Visualizzazione stampabile
-
Ho sentito il tuo consiglio garbry25 o tolto quella z...di plastica e sembra che wifi e 3g va meglio(lo terrò in prova per una settimana senza poi ti potrò dire con certezza)Ma ad primo impatto sembra che quella specie di cover faccia da schermo, e ho notato che mettendo la mano davanti al cellulare (direzione entrata usb ,il segnale wifi diminuisce,penso li stanno situate le antenne.) Quindi questo problema non c'e la solo umi, ma in passato se ricordo bene anche altri terminali piu noti soffrivano con questo problema(nn voglio fare nomi iphone,Ericsson,ecc avevano lo stesso problema). Per tutto l'altro resto il telefono e veramente bello.
un piccolo consiglio compratelo da topsell 2 anni di garanzia e costa di meno.
-
[quote name="cocassello" post=6508717]Anche io mi sto trovando benissimo, uso anche uno xiaomi mi4 e passando da uno all'altro non provo quella sensazione che si prova passando da un ottimo terminale ad una ciofeca. Lo schermo è fantastico. Con 200€ ne vale la pena. Questo vale per me, sicuramente il ragazzo con l'umi aperto sul retro lo sconsigliera' ed avrà ragione a farlo.[/QUOTE]<br />
Ma io se non fosse per la batteria difettosa e di qualità scadente ero abbastanza soddisfatto del telefono.<br />
Purtroppo mi é andata così, ora ho contattato il loro servizio assistenza con un email chiedendo se mi potevano spedire una nuova batteria( ovviamente pagandola) vediamo se sono seri e rispondono.<br/>.
Io chiederei la sostituzione, visto che è passato pochissimo tempo dall'acquisto. Se dovessero rifiutarsi di sostituirtelo credo tu faccia in tempo ad aprire una contestazione PayPal. O no?
PS: da quando ho installato 3.03 ho notato un notevole miglioramento batteria, sopratutto in standby. Qualcuno conferma?
-
Quote:
Originariamente inviato da
cocassello
PS: da quando ho installato 3.03 ho notato un notevole miglioramento batteria, sopratutto in standby. Qualcuno conferma?
Si anche per me c'è stato un gran miglioramento, ora se solo il gps migliorasse leggermente diventerebbe davvero ottimo!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gorroblack
Ma io se non fosse per la batteria difettosa e di qualità scadente ero abbastanza soddisfatto del telefono.
Purtroppo mi é andata così, ora ho contattato il loro servizio assistenza con un email chiedendo se mi potevano spedire una nuova batteria( ovviamente pagandola) vediamo se sono seri e rispondono.
Sicuramente dovresti provare a chiedere una sostituzione o un rimborso perché è un guaio serio ma spesso con questi terminali la garanzia/assistenza è legata al venditore piuttosto che alla casa madre quindi io proverei anche a sentire quello. Riguardo alla batteria con la 3.0.3 (che per chi non lo sapesse si installa semplicemente senza perdite di dati dalle impostazioni rinominandola otaupdate.zip sulla SD esterna) non o notato molti miglioramenti perché già avevo una buona durata prima e quindi non ci ho fatto caso, con la luminosità bassa e un uso medio mi copre perfettamente una giornata e mezza abbondante.
-
Stessa cosa per me... Dovrebbere sistemare wifi drain e gps...
Inviato dal mio UMI ZERO usando Androidiani App
-
Non sono un esperto, faccio solo supposizioni, ma non credo dipende solamente dal software ma anche dai componenti hardware. Anzi, ho una domanda per chi si intende di che cose..... Se cambiassi il ricevitore Wi-Fi , il componente hardware , il cosetto interno intendo, secondo voi il sistema hardware-software lo gestirebbe bene? So che c'entra poco con questo post, mi scuso per questo.
-
Non ti posso dare risposte certe perché dipende tutto dalla modifica che vuoi fare. Io ad esempio sul mio vecchio star n9770 avevo potenziato l'antennino con un filo di rame e qualcosa è migliorato, in questi casi ti resta solo da provare ma assicurati sempre di poter tornare indietro quando fai una modifica (quindi se non sai perfettamente quello che fai è meglio che non sventri, saldi e dissaldi il telefono 😁)
Inviato dal mio UMI ZERO usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Effegiu
Non sono un esperto, faccio solo supposizioni, ma non credo dipende solamente dal software ma anche dai componenti hardware. Anzi, ho una domanda per chi si intende di che cose..... Se cambiassi il ricevitore Wi-Fi , il componente hardware , il cosetto interno intendo, secondo voi il sistema hardware-software lo gestirebbe bene? So che c'entra poco con questo post, mi scuso per questo.
Android è un sistama operativo e l'intefacciamento con l'hardware dovrebbe avvenire attraverso i driver. Un po' come avviene in Windows o derivate di Linux.
Se cambi l'hardware e non hai il divrer giusto corri il rischio che il sistema operativo non lo riconosca e qundi niente wifi.
Nel caso di Android c'è un modulo specifico che gestisce la parte radio.
Lo vedi in impostazioni\info telefono versione banda di base.
-
Tutto sommato dopo quasi un mese di utilizzo posso dire che umi zero è un buon terminale. Ci sono smartphone di marche blasonate venduti oggi a 200€ ma che appena usciti costavano il doppio che risultano meno performanti e costruiti con materiali discutibili. Per la garanzia poi non pensiate che cambi molto( escluso Apple ovviamente)
-
Quote:
Originariamente inviato da
zopolandia
Comunque per chi e interessato fra qualche giorno uscirà umi zero in due varianti di colori bianco e silver.......pensassero a risolvere tutti questi problemi....se no i prossimi clienti li vedranno solo con il telescopio......
E speriamo integrino LTE, senò scaffale come prima!
Inviato dal mio CUBOT GT99 usando Androidiani App