Strano che a me con solo 1 Gb abbia fatto 14100... quindi oltre 1 Gb non trae grossi benefici....![]()
Strano che a me con solo 1 Gb abbia fatto 14100... quindi oltre 1 Gb non trae grossi benefici....![]()
nei bench (android o pc che sia) si controlla la velocità in lettura e scrittura della ram, non la quantità. quindi in un bench dove si misura la velocità dei componenti del sistema, avere 1gb o 20gb alla fine non cambia nulla (ci vorrebbero bench come su pc per per la "produttività" e non la "velocità" del sistema). Per come è fatto android probabilmente con 2gb si potranno avere più app in background, esempio teorico, ho whatsapp, viber, line, chaton, wechat, impro etc in background e ora carico opera, l'os per far partire opera dovrà chiudere uno di quei programmi elencati in precedenza, ricaricandolo poi all'uscita del browser. con più ram la cosa non dovrebbe accadere (nei limiti del possibile, ovviamente non potremo avere 2000 app in background) evitando anche i "micro lag" derivati dal dover ricaricare "il tutto". Ma mi auguro che più ram serva soprattutto per tenere aperte più pagine contemporaneamente di un browser seza avere rallentamenti già avendo "solo" 4 o 5 tab aperti. ciao :-)
Ultima modifica di hitman72; 09-08-13 alle 09:55
Scusate ragazzi,
alcune domande sull'uso delle batterie:
Come gestite la seconda batteria?
La utilizzate?
La tenete carica di scorta?
Non avrebbe senso avere un caricabatterie esterno come per alcune fotocamere compatte? Così da avere sempre una batteria carica all'occorrenzza?
Esisterà per questa batteria? Bha... :o
+
le batterie sono identiche al quella del Galaxy S3?
Ho trovato questo su amazon http://www. amazon .it/dp/B008EGS5X6
Pensate possa andar bene?
Ogni consiglio è ben accetto.
Grazie
+
Ultima modifica di afiorilli; 09-08-13 alle 10:57
Le batterie NON sono uguali a quelle dell'S3 (aggiungo anche per fortuna)...
Comunque io le gestisco così:
All'inizio ho fatto una scarica completa di tutte e due...poi ne ho caricata una al 100% fatto una nuova scarica e ricaricata di nuovo al 100%.
L'ho tolta, messa da parte e ripetuta la procedura per la seconda batteria...
Ora quando mi si scarica una batteria, la carico al massimo, poi la tolgo e metto l'altra. Così ne ho sempre una carica in caso di emergenza o da portarmi via.![]()
Originariamente inviato da giangel84
Io ho comprato una batteria esterna su Amazon e sono apposto mi fa tre ricarica
Inviato dal mio C2 usando Androidiani App
Si le ricariche delle batterie le faccio col telefono...alla sera quando vai a letto lo metti in carica e alla mattina lo trovi carico...non vedo dove sta il problema...
Togli la batteria carica, la metti da parte e metti dentro quella che hai caricato il giorno prima...no?
Non so se esistano caricatori esterni da rete 220V per queste batterie...altrimenti si prende una "battery cover" esterna da collegare direttamente al cel come ha detto lio2001
Ultima modifica di giangel84; 09-08-13 alle 13:07
Vero quello che dici ma neanche ha tanto senso lanciare decine di app su un cellulare android... lo posso capire su in PC ma in un telefonino... fino a qualche settimana fa lo standard era addirittura 512 mega e li usavamo lo stesso... ciao![]()
ciao, dato che vedendo il tracking del mio cellulare su dhl oggi ha subito uno "spettacolare" spostamento di ben 2 minuti (!) ad hong kong ho provato a scrivere qualcosa che potesse questa volta testare il display sia dei più fortunati utenti della versione 2gb sia della versione standard da 1gb (anche se non è matematicamente sicuro come quello della memoria, ci sarebbero parecchie prova da fare...). Sempre usando X11-Basic scaricate "testdisplay.bas" e copiatolo nella cartella "bas" (altrimenti non funzionano i programmini scritti per questo compilatore)
testdisplay.bas https://mega.co.nz/#!8o9UAJwZ!FnMApW...KN-OXskm4jEbD8
se lo schermo è realmente O interpolato in qualche modo a 720x1280, nel primo "test" dovreste vedere 2 linee verticali ai due lati del telefono, se vedede solo la linea a sinistra, allora il cellulare non ha SICURAMENTE una risoluzione di 720x1280 e il test seguente non ha più significato
nel socondo "test" se vedete delle linee disposte a "spina di pesce" allora lo schermo è QUASI sicuramente 720x1280 altrimenti se vedete tipo un blocco unico è "interpolato"/farloccato in qualche modo. RIPETO, se nel PRIMO test non vedete la linea verticale a destra, anche se nel secondo test vedete la "spina di pesce" è perchè semplicemente disegna la restante parte dello schema al di fuori dell'aria visibile, quindi non ha NESSUN significato!!!
più o meno è quello che si dovrebbe vedere
display.jpg
Se il risultato è negativo, se volete solo per sfizio, con un editor di testo modificate testdisplay.bas
modificate:
size%=720
#size%=480
in
size%=720
size%=480
(in pratica togliere solo il #)
e salvate, ora il test ad una risoluzione orizzontale di 480 punti dovrebbe dare esito regolare.
ho rimodificato anche allocazione.bas, semplicemente restituisce più info tipo a che indirizzo alloca la ram e quant tempo impiega a caricare il file dummy da 1.2gb
allocazione.rar https://mega.co.nz/#!UgFGHYIA!GuzMWA..._hsN7_17OnjlhI
giusto per curiosità grazie a esnofru ho visto che android alloca la ram molto in alto, quindi per se si riserva molti indirizzi fisici. sarà probabilmente dato dal fatto che il kernel deriva dalla versione linux, in parole semplici, per esempio, se qualcuno avesse tempo e mezzi, semplicemente modificando il kernel e non aggiungendo un singolo file, ad un telefono android si potrebbe collegare qualsiasi dispositivo esterno di questo mondo (o quasi).
ciao
Ultima modifica di hitman72; 10-08-13 alle 12:42
Io ho ordinato giovedì su mixeshop (pagando con paypal ovviamente) ma ad oggi vedo ancora l'ordine in "processing"...dubito quindi che mi arrivi per il 14/16 come pensavo. Mah, staremo a vedere.