Visualizzazione stampabile
-
UMI Iron
Presentato ufficialmente oggi, è disponibile in preorder. Molto interessanti il rilevatore di battito cardiaco, il flash led frontale, il chip hifi texas intruments, la fotocamera Sony IMX214 e il corpo interamente in metallo. Il processore è l'MT6753, con supporto ad un numero maggiore di frequenze rispetto all'MT6752.
http://www.gadget.ro/wp-content/uplo...mi-Iron-13.jpg
http://en1.data.coolicool.com/images...9925de9818.jpg
Ecco le specifiche del dispositivo:
Quote:
Brand: UMI
Model : Iron
Available Color: Black , White
SIM CARD
Dual SIM (Micro-SIM, dual stand-by)
NETWORK
2G bands: GSM 900/1800/1900
3G bands: HSDPA 850/900/1900/2100
4G bands: LTE band FDD 1800/2100/2600
HARDWARE
CPU: Octa-core 1.5 GHz 64-Bit
Processor maker: MediaTek MT6753
GPU: Mali-T720MP3
MEMORY
RAM: 3GB
Internal storage: 16GB
Card slot: microSD, up to 32 GB
SOFTWARE
Operating System: Android OS, v5.1 (Lollipop)
DISPLAY
Screen size (inches): 5.50
Touchscreen: Yes
Touchscreen type: Capacitive
Resolution:1080x1920 pixels
Pixels per inch (PPI): 401
Colours: 16M
CAMERA
Rear camera: Sony IMX 214 13-megapixel
Flash: Dual-color LED
Front camera: 8.0MP OV8858 camera with frontal flash light
BODY
Dimensions: 152.3 x 76.5 x 7.9mm
Weight :148g
BATTERY
Lithium 3350mAh battery
OTHER
HI-FI Texas instruments DAC Chip, Heart Rate Monitor
Link allo store ufficiale amazon di UMI http://www.amazon.it/Smartphone-Hype...A3RGMLPALVY9K2
Review di megthebest https://www.androidiani.com/forum/um...ml#post7067880
-
UMi Iron to feature better than Fingerprint ID Hypertech Security feature |Gizchina.com
Sicurezza dirà caratteristica Hypertech o_O
Coolicool ha giveaway di Umi Iron. Sembra una grande macchina :o
-
Bisognerà vedere come al solito l'hardware di questo UMI.
Sino ad oggi casa produttrice deludente, anche ELEPHONE fa di meglio!
-
Processore MediaTek=no modding
-
Quote:
Originariamente inviato da
linckandrea
Processore MediaTek=no modding
No modding non direi, i software sono ottimi ma alcune case produttrici sono tutta "apparenza".
Umi dovrebbe impegnarsi a proporre un hardware piu' sicuro...
-
##########
sembra uno smartphone non male.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ZelindaGuan
#############
sembra uno smartphone non male.
sulla carta almeno no, io ci sto provando, spero che non vada male...............tra l'altro pare che la mancanza di un sensore di impronte digitali, sarà supplita da un sensore con scansione oculare (onestamente non vado pazzo ne per una cosa ne per l'altra, ma meglio in + che in meno xd), ma sono solo gli ennesimi rumors
-
la review di hdblog. Considerando che il software attende ancora un paio di ritocchi per implementare tutte le funzioni e per affinare ulteriormente il tutto, direi non male! :D
https://www.youtube.com/watch?v=uN3BpDUMamM
-
Vale la pena prenderlo?alla fine anche il prezzo e davvero basso circa 170 euro
-
secondo il mio parere decisamente si, l'ho preordinato infatti :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
nolook
Bisognerà vedere come al solito l'hardware di questo UMI.
Sino ad oggi casa produttrice deludente, anche ELEPHONE fa di meglio!
Quote:
Originariamente inviato da
nolook
No modding non direi, i software sono ottimi ma alcune case produttrici sono tutta "apparenza".
Umi dovrebbe impegnarsi a proporre un hardware piu' sicuro...
Punti di vista...
Possiedo 2 devices Umi e personalmente ne sono molto soddisfatto :p
-
io ho appena preso questo umi vediamo appena arriva.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
ladrodibestiame
Punti di vista...
Possiedo 2 devices Umi e personalmente ne sono molto soddisfatto :p
Anche io sono molto soddisfatto, ho un Hammer e ne sto aspettando un secondo per mia moglie....;)
-
sembra che umi stia lavorando sodo agli update, la versione alla quale dovrebbe essere arrivata la ROM è la v 0.10, che sembra aggiungere le attese funzioni di sblocco con la vista, il led multicolor e le app "salutari" (battito, raggi UV).
Spero che il mio venga spedito quanto prima (ho letto di ritardi perchè umi ha voluto perfezionare o aggiungere qualcosa proprio alla fine), vorrei tanto iniziare a strapazzarlo prima di fine mese :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Jacquard
sembra che umi stia lavorando sodo agli update, la versione alla quale dovrebbe essere arrivata la ROM è la v 0.10, che sembra aggiungere le attese funzioni di sblocco con la vista, il led multicolor e le app "salutari" (battito, raggi UV).
Spero che il mio venga spedito quanto prima (ho letto di ritardi perchè umi ha voluto perfezionare o aggiungere qualcosa proprio alla fine), vorrei tanto iniziare a strapazzarlo prima di fine mese :D
ciao una curiosità dove leggi tutte queste notizie?
-
Ho spostato i messaggi relativi a spedizioni e venditori nel giusto thread.
Evitate di continuare a postare su un thread ufficiale che parla di tutt'altro (si parla del telefono, solo e solamente del telefono, non di negozi) e leggete il regolamento.
-
Quote:
Originariamente inviato da
tezuya13
ciao una curiosità dove leggi tutte queste notizie?
seguo s7yler e i suoi update su xda, credo sia in contatto con umi ed ha spesso notizie in anteprima. Ha fatto anche una seconda review con questo aggiornamento
-
Dove lo avete acquistato? Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
juanito21
Dove lo avete acquistato? Grazie
io da myefox
-
il messaggio del mod lo avete letto? niente negozi/shop.
-
Vi risulta che il caricabatteria è da solo 1A?, su una eventuale ricarica rapida si sa nulla?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Jacquard
il messaggio del mod lo avete letto? niente negozi/shop.
Sorry...quale è il thread giusto per parlarne?
-
Quote:
Originariamente inviato da
xcel2005it
Vi risulta che il caricabatteria è da solo 1A?, su una eventuale ricarica rapida si sa nulla?
A me risulta che il caricabatteria sia analogo a quello dell' Emax, quindi 1A e niente ricarica rapida.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ladrodibestiame
A me risulta che il caricabatteria sia analogo a quello dell' Emax, quindi 1A e niente ricarica rapida.
confermo niente ricarica rapida purtroppo...
-
Quote:
Originariamente inviato da
juanito21
Sorry...quale è il thread giusto per parlarne?
Qui: https://www.androidiani.com/forum/um...ni-dogane.html
-
Quote:
Originariamente inviato da
ladrodibestiame
A me risulta che il caricabatteria sia analogo a quello dell' Emax, quindi 1A e niente ricarica rapida.
ma teoricamente, se acquistassi un caricabatt. da 3A, avrei la "ricaricarica rapida" o servono specifiche particolari?. In teoria mi pare che questa opzione dipendesse dal processore, e questo processore dovrebbe supportarla però sono ignorante in materia.
Ho visto che la qualcomm ha il suo standard Quick charge, così come la mediatek avrebbe il suo Pump express plus (che comunque, almeno per ora non si trova da nessuna parte)
Bastano davvero i 3A o questi caricabatterie ufficiali, hanno davvero qualche cosa di diverso?
-
Quote:
Originariamente inviato da
xcel2005it
ma teoricamente, se acquistassi un caricabatt. da 3A, avrei la "ricaricarica rapida" o servono specifiche particolari?. In teoria mi pare che questa opzione dipendesse dal processore, e questo processore dovrebbe supportarla però sono ignorante in materia.
Ho visto che la qualcomm ha il suo standard Quick charge, così come la mediatek avrebbe il suo Pump express plus (che comunque, almeno per ora non si trova da nessuna parte)
Bastano davvero i 3A o questi caricabatterie ufficiali, hanno davvero qualche cosa di diverso?
Mah, se posso dare un'opinione, ti dirò che con il caricabatterie da 1A dell'Emax, la ricarica non è rapidissima paragonata allo Zero; però è tranquillamente gestibile.
Aspetterei di avere il device a disposizione per farti un'idea di come gestirlo ed eventualmente poi muoverti nella migliore direzione possibile in base alle tue esigenze. :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ladrodibestiame
Mah, se posso dare un'opinione, ti dirò che con il caricabatterie da 1A dell'Emax, la ricarica non è rapidissima paragonata allo Zero; però è tranquillamente gestibile.
Aspetterei di avere il device a disposizione per farti un'idea di come gestirlo ed eventualmente poi muoverti nella migliore direzione possibile in base alle tue esigenze. :)
se nn ricordo male anche la batteria dell'Emax abbastanza capiente, (3500mA?), quindi per caricarla ci dovresti mettere circa 3,5 ore col caricabatterie di serie, i tempi saranno quasi uguali anche per l'Iron. Non è proprio una cosa da fare all'ultimo minuto xd.
Lo Zero mi pare avesse il caricatore della Texas I. da 3A, il quale dovrebbe far caricare le batterie dei succitati telefono in 1/3 del tempo; una bella differenza no? :)
In questo momento, da esterno senza esperienza diretta, la vedo un pò drammatica come cosa poichè se sei a casa non è un grosso problema, ma se sei fuori e trovi un spina disponibile, tenerlo in carica una mezz'ora può fare una bella differenza.
Inoltre io provengo da un'Xperia P con una batteria piccola e un caricab. da 1.5A che effettuava una ricarica completa in un'ora; mi sembra strano che 4 anni dopo, con la crescita delle batterie si sia optato per caricatori cosi poco performanti.
-
una mia curiosità... la modalità di sblocco che usa iron cioè con l'iride, se usa la fotocamera alla fine non è nulla di innovativo se non sbaglio. perché se così fosse basta fare un porting dell'app e chiunque potrebbe usare la propria fotocamera per lo sblocco.., sbaglio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
tezuya13
una mia curiosità... la modalità di sblocco che usa iron cioè con l'iride, se usa la fotocamera alla fine non è nulla di innovativo se non sbaglio. perché se così fosse basta fare un porting dell'app e chiunque potrebbe usare la propria fotocamera per lo sblocco.., sbaglio?
si, dovrebbe essere una cosa solo software (è tra l'altro nn credo sia una vera scansione dell'iride, ma delle vene dell'occhio), probabilmente i concorrenti stanno già provvedendo a scopiazzarla, non temere :)
così come stanno portingando Cortana su android, vedremo questa "scansione oculare" su molti altri telefoni entro un annetto.
Tra l'altro a me questo sblocco oculare non è che faccia impazzire, quindi dubito che lo userò; in ogni caso è sempre da vedere se tale sblocco è davvero ottimizzato o se serviranno diversi tentativi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
xcel2005it
se nn ricordo male anche la batteria dell'Emax abbastanza capiente, (3500mA?), quindi per caricarla ci dovresti mettere circa 3,5 ore col caricabatterie di serie, i tempi saranno quasi uguali anche per l'Iron. Non è proprio una cosa da fare all'ultimo minuto xd.
Lo Zero mi pare avesse il caricatore della Texas I. da 3A, il quale dovrebbe far caricare le batterie dei succitati telefono in 1/3 del tempo; una bella differenza no? :)
In questo momento, da esterno senza esperienza diretta, la vedo un pò drammatica come cosa poichè se sei a casa non è un grosso problema, ma se sei fuori e trovi un spina disponibile, tenerlo in carica una mezz'ora può fare una bella differenza.
Inoltre io provengo da un'Xperia P con una batteria piccola e un caricab. da 1.5A che effettuava una ricarica completa in un'ora; mi sembra strano che 4 anni dopo, con la crescita delle batterie si sia optato per caricatori cosi poco performanti.
Tutto corretto xcel2005it. Confermo essendo possessore di entrambi i terminali. La batteria dell' Emax è data per 3780 mhA, e comunque, al netto della reale correttezza del dato (so che ha un peso di 48gr, quindi dovrebbe essere corretto il dato dichiarato) ti posso assicurare che se la mattina esci di casa col telefono al 100% di batteria, difficilmente ti ritroveresti ad arrivare a sera con problemi di durata, anche a fronte di un utilizzo "smodato" del terminale.
La batteria dell'Iron pesa 46gr ed è da 3350 mhA. C'è un po' di differenza, comunque credo, vista anche la parsimoniosità dell' MT, problemi non dovrebbero essercene. In ogni caso aspettiamo di averlo a disposizione per fare tutti i tests. :)
-
la velocità di carica di contro degrada più in fretta la batteria, di certo può aiutare per le emergenze (che poi a me che sto sempre attento ad uscire di casa col telefono al 100% non capitano mai, quindi direi più per gli "smemorati" :) ), ma preferisco sempre avere una powerbank dietro per le "vere" emergenze piuttosto che un mostruoso caricabatteria 2/3A che rischia di farmela saltare in aria!
-
Quote:
Originariamente inviato da
tezuya13
una mia curiosità... la modalità di sblocco che usa iron cioè con l'iride, se usa la fotocamera alla fine non è nulla di innovativo se non sbaglio. perché se così fosse basta fare un porting dell'app e chiunque potrebbe usare la propria fotocamera per lo sblocco.., sbaglio?
si, sbagli poichè la funzione è stata studiata ed implementata appositamente sull'Iron dalla ditta sviluppatrice dell'app (lo diceva s7yler in uno dei video) ed dotata di licenza hardware, per cui si può utilizzare esclusivamente laddove vi sia la licenza della casa produttrice dell'app per ogni singolo modello, quindi per adesso resta abbastanza esclusiva del nostro modello :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Jacquard
si, sbagli poichè la funzione è stata studiata ed implementata appositamente sull'Iron dalla ditta sviluppatrice dell'app (lo diceva s7yler in uno dei video) ed dotata di licenza hardware, per cui si può utilizzare esclusivamente laddove vi sia la licenza della casa produttrice dell'app per ogni singolo modello, quindi per adesso resta abbastanza esclusiva del nostro modello :)
Bene allora questa e un'ottima notizia spero che arrivi presto così lo si può testare....
Comunque girando e vedendo vari device questo umi mi convince proprio....
-
sembra davvero un dispositivo completo e dal look "premium", speriamo spediscano al più presto! :)
-
buone news gente, buone news! :D
Da gizchina:
UMI Iron riceverà l’aggiornamento 1.03 con molteplici miglioramenti
Il nuovo top di gamma di UMI, l’UMI Iron, ha ricevuto un nuovo aggiornamento software che fixa e ottimizza il sistema e le funzionalità esclusive del terminale.
In fase di review abbiamo sottolineato come il software del dispositivo presentasse molteplici incertezze sia per quanto concerne le operazioni basilari che per le funzionalità software esclusive.
In queste settimane il dispositivo ha ricevuto più di un aggiornamento software che ha fixato la maggior parte dei bug da noi rilevati. Vi riproponiamo anche il nostro focus dopo l’aggiornamento.
Quest’oggi l’azienda cinese ha rilasciato ufficialmente un nuovo upgrade del sistema piuttosto corposo che ottimizza la fotocamera, l’audio e sistema le ultime problematiche in vista del lancio ufficiale.
Il changelog dell’aggiornamento comprende le seguenti migliorie:
Miglioramento alle performance della fotocamera posteriore;
miglioramento al rilevamento del battito cardiaco;
migliorata la luce di notifica;
miglioramenti al comparto audio in speaker e in cuffia;
possibilità di personalizzare i tasti di navigazione;
miglioramenti all’interfaccia grafica;
supporto ai permessi di root;
introdotto un quick menu;
inserito un tasto per la chiusura di tutte le applicazioni;
introdotta la modalità guest.
L’UMI Iron verrà lanciato ufficialmente nelle prossime settimane con il firmware 1.03 preinstallato.
-
-
Io ho acquistato questo super smartphone da amazon, la spedizione partirà tra il 18 agosto e 25 agosto. Spero di averlo il prima possibile nelle mie mani, mi piace un casino questo Umi Iron!
-
Io lo ho appena comprato da mitikotec.it che lo dava disponibile 196.50€ con il buono sconto di 5€ quindi 191,50€ spedizione DHL dalla Cina con assicurazione doganale gratuita. Spero sia davvero disponibile a questo punto.
Edit: ho anche la garanzia Italia 2 anni con riparazione eseguita in Italia, cover e pellicola in omaggio.
Inviato dal mio AT300SE usando Androidiani App
-
Versione aggiornamento 1.4
The latest OTA is V1.4 and it is available to download right now. The changelog for the update includes:
Camera optimisation
Heart rate/stress test/UV sensor optimisation
Notification light optimizations
Eyeprint ID security has been activated
HIFI audio optimised
Customisable capacitive navigation buttons (change the position of the buttons to suit your usage).
UI optimisation to give a more genuine stock Android 5.1 experience.
Super ROOT, for stable use with Rootjoy.
Quick menu can now be accessed in any screen.
One key end all apps option.
Guest mode optimisation.
UMi Iron receives V1.4 OTA with multitude of updates - Gizchina.com |Gizchina.com
A me sembrano gli stessi della versione 1.03 postata da Jacquard, però boh.......saranno stati ottimizzati :)