
Originariamente inviato da
ik6xmi
Davvero.. Ho comprato questo telefono innanzitutto perché il mio nokia e70 non diceva più il vero quando mi muovevo con il joy stick e per me il telefono era solo un oggetto atto a fare telefonate e basta.. Visto che dovevo fare l'upgrade ho scelto di prenderne uno economico, ma con android e allo stesso tempo un prodotto che mi permettesse anche di utilizzarlo, nei momenti in cui non dovevo essere reperibile, come oggetto ludico e questo faceva al mio caso.. Non mi sbagliavo affatto.. All'inizio, con la rom stock originale, il telefono andava, ma era lento, goffo e impacciato.. Poi vengo a sapere della memoria farlocca e lì un po' le palline iniziano a girarmi, ma ho deciso di tenerlo perché poi ho visto che ci si poteva "giocare" parecchio sulla configurabilità ed espandibilità.. Ho installato la tua rom pubblicata quest'estate (Gyla rom), ma devo essere onesto, non mi è piaciuta molto sotto l'aspetto grafico.. questione di gusti eh, ci mancherebbe.. E' vero che un prodotto deve innanzitutto funzionare bene, ma se condito da un po' di buona grafica, meglio ancora.. anche l'occhio vuole la sua parte.. Cercando di ripristinare la rom stock ecco che il telefono entra nel tunnel.. non si riaccende più, non c'è verso di installarci nulla e alla fine quando ci riesco, dopo aver googlato in lungo e in largo, lo schermo appare bianco come un lenzuolo.. A quel punto capisco che ho imboccato la strada giusta e sono solo i driver a non essere compatibili e così risolvo anche questa, riuscendo ad installare la rom rootata presente su xda, che è una rom con il logo samsung s3 all'avvio.. A quel punto, una volta che il telefono è resuscitato, preferisco non torturarlo ancora e rimango con quella, ma è una rom piena di problemi e di bug.. Non si può mettere il blocco con la sequenza altrimenti quando va in stand-by poi non si riesce a farlo riaccendere.. se si spegne, per riaccenderlo non basta solo premere sul tasto on, ma bisogna togliere e rimettere la batteria altrimenti non si accende e rimane con i tasti in basso accesi e niente più.. Poi qualche giorno fa mi decido a ritentare l'upgrade della rom e installo la cheetah e la scelta mi sovviene perché la presenti come una stable e non più una test.. Grandiosa.. il doppio, e anche più, della velocità della rom precedente e anche di quella originale, le animazioni che sono gradevolissime e che fino a adesso non hanno mai mostrato quello che io chiamo "il collo di bottiglia", che vuol dire quando un animazione nel suo corso si punta e prosegue a tratti, la batteria che adesso dura almeno 1/3 più di prima e l'avvio che praticamente ora è una scheggia.. in meno di 40 secondi si ha il telefono sulla schermata principale e pronto per fare telefonate.. Che dire di più ? ..Che se mettevi nella schermata delle opzioni dello spegnimento la possibilità di partire con la cwm, ti facevo recapitare una confezioni di olive all'ascolana di produzione propria.. :-D