Visualizzazione stampabile
-
Cari ragazzi,
eccomi di nuovo qui per aggiornarvi in merito al funzionamento del samsung gt-i9502 riservato al mercato Asiatico e con processore Exynos octacore.
La novità, stavolta, è che sono riuscito a procurarmi e a flashare una rom internazionale che funziona veramente alla grande: fluida, (al momento) senza bug, con una gestione della batteria ancora migliore e “UDITE UDITE” con S-voice in italiano perfettamente funzionante!!! Per non parlare, poi, di tutte le applicazioni cinesegginati delle quali non c’è più neanche l’ombra.
La rom SVA v.3.3 si poggia sull’ultima versione del firmware stock ufficiale di Samsung (I9502ZNUCMH2). La cosa fantastica è che, però, la rom in se’ è di fatto un ibrido tra la rom ufficiale samsung per il nostro telefono (gt-i9502) dalla quale importa gestione del processore e del dual sim, e la rom ufficiale samsung per il gt-i9500 (internazionale) dalla quale importa le varie impostazioni delle lingue. Di fatto è una rom “internazionale” per il gt-i9502. Con la rom precedente (la JUFENG per intenderci) mi capitava spesso di cercare di installare alcune applicazioni (ad esempio “Prezzi Benzina”) però senza riuscirci in quanto il mio dispositivo risultava “incompatibile”. Contattando l’assistenza della software house che ha sviluppato l’applicazione mi hanno subito detto che quasi sicuramente il problema dipendeva dalla rom del telefono. Infatti una delle prime prove effettuate dopo il flash della ROM è stata quella di provare ad installare “Prezzi Benzina” ed i problemi di compatibilità sono magicamente scomparsi!!
Come anticipato, in circa 5 giorni di utilizzo non ho rilevato nessun bug e nessun tipo di lag (come invece avveniva con l’altra rom circa la fotocamera che crashava ed i rallentamenti nella navigazione internet o facebook). Ho installato Real Racing 3 per testare sia la potenza del processore che della GPU, ed il gioco è sempre fluido e senza impuntamenti, ma… la batteria, in questo caso ne risente!!! Anche i video in streaming non subiscono rallentamenti: ieri, anche se con commento in russo, ho visto la partita della Fiorentina in HD: uno spettacolo sia per la qualità delle immagini che per il risultato finale del match!!! : )
La rom consente di condividere con gli smart TV le foto ed i video sul telefono tramite la funzione All Share Miracast (con la precedente rom vi erano continue richieste di ri-collegamento alla TV, come se una volta accoppiati i dispositivi, il telefono non ne mantenesse memoria) e di gestire la TV tramite il telefono proprio come se fosse il telecomando originale (Watch-on), inclusa la possibilità di accensione e spegnimento tramite la porta infrarossi.
La funzione GPS deve comunque essere fissata (dopo la prima configurazione) tramite l’installazione di Busybox e FasterFix (come ho già descritto in un mio post precedente), dopodiché il fix dei satelliti è pressoché immediato e molto preciso.
Tutte le gesture dell’air view funzionano perfettamente come anche le funzioni di schermo intelligente: con la rom precedente le funzioni di “zoom” e “panorama” inclinando lo schermo del telefono non erano presenti, come anche non funzionava lo stand-by del telefono quando non si guardava lo schermo.
Oltre alla risoluzione di tutta una serie di bug ed impuntamenti, la rom di SVA include alcune feature aggiuntive (ad esempio “AdAway” che toglie i banner della pubblicità dalla maggior parte delle applicazioni gratuite: una vera figata!!!) ed alcuni tweak che permettono di personalizzare il telefono: vi lascio il piacere di scopre da soli queste particolarità accedendo a impostazioni-> Dispositivo-> SVA ROM Additional.
Il procedimento per effettuare l’installazione è lunghetto ed anche un po’ impegnativo (ma, tranquilli, ché non è nulla di trascendentale!), perciò penso che apprezzerete il tutorial “Step by Step” che sto per scrivere a breve. In esso non troverete link alla rom e vi prego già da ora di non sommergermi di messaggi privati: non posterò né link né tantomeno vi spedirò i files.
…E Perché? Vi domanderete voi.
Perché la rom non è il prodotto di un mio lavoro, ma il risultato dell’impegno e del tempo che una singola persona ha dedicato a questo sviluppo eccellente. Si tratta di un ragazzo russo il cui nick è SVA ed è uno degli sviluppatori che si possono contattare su XDA Developers. Personalmente mi sono registrato al forum, ho letto tutte le (attualmente) 83 pagine del forum, ho contattato SVA con messaggio privato spiegandogli la mia situazione e lui, molto gentilmente (e prontamente) mi ha inviato i link per il download. Non solo: SVA mi ha anche dato utili consigli ed indicazioni fondamentali circa la procedura da seguire per il flash consentendomi di svolgere il tutto al meglio e senza intoppi. Per come la vedo io, persone di questo tipo meritano molto di più che un semplice “grazie” ed una “pacca sulla spalla”, perciò ho ritenuto giusto fare una piccola donazione (15 dollari = 11 euro circa) tramite Paypal: a me non cambiano la vita, ma forse a SVA servono, che ne so, magari a pagarsi gli studi…
ATTENZIONE: questo ragazzo non chiede assolutamente dei soldi per la sua rom e voi non siete obbligati a darne. Una volta contattato vi manderà comunque i link per il download e vi darà comunque il suo supporto. Sta solo ed esclusivamente a voi decidere se ricompensare o meno il suo impegno: ogni nostro “supporto” a lui significa continuare/contribuire allo sviluppo del “nostro” firmware.
L’altra domanda che ora vi starete facendo è: “Ma se non ci fornisci la rom, cosa lo fai a fare il tutorial per l’installazione”.
Anche in questo caso, una volta acquistato e provato un po’ il telefono mi sono accorto che le sue potenzialità erano espresse, sì e no, al 60/70% e ciò non poteva non dipendere che dalla ROM installata (come ho detto anche in un mio post precedente). Perciò mi sono documentato girando per il web per capire cosa e come flashare sul telefono per migliorarne le prestazioni. E’ stato così che ho trovato il blog di MarrkDaviid, un ragazzo australiano che ha spiegato passo-passo come installare sul gt-i9502 la rom creata da SVA. Il blog, tuttavia è solo in inglese: io me la cavo abbastanza bene, ma forse alcuni di noi hanno qualche difficoltà in più… Inoltre ribadisco che la procedura descritta da MarrkDaviid è un po’ più complessa di quella riportata nel blog e vengono tralasciati alcuni aspetti da tenere, invece, in considerazione al fine di evitare di perdere i propri dati (soprattutto se, come me, ci sono persone “completamente inesperte” del mondo Android). Ci sono, infine, anche importanti operazioni da fare al fine di evitare di flashare una rom (stock o mod che sia) in modo approssimativo compromettendo così l’efficienza del telefono.
Nei prossimi giorni, come promesso, pubblicherò il tutorial che sto attualmente scrivendo.
A presto!
-
Ciao il problema del callerid é stato risolto in questa versione?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Beziel
Ciao il problema del callerid é stato risolto in questa versione?
Grazie
Per quanto riguarda l'Italia sembra di sì: a me riconosce sia i numeri con prefisso paese (+39) che senza.
-
Che valore hai impostato nel file others.xml
Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
Beziel
Che valore hai impostato nel file others.xml
Ciao
Ho lasciato quello di deafult che era "11".
EDIT: data la tua domanda mi sono sorti dei dubbi circa la questione dell'identificazione del chiamante, perciò ho effettuato ulteriori prove. Ho salvato in rubrica un numero del distretto telefonico di Roma senza il prefisso nazionale e quindi composto da 10 cifre (esempio 06 - XX XXX XXX) e chiamando da quel numero fisso il mio cellulare, appare il nome del chiamante così come salvato in rubrica. Allora ho provato ad includere anche il prefisso nazionale portando il numero a 12 cifre (esempio +39 06 - XX XXX XXX) ed anche così il nome del chiamante appare senza problemi.
Tuttavia il top è stato scoprire che, quando ieri ho ricevuto una chiamata di lavoro proveniente da un cliente coreano non inserito nei contatti della mia rubrica, in chiamata mi è apparso scritto "Seoul"... o_O ... Figata!!!!
-
...Nel Frattempo che scrivevo la recensione della rom v3.3, è uscito un nuovo firmware ufficiale, il CMH4 e SVA sta già sviluppando la mod rom v3.5... se non ci sono migliorie di rilievo, mi sa che stavolta passo ed aspetto l'aggiornamento successivo... : )
-
Lexo1972 sei un ottimo collaudatore per questo i9502 :D..attendiamo il tuo tutorial :p
-
Attendo pure io la guida... Presumo che il tuo telefono fosse già rootato, visto che l'hai acquistato con la rom preinstallata... Quindi comprandolo "vergine" si dovrebbe prima rootare.. Dove l'hai preso? Io inizialmente ero orientato a prenderlo su Etotalk (dove ho acquistato e mi sono trovato bene) già con la rom in italiano, ma costa 870 dollari più spedizione... Se rootarlo non è difficile a questo punto pensavo di acquistarlo su woodhouse (tramite paypal) al costo di 780 dollari (pari a 600 euro), oltre spedizione..
-
Quote:
Originariamente inviato da
milk64
Attendo pure io la guida... Presumo che il tuo telefono fosse già rootato, visto che l'hai acquistato con la rom preinstallata... Quindi comprandolo "vergine" si dovrebbe prima rootare.. Dove l'hai preso? Io inizialmente ero orientato a prenderlo su Etotalk (dove ho acquistato e mi sono trovato bene) già con la rom in italiano, ma costa 870 dollari più spedizione... Se rootarlo non è difficile a questo punto pensavo di acquistarlo su woodhouse (tramite paypal) al costo di 780 dollari (pari a 600 euro), oltre spedizione..
..ma scusate alla dogana.....se il telefono è marchiato Samsung.....ci possono essere problemi?
altra domanda dove consigliate comprare?
utlima per Gynlemon: il sito gooamazon lo consideri attendibile?
Grazie ciao e buona giornata ;-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
tanya1
..ma scusate alla dogana.....se il telefono è marchiato Samsung.....ci possono essere problemi?
altra domanda dove consigliate comprare?
utlima per Gynlemon: il sito gooamazon lo consideri attendibile?
Grazie ciao e buona giornata ;-)
Per quanto riguarda gooamazon, non accettando paypal io non mi fido assolutamente.
Riguardo poi le spese doganali, io non le ho pagate (mi è andata bene), ma nel caso sono circa 20 € (così mi sembra di aver capito leggendo vari forum...