prova ad usare clocksync e vedrai che il fix dei satelliti te lo fa in pochissimi secondi
Visualizzazione stampabile
prova ad usare clocksync e vedrai che il fix dei satelliti te lo fa in pochissimi secondi
Buona sera a tutti, ho gia preso parte a varie discussioni, in particolare su UMI X2 che acquistai a suo tempo e grazie a vari forum sono riuscito a far funzionare meglio.
Sarei solleticato da questo KingZone ma leggendo il FORUM al contrario di quanto detto altrove, i problemi classici dei CHINA MTK hanno colpito ancora.
Tengo a precisare che UMI X2 non era malaccio e dopo le cure è diventato più funzionale.... ma in quel caso sono stato risarcito di parte della spesa e quindi posso passarci sopra al GPS poco utilizzabile e la FOTOCAMERA un pò sottotono.
Purtroppo non riesco a trovare una recensione OBBIETTIVA.
SALUTI.
Il prezzo è davvero ridicolo rispetto a quello che promette ... ma di mezze fregature ne ho avuta già una ;-)
Onestamente tolta la poca rapidità del fix, non trovo difetti che possano declinare la scelta, provò il clocksync e poi vi faccio sapere come va il fix.
Inviato dal mio K1 turbo usando Androidiani App
Allora, non só se è un miracolo ma con clocksync e gpstest , da fermo sul balcone di casa e non avevo fatto fix in zona con il GPS interno, 1 minuto e 6 secondi, poi lo provo in movimento e vi dico.
Inviato dal mio K1 turbo usando Androidiani App
Per chienque aabbia dei dubbi. il terminale ha un'ottima fattura (non è facile trovare chinesini con il corpo in alluminio e non le solite plasticacce), la fotocamera con applicazioni terze come fv 5 o come si chiama lei fa egregiamente il suo dovere di smartphone, con i fix il gps va bene, a me la busola con la stock funzona, il segamle è sempe presente... direi che i 210 euro spesi sono pure pochi paragonandoli a molti altri terminali. A me, a parte il probema del microfono che ho risolto manualamente (colpa dell'assemblatore, ma ce ne sarà uno su mille), mi ha dato meno problemi che i vari samsung e hat che avevo prima e che pagavo minimo 3 volte tanto.
E vengo da uno Zopo che mi ha fatto un pò dannare in un anno di possesso!
Appoggio totalmente Pierpiero99....
Inviato dal mio K1 turbo usando Androidiani App
Lancio un quesito che tral'altro mi fà veramente INCAXX..... ho 3come gestore ma mi pare di capire che succeda anche con tim, in pratica da un po' di tempo questi ladroni si sono messi d'accordo per far pagare le pagine visitate via web attraverso i vari browser, si salva solo opera che reindirizza tutto ad un server e la connessione viene vista come PC fisso, windows, Linux o altri. Ho piazzato Set DNs per reindirzzare gli altri browser ad altri DNs con l'ovvio risultato di non trovare disponibili le pagine web a pagamento tipi ANSA, mi chiedevo; esiste un metodo per non far reindirizzare il browser dall'indirizzo www.ansa.it ad un indirizzo di questo genere : http://sdc.tre.it/p-sdc/m-site/gendisclaimer/.......ecc.. ecc... in Italia per ciularti i soldi sono dei veri fenomeni.
Inviato dal mio K1 turbo usando Androidiani App
Hai provato con un tunnel VPN?
Esiste sul play speedvpn che ti semplifica la vita, prova e ci fai sapere.
Azz.... funziona.... sull'ansa va ch'è na meraviglia, si connette sempre ad un server francese ma va, e l'url non viene reindirizzata su sdc.tre.it ma rimane ansa.it quindi non dovrebbero esserci addebiti strani.... poi domani controllo il portale tre e vi informo... ottimo, naturalmente conviene disabilitare prima la sincronizzazione automatica tanto per evitare flusso di informazioni ad un server di chissà quale soggetto sia....
Inviato dal mio K1 turbo usando Androidiani App
Qualcuno mi sa dare indicazioni su una bussola da installare??