Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
nexuspolaris
Dipende cosa ti serve. Un dual o singola sim? Le dimensioni contano?
Alla luce di queste ed altre risposte che ti darai potrai scegliere.
Se ti serve un dual sim, ovvio, Nodis.
Se ti serve compatto S3.
Se ti serve grande e singola sim puoi optare per Nodis e la batteria ti durerà tanto avendo una sola sim da gestire.
Se ti serve compatto e dual sim allora lascia stare Nodis e va di Brondi che viene venduto a 199€ ed ha lo schermo da 4,5".
Vedi prima cosa ci devi fare e per cosa lo userai principalmente e poi decidi... Conta anche se lo metterai in tasca o in una tracolla...
prima di tutto grazie per la risposta
ma resto cmq indecisa visto che non so il nodis come si comporta realmente nell utilizzo che vorrei farci come navigare in internet, facebook, qualche gioco e sopratutto mi serve come NAVIGATORE
per il resto utilizzo una sola sim e le dimensioni non sono un problema
-
Quote:
Originariamente inviato da
djterry
prima di tutto grazie per la risposta
ma resto cmq indecisa visto che non so il nodis come si comporta realmente nell utilizzo che vorrei farci come navigare in internet, facebook, qualche gioco e sopratutto mi serve come NAVIGATORE
per il resto utilizzo una sola sim e le dimensioni non sono un problema
Il nodis si comporta bene e con un navigatore come per esempio to.m to.m va una meraviglia.
L'uso con una sola sim porta la durata della batteria a coprire anche piú della fatidica giornata.
Se le dimensioni non contano allora con 199€ e 2 anni di garanzia hai un buon smartphone cinese rimarchiato.
Io lo sto usando anche ora...ti sto rispondendo dall'ND500.
Ad oggi avrei preferito solo il display piú compatto, per una questione di portabilità e tascabilità.
-
Quote:
Originariamente inviato da
nexuspolaris
Il nodis si comporta bene e con un navigatore come per esempio to.m to.m va una meraviglia.
L'uso con una sola sim porta la durata della batteria a coprire anche piú della fatidica giornata.
Se le dimensioni non contano allora con 199€ e 2 anni di garanzia hai un buon smartphone cinese rimarchiato.
Io lo sto usando anche ora...ti sto rispondendo dall'ND500.
Ad oggi avrei preferito solo il display piú compatto, per una questione di portabilità e tascabilità.
sei gentilissimo...!!!!!!! se posso un ultima domanda...come vengono le foto...????
se il giudizio sara positivo anche da questo punto di vista spendero 50euro in meno e comprero un cell nuovo rotflrotflrotfl
-
Di giorno vengono bene, di sera un po meno ma comunque non male. I video sono girati in HD e ti lascio immaginare la loro qualità ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
boyago
Di giorno vengono bene, di sera un po meno ma comunque non male. I video sono girati in HD e ti lascio immaginare la loro qualità ;)
Non potresti postare qualche esempio di giorno e di notte
....lo so scusate ma sono un eterna indecisa....
-
Quote:
Originariamente inviato da
djterry
Non potresti postare qualche esempio di giorno e di notte
....lo so scusate ma sono un eterna indecisa....
Le foto vengono bene, anzi più di quanto credessi e, ad ogni modo, se vuoi le foto fatte bene ti resta da comprare una macchina fotografica.
Questo altro non è che uno smartphone Xiaocai G6 rimarchiato Nodis ND500, con garanzia di 2 anni, schermo da 5 pollici HD, che permette una buona navigazione internet e la gestione dei contenuti come da s.o. Android 4.2.1 quindi anche questi ben gestiti.
Software abbondante ma, sperimentato dal sottoscritto, non tutti funzionanti ( Connect Garmin Mobile non compatibile).
A 199€ acquistato in Italia non trovi nulla, per scendere di prezzo e trovare qualcosa di più "competitivo" devi andare su siti cinesi e, in questo caso, ti devi accontentare di un anno di garanzia e, se le cose non dovessero andare bene, mettere in conto la maggiorazione doganale (quando accade) e il reinvio alla casa madre se avessi necessità di far valere la garanzia con i relativi costi aggiuntivi.
Ad ogni modo, stiamo parlando di un buon smartphone e, come ti ho già detto, devi mettere sui iatti della bilancia cosa conta per te che abbia uno smartphone.
Se pensi che l'S3 possa fare al caso tuo, non stare a perderci il sonno e prendilo ed inizia ad usarlo. Se pensi, invece, che un domani un dual sim potrà fare al caso tuo e/o l'avere uno schermo maggiorato potrebbe essere importante per la navigazione internet allora va di Nodis ND500.
In ogni caso cadrai in piedi, sono ottimi smartphone che, su scala economica, hanno una vita media di 2 anni. In altre parole, che ti durino o meno dopo 2 anni questo tipo di tecnologia risulterà superato e non più supportato dalla casa madre e, se sei una tipa che ha bisogno della tecnologia aggiornata per restare al passo coi tempi, dovrai mettere in conto anche questo aspetto.
Spero di essere stato chiaro, ad ogni modo resto a tua disposizione per altre info e/o delucidazioni :-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
titabs
Ho provato
GPS & Mappe ViewRanger e sembra funzionare correttamente, nei prossimi giorni lo verificherò con maggiore attenzione e vi farò sapere se ho trovato una applicazione che non ha i soliti problemi con i processori MTK.
Dopo varie prove sia in bici che in auto confermo il buon funzionamento di GPS & Mappe ViewRanger , preciso e ben fatto.
Aggiungo invece lo "strano" comportamento di Strava Cycling - GPS Riding, ho ricevuto risposta dal team di supporto i quali mi hanno suggerito di installare l'applicazione (gratuita) GPS Status & Toolbox e di eseguire le seguenti operazioni: select Menu -> Tools -> Manage A-GPS State -> Reset. Then, select Menu -> Tools -> Manage A-GPS State -> Download.
Così ho fatto, a mio avviso il GPS andava già piuttosto bene, così forse funziona addirittura meglio (vede una decina di satelliti in pochi secondi con errore stimato della posizione di 3 metri), poi ho fatto una prova con Strava ma ancora misurava molti più km del dovuto, ma qui accade la cosa "strana", cioè salvando il percorso (cosa che prima non credo di aver mai fatto con questa applicazione) la distanza misurata è corretta e quindi anche la velocità media.
Quindi la differenza (con il mio Nodis) sta nel fatto che la prima applicazione misura sempre tutto correttamente, la seconda solo dopo aver salvato il percorso, quindi se durante il tragitto in bici il telefono è in una custodia e quindi non visibile il problema è ininfluente se invece lo si usa per monitorare distanza e velocità durante il percorso allora non va bene.
Avviserò il supporto tecnico di questa strana situazione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
djterry
... e sopratutto mi serve come NAVIGATORE
Ciao @djterry, per il discorso Navigatore confermo quanto avevo scritto in precedenza:
Quote:
Originariamente inviato da
titabs
Infine aggiungo un paio di osservazioni:
A) Il GPS sembra funzionare molto bene, dopo il primo fix (fatto in casa dove a volte nemmeno il tom tom prende il segnale) durato circa un minuto (non l'ho cronometrato, non mi interessava) a riconosciuto la posizione perfettamente, poi (ma solo dopo, anche se forse è consigliabile farlo prima in quanto dovrebbe velocizzare il Fix dei satelliti) sono andato in IMPOSTAZIONI --> PERSONALE --> ACCESSO ALLA POSIZIONE -- > SATELLITI GPS (deve essere su ON) ho messo il flag ad "Assistenza GPS EPO" poi sono entrato in "impostazioni EPO" ho messo il flag a "Download automatico", sono tornato indietro ed ho messo il flag ad "A-GPS", mentre non ho modificato nulla nell'ultima voce "Impostazioni AGPS" non sapendo bene cosa fare ho lasciato stare tutto come era.
Oggi l'ho testato sia con Google Maps e il funzionamento è stato ottimo, ma ho fatto anche una controprova con MapFactor disabilitando (volutamente) i dati 3G dalla Sim1 e facendolo quindi lavorare off-line con la mappa dell'Italia (scaricata al volo in mattinata) ed il funzionamento è stato anche in questo caso ottimo, vedeva 9/10 satelliti.
Inoltre se leggi il mio ultimo commento relativo ad applicazioni per "tracciare" attività sportive puoi notare che il GPS funziona davvero bene, non è colpa sua se certe applicazioni hanno problemi (probabilmente con i processori MTK).
Per quanto riguarda il confronto con il Samsung S3 non lo possiedo personalmente anche se come per molti (immagino) ho avuto modo di apprezzarlo tramite amici e/o conoscenti ed è certamente un ottimo terminale, ma non sono in grado di darti consigli su cosa scegliere, dipende dalle tue esigenze, se non ti serve dual sim forse il Nodis non ha molto senso per te potendo usufruire di una buona "occasione" ammesso e non concesso che l'S3 sia in ottimo stato e non abbia problemi.
-
Inoltre se leggi il mio ultimo commento relativo ad applicazioni per "tracciare" attività sportive puoi notare che il GPS funziona davvero bene, non è colpa sua se certe applicazioni hanno problemi (probabilmente con i processori MTK).
Per quanto riguarda il confronto con il Samsung S3 non lo possiedo personalmente anche se come per molti (immagino) ho avuto modo di apprezzarlo tramite amici e/o conoscenti ed è certamente un ottimo terminale, ma non sono in grado di darti consigli su cosa scegliere, dipende dalle tue esigenze, se non ti serve dual sim forse il Nodis non ha molto senso per te potendo usufruire di una buona "occasione" ammesso e non concesso che l'S3 sia in ottimo stato e non abbia problemi.[/QUOTE]
grazie tanto per la risposta..!!! credo tu abbia ragione....il nodis mi piace tanto ed e un buon cell come dimostrano le vostre risposte....ma alla fine ripiegherò sull s3 proprio perche e davvero in ottimo stato e so che la mia amica lo ha trattato con i "guanti" fino ad ora poi si e innamorata dell lg g2
-
Sapete se è possibile acquistare un caricatore di altra marca per velocizzare la carica? Il nostro carica come se il Cell fosse attaccato all' USB..