Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Luc1gnol0
Non spariamo a casaccio, per favore: con tutta l'affidabilità (cioè non alta) di Wikipedia,
TCL Corporation - Wikipedia, the free encyclopedia (notare che alcune informazioni non sembrano peraltro aggiornate al presente). Mettere Alcatel sullo stesso piano di
NGM (e simili compagnie) a me pare un ingiustificato azzardo.
Scusami ma proprio dal link da te postato di wikipedia c'è un rimando (questo: http://www.chinadaily.com.cn/busines...nt_5419829.htm) che dice chiaramente:
"TCL, which acquired Thomson's TV businesses and then Alcatel's handset businesses, has been in the red in the past two years because of difficulties in restructuring and failure to catch up with the global LCD TV trend."
inoltre dal sito Alcatel-Lucent leggo questo
"ALCATEL is a registered trademark of Alcatel-Lucent used under license by TCL Communication and Atlinks."
Non mi pare di aver sparato a casaccio, semplicemente il brand Alcatel telefonia viene usato con piena licenza da TCL, i cellulari Alcatel non esistono, sono TCL rimarchiati, Alcatel telefonia NON esiste (almeno non esiste più...). NGM rimarchia telefonini di fornitori cinesi, magari non TCL ma sempre rimarchiatore è. La qualità del cellulare la fanno i fornitori cinesi (TCL per alcatel, chi per esso per NGM) ma credo proprio di poter confrontare i due marchi.
Quote:
Originariamente inviato da
Luc1gnol0
Ed invece siamo tutti famosi per essere dei doganalisti smaliziati. Non è un problema da poco (quanto a conoscenze, spese e tempo), per un semplice utente, dover mandare in assistenza qualcosa in Cina, lo è già doverla mandare in Francia, figuriamoci extra UE. Non che non si possa fare, certo: ma non può essere messo sullo stesso piano del caso di aziende con sede secondaria in Italia (o anche nell'UE: vorrei vedere il genio che, alla peggio, riesce a portare davanti al giudice di pace, che so, per es. una PandaWill, per mancato rispetto della garanzia...). E nemmeno su di un piano troppo vicino.
Guarda non voglio iniziare una discussione sull'assistenza/garanzia dove credo saremmo alla fin fine d'accordo, ho rilevato, e tu mi hai confermato, che il problema è la rispedizione in Cina, operazione per nulla semplice, per quanto riguarda la serietà è più o meno come da noi: ce ne sono di seri e di farabutti, certo hai ragione nel dire che puoi portare il fornitore davanti al giudice di pace, però con tutti i pro e, soprattutto, i contro che questo può comportare affidarsi alla giustizia in Italia.
per la cronaca ritengo gli ultimi "Alcatel" della serie One Touch dei cellulari interessanti, tanto quanto i TCL loro fratelli gemelli ;-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
flynn71
per la cronaca ritengo gli ultimi "Alcatel" della serie One Touch dei cellulari interessanti, tanto quanto i TCL loro fratelli gemelli ;-)
infatti il one touch idol che qui viene venduto 250€ secondo me in cina si trova molto meno e la cosa è assurda
-
Quote:
Originariamente inviato da
flynn71
Non mi pare di aver sparato a casaccio, semplicemente il brand Alcatel telefonia viene usato con piena licenza da TCL, i cellulari Alcatel non esistono, sono TCL rimarchiati, Alcatel telefonia NON esiste (almeno non esiste più...).
Ritengo che tu abbia sparato un po' a casaccio perché i cellulari Alcatel esistono e sono di TCL: come leggi da te su Wikipedia «In April 2004, TCL and Alcatel announced the creation of a mobile phone manufacturing joint venture: Alcatel Mobile Phones. TCL injected 55 million euros in the venture in return for a 55 per cent shareholding.». Tradotto per i non anglofoni: «Nell'aprile 2004, TCL e Alcatel annunciarono la creazione di una società mista: Alcatel Mobile Phones. TCL versò 55 milioni di euro nell'impresa in cambio del 55% delle azioni.».
Poi Alcatel ha rivenduto la propria quota del 45% della joint venture al suo socio TCL in cambio di una partecipazione minore in TCL stessa, e TCL programmava - prima della crisi - di arrivare ad utilizzare il proprio nome come brand entro il 2012, cosa poi mai avvenuta almeno in Europa, continuando ad usufruire della licenza per il marchio Alcatel (perché Alcatel era uscita da Alcatel Mobile per entrare direttamente in TCL, e quindi non c'erano i diritti per farlo senza licenza). Ma questo è finanza, business.
Il fatto di ritenere sostanzialmente "inesistente" o "fittizio" un marchio per questi motivi è una piuttosto inesatta rappresentazione dei fatti: tutta la tecnologia consumer è orientale, oggi, ed i paesi avanzati sono Cina, Taiwan e Corea. L'affermare che Alcatel Mobile/TCL *sia* Alcatel non implica (né vuole implicare) che la JV sia "nobilitata" da qualche "superiore" origine europea: significa che Alcatel ha messo nella JV capitale, brevetti, diritti, tecnologie, e tuttavia il know how produttivo è della joint venture stessa, in quanto azienda della zona produttiva più avanzata (la Cina), non di qualche padre nobile e colonialista, ma nemmeno di qualcun altro esterno all'azienda. In conseguenza tale JV non è una attacca-etichette (a differenza di una Zopo/Zhupou, di Caesar, di Hero, di UMI, di Jiayu, ecc), Alcatel Mobile esiste, Alcatel Mobile fa parte di un gigante mondiale dell'elettronica (TCL, a sua volta partecipato da Alcatel). Il fatto che Alcatel Mobile *sia* TCL significa che può decidere da sola che prodotti fare, come farli, dove farli, autonomia potenzialmente non riferibile alla miriade di marchi dell'universo cinese.
Quote:
Originariamente inviato da
flynn71
NGM rimarchia telefonini di fornitori cinesi, magari non TCL ma sempre rimarchiatore è. La qualità del cellulare la fanno i fornitori cinesi (TCL per alcatel, chi per esso per NGM) ma credo proprio di poter confrontare i due marchi.
Scusami, ma mi sembra piuttosto ingenuo ritenere ciò sic et simpliciter: in base a cosa pensi che due prodotti siano pianamente confrontabili perché provengono dalla stessa fonte?
Ti è capitato di "rimarchiare" qualcosa di qualcun altro, nella tua esperienza lavorativa? Oppure ti è capitato di incrociare l'acronimo SLA, service level agreement? Pensi che chi faccia gli Iphone per Apple (Foxconn mi pare) applichi gli stessi parametri qualitativi a tutte le sue altre produzioni? Non vale solo nel mondo dell'elettronica: conosco una ditta, per es., che - accanto alla propria produzione - fa dei prodotti poi venduti con il marchio Mulino Bianco; i forni ed i macchinari per la produzione "Barilla" e le altre sono gli stessi, convivono fianco a fianco, ma quelli "di Barilla" vengono puliti e manutenzionati due volte di più rispetto agli altri, vengono operati con personale diverso con turni diversi, e le stesse materie prime impiegate nel processo (tipo farina, acqua, additivi...) non vengono dagli stessi fornitori, perché il committente richiede certificazioni aggiuntive (di vario tipo) a chi deputa tale compito.
Magari poi sono più buoni i prodotti non marcati "Mulino Bianco", ma di certo non sono identici ai "Barilla" (ed industrialmente non costano la stessa cifra, tantomeno poi sul mercato consumer): simile o equivalente non vuol dire "identico".
La capacità di controllo del processo e del prodotto della 25ª ditta di elettronica del mondo (non di telefoni, di elettronica, il mercato è assai - più - vasto: ed infatti Wikipedia menziona 18 centri di ricerca e 20 stabilimenti in tutti i continenti per TCL) è ben superiore a quella di un'aziendina italiana che opera su un mercato di nicchia (il dual sim all'italiana, nel caso di NGM): a meno di non voler considerare che, nell'ambito del business, una Beghelli qualsiasi sia davvero alla stregua di una qualsiasi General Electric (ma, credimi, sarebbe solo un esercizio di fantasia).
Quote:
Originariamente inviato da
flynn71
per la cronaca ritengo gli ultimi "Alcatel" della serie One Touch dei cellulari interessanti, tanto quanto i TCL loro fratelli gemelli ;-)
Dove si vendono questi TCL?
Ciao, Luca
-
Quote:
Originariamente inviato da
OneManArmy
Poi, volevo sapere se qualcuno avesse contatto gli uffici ZTE in Italia ( sono sia a Milano che qui a Roma ), per sapere se offrono anche riparazioni nel caso qualcosa andasse storto. Ho visto nel loro catalogo che vendono un numero piuttosto esiquo di smartphone, ma se potessero riparare qui in casa o anche occuparsi loro del mandarlo il più velocemente possibile in Cina, non sarebbe male.
Eh già non sarebbe male per niente OneManArmy!! Anzi se qualcuno avesse notizie in più è pregato di segnalarlo qui!
Io spero che ZTE, essendo un colosso internazionale, dia questo tipo di servizi ai suoi clienti!! Sarebbe una sicurezza per noi felici possessori dei suoi device!
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlTulipanoBianco
Eh già non sarebbe male per niente OneManArmy!! Anzi se qualcuno avesse notizie in più è pregato di segnalarlo qui!
Io spero che ZTE, essendo un colosso internazionale, dia questo tipo di servizi ai suoi clienti!! Sarebbe una sicurezza per noi felici possessori dei suoi device!
Tulipano, scusami se te lo chiedo, ha effettuato l'acquisto dello ZTE da Etotalk? Se si, potresti dirmi all'arrivo dello smartphone, se hai pagato o meno la dogana?
Ti ringrazio :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
powerbass3
ragazzi mi potete aiutare...vorrei spendere sui 180€ per uno smartphone cinese...ma non riesco a decidermi...potete farmi una breve lista dei miglior smartphone cinesi in commercio...io avevo visto il thl w8!
Ma il tuo è da considerarsi prezzo finito? Incluso di spese e tutto?? Perché se è così le prestazioni del device sarebbero davvero scarse....
Cmq all'equivalente di 170 EUR c'è uno smartphone che avevo tenuto in considerazione per molto tempo da quando l'ho scoperto: Umi x1s. Io lo consiglierei!!
Non costa molto e ha tutte le caratteristiche fondamentali migliori, a mio modesto parere....senza è logico puntare all'eccellenza. Però se avrei avuto un budget più ristretto, sicuramente io avrei preso questo bel 4.5'' HD 1280x720 p, 326 ppi, HSDPA+, ecc....
punti dolenti sono forse la fotocamera da 8 MP senza BSI ma ha doppio flash led e la batteria da 1850 mAh (mi sembra!).
Però se non sei uno "smanettone giornaliero"...ti dovrebbe durare fino a sera. Non dimentichiamoci che il mitico Galeazzi, quotato e tanto seguito video recensionista di Telefonino.net considera molto valide anche batterie di questo amperaggio!!
Poi è proprio bello esteticamente, non saprei metter becco riguardo il discorso qualità dei materiali...si dovrebbe leggere il thread apposito!!
Cmq ripeto se vuoi stare sotto i 180 ....la scelta è limitata per quanto concerne le prestazioni del telefonino, non riguardo la scelta dei prodotti.....una marea!! Ci sono validi anche se vecchi: Lenovo, ZTE (che sono marche più prestigiose!!) e a seguire puoi trovare anche Alcatel con la sua serie One Touch....
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlTulipanoBianco
punti dolenti sono forse la fotocamera da 8 MP senza BSI
Da quando in qua una fotocamera non BSI è un punto dolente? Come spesso accade nuove soluzioni tecnologiche portano benefici ma allo stesso tempo anche controindicazioni. ;)
La fotocamera BSI lavora meglio quando c'è scarsità di luce ma è peggiore nel caso ci sia troppa luce (esterno in pieno sole). :-\
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ponch89
il w8 senza dubbio, lo zopo costa di più ma ha una risoluzione inferiore....
come detto qualche post fa...lo ZTE v987 dovrebbe essere migliore del thl w8...però costa sui 250€ (+ spese spediz e possibile dogana) contro i 200€ (con spedizione e dogana ex. android mall)
Ma scusa dove hai visto lo ZTE v987 con prezzo di partenza 250 EUR?? Su Etotalk viene 259.99 ma DOLLARI!!! Che sono l'equivalente di 200 EUR!!
A mio parere non si può lontanamente paragonare un ThL ad un ZTE...soprattutto tenendo giustamente in considerazione il discorso prezzo.
Poi per carità....De gustibus non est disputandum.... :p
-
Quote:
Originariamente inviato da
hybris
Attendo buone notizie allora :)
Il telefono è arrivato oggi pomeriggio senza nessun problema, consegnato da DHL dopo un viaggio iniziato venerdì sera.
Ho configurato il telefonino per la mia compagna migrando quanto serviva.
Alla consegna abbiamo pagato 16,58 € di dogana ma che sommati al costo totale ha portato la spesa a circa 250 € che ritengo assolutamente appropriate per un telefono che non ha molto da invidiare al mio samsung s3.
Con il telefono ho preso un micro sd da 32 giga. La confezione conteneva il telefono, 2 batterie, il cavo usb, il trasformatore, la pellicola per lo schermo e... la cover in perfetto stile sammy (che non era elencata nella descrizione del telefono su android mall).
Ora resta solo da vivere il nuovo bimbo di casa del quale posso solo dire che il primo acchito è stato più che positivo.
Grazie a tutti per avermi sopportato e fornito i preziosi consigli che mi hanno permesso di fare questo meraviglioso acquisto.
Unica cosa che mi ha stupito è, almeno così m'è apparso, l'impossibilità di non poter salvare le foto nella scheda esterna... :eek:
Grazie mille a tutti.
Inviato dal mio GT-I9300
-
Quote:
Alla consegna abbiamo pagato 16,58 € di dogana ma che sommati al costo totale ha portato la spesa a circa 250 € che ritengo assolutamente appropriate per un telefono che non ha molto da invidiare al mio samsung s3.
Per pagare questa cifra, hai fatto dichiarare un prezzo minimo, oppure il pacco è stato spedito riportando la cifra esatta che hai speso per portarti a casa lo smartphone?
-
Quote:
Originariamente inviato da
dalexander
Per pagare questa cifra, hai fatto dichiarare un prezzo minimo, oppure il pacco è stato spedito riportando la cifra esatta che hai speso per portarti a casa lo smartphone?
Non saprei esattamente... venerdì sera il pacco è stato preso in consegna dalla dhl e poi non è stato più lasciato fino alla destinazione. Tutto sommato mi è parso onesto in relazione al servizio.
Inviato dal mio GT-I9300
-
Quote:
Originariamente inviato da
satoshi
Non saprei esattamente... venerdì sera il pacco è stato preso in consegna dalla dhl e poi non è stato più lasciato fino alla destinazione. Tutto sommato mi è parso onesto in relazione al servizio.
Inviato dal mio GT-I9300
Grazie satoshi per le informazioni e auguri per il cellulare...
Appena potrai, ti chiedo tre cose xD
1)Si sente bene o l'altoparlante è moscio?
2)Il gps aggancia?
3)La scritta thl è su entrambi i lati???
-
Quote:
Originariamente inviato da
ggnisci
Direi che il W8 li batte entrambi
avete mai sentito il sito shopngo.it? ha ottimi prezzi e spedisce anche dall'italia!
avete mai comprato da quel sito?
-
Quote:
Originariamente inviato da
powerbass3
avete mai sentito il sito shopngo.it? ha ottimi prezzi e spedisce anche dall'italia!
avete mai comprato da quel sito?
Per discutere degli shop online c'è l'apposito thread--->https://www.androidiani.com/forum/al...e-shop-30.html
-
Quote:
Originariamente inviato da
dalexander
Tulipano, scusami se te lo chiedo, ha effettuato l'acquisto dello ZTE da Etotalk? Se si, potresti dirmi all'arrivo dello smartphone, se hai pagato o meno la dogana?
Ti ringrazio :)
Certo!! Spero mi arrivi il gioiellino venerdi!! Se no, lasciando passare il week end...massimo lunedi prox dovrebbe arrivarmi!
Appena mi arriverà farò un'accurata recensione!!
Quote:
Originariamente inviato da
wlf
Da quando in qua una fotocamera non BSI è un punto dolente? Come spesso accade nuove soluzioni tecnologiche portano benefici ma allo stesso tempo anche controindicazioni. ;)
La fotocamera BSI lavora meglio quando c'è scarsità di luce ma è peggiore nel caso ci sia troppa luce (esterno in pieno sole). :-\
No, scusa mi ero espresso male. In realtà volevo dire che la qualità delle immagini non era il massimo e che per di più non aveva delle funzioni che a me piacciono molto e ritengo utili, quali: BSI (come dicevi giusto tu per fare foto molto buone anche in condizioni di scarsa luminosità) e HDR (da Wikipedia: "Tali tecniche si basano principalmente sull'idea di prendere scatti multipli dello stesso soggetto in modo da compensare, con le diverse esposizioni delle diverse immagini, la perdita di dettagli nelle zone sottoesposte o sovraesposte di ciascuna singola immagine. La successiva elaborazione della serie di immagini, consente di ottenere un'unica immagine con una corretta esposizione sia delle aree più scure che di quelle più chiare.").
Non sapevo che la funzione BSI potesse avere controindicazioni....è così ricercata....
-
Quote:
Originariamente inviato da
hybris
Grazie satoshi per le informazioni e auguri per il cellulare...
Appena potrai, ti chiedo tre cose xD
1)Si sente bene o l'altoparlante è moscio?
2)Il gps aggancia?
3)La scritta thl è su entrambi i lati???
1) l'altoparlante mi pare ok
2) il gps in casa (dopo circa un minuto) non ha agganciato, riproverò appena posso.
3) vi è la scritta sotto l'altoparlante anteriore e nella cover.
P.S. 16,58 € pagati al corriere= 7,20 € di dogana a fronte di un valore dichiarato di 44,99 USD e 7,75 più iva per spese amministrative.
Inviato dal mio GT-I9300
-
Quote:
Originariamente inviato da
Luc1gnol0
Dove si vendono questi TCL?
Ciao, Luca
Lungi da me continuare questo OT, e quindi con questo post chiudo la "polemica" mi hai fatto una domanda, ti rispondo:
non mi pare di poter postare link di rivenditori quindi vai su e t o t a l k e cerca TCL y900. Se non è questo il fratello gemello dell'ALCATEL Scribe HD.... o è la mia visione ingenua delle dinamiche economiche mondiali che mi fa credere ciò? Beninteso, ritengo gli alcatel/tcl degli smartphone interessanti e molto ben assemblati, un mio amico ha preso un alcatel one touch star mi pare, e... accidenti sono belli!
peace and love.
P.S. per chi ne ha voglia, uno dei commenti degli utenti su e t o t a l k mi ha fatto sorridere.. riguarda lo zte v987 :-)
-
Ragazzi, ho bisogno di un chiarimento e spero di non andare OT ... per chi come me deve utilizzare lo ZTE v987 in maniera basilare o media (in pratica, solo per le operazioni di tutti i giorni) senza troppe pretese che tipo di micro sd deve comprare? Da 16GB classe 10 o da 32GB sempre di classe 10?
E' davvero necessario spendere 25/30 € per una micro sd per poter utilizzare il cellulare senza troppe preoccupazioni?
-
Quote:
Originariamente inviato da
dalexander
Ragazzi, ho bisogno di un chiarimento e spero di non andare OT ... per chi come me deve utilizzare lo ZTE v987 in maniera basilare o media (in pratica, solo per le operazioni di tutti i giorni) senza troppe pretese che tipo di micro sd deve comprare? Da 16GB classe 10 o da 32GB sempre di classe 10?
E' davvero necessario spendere 25/30 € per una micro sd per poter utilizzare il cellulare senza troppe preoccupazioni?
Secondo me, se non ci devi caricare tonnellate di musica e non conti di fare foto ogni 3 secondi 16 GB bastano e avanzano...
Se poi un giorno dovessi accorgerti che non bastano, fai sempre in tempo a cambiare (e i prezzi delle memorie nel frattempo saranno ulteriormente scesi ;) )
Classe 10 è importante, ma occhio ai prezzi troppo bassi, girano una marea di fake, vendute come classe 10, prestazioni da classe 4...
-
Quote:
Originariamente inviato da
redcan80
Secondo me, se non ci devi caricare tonnellate di musica e non conti di fare foto ogni 3 secondi 16 GB bastano e avanzano...
Se poi un giorno dovessi accorgerti che non bastano, fai sempre in tempo a cambiare (e i prezzi delle memorie nel frattempo saranno ulteriormente scesi ;) )
Classe 10 è importante, ma occhio ai prezzi troppo bassi, girano una marea di fake, vendute come classe 10, prestazioni da classe 4...
Scusa, non l'ho specificato. Mi riferivo solo alle applicazioni e al OS Android anche perchè per la musica ho il lettore mp3 e per le foto ho una fotocamera, quindi sto da dio :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
dalexander
Scusa, non l'ho specificato. Mi riferivo solo alle applicazioni e al OS Android anche perchè per la musica ho il lettore mp3 e per le foto ho una fotocamera, quindi sto da dio :D
Scusa ma allora cosa te lo sei comprato a fare un bel smartphone da 200 EUR (+tutte le spese,ecc...sali anche a 230 EUR...) se giri tutti i giorni con fotocamera e lettore MP3?
Io penso che chi ha la possibilità economica di comprarsi uno smartphone buono...di fascia medio-alta ma senza spendere cifre esorbitanti come molti device di Samsung, Apple ed HTC...voglia anche avere nel proprio cellulare una buonissima fotocamera ed un valido lettore mp3 integrato.
Per 15 EUR circa di differenza le due microSD...io scelgo tutta la vita quella da 32 GB...una spesa unica e definitiva....No problem per foto, musica e quant'altro!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlTulipanoBianco
Scusa ma allora cosa te lo sei comprato a fare un bel smartphone da 200 EUR (+tutte le spese,ecc...sali anche a 230 EUR...) se giri tutti i giorni con fotocamera e lettore MP3?
Io penso che chi ha la possibilità economica di comprarsi uno smartphone buono...di fascia medio-alta ma senza spendere cifre esorbitanti come molti device di Samsung, Apple ed HTC...voglia anche avere nel proprio cellulare una buonissima fotocamera ed un valido lettore mp3 integrato.
Per 15 EUR circa di differenza le due microSD...io scelgo tutta la vita quella da 32 GB...una spesa unica e definitiva....No problem per foto, musica e quant'altro!!
Diciamo che sono più interessato alla parte software di uno smartphone che non a quella ludica o di piacere ... ho deciso di prendermi uno ZTE v987 per tre semplici ragioni: deve durare almeno un paio di anni (aggiornandosi di volta in volta alle nuovi versioni di android), deve poter fare tutto in maniera egregia e deve fare poi da cavia per tutti i miei esperimenti futuri a livello software. Quindi, in pratica, nei primi mesi lo userei come mezzo per iniziare a conoscere il mondo di android e poi in futuro diventerà un mezzo per mettere a frutto queste conoscenze e per farne di più approfondite e dettagliate.
La spesa, quindi, la faccio adesso con la speranza di poter stare al passo almeno per 2 anni (ma visto come galoppa la tecnologia, si tratta di una speranza remota) :D
Mi interessava sapere solo se per android e le varie app bastino o no 16GB ... in futuro, sicuramente quasi tutti gli smartphone avranno 32GB di ROM, quindi la sd potrebbe anche non servire più :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
dalexander
Diciamo che sono più interessato alla parte software di uno smartphone che non a quella ludica o di piacere ... ho deciso di prendermi uno ZTE v987 per tre semplici ragioni: deve durare almeno un paio di anni (aggiornandosi di volta in volta alle nuovi versioni di android), deve poter fare tutto in maniera egregia e deve fare poi da cavia per tutti i miei esperimenti futuri a livello software. Quindi, in pratica, nei primi mesi lo userei come mezzo per iniziare a conoscere il mondo di android e poi in futuro diventerà un mezzo per mettere a frutto queste conoscenze e per farne di più approfondite e dettagliate.
La spesa, quindi, la faccio adesso con la speranza di poter stare al passo almeno per 2 anni (ma visto come galoppa la tecnologia, si tratta di una speranza remota) :D
Mi interessava sapere solo se per android e le varie app bastino o no 16GB ... in futuro, sicuramente quasi tutti gli smartphone avranno 32GB di ROM, quindi la sd potrebbe anche non servire più :)
Anche io ho scelto lo ZTE V987!!:p
Comprato da Etotalk ieri mattina!! Lo attendo con ansia...qualcuno sa di preciso quanto ci mette DHL?? Si parla di 3-7 gg....
Esperienze??
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlTulipanoBianco
Anche io ho scelto lo ZTE V987!!:p
Comprato da Etotalk ieri mattina!! Lo attendo con ansia...qualcuno sa di preciso quanto ci mette DHL?? Si parla di 3-7 gg....
Esperienze??
Vai tranquillo; DHL è velocissima e con una tracciatura impeccabile! Almeno questa è la mia esperienza...
L'ultimo gadget è arrivato da Hong Kong a casa mia in 3 giorni
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlTulipanoBianco
Anche io ho scelto lo ZTE V987!!:p
Comprato da Etotalk ieri mattina!!
Ottima scelta, alla fine non sei riuscito ad aspettare l'Umi X2 per vedere come sarebbe andato?
Io sto ancora aspettando rotfl
Ma per le Custom Rom dello ZTE com'è la situazione?
-
Ma nel caso DHL applichi dogana+spese amministrative lo comunicano direttamente alla consegna, o avvisano prima? (almeno nel caso sia stato fornito un contatto telefonico valido)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Unnatural
Ma nel caso DHL applichi dogana+spese amministrative lo comunicano direttamente alla consegna, o avvisano prima? (almeno nel caso sia stato fornito un contatto telefonico valido)
Io l'ho saputo prima della consegna solo perché ho chiamato il loro 199 per accordarci sull'orario di consegna e ho approfittato per chiedere alla signorina di turno.
-
satoshi ma hai preso il w8+ giusto??
Riguardo al gps hai novità?
-
Quote:
Originariamente inviato da
hybris
satoshi ma hai preso il w8+ giusto??
Riguardo al gps hai novità?
Si. Il firmware e le altre caratteristiche corrispondono. ;)
Per il gps devo "rubare" il telefono alla mia compagna... ;) Ma nel thread del w8+ a pagina 15 ho visto che ci sta la soluzione... facile facile ma che richiede il root.
Inviato dal mio GT-I9300
-
Quote:
Originariamente inviato da
ggnisci
Ottima scelta, alla fine non sei riuscito ad aspettare l'Umi X2 per vedere come sarebbe andato?
Io sto ancora aspettando rotfl
Ma per le Custom Rom dello ZTE com'è la situazione?
Ero tanto indeciso su quale "chinasmartphone" prendere ma appena ho scoperto quasi per caso l'esistenza di questo nuovo modello della ZTE, non ho avuto dubbi. Rispecchia perfettamente lo stile estetico di telefono che volevo: originale, davanti tutto completamente nero e dietro bianco con una striscia nera superiore. Poi è un telefono cinese, si, ma DI MARCA IMPORTANTE!!! ;)
Quindi una garanzia in più che lo eleva dalla mischia.
Senza parlare poi delle caratteristiche tecniche...eccellenti, alcune uguali ad altri device (5'' HD, fotocamera 8 MP, schermo IPS/LCD, video a 1080p, RAM 1GB e ROM 4 GB)....:)
......ma ne ha altre che ho visto a ben pochi e per di più per vederle in altri device bisognerebbe spendere qualcosa in più: reti 3G WCDMA/HSPA+ 900/2100 , SAR: 0.212 W/kg, GPS & A.GPS & GLONASS, Bluethoot 3.0, OGS (One Glass Solution), fotocamera con BSI (!), HDR (!!) e scatto multiplo (!!!), Li-ion Batteries 2500mAh,. :cool:
Nessun rivale quindi per adesso!
-
è molto bello questo zte, alla fine se lo si prende da €tot@lk, con un 250€ tra spese accessorie, spedizione, dogana di una 30€, no?
Perchè ci sto facendo anche io il pensierino....anche se mi sarebbe piaciuto tutto bianco :(
-
il telefono puro senza accessari, compreso solo di spedizione e rom etotalk (consigliato l'acquisto perchè inserisce il multilingua, il play store e il root) viene 230 euro. Eventuale dogana esclusa.
-
Quindi siamo sui 250€, ovvero lo stesso prezzo del thl w8+ che avrei pianificato di prendere da un venditore in italia (quindi prezzo senza spese di spedizione e dogana, siccome me lo prendo io di persona)
Sono in difficoltà, lo ammetto...voi avete suggerimenti?
-
Quote:
Originariamente inviato da
hybris
Quindi siamo sui 250€, ovvero lo stesso prezzo del thl w8+ che avrei pianificato di prendere da un venditore in italia (quindi prezzo senza spese di spedizione e dogana, siccome me lo prendo io di persona)
Sono in difficoltà, lo ammetto...voi avete suggerimenti?
Thl! Bello e va che è una scheggia. :cool:
Inviato dal mio GT-I9300
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlTulipanoBianco
Ero tanto indeciso su quale "chinasmartphone" prendere ma appena ho scoperto quasi per caso l'esistenza di questo nuovo modello della ZTE, non ho avuto dubbi. Rispecchia perfettamente lo stile estetico di telefono che volevo: originale, davanti tutto completamente nero e dietro bianco con una striscia nera superiore. Poi è un telefono cinese, si, ma DI MARCA IMPORTANTE!!! ;)
Che questo ZTE sia un gradino sopra tutti non ci piove. È da quest'estate che sto dietro ai chinafonini ma non ne ho mai comprato uno.
A dicembre vidi qua in commercio lo huawei g330 a 200€ e lo comprai senza pensarci due volte. Un ottimo telefono, ora però i 4" pollici e i 512 di Ram mi vanno stretti e volevo passare a questa nuova gamma di 5" mtk6589, che ormai si è assestata sul mercato.
I punti a sfavore dello ZTE sono il prezzo, del tutto giustificato, ma 250€ per un chinafonino sono leggermente oltre quanto sono disposto a spendere.
Ad un prezzo di 50€ inferiore l'Umi X2 offre più o meno lo stesso:
-La qualità delle foto scattate è più che buona, inoltre possiede un doppio flash led e un'apertura della camera f/2.0.
-Batteria da 2500mah anche per lui
-dimensioni e peso pressoché identici
-8Gb Rom
-Gorilla Glass 2
-il gps è un'incognita, ma umi pare essere stata attenta ai dettagli, quindi non credo darà grossi problemi.
Senza contare che l'estetica dell'Umi mi piace molto di più dello ZTE rotfl
Il THL W8 per quanto bello pecca nelle dimensioni, l'altezza è pericolosamente vicina a quella del note 2. L'Umi e lo zte sono molto più maneggevoli e sottili.
-
ggnisci ti do ragione sull'aspetto estetico...non mi fa impazzire lo zte se devo essere onesto...
Riguardo il thl satoshi mi sta mettendo in crisi xD
l'umi x2 cmq da quanto leggo non costa poco eh!Anzi 321$ sono tantini tra spese di spedizione e tasse doganali secondo me si toccano i 280€ che sono parenti a 300€
Il mio problema è che mi scoccia aspettare il corriere...
Però noto con piacere che il negozio dove avevo programmato di prendere il thl adesso ha anche lo zte....adesso sono proprio in crisi!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
hybris
ggnisci ti do ragione sull'aspetto estetico...non mi fa impazzire lo zte se devo essere onesto...
Riguardo il thl satoshi mi sta mettendo in crisi xD
l'umi x2 cmq da quanto leggo non costa poco eh!Anzi 321$ sono tantini tra spese di spedizione e tasse doganali secondo me si toccano i 280€ che sono parenti a 300€
Io mi riferivo alla versione da 1gb/16gb che viene 180€
A quel prezzo trovi giusto il thl w8 hd 16gb
Sono tutti ottimi telefoni. Dato che hai la possibilità di avere un negozio fisico, provali e prendili in mano. Sarà una scelta più dettata dall'aspetto estetico e dalla comodità, che non dalla qualità (più che sufficiente in questi tre telefoni).
-
Quote:
Originariamente inviato da
hybris
ggnisci ti do ragione sull'aspetto estetico...non mi fa impazzire lo zte se devo essere onesto...
Riguardo il thl satoshi mi sta mettendo in crisi xD
l'umi x2 cmq da quanto leggo non costa poco eh!Anzi 321$ sono tantini tra spese di spedizione e tasse doganali secondo me si toccano i 280€ che sono parenti a 300€
infatti a poco più di quel prezzo ci prendi un samsung s4 con la promo vodafone....
-
Quote:
Originariamente inviato da
alexxx19
infatti a poco più di quel prezzo ci prendi un samsung s4 con la promo vodafone....
Scusa, forse volevi dire "a poco più del triplo di quel prezzo..." rotfl
-
eh no... cerca su google "galaxy s4 vodafone veneto" e vedrai che lo puoi prendere a 329 euro...
ma questo è un altro discorso :)