Da ieri sera ho ritardi alle notifiche di whatsapp.
Inviato dal mio IRON usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Da ieri sera ho ritardi alle notifiche di whatsapp.
Inviato dal mio IRON usando Androidiani App
Non riscontro nessuno dei tuoi problemi, in ogni caso edita il post precedente non farne 10
Inviato dal mio IRON usando Androidiani App
Si hai ragione, non ci ho pensato scusami. Comunque questa cosa mi preoccupa, speriamo che con un riavvio sin risolva.
Inviato dal mio IRON usando Androidiani App
questa una mia recensione testuale... ditemi cosa ne pensate e se avete altro da aggiungere! grazie
Unboxing
https://www.youtube.com/watch?v=wroIemxRmpo
Recensione UMI IRON
Confezione, Contenuto, Estetica:
La confezione è di colore grigio, un cartoncino quadrato di dimensioni generose con lavorazione esterna satinata/goffrata.
Contenuto scatola: 1 Alimentatore Usb con presa Ita 5V 1A, 1 Cavo Usb, 1 Cavo OTG, 1 mollettina per estrazione vassoio si..
- Dimensioni esterne delo smartphone abbastanza compatte per un 5,5"; misura infatti 152,3 x 76,2 x 7,9 mm per poco più di 150g di peso.
- Costruzione di buona qualità, solo lievissime sbavature di allineamento non perfetto al centesimo tra frame esterno posteriore e particolari laterali.
- Sul Lato sinistro troviamo il bilanciere volume in alto e il tasto power più in basso, tasti in generale dotati di un buon feeling .
- Sul Lato detro troviamo il vassoio estraibile per 2 nano sim ppure 1 nano sim + 1 micro sd
- SUl Lato superiore troviamo il jack audio
- Sul Lato inferiore troviamo la presa micro usb e il microfono principale
- Nella parte posteriore in alto troviamo la fotocamera da 13Mpixel Sony IMX214 (sporgente) e il flash led dual tone (decentrati sulla sx), il secondo microfono per la soppressione dei rumori in registrazione e lo speaker posizionato al centro (la particolare forma non planare del retro aiuta in questo senso a non soffocare l'audio con dispositivo appoggiato sul tavolo).
- Nella parte frontale troviamo in alto la capsula auricolare, la fotocamera da 8Mpixel OV8885, il flash led e i sensori di luminosità/prossimità/battito cardiaco; in basso il led di notifica Rosso/Verde molto bello. I Tasto soft touch sono a schermo, anche se con la versione della rom 1.6 è possibile sbilitare anche i tasti esterni (che non sono cmq retroillminati ne serigrafati sul frontale)
- Cover posteriore non removibile (per la rimozione vanno tolte le sei viti dei frame laterali) in alluminio; l'assenza di lavorazioni particolari la rende scivolosa se avete le mani secche. Buona comunque l'ergonomia per la forma arrotondata e per la buona distribuzione del peso.
- Vetro esterno dotato di pellicola preapplicata purtroppo senza trattamento oleofobico, quindi preparatevi con le pellicole in vetro temperato di buona qualità o cmq dovrete pulirlo regolarmente.
- Luminosità schermo molto buona, buono l'angolo di visione; schermo lcd con colori ben riprodotti e nitidezza eccellente per la categoria.
- Touch preciso, multitouch a 5 tocchi, scrittura rapida sia con funzione swype che con digitazione a più dita (utilizzata tastiera Touchpal)
- Due slot sim : Nano Sim 4G.
- Presenza slot MicroSD con capacità fino a 64Gb (che però vi farà perdere l'utilizzo della seconda sim).
- Batteria non removibile da 3100/3350mAh che sembra mostrare un buon comportamento.
- Android 5.1 con leggera personalizzazione UMI ma praiticamente stock.
- Apertura app e passaggio tra le app molto rapido.. browser stock con qualche intoppo come sempre (consiglio Chrome che risulta eccellente).
- Gestione eccellente dei 16Gb di rom interni che risultano disponibili in una partizione da 12Gb per app e dati.
- Ottima la gestione della ram da 3Gb da parte di Android 5.1 .. più di 2Gb di ram lasciati liberi dopo il caricamento di alcune app in memoria all'avvio.
Connettività:
Wifi b/g/n senza alcun problema, aggancio stabile, buona potenza.
BT 4 testato accoppiamento con cuffie e auto, senza problemi
OTG: OK correttamente funzionante
GPS: Ottimo ed immediato il fix dei satelliti non abbiamo testato la navigazione.
Fotocamera:
- Fotocamera principale Sony IMX214 13 Mpixel f/2.2 che produce dei discreti scatti con luce diurna; buona messa a fuoco e flash potente; interfaccia fotocamera modificata leggermente da UMI; in caso di utilizzo del flash o di condizioni di luce non favorevole, la qualità degli scatti cala vistosamente.
- Buone prestazioni video, buona la messa a fuoco.
- Fotocamera secondaria per Selfie 8 Mpixel f/2.2 dotata di flash led; la qualità è davvero scarsa per messa a fuoco e dettafli, il flash non aiuta.. veramente una delusione!..
Bench:
Antutu 5.7.1 33380 punti..risultato in linea con altre cpu quad core MT6753 Octa Core 1.3Ghz.
Geekbench 3 con circa 2607 punti nel test multicore e 603 nel test single core.
https://browser.primatelabs.com/geekbench3/3353886
Geekbench Battery Test (oltre 8h di screen on time, direi buono!).
https://browser.primatelabs.com/battery3/106305
Audio:
Buona qualità audio, leggermente troppo alti i volumi che tendono a far distorcere al massimo.
Audio dello speaker al massimo volume troppo, posizione dello speaker che potrebbe sembrare infelice se siete soliti appoggiare sul tavolo il dispositivo in riproduzione, ma che data la forma della cover, non perde troppa potenza.
Buona vibrazione e audio in cuffia buono (C'è un bug nella gestione del volume che porta al blocco del dispositivo (qualsiasi app si usi) se utilizzate le cuffie e portate al massimo il volume per poi diminuirlo gradualmente... spero risolvano nel prossimo Update)!.
Funzioni Extra:
Umi ha implementato alcune funzioni "innovative" come l'EyePrint ID per lo sblocco del dispositivo tramite la rilevazione della zona degli occhi da parte della fotocamera frontale e la funzione Heart Rate per il controllo battito cardiaco e livello di stress tramite sensore frontale.
Mentre per l'EyePrint ID dobbiamo dire che il suo funzionamento è assai lacunoso e impreciso (soprattuto in caso di illuminazione del viso non ottimale), la funzione Hear Rate e misura dello stato di stress sembra funzionare abbastanza correttamente, anche se dobbiamo approfondire comparando il risultato con misuratori specifici.
Conclusioni:
PRO:
- Schermo FULL HD, ottima luminosità, colori e angolo di visione del display
- Buono l'ultizzo di materiali premium e la ricerca di elementi distintivi come flash frontale, EyePrint Id e sensore battito cardiaco
- Led di notifica in basso con design eccezionale (verde e rosso)
- Doppio tap per sblocco schermo e gestures a schermo spento correttamente funzionanti
- lo trovate a 199€ con spedizione dall'Europa (no dogana) su CooliCool e ulteriore sconto di 10€ con coupon VDUM10
- Accessori quali cover e pellicole facilmente reperibili
- 4G bande 1,3,5,7,8,38,39,40,41
- Dual sim (nano sim sim) (Mico Sd utilizzabile rinunciando ad una delle due sim)
- 3Gb di ram e cpu OCta Core MT6753 1,3Ghz sempre reattiva
- 16Gb di rom disponibili in unica partizione (12Gb dirponibili per app e dati)
- Con la versione firmware 1.6 possiamo scegliere tra i tasti a schermo o quelli esterni
CONTRO:
- Qualità assemblaggio non sempre perfetta per tutte le parti che si accoppiano
- Fotocamere non all'altezza delle aspettative; la frontare pessima!
- Alcuni bug ancora non risolti per quanto riguarda volume e crash con app musica utilizzando cuffie e variando il volume al massimo e poi abbassandolo.
- Batteria non removibile.
- Schermo che trattiene le impronte ed è molto riflettente..
- No pellicola exta proteggi schermo inclusa, no cuffie nella scatola
- Tasti soft a schermo che rubano spazio, qualora voleste usare i tasti esterni, non essendoci la serigrafia, ne la retroilluminazione potreste trovarvi ale (anche se potrebbe alla fine essere anche un ulteriore elemento distintivo)
- Non c'è supporto alla banda 4G n.20 a 800Mhz (può creare problemi di compatibilità, quindi non aggancio del 4G con wind ma anche altri operatori che la usano)
- No Bussola e Giroscopio
- Tasti fisici posizionati tutti sulla sx, non molto pratici se utilizzate cover a libretto
Buona dai non male
Inviato dal mio IRON usando Androidiani App
Ragazzi un paio di quest: come faccio ad attivare i tasti touch fisici? L' unico formato di rgistrazione dei video é davvero il 3gp? Grazie inanticipo!
Inviato dal mio IRON usando Androidiani App
-non sarei proprio d'accordo con
"buona vibrazione"
assemblaggio non perfetto (il mio lo è, forse dipende dalla partita di produzione)
l'audio per me ha diversi prob (in cuffia, come hai già scritto), ed a me sembra invece anche basso il volume e lo spettro di regolazione delle notifiche
, sul wifi sono rimasto piacevolmente sorpreso poichè risultà essere con una ricezione maggiore dei miei precedenti telefoni
Aggiungerei che il colore del led, almeno per ora non è settabile dalle app
Le informazioni mi sembra che ci siano tutte, magari è un pò ridondante la parte iniziale (lato destro, lato sx, ecc...). Se devi pubblicarlo da qke altra parte sistema gli errori di battitura e sostituisci led d notifica rosso/verde con "led notifica RGB", direi GG per il resto
@megthebest Ottima e precisa recensione dell'Umi. Anche io, per quanto riguarda l'assemblaggio, ho un'esperienza positiva in quanto lo trovo veramente buono.
Salve, ho ricevuto da pochi giorni l'UMI IRON oggi provo a guardare un video che ho salvato sul telefono e ne in cuffia ne da autoparlante sento alcunche, è come se fosse stato salvato da muto senza audio, come app di riproduzione uso mx player
Ciao e grazie della risposta, allora ho fatto un video di prova e nella riproduzine sia col player integrato che con mx riesco a sentire l'audio, con entrambi non sento l'audio dei file scaricati da youtube, credo sia un problema di codec.
I file sono .mp4
Li ho presi con keepvid e poi spostati su iron con airdroid.
Provo stasera anche io, non ho avuto occasione..
Grazie, questa sera proverò con vlc ora non ho voglia di scaricarlo in 4g, ma credo proprio sia una questione di codifica audio.
Altra cosa che volevo chiedervi, su geekbuying dove ho acquistato il telefono veniv pubblicizzata una gestione veloce delle app tramite disegno sullo schermo, per ora da display ho trovato solo il doppio tap per lo sblocco, le gesture sono mancanti per ora?
Allora da snaptube lo stesso file si sente, non ho sbagliato a scaricare lo stesso file tramite keepvid perchè dal computer l'audio c'era.
Il mistero rimane.
buongiorno a tutti ....
io ho ordinato ieri questo smartphone...e' buono!??!?!
mi devo preoccupare di qualkosa!??!?!
volevo sapere se la rotazione schermo funziona..perche' su un sito dice che non funziona...poi su need rom ci sono le rom da scaricare...le prendo!?!??! grazie in anticipo
si è buono, deve ulteriormente migliorare.
la rom 1.6 la metti tramite pc e rootjoy.
la rotazione schermo funziona e con la versione firmware 1.6 hai anche la possibilità di switchare tra tasti a schermo ed esterni (che seppure non rerigrafati, sono veramente fighi !!)
Io ho la 1.6 ma non ho capito come attivare i tasti da sotto al display.
Inviato dal mio IRON usando Androidiani App
dove la trovo la rom 1.6..??!?!?!?!? ma posso mettere direttamente quella o devo prima mettere le altre!?!?!?!?!
grazie in anticipo
:);)
solo su root joy al momento.. ce l'ho salvata su pc.. se mi assiste l'adsl stasera provo a uploadarla su mega e metto link anche su needrom.
Si installa da recovery direttamente come archivio zip.
ha ovviamente anche il supersu intergato!
Salve a tutti ragazzi....oggi ho ricevuto l'iron. molto bello e a parte qualche piccola pecca di assemblaggio va veramente bene. appena acceso ho subito sfruttato l'adsl da 100mb della ditta ed ho messo la 1.6. unico GRANDE neo è che non va in 4g. ho tim e anche con altri cinafonini mai avuto un problema.voi avete lo stesso problema? premetto che ho tutto attivato col gestore.
Se tim ha la banda 800mhz nella tua zona, è per quello che non la prendi con l'iron..
ma fino a ieri ho utilizzato il "muletto"...un kingzone z1 e la 4g andava da dio...
Infatti lo z1 ha queste bande LTE: FDD 800/1800/2100/2600MHz
Mentre all'iron manca la 800mhz che usa wind, Vodafone e Tim in alcune zone d'Italia.
Comunque non è che sia una grave perdita, il 4g sulla 800mhz ha un throughput massimo di circa 40mbit/sec non di molto superiore a quello che può offrire al massimo un 3g h+ sulla banda 2100mhz.
Fai un test di velocità tra il tuo vecchio z1 in 4g (speedtest) e il nuovo iron in 3g, vedrai che non ti sei perso poi molto..
Purtroppo le. Nuove cpu. Octa mt6753 perdono in molto casi gli 800mhz, quando i vecchi mt6752 avevano tutte le bande.. Le nuove cpu guadagnano il supporto ad altre bande 4g mondiali, a beneficio di stati extra UE
è vero!!! avevo letto una scheda tecnica in qualche forum e la 800 era indicata... adesso sono tra il piangere e lo spaccarlo....:O
Magari è la volta buona che cambi operatore ed entri nel circolo delle offerte per mnp.. Verifica se vodafone nella tua città opera sul 4g a 800mhz o a 2600mhz, così se fosse la seconda, avrai un bel boost, userai l'iron al massimo e magari tra qualche mese, quando tu sarai stancato, riceverai da tim il messaggio per tornare con loro alla metà di quello che paghi oggi.. E nel frattempo cambi telefono..
Salve a tutti! Ho acquistato questo smartphone oggi e sto aspettando che mi arrivi. Intanto vorrei capire un paio di cose...cos'è Rootjoy? In che senso si possono mettere i tasti fuori schermo?ho visto che presenta i tasti in schermo tipo Apple , è uscito un aggiornamento che li può far mettere fuori? In generale si comporta bene il telefono? Per i selfie non mi interessa molto, mi basta non avere problemi con il GPS e le app. È facile avere i permessi di root? Esistono rom cucinate che migliorano il telefono o conviene affidarsi agli aggiornamenti ufficiali? Scusate le mille domande spero mi rispondiate! Saluti a tutti! E grazie!
Inviato dal mio SM-N7505 usando Androidiani App
rootjoy è l'app sviluppata da Umi per l'aggiornamento dei propri smartphone.
Con la versione firmware 1.6 si possono scegliere i tasti virtuali a schermo, oppure quelli esterni (che in questo caso essendo non serigrafati, nonsi vedono ma ci si fa l'abitudine).
Il fatto di avere tasti esterni fa guadagnare spazio utile e permette di fruire del 100% dello schermo 5,5" .. anche se i tasti a schermo non sono sempre visibili durante l'uso delle app o giochi..
Il telefono pecca ancora per qualche problema di troppo con l'audio e qualche altro minor bug che spero venga risolto.
Il root c'è di fabbrica .
Al momento non esistono rom cucinate, la Umi ha cmq rilasciato un porting della Flyme 4.5.3A direttamente da M2 Note che ne condivide l'hardware.
per altre info, se vuoi guardati l'unboxing:
https://www.youtube.com/watch?v=wroIemxRmpo
Grazie sei stato gentilissimo. Quindi gli aggiornamenti si fanno solo via PC? Leggevo qualche post fa che qualcuno aveva la versione 1.6 e altri no. La questione dei tasti è fantastica a dir poco! Per quanto riguarda l'audio esattamente qual è il problema? Per quanto mi riguarda l'importante è che l'audio in chiamata sia buono sia per me che per gli altri.ma comunque se c'è un modo per risolvere tanto meglio! Per il GPS che mi dici? Il controllo via occhi funziona? Serve solo per sbloccare il telefono o anche per qualche utilizzo particolare?
Inviato dal mio SM-N7505 usando Androidiani App
per ora l'audio non è il max per qualità (pur avendo preinstallato viper4android di default) e ha un fastidioso bug che fa bloccare il telefono se con cuffie inserite ascoltiamo un brano, mettiamo vol al max e poi abbassiamo a metà ..li si blocca e bisogna riavviarlo!)
GPS ottimo per velocità fix.. devo provarlo su strada..
lo sblocco EyeprintId funziona se c'è buona luce, non funziona per nulla al buio .. serve solo per sbloccare..