
Originariamente inviato da
hitman72
fai un backup da recovery (accertarsi di avere almeno 2 o 3 di gb liberi su sd, se ricordo bene facendo il backup da recovery, se non c'è abbastanza spazio, la cwm recovery al massimo segnalerò la cosa solo con un "rigo di errore", se uno va di fretta pensa che il tutto è stato fatto normalmente e prosegue con le altre operazioni, accertarsi quindi di leggere tipo "backup complete" o "backup done" etc.) per sicurezza copiati il backup anche su pc!!!
scarica questo apk
https://mega.co.nz/#!UsdWjQ6Z!egbmTR...V16jMBrzF_XzVk
e installalo, per cellulari con 4gb di storage (come SUPPONGO sia il nostro)
dice di selezionare l'opzione n.1 che ci dovrebbe dare 1.5gb di partizione data (non avendo provato il programma al limite SE c'è l'ozpione 2 di partizione data uno potrebbe anche azzardarsi a provare...)
poi sempre dall'app selezionare l'opzione "Reboot to Recovery"
fare "Wipe Data/Factory Reset" e ripristinare il backup
al primo avvio il sistema ci avvertirà che la partizione sd (data che è stata "rimpicciolità", presumo ora dovrebbe essere di 500mb circa) è corrotta e che andrà formattata, se ricordo bene, con altri dispositivi, la formattazione va a buon punto solo al secondo riavvio (non ricordo il motivo). al limite in "modalità debug" collegare il telefono al pc e formattare la partizione manualmente.
IO NON HO PROVATO, pensateci bene prima di fare questo passo.
buon pranzo a tutti, ciao :-)