Visualizzazione stampabile
-
Risparmiati gli epiteti per i tuoi conoscenti che io non ti conosco e neppure ci tengo. Quello che scrivono loro sul LORO sito interessa voi "fans" io mi attengo alle carte, e poi chi conosceva umi prima dell' umi zero (bacato)? praticamente solo i cinesi. Ed il presunto fatto che non sia una novellina in questo campo, non è certo un punto a suo favore anzi tutto il contrario. I miei soldi io li investo meglio di come sto dimostrando ora, perdendo il mio tempo a parlare con un fan boy. Buoni umi-bugs :-D e con questo ho chiuso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
elele
Risparmiati gli epiteti per i tuoi conoscenti che io non ti conosco e neppure ci tengo. Quello che scrivono loro sul LORO sito interessa voi "fans" io mi attengo alle carte, e poi chi conosceva umi prima dell' umi zero (bacato)? praticamente solo i cinesi. Ed il presunto fatto che non sia una novellina in questo campo, non è certo un punto a suo favore anzi tutto il contrario. I miei soldi io li investo meglio di come sto dimostrando ora, perdendo il mio tempo a parlare con un fan boy. Buoni umi-bugs :-D e con questo ho chiuso.
:lol:
era solo per dare un'informazione corretta, visto che sono un fan boy.
Se ti sei offeso per il "sapientino" me ne rammarico, e ti porgo le mie scuse.
Per quanto riguarda i tuoi soldi ed il tuo tempo, credo nessuno ti abbia mai detto quale sia il modo migliore per investirli.
Saluti da un "fan boy" :D
-
ragazzi, per favore rientriamo in tema.. si può disquisire sulla serietà delle aziende in generale e ci sarebbero da scrivere chilometri di post..
Parliamo di IRON che è proprio l'argomento del thread!
E' indubbio che Iron sia un prodotto ottimo sulla carta, ci sono bug più o meno gravi, ma in generale, un utente medio, non avrà troppe noie nell'uso normale..
Tant'è che un collega, diguino di tecnicismi, che lo usa come il 95% degli utenti per chiamare, whatsapp, facebook, qualche foto e video .. non ha da dire nulla sul suo funzionamento e visti i 150€ che lo ha pagato, non esiste sul mercato nessuna alternativa di pari caratteristche e prezzo..
A 150€ i signori Samsung, Lg e Sony ci propinano ancora cpu dual core /quad core con 1Gb di ram (Galaxy core? lg g3? xperia e4 dual) e schermi di qualità/risoluzione infima che alla prima app pesante si inchiodano e anche a causa del loro bloatware sono inusabili dopo qualche mese....
Ma siccome di chiamano SamLgSony li prendiamo perchè stanno in bella mostra sul bancone del centro commerciale di turno..
non difendo Umi.. ma Umi non sta facendo nulla di diverso da quello che fanno il 90% dei brand che fanno smartphone per business ..
E' la regola generale del consumismo e del Marketing.. crei Hype attorno ad un prodotto, hai un buon riscontro di vendite a buon prezzo... passi alcuni mesi con quel prodotto.. fai un refresh e il nuovo sostituisce il vecchio allo stesso prezzo... non capisco questo accanimento tra di voi..
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
ragazzi, per favore rientriamo in tema.. si può disquisire sulla serietà delle aziende in generale e ci sarebbero da scrivere chilometri di post..
Parliamo di IRON che è proprio l'argomento del thread!
E' indubbio che Iron sia un prodotto ottimo sulla carta, ci sono bug più o meno gravi, ma in generale, un utente medio, non avrà troppe noie nell'uso normale..
Tant'è che un collega, diguino di tecnicismi, che lo usa come il 95% degli utenti per chiamare, whatsapp, facebook, qualche foto e video .. non ha da dire nulla sul suo funzionamento e visti i 150€ che lo ha pagato, non esiste sul mercato nessuna alternativa di pari caratteristche e prezzo..
A 150€ i signori Samsung, Lg e Sony ci propinano ancora cpu dual core /quad core con 1Gb di ram (Galaxy core? lg g3? xperia e4 dual) e schermi di qualità/risoluzione infima che alla prima app pesante si inchiodano e anche a causa del loro bloatware sono inusabili dopo qualche mese....
Ma siccome di chiamano SamLgSony li prendiamo perchè stanno in bella mostra sul bancone del centro commerciale di turno..
non difendo Umi.. ma Umi non sta facendo nulla di diverso da quello che fanno il 90% dei brand che fanno smartphone per business ..
E' la regola generale del consumismo e del Marketing.. crei Hype attorno ad un prodotto, hai un buon riscontro di vendite a buon prezzo... passi alcuni mesi con quel prodotto.. fai un refresh e il nuovo sostituisce il vecchio allo stesso prezzo... non capisco questo accanimento tra di voi..
Per carità, nessun accanimento. La colpa è mia che ho "sparato" un "sapientino" di troppo, e me ne sono scusato.
Condivido il tuo post, e lungi da me difendere Umi o altri brand; Anzi, sono stato possessore di Iron per un mese circa, poi essendo passato ad altro, ho trovato l'occasione e l'ho venduto. Quello che effettivamente dovrebbe rimanere nell'attenzione di chi si avvicina a questa tipologia di telefoni, è che a questi prezzi si devono mettere in conto eventualità tipo mancati aggiornamenti, problemi tecnici di vario genere, e la possibilità (vedi Elephone, per esempio) di aspettarsi l'uscita di nuovi prodotti con cadenza quasi immediata, rendendo così quasi vecchio il device che si è acquistato da un paio di mesi.
Rimane comunque valido il rapporto prezzo/qualità, in quanto i marchi consolidati, si fanno pagare salato devices con caratteristiche decisamente inferiori. Ed in questo senso, Iron, secondo il mio modesto parere (non da fan boy, in questo caso), rimane un top nella sua fascia di mercato.
-
Anche io condivido quanto scritto riguardo Samsung & C. In riferimento alla percentuale del 90% ma fosse pure del 99% ho questa curiosità: perché non rivolgersi al restante 1%? Perché premiare dei furbi che pensano solo alla vendita e mai al post vendita? Se alle lamentele seguissero sempre i fatti tanti produttori sarebbero costretti a rivedere la loro strategia che adesso è a nostro svantaggio. Riguardo infine al rapporto qualità/prezzo bisogna intendersi: se per qualità si intende la costruzione del device oppure ci si vuole comprendere pure l'affidabilità. L'ultima non da ad umi un buon rapporto qualità/prezzo. C è di molto meglio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
ragazzi, per favore rientriamo in tema.. si può disquisire sulla serietà delle aziende in generale e ci sarebbero da scrivere chilometri di post..
Parliamo di IRON che è proprio l'argomento del thread!
E' indubbio che Iron sia un prodotto ottimo sulla carta, ci sono bug più o meno gravi, ma in generale, un utente medio, non avrà troppe noie nell'uso normale..
Tant'è che un collega, diguino di tecnicismi, che lo usa come il 95% degli utenti per chiamare, whatsapp, facebook, qualche foto e video .. non ha da dire nulla sul suo funzionamento e visti i 150€ che lo ha pagato, non esiste sul mercato nessuna alternativa di pari caratteristche e prezzo..
A 150€ i signori Samsung, Lg e Sony ci propinano ancora cpu dual core /quad core con 1Gb di ram (Galaxy core? lg g3? xperia e4 dual) e schermi di qualità/risoluzione infima che alla prima app pesante si inchiodano e anche a causa del loro bloatware sono inusabili dopo qualche mese....
Ma siccome di chiamano SamLgSony li prendiamo perchè stanno in bella mostra sul bancone del centro commerciale di turno..
non difendo Umi.. ma Umi non sta facendo nulla di diverso da quello che fanno il 90% dei brand che fanno smartphone per business ..
E' la regola generale del consumismo e del Marketing.. crei Hype attorno ad un prodotto, hai un buon riscontro di vendite a buon prezzo... passi alcuni mesi con quel prodotto.. fai un refresh e il nuovo sostituisce il vecchio allo stesso prezzo... non capisco questo accanimento tra di voi..
Diciamo che con 170 euro (prezzo medio di questo umi iron), se vado a cercare marche blasonate non trovo di meglio, anzi, come già detto, il contrario, in termini di Hardware e supporto, quindi il gioco credo valga la Candela.
Ovviamente quando si tratta di "cinesoni" (non me ne vogliate per me è solo un vezzeggiativo e non mancanza di rispetto), si deve mettere in conto che si può incappare nella "fregatura" ovvero la scarsa qualità di assemblaggio in taluni casi o rivendita di materiale fallato e danneggiato, in barba al nome della società che lo produce. Quindi, sì, posso affidarmi ad un samsung da 170 euro, o ad un LG o ad un altro blasone del mondo mobile, ma, ditemi se sbaglio, nel momento in cui dovesse insorgere un problema, riceverei la medesima assistenza dell'umi (avete mai avuto a che fare con l'assistenza e riparazione di un Samsung?). Dal canto mio per ora mi godo il momento e l'Umi acquistato , anche se non è il Pro che sta per uscire. PEr ora mi trovo gran bene e spero duri per molto. Se non altro, nel caso l'avventura dovesse finire male, beh, avrò speso 170 euro e non 800 euro.
-
Quoto. Rimane incomprensibile il fatto che ci siano commenti pregni di criticità da taluni che il terminale in questione lo hanno forse visto solo in fotografia. E comunque, in merito all'assistenza, come già segnalato, ci sono siti italiani che la offrono diretta.
Inviato dal mio InFocus M810t usando Androidiani App
-
Ragazzi mi si è rotto lo schermo, a chi lo posso mandare per farmelo riparere? Ho chiesto all'acount amazon e mi hanno detto che mi conviene se lo aggiusto io perchè sepdirlo mi costa assai e aggiustarlo passa molto tempo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Appessionato
Ragazzi mi si è rotto lo schermo, a chi lo posso mandare per farmelo riparere? Ho chiesto all'acount amazon e mi hanno detto che mi conviene se lo aggiusto io perchè sepdirlo mi costa assai e aggiustarlo passa molto tempo.
come e successo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Appessionato
Ragazzi mi si è rotto lo schermo, a chi lo posso mandare per farmelo riparere? Ho chiesto all'acount amazon e mi hanno detto che mi conviene se lo aggiusto io perchè sepdirlo mi costa assai e aggiustarlo passa molto tempo.
o ti arrangi da solo e aspetti 30gg per riceverlo (e poi montarlo con alcune guide generiche)
For 5.5" Original Umi Iron LCD Display + Touch Screen +Frame+ Tools 100% tested Digitizer Glass Lens Assembly Replacement-in Mobile Phone LCDs from Phones & Telecommunications on Aliexpress.com | Alibaba Group
o ti rivolgi al venditore di Amazon chiedendo la riparazione..
Altrimenti, con il pezzo di ricambio acquistato, ti rechi presso un negoziatto multimarca dei cinesi nella tua città e gli chiedi di cambiarti quello rotto..