Visualizzazione stampabile
-
che c'è di incasinato, c'è una sola memoria interna partizionata in modo da ospitare la rom, la stessa a sua volta ha una partizione per eventuali file esterni o programmi installat,i e poi la memoria sd esterna.
Android si comporta come un qualsiasi os esistente, dovrebbe essere l'utente a prestare attenzione sopratutto se all'interno del terminale o della sd tiene memorizzati dati importanti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
JammedDeath
io ancora mi chiedo perchè android incasini così tanto la memoria...archivio interno, memoria telefono, sd interna, sd esterna...bah
a proposito di gestione memoria, vorrei sapere se avete incontrato restrizioni alla scrittura su sd volute da google in KK ovviamente bypassabili per chi ha il root.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Speedvicio
che c'è di incasinato, c'è una sola memoria interna partizionata in modo da ospitare la rom, la stessa a sua volta ha una partizione per eventuali file esterni o programmi installat,i e poi la memoria sd esterna.
Android si comporta come un qualsiasi os esistente, dovrebbe essere l'utente a prestare attenzione sopratutto se all'interno del terminale o della sd tiene memorizzati dati importanti.
i nomi ad esempio, come ho spiegato :)
ti faccio un esempio, quando usavo android da poco più di un mese (sarà 6-7 anni fa o di più) ho installato il mio primo programmino di backup....quando sono arrivato al momento di salvare i file mi ha chiesto "sdcard 0 o sdcard1"...non avevo altre opzioni...pensando che la 1 fosse la mia sd card esterna ho salvato e invece dove li ha messi? all'interno del telefono. Ora, alcuni (non tutti) file manager chiamano la micro sd inserita "ext sd card" ma non tutti lo fanno e in questi casi un utente alle prime armi, com'ero io al tempo, rischia di perdere tutto
ps: giusto per ridere ho aperto il root browser di rom toolbox pro (mica un app scritta da un pischello l'altro ieri) e quando si va a esplorare "sd card" nella cartella c'è proprio il disegnino di una micro sd rofl
-
Quote:
Originariamente inviato da
paganino
a proposito di gestione memoria, vorrei sapere se avete incontrato restrizioni alla scrittura su sd volute da google in KK ovviamente bypassabili per chi ha il root.
tipo? Per ora ho potuto fare tutto quello che ho voluto e dopo il root anche di più
-
Quote:
Originariamente inviato da
JammedDeath
tipo? Per ora ho potuto fare tutto quello che ho voluto e dopo il root anche di più
http://www.tuttoandroid.net/android/...cambia-173359/
ho usato un elephone con KK e settando come memoria principale la SD esterna, lasciando il sistema stock, molte applicazioni non riuscivano più ad accedere in scrittura alla memoria dati del telefono. Una piccola rottura di palle. Pare che con Lollipop abbiano sistemato la cosa.
-
Dopo circa 3 giorni di utilizzo della stock KitKat, mi permetto di fare qualche osservazione:
1) A mio modesto parere mi sembra meno performante rispetto alla rom che utilizzavo prima, ovverosia la Slim Blue postata da zedbest, e lo dico non affidandomi al test Antutu a cui personalmente nemmeno credo molto, bensì ad un occhio vigile ed attento che si è accorto della lentezza nel lancio, nell'utilizzo e nella navigazione di alcune app: in primis di Clean Master che sembra avere difficoltà nell'eseguire le varie operazioni, cosa che non accadeva prima, in secundis di Facebook, Whatsapp e compagnia bella.
2) La fotocamera, per quanto l'abbia potuta sfruttare, in effetti sembra essere in qualche modo migliorata.
3) E' appurato che la batteria impiega meno tempo a ricaricarsi (circa 2 ore rispetto alle 3 di prima), ma dall'altra parte mi dura altresì parecchio di meno, ad esempio oggi con un utilizzo che ritengo normale sono riuscito a farci solamente mezza giornata.
Per questi ed altri motivi anche io attendo una bella custom leggera, stabile e performante, ma dobbiamo e possiamo solo aspettare.
Ultima cosa: ogni volta che accendo il cell, dopo l'inserimento del PIN mi esce la finestra d'errore "Launcher3 si è bloccato in modo anomalo", pigio Ok e tutto torna alla normalità, ma sto "inconveniente" mi da fastidio, probabilmente è dovuto ad un qualcosa andata storta durante il flash della Rom, ho in più provato a ripulire cache e dati del launcher dalle impostazioni ma nulla si è risolto. Soluzioni? A parte, ovviamente, il ri-flashare la Rom.
-
Aggiungo un quarto punto: giochi che prima erano incompatibili cn Jb esempio quasi tutti quelli della gameloft ora risultano compatibili cn il nostro KitKat secondo me ci sono stati tanti miglioramenti... X il tuo problema ti consiglio di rifleshare xk a me nn accade questo problema
Inviato dal mio K1_turbo usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
994enzo
Aggiungo un quarto punto: giochi che prima erano incompatibili cn Jb esempio quasi tutti quelli della gameloft ora risultano compatibili cn il nostro KitKat secondo me ci sono stati tanti miglioramenti... X il tuo problema ti consiglio di rifleshare xk a me nn accade questo problema
Inviato dal mio K1_turbo usando
Androidiani App
Ti posso dire invece che a me i giochi gameloft che uso vanno sia su JB che KK, di contro invece sto avendo incompatibilità con root explorer e soprattutto titanium backup che non mi permette di fare backup, mi dice backup fallito memoria insufficiente su una microsd da 64GB mah...
Edit: Ho risolto per titanium e root explorer con fix permissions dalla TWRP
-
Si ma modern combat era incompatibile- assassin creed pirates lo stesso - gangstar vegas pure ; e ora sono tutti compatibili
Inviato dal mio K1_turbo usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bombass69
KK, di contro invece sto avendo incompatibilità con root explorer e soprattutto titanium backup che non mi permette di fare backup, mi dice backup fallito memoria insufficiente su una microsd da 64GB mah...
probabilmente la policy dei permessi di KK.
se hai il root prova con sdfix o simili.