Esperienza telefoni cinesi
Aggiungo anche la mia esperienza su 1 anno di acquisto diretto in Cina.
Concordo con rocky19750 nel dire che ci sono le Marche Cinesi, e i cloni cinesi.
Sono 2 cose distinte, per le marche tipo lo Star N9500 che è molto conosciuto in italia perchè un ottimo telefono, si trovano ricambi e software.
Per i cloni (di S4 , o altro..) non si trova niente, ne come software ne come hardware, perchè un clone non si sa mai bene che hardware usa, appunto perchè chi lo costruisce non dichiara niente.
Se si compra un telefono cinese di marca, in un sito italiano/cinese in italia è difficile avere una valida assistenza, nessuna poi se si tratta di un clone, per motivi di contraffazione.
Io ho creato un contatto diretto in Cina, compro da lui e spedisco a lui per riparazione tutti i tipi di tel anche cloni, lui ripara in 10 giorni circa.
Il problema sono i grandi costi di spedizione e dogana ogni volta.
Un pacco costa entro 1 kg:
40 euro per spedire
40 euro per tornare
21 euro per la tassa di pagamento MoneyGram
35 euro di dogana circa
Operazione fattibile solo per 4-5 o più telefoni.
Posso concludere come avete detto tutti che uun telefono cinese ha un grande risparmio di costi e anche buone prestazioni ma è un grande rischio usa e getta.
Non pretendete e non sperate una riparazione, sia hardware (escluso i vetri che sono fattibili) che software.
Ogni riparazione andata è un colpo di fortuna.
A disposizione per rom di cloni cinesi (S4).