Visualizzazione stampabile
-
Ce l'ho fatta!!!!! Grazie a tutti dell'aiuto!!! Avevo visto quel sito russo e grazie a quello e a un po' di esperienza ho resettato il b63m
Posto una miniguida se può servire:
Collegare il cavetto di alimentazione e aspettare che compaia sul display il segnale di ricarica della batteria
Premere il tasto volume e il tasto accensione per 7-8 secondi > compare l'omino android con un triangolo in testa
Premere il tasto home > compaiono una serie di scritte sul display
Con il tasto volume giù selezionare la scritta reset factory data
Premere il tasto menù per confermare
Dopo 15-20 secondi compare la scritta complete
Con il tasto volume su selezionare rebboot device
Confermare con il tasto menù.
Et voila!!!!!!!!
Grazie ancora a tutti
-
Buongiorno,
Raga cosa ne pensate del firmware che si trova sul sito russo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
MrWE
Buongiorno,
Raga cosa ne pensate del firmware che si trova sul sito russo?
Non so quanti firmware differenti si trovino sul forum russo, ma su quello tedesco, commentato anche in queste pagine, chi aveva aggiornato il b63m (rifacendosi dallo stesso forum russo) si chiedeva come si potesse tornare indietro. In pratica quello specifico aggiornamento risultava essere peggiorativo.
-
Ho chiesto delucidazioni sui modelli b63m a myefox, riporto integralmente:
Gentile Cliente
Grazie per la sua lettera, ed in risposta alla sua domanda:
1. Questo prodotto è presente la TV analogica
2.La ROM presente è effettivamente 512 Mb
3.VDMHB63 vuol dire che il prodotto verrà spedito dall'italia, i clienti non devono preoccuparsi più per le spese doganali.
però alcune volte quando i prodotti di MHB63 sono esauriti nel magazzino in italia, è possibile spedirli dalla Cina con DHL.
Restando a disposizione per chiarimenti e domande, ci auguriamo di poterla servire nuovamente.
A questo punto è evidente che i due prodotti sono UGUALI. Ma chiedo a tutti i possessori (anche da LCTItaly) avete tutti il sintonizatore TV ? Quelli presi su myefox dovrebbero averlo TUTTI, forse è questo che differenzia da quelli presi via LCTItaly ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Robberto
Ho chiesto delucidazioni sui modelli b63m a myefox, riporto integralmente:
Gentile Cliente
Grazie per la sua lettera, ed in risposta alla sua domanda:
1. Questo prodotto è presente la TV analogica
2.La ROM presente è effettivamente 512 Mb
3.VDMHB63 vuol dire che il prodotto verrà spedito dall'italia, i clienti non devono preoccuparsi più per le spese doganali.
però alcune volte quando i prodotti di MHB63 sono esauriti nel magazzino in italia, è possibile spedirli dalla Cina con DHL.
Restando a disposizione per chiarimenti e domande, ci auguriamo di poterla servire nuovamente.
A questo punto è evidente che i due prodotti sono UGUALI. Ma chiedo a tutti i possessori (anche da LCTItaly) avete tutti il sintonizatore TV ? Quelli presi su myefox dovrebbero averlo TUTTI, forse è questo che differenzia da quelli presi via LCTItaly ?
Non sanno neanche ciò che vendono. NON c'è alcuna tv.
E ripeto...NON hanno mai spedito dall'Italia.
-
Quote:
Originariamente inviato da
alegem
Ieri sera ho avuto modo di provare il b63m arrivato in mattinata.
Confermo la buona reattività del telefono. Presenti in home parecchie icone con caratteri cinesi, comunque tutte disinstallabili.
Configurato il wifi in brevissimo tempo, ottima la navigazione col browser.
Telefonate ok come gestione dual sim e voce. Se troppo alta distorce un pochino. Vibrazione pressochè inesistente, sul tavolo si sente vibrare appena. Si può regolare l'intensità?
Due rilevanti problemi nel mio caso:
Via wifi non mi fa ultimare la sincronizzazione con l'account gmail e quindi non posso accedere a qualsiasi applicazione google tra cui market e maps.
La memoria disponibile (dopo aver cancellato qualche cineseria) si attesta a soli 151 MB. Possibile? :o
Ho ancora qualche altra applicazione cinese da eliminare, ma mi viene il dubbio sui dichiarati 512 mb.
Stamattina dall'ufficio ho provato a configurare una rete wifi nascosta con chiave wep, ma arrivando a fine procedura non mi permette di salvare il tutto...boh
La versione kernel è la 2.6.35.7
Spero di riuscire a sbloccare questo intoppo con la sincronizzazione gmail...altrimenti sarebbe una bella beffa per un telefono android.
Da cosa può dipendere, forse sbaglio qualcosa?
A proposito ma da dove si impostano le suonerie? Nel 2.2 mi sembrava tutto più semplice...
Grazie per eventuali aiuti.
Ragazzi datemi un aiuto neanche io riesco ad usare il amarket come si fa ?
-
Ciao ragazzi, qualcuno ha capito come si toglie quel (per me) fastisiono suono all'avvio del cellulare? Ho provato silent boot ma non mi piace..... non c'è un altro modo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
sonata84
Ragazzi datemi un aiuto neanche io riesco ad usare il amarket come si fa ?
Hai effettuato la sincronizzazione con il tuo account di google?
Se ne sei privo fatti una casella di posta gmail.
Poi in impostazioni "account e sincronizzazione" spunta "dati in background" e "sincro automatica", dopodichè vai in "aggiungi account" ed inserisci nick e password di gmail.
-
Quote:
Originariamente inviato da
enrbus
Ciao ragazzi, qualcuno ha capito come si toglie quel (per me) fastisiono suono all'avvio del cellulare? Ho provato silent boot ma non mi piace..... non c'è un altro modo?
Credo sia necessario il root e poi intervenire con root explorer.
-
ciao mi daresti delle delucidazioni o ci scrivi come aggiornare e trovare i firmware grazie mile