e passare a uno Xiaomi Mi4 o Huawey Honor 6 o ZTE v7 mini ... Ma chi me lo fa fare di sprecare piú di 250euri per un cell?
Vediamo se per le mie esigenze esiste qualcosa...
Utilizzo : tel, msg, whatsapp, skype, browser, mail, lettura docs (non gioco se non a giochini che non hanno esigenze hardware)
LTE : direi di sí ormai (sono H3G)
RAM: credo 2giga siano indispensabili
ROM: 16giga sono sufficienti
Schermo: scendere sotto i 5pollici non sarebbe male , cmq max 5
Magari adatto al nuovo android (tutte le CPU 64bit permettono l'aggiornamento?)
Dual sim : non indispensabile
Prezzo: sui 150 + eventuali sped
Stavo prendendo in considerazione Xiaomi Redmi con 2 giga di ram (so che non é mtk, sorry) ... Voi cosa consigliate?
-
Quote:
Originariamente inviato da
akruzz
Quasi deciso a cambiare il mio thl w200 (che tutto sommato fa ancora il suo sporco lavoro ... Se non fosse che devo caricare la batteria 2 volte al giorno) ... Quindi vi chiedo qualche consiglio.
Avevo pensato di fare un salto di qualità e passare a uno Xiaomi Mi4 o Huawey Honor 6 o ZTE v7 mini ... Ma chi me lo fa fare di sprecare piú di 250euri per un cell?
Vediamo se per le mie esigenze esiste qualcosa...
Utilizzo : tel, msg, whatsapp, skype, browser, mail, lettura docs (non gioco se non a giochini che non hanno esigenze hardware)
LTE : direi di sí ormai (sono H3G)
RAM: credo 2giga siano indispensabili
ROM: 16giga sono sufficienti
Schermo: scendere sotto i 5pollici non sarebbe male , cmq max 5
Magari adatto al nuovo android (tutte le CPU 64bit permettono l'aggiornamento?)
Dual sim : non indispensabile
Prezzo: sui 150 + eventuali sped
Stavo prendendo in considerazione Xiaomi Redmi con 2 giga di ram (so che non é mtk, sorry) ... Voi cosa consigliate?
Il mio W200 mi ha abbandonato all'improvviso e ho dovuto prendere un telefono "in fretta" e la scelta è andata su un Jiayu G4S (arrivato ieri, devo ancora provarlo).
Se non avessi preso il G4S sarei andato proprio sul Redmi, solo che proprio non l'avevo visto ... Come prezzo più o meno siamo lì ed esce già con Kitkat
-
Quote:
Originariamente inviato da
akruzz
Quasi deciso a cambiare il mio thl w200 (che tutto sommato fa ancora il suo sporco lavoro ... Se non fosse che devo caricare la batteria 2 volte al giorno) ... Quindi vi chiedo qualche consiglio.
Avevo pensato di fare un salto di qualità e passare a uno Xiaomi Mi4 o Huawey Honor 6 o ZTE v7 mini ... Ma chi me lo fa fare di sprecare piú di 250euri per un cell?
Vediamo se per le mie esigenze esiste qualcosa...
Utilizzo : tel, msg, whatsapp, skype, browser, mail, lettura docs (non gioco se non a giochini che non hanno esigenze hardware)
LTE : direi di sí ormai (sono H3G)
RAM: credo 2giga siano indispensabili
ROM: 16giga sono sufficienti
Schermo: scendere sotto i 5pollici non sarebbe male , cmq max 5
Magari adatto al nuovo android (tutte le CPU 64bit permettono l'aggiornamento?)
Dual sim : non indispensabile
Prezzo: sui 150 + eventuali sped
Stavo prendendo in considerazione Xiaomi Redmi con 2 giga di ram (so che non é mtk, sorry) ... Voi cosa consigliate?
Sono possessore di un Mi2s da 2 anni circa, e sono ormai completamente innamorato del mondo xiaomi e della miui. Ho preso un redmi 1s ad un amico qualche tempo fa. Telefono ottimo per la qualità prezzo, elogio importantissimo per la durata della batteria. Questa sarebbe una evoluzione, credo che il redmi 2 pro non abbiamo rivali a qualità/prezzo al momento. Consiglio di acquistarlo da grossoshop se vuoi 2 anni di garanzia e spedizione senza dogana. Consiglio anche xiaomishop it e **********, valide alternative con servizi e prezzo simili.
-
ok mi sono ricordato di una funzione fondamentale che davo per scontata... i modelli che mi avete linkato hanno il Tethering ???
-
Quote:
Originariamente inviato da
astianatte
ok mi sono ricordato di una funzione fondamentale che davo per scontata... i modelli che mi avete linkato hanno il Tethering ???
Si, tranquillo, quello ce l'hanno tutti... I 'vecchi' 6582 e i nuovi 6732, 6752 :)
Inviato dal mio Be Pro usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
autop
Si, tranquillo, quello ce l'hanno tutti... I 'vecchi' 6582 e i nuovi 6732, 6752 :)
La funzionalità del Tethering l'hanno tutti ma non è detto che funzioni; questo dipende dall'operatore e da altri fattori (vers. Android, tipo di contratto con l'operatore).
-
La funzione di tethering di solito funziona su tutti i telefoni.
Alcuni operatori non gradiscono la condivisione della connessione dati, fanno dei controlli e in alcuni casi (molti rari e soprattutto se si usa il tethering per tempi molto lunghi) possono prendere decisioni di limitare o chiudere il contratto.