Visualizzazione stampabile
-
Mi é arrivata or ora la famosa flip-cover originale con ricarica wireless: non che non mi piaccia... per carità! Però le plastiche di contenimento non mi convincono né per estensione perimetrale , né per materiali... e ho quindi la netta sensazione che il K1 sia molto più protetto nella semplice custodia in silicone data in dotazione col telefono che, nel suo stile minimal, esalta più che con la flip-cover la bellezza del nostro gioiellino. Una cosa però fatemela dire: ricaricare il telefono semplicemente appoggiandolo sulla base, senza più connettere e disconnettere cavi... é qualcosa di veramente appagante!!! Sto seriamente pensando di trasferire la componentistica elettronica responsabile di questa funzione sulla cover in silicone, per unire in un corpo solo design e praticità.
-
Quote:
Originariamente inviato da
zedbest
… Sto seriamente pensando di trasferire la componentistica elettronica responsabile
riesci a passarmi lo schema d'uscita sui 4 pin della cover?
-
Ehm... come? Via screenshot, fotografandolo?
-
Magari, sarebbe proprio una figata!
La mia flip cover rimossa della parte mobile (oltretutto rimborsata perché senza logo e con difetto di chiusura) giace in un cassetto del comodino. Non ho ancora la base QI ma esteticamente proprio non mi piace.
-
Quote:
Originariamente inviato da
zedbest
Ehm... come? Via screenshot, fotografandolo?
no .. visto che vuoi trasferire la bobina di ricarica pensavo fossi un "elettronico" e ti chiedevo se potevi sbrogliare lo schema. Se riesci fai una foto ravvicinata dell'elettronica.
-
Macché elettronico... io pensavo di armarmi di cazzuola per scollare la malefica piastra dalla scocca posteriore e il connettore dal bordino! :D Eccoti uno screenshot... https://www.androidiani.com/extra/im...mage_Ivx9A.jpg
Inviato dal mio Kingzone K1 turbo o Jiayu G3S turbo usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
zedbest
Macché elettronico...
mi sa che dovrò pagare pegno e comprarmi la cover.
Ho appena provato ad applicare 5V sul connettore pogo ma senza riuscire a far partire la carica. Certo che potevano, oltre alla carica wireless vendere anche una docking station. I pogo pins sono fatti apposta. Ricarica veloce, comoda e senza stressare la micro USB.
-
Per me parli arabo... io conosco i Togo che sono quei bastoncini di biscotto ricoperti di cioccolato che mi piacciono parecchio... però mi fido ciecamente su quanto hai affermato! :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
zedbest
Per me parli arabo... io conosco i Togo che sono quei bastoncini di biscotto ricoperti di cioccolato che mi piacciono parecchio... però mi fido ciecamente su quanto hai affermato! :D
piacciono troppo i Togo:) Semplicemente i pogo pins sono i 4 bottoncini che stanno sul telefono e che lo collegano alla cover di ricarica. Si sono già manifestati nella serie Nexus/Asus di google e sono in vendita le relative docking station. Appoggi il telefono tipo cordless et voilà, fa meno figo del wireless ma è comodo ed in più ricarica a palla cosa che non hai conn il wireless. Pazienza ... a qualcosa bisogna pur rinunciare a questo mondo :D
-
la palla di questi telefoni è la scarsità di accessori
-
Ragazzi arrivate le 2 basi di ricarica wireless... Che comodita!! Non lo sto piu toccando, e va divinamente, la batteria si e' stabilizzata e faccio una giornata arrivando a sera col 15%.. In piu stasera, riprovato antutu e sfiorati 28mila.. Stracontento!!! Arrivato anche un Elephone p2000 preso su GS per un amica. Bello, ma la qualita percepita è nettamente inferiore.
Inviato dal mio K1 turbo usando Androidiani App
-
Grazie per la tua considerazione, l'altro telefono era tra i papabili ed ora so che devo scartarlo.
-
Salve, sono interessato anche io al kingzone k1 turbo, volevo sapere a distanza di 1 mese se lo consigliereste ancora :)
PS: mi è capitato di leggere in questo post di un ragazzo che ha avuto un bug con le cuffie, sapete dirmi di cosa si tratta e se è capitato anche a voi?
grazie
-
sempre più vicino all'acquisto, volevo un chiarimento: è stato appurato che lo smartphone non supporta la frequenza 900mhz ecco a cosa andrei incontro (da qui a quattro anni, tempo medio per me di ricambio del cellulare) per la mancanza di questa frequenza?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Angelo968
non supporta la frequenza 900mhz ecco a cosa andrei incontro (da qui a quattro anni, tempo medio per me di ricambio del cellulare) per la mancanza di questa frequenza?
quattro anni sono un'eternità in elettronica digitale. Ammesso che il telefono duri così tanto, esempio la batteria ha un MTBF di 1000 ricariche ma già dopo 500 comincia a perdere di capacità.
Personalmente cambio smartphone ogni 6 mesi, per divertimento e perchè la spesa, comprando terminali cinesi, non è poi così sostenuta.
Senza offesa ma io credo che tu non sia un cliente adatto agli smartphone cinesi. Risparmia i soldi e comprati un iPhone 6 oppure un Nokia Lumia.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tiutepe
Salve, sono interessato anche io al kingzone k1 turbo, volevo sapere a distanza di 1 mese se lo consigliereste ancora :)
PS: mi è capitato di leggere in questo post di un ragazzo con le cuffie, sapete dirmi di cosa si tratta e se è capitato anche a voi?
grazie
Assolutamente si...
-
Io non saprei cos'altro suggerire.
Purtroppo tra gli octacore in pochi sono davvero completi.
Questo lo è!
Per completi intendo innanzitutto le funzioni base che deve avere uno smartphone : telefonia, GPS, foto e video. Per il resto sono tutti veloci (octacore). Qualcuno ha qualche bug ma sono sciocchezze a confronto dei problemi che trovai sul mio precedente 8core zp998.
-
Quote:
Originariamente inviato da
paganino
quattro anni sono un'eternità in elettronica digitale. Ammesso che il telefono duri così tanto, esempio la batteria ha un MTBF di 1000 ricariche ma già dopo 500 comincia a perdere di capacità.
Personalmente cambio smartphone ogni 6 mesi, per divertimento e perchè la spesa, comprando terminali cinesi, non è poi così sostenuta.
Senza offesa ma io credo che tu non sia un cliente adatto agli smartphone cinesi. Risparmia i soldi e comprati un iPhone 6 oppure un Nokia Lumia.
senza offesa, ma a parte che non comprerei mai un iphone, forse un lumia si, non hai risposto alla mia domanda e cioè cosa comporta la mancanza della frequenza dei 900 mhz, ovviamente la richiesta è rivolta a tutti voi esperti del settore.
-
cosa comporta la mancanza dei 900mhz ?
Semplicemente che se il tuo gestore utilizza anche tale frequenza nelle sue BTS e gli slot su altra frequenza sono occupati tu non avrai copertura telefonica in quel momento. Succede? Certo ho appena passato le vacanze su un'isoletta greca molto poco turistica con BTS limitate in frequenza e slot disponibili e hanno avuto seri problemi per telefonarmi. Per me l'unico problema era in che taverna andare a mangiare e a bermi una Fix fresca. Praticamente ho sempre telefonato via voip.
-
questa è una buona risposta.
-
Il cellulare ha un comparto audio visivo ottimo, è molto reattivo ma se provieni da un quad core non credo noterai differenze sostanziali.
Il problema del mini jack che accennavo prima pare si stia sistemando da solo, probabilmente aveva bisogno di un po' di smanettamenti per assestarsi.
In ricezione a Palermo e provincia non ha problemi, aggancia il segnale subito e con le tacche al massimo sia con Wind che con Tim.
Il gps aggancia in media dopo 60 secondi.
Problema surriscaldamento, se ti limiti a telefonare, navigare, usare le boiate social, il cell si mantiene appena tiepido, metti in conto però che se vorrai anche giocare a roba impegnativa in termini di risorse hardware, il telefono diverrà un fornello.
Il carica batterie di serie ed in generale quelli economici scaldano tanto, con un caricabatterie migliore (asus per esempio) questo problema non lo avrai.
Conclusione, con € 220.00 non credo troverai di meglio sul mercato.
-
Ho letto sul forum del del p2000 che quel telefono risolve alla frequenza di 900 mhz, ma come è possibile che questo che è superiore, non supporta tale frequenza. Inoltre su in questa discussione (credo) non ricordo in quale pagina, un utente ha postato una foto delle frequenze disponibili, ora la 900 era visibile ma non poteva essere fleggata (forse quindi potrebbe funzionare anche a quella frequenza). Qualcuno potrebbe confermare? Grazie.
entrando in engineering mode si trovano queste frequenze: GSM850; PCS1900;DCS1800; EGSM900; WCDMA-IMT-2000; WCDMA-PCS1900; WCDMA-CLR850; WCDMA800. Queste sono selezionate, poi ci sono altre frequenze non selezionate e cioè: WCDMA-DCS1800; WCDMAWS1700; WCDMA-GSM900; WCDMA 1800/1700. Se c'è qualcuno che èuò darmi chiarimenti? Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Angelo968
... frequenza di 900 mhz, ma come è possibile che questo che è superiore, non supporta tale frequenza. Inoltre su in questa discussione (credo) non ricordo in quale pagina, un utente ha postato una foto delle frequenze disponibili, ora la 900 era visibile ma non poteva essere fleggata (forse quindi potrebbe funzionare anche a quella frequenza)
Il SOC della Mediatek supporta tutte le principali frequenze ma la decisione di quali e quante implementare è riservata agli ingegneri della casa costruttrice del terminale. In engineering mode MTK puoi accedere alla pagina delle frequenze, quella alla quale ti riferisci, ma l'unica azione possibile è quella sottrattiva perché di fabbrica solitamente sono flaggate di default tutte quelle rese disponibili dal firmware. Tale azione sottrattiva serve, sapendo bene cosa si sta facendo, per evitare la ricerca delle reti su frequenze non presenti e quindi a risparmiare energia. Anche un ipotetico aggiornamento del firmware, ammesso che Kingzone voglia farlo, non è detto che permetta l'aggiunta dei famigerati 900Mhz in quanto - posso sbagliare- potrebbero esserci limitazioni hw ad impedirlo (tipo e dimensione antenna ex.).
-
quindi in gsm viene supportata, ma in umts non viene supportata, giusto?
-
Giusto, molti terminali cinesi hanno questa limitazione.
-
-
Zed sei riuscito a trasferire la piastra per ricarica sulla custodia in silicone?
Inviato dal mio K1 turbo usando Androidiani App
-
oggi, piantato a casa dalla reperibilità, ho fatto uno stress test alla batteria del nostro. A parte cazzeggiare su questo forum e altro, ho lasciato, dalle 9:00 il telefono a schermo acceso (50% lum.) collegato via BT allo stereo di casa a suonare lo streaming continuo di Deezer, oddio ogni tanto cambiavo perché passava della musica orrenda, e ora ho la batteria scarica (10%)
Non male direi o
-
Quote:
Originariamente inviato da
Angelo968
Ho letto sul forum del del p2000 che quel telefono risolve alla frequenza di 900 mhz, ma come è possibile che questo che è superiore, non supporta tale frequenza. Inoltre su in questa discussione (credo) non ricordo in quale pagina, un utente ha postato una foto delle frequenze disponibili, ora la 900 era visibile ma non poteva essere fleggata (forse quindi potrebbe funzionare anche a quella frequenza). Qualcuno potrebbe confermare? Grazie.
entrando in engineering mode si trovano queste frequenze: GSM850; PCS1900;DCS1800; EGSM900; WCDMA-IMT-2000; WCDMA-PCS1900; WCDMA-CLR850; WCDMA800. Queste sono selezionate, poi ci sono altre frequenze non selezionate e cioè: WCDMA-DCS1800; WCDMAWS1700; WCDMA-GSM900; WCDMA 1800/1700. Se c'è qualcuno che èuò darmi chiarimenti? Grazie
leggendo sempre più info sul p2000 non lo vedo per niente inferiore al nostro...sembra anche più supportato ufficialmente
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tiutepe
Salve, sono interessato anche io al kingzone k1 turbo, volevo sapere a distanza di 1 mese se lo consigliereste ancora :)
PS: mi è capitato di leggere in questo post di un ragazzo con le cuffie, sapete dirmi di cosa si tratta e se è capitato anche a voi?
grazie
si, bello esteticamente, soprattutto molto elegante. componentistica di qualità superiore, e qualità percepita molto alta.I problemi sono tutto sommato accettabili, e cmq molto simili a terminali, di noti brand, che arrivano a costare anche più del doppio (dico questo sulla base delle lamentele di colleghi, amici e conoscenti che mi hanno dimostrato dal vivo le problematiche dei loro apparati;)
-
Io credo che acquistare un Kingvattelapesca e lamentarsi che ha meno supporto rispetto a marchi noti e consolidati equivalga a comprare un telefono ultrapiatto con batteria da 1850 mHa e poi lamentarsi che non arriva a sera. Eddai ragazzi... siate onesti e coerenti con le scelte che fate quando decidete di acquistare un telefono piuttosto che un altro! Ringraziate che, a telefono appena uscito, già trovate root, recovery e le custom rom... sono mesi che ne cerco una per L'NGM infinity della mia ragazza (ripeto: NGM, non Kingzone) e non se ne trova una manco a pagarla oro!
-
E poi, permettetemi di ricordarvi che in questo thread si parla di kingzone k1 turbo e non di confronti. Neppure di Kingzone k1pro, figuriamoci se devo leggere di un certo p2000, p8, caxxi e mazzi!?
Passino domande del tipo... Dopo un mese lo prenderete di nuovo? Anche se, leggendo, si capisce che nessuno vorrebbe tornare indietro.
-
io di sicuro sono pienamente soddisfatto se tornassi in dietro lo riprenderei
-
Io pure, Daniel. Ma il punto é un altro: é sicuramente lecito rimanere delusi verso caratteristiche che si rivelano imprevedibilmente (e sottolineo imprevedibilmente...) inferiori alle aspettative; invece mi sembra un tantino in malafede affidarsi ad un marchio sconosciuto, appena nato e poi cadere dalle nuvole perché non ha una community come Elephone, Zopo o Jiayu. E mi associo a Cafone su discorso off-topic: come da titolo, qui si discute dei pregi e perché no... dei difetti del Kingzone K1: abbiate il buon gusto di elogiare altri terminali (che nemmeno possedete) nei thread a loro dedicati, per cortesia. Altrimenti mi metto a parlare anch'io di cose "interessantissime" in questo contesto, del tipo quanto mi piace l' LG G3 e a osannare l'autonomia del mio Jiayu G3S con batteria da 3000 mHa...
-
ieri ho provato lo slot microsim ma non c'è il "click" per tirare fuori la sim? ho dovuto strapparla via quasi rovinandola :/
ps: azz anch'io sono soddisfatto del k1 eh, non c'è bisogno di prendersela lol
-
Per chi fosse interessato, è online la nostra recensione per questo dispositivo :rolleyes:
https://www.androidiani.com/recensio...ensione-213586
-
Bella recensione, confermo veritiera in ogni punto.
-
5 allegato(i)
Queste alcune macro fatte ieri con Fx camera zoom
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
-Zof-
bella e corrispondente alla situazione reale.
Riguardo al comparto foto/video, precisamente nella parte in cui dite: Certo il bug più pesante rimane nella fotocamera, ma siamo fiduciosi e speriamo in una qualche soluzione.
Visto che parlate anche di problema hardware, come pensate si possa risolvere? Sarà sufficiente un semplice aggiornamento software o ne potrà benificiare solo chi comprerà una nuova versione del K1?
Fonte: https://www.androidiani.com/recensio...ensione-213586