la 800Mhz 4G è usata soprattutto da Wind.. ma non è raro che in alcune zone venga usata da Tim e odafone..
io nelle marche, con vodafone non ho problemi con il 4G, visto che da me lavora sulla 2600Mhz che è presente sull'iron
Visualizzazione stampabile
si è vero per quello che costa è veramente fenomenale come terminale...poi diciamocela tutta un buon 80 percento ci va su internet,fb,wa e per 150/160 euro va da dio
Il problema è che Iron non ce l'ha...nella mia città non ci sono altre frequenze con tim. Infatti il secondo numero l'ho portato a v******e per avere il 4g (tra l'altro non con la stessa velocità di T*m..:()
Inviato dal mio IRON usando Androidiani App
si il terminale è buono, attendevo la 1.6 nella speranza che sistemasse tutte quelle cose che nel complesso danno un pò fastidio.
-led nn personalizzabile
-audio
-qualità fotocamera
-compatib app
e probabilmete qualcosina che sto dimenticando^^
in fondo sono tutti problemi di software dei quali si deve occupare UMI, dell'hardware nn ci si può lamentare
Per quanto riguarda la banda è un problema personale e di località, da me con TIM ho la stessa ricezione del samusung S6
a me succedeva con iphone5,nel mio paesino non prendevo 4g di voda,e quando mi spostavo in citta allora andava senza problemi
Ciao a tutti, da questa mattina il mio umi da problemi col microfono registra tantissimi disturbi e la mia voce quai non è percettibile se non concentrandosi parecchio,
dalle opzioni di chiamata ho già provando togliendo/inserendo la soppressioni disturbi ma non cambia nulla.
raga io ho un umi zero, o meglio avevo un umi zero, volevo prendere questo umi iron ma che fate lo consigliate? prima di procedere all'acquisto volevo pareri da possessori che ce l'hanno già thx
Ciao, sono possessore di umi zero, ed ho preso l'Iron. Per la cronaca ho anche un eMax che usa mia moglie. Secondo la mia opinione, eMax è il migliore dei 3, per prestazioni, fluidità e batteria. Iron è "stiloso", bello a vedersi, ha uno schermo molto luminoso ed è aggiornato a LL 5.1. Le caratteristiche lo rendono appetibile, perché il rapporto qualità/prezzo è, come caratteristica di umi, molto buono. L'ho usato per un po' e non ho notato problemi. Per l'uso che ne faccio io (niente gaming) va più che discretamente, ma devo ammettere che, per mia esperienza diretta, zero ed eMax sono migliori in generale. Se mi posso permettere un OT, ho preso ad un "prezzaccio" un Infocus M810t, e devo dire che è davvero una "bestia" :D
L'estetica è al top, ed essendo entrambi possessori o ex di zero, comprendo quello che intendi ;)
Per quanto riguarda l'audio, effettivamente risulta un po' basso. L'aggiornamento a V06 migliora un pochino le cose, ma intervenendo sui settaggi in engeneering mode si può settare in modo da ottenere un risultato migliore, se non proprio ottimale.
Settando, l'audio migliora decisamente. Umi Zero non ha Lollipop, ma a parte questo (per molti è fondamentale) si fa preferire, secondo me, in assoluto. Capitolo a parte, ciò che umi dichiara in fase di lancio: stenderei un velo pietoso a riguardo. Per esempio, la funzione di riconoscimento dell'iride per l'opzione sblocco, fa decisamente "figo", in realtà è talmente "brigoso" e poco funzionale da esserne sconsigliabile l'utilizzo; non volevo usare l'espressione "è una cagata pazzesca" di fantozziana memoria, ma di sicuro non è la feature di punta così tanto sbandierata. Seriamente parlando, il telefono è bellissimo, funziona bene senza intoppi, la fotocamera è nella media l'audio migliorabile, lo schermo è ottimo, ha 3GB di ram, un SoC senza infamia e senza lode (siamo lontani dal MT6592T di Zero), probabilmente godrà di aggiornamenti, ed il rapporto qualità prezzo vale più di un pensiero. Oh, non sono l'oracolo, ma nemmeno uno smanettone della domenica :D queste sono solo impressioni personali. Tant'è che io l'ho comprato e ne sono soddisfatto senza riserve.
Ok dai allora valuto un po a mi ha sfrenato l audio e la fotocamera tanto decantata a sto punto uni zero e il migliore
Inviato dal mio UMI ZERO usando Androidiani App
Umi zero è esteticamente stupendo ma non vale l'iron...non ha lte ed ha ram inferiore. Ho avuto entrambi... La frequenza del processore influisce ma relativamente dato che entrambi non sono messi a puntino a livello di software e sorgenti.
Punti di vista. Lte a me interessa poco, in quanto utilizzo gestore virtuale (Fastweb) che non prevede 4G. Ram inferiore non significa velocità e fluidità inferiore, anzi. Il clock a 2.0 GHz di Zero lo rende molto più reattivo di Iron. Possedendo anche eMax, come anticipato precedentemente, volendo fare un raffronto a 3, Iron per la mia opinione, occupa il terzo posto ;)
In generale Mt6753 è superiore al 6592, ancor di più se consideriamo stessa risoluzione e un sistema operativo a 64bit per iron. I ghz contano fino ad un certo punto, parliamo di un vecchio a7 contro un a53.
Che comunque non sia un upgrade sostanziale non ci piove, che nel caso specifico (6592 turbo vs 6753 downgradato) non si notino differenze di sorta ci sta, non possiamo però dire che sia addirittura un downgrade del vecchio 6592. Come performance siamo su per giù pari, ma a livello di consumi, temperature, connettività, qualità gps è un grande upgrade.
Quoto in pieno... Avere un clock maggiore serve a poco se poi all'ora di pranzo il telefono è in debito di batteria e le differenze sono impercettibili. Lte per me è una grandissima cosa...finalmente si può avere una velocità pari o superiore a molte adsl terrestri. Resta comunque il punto fermo che sono telefoni che non vengono affinati a dovere. Sono limiti dei programmatori e la legge del mercato che non ne da neanche tempo..
Inviato dal mio IRON usando Androidiani App
Scusate, ma non sono esperto come voi. Mi sono solo permesso di postare la mia esperienza personale nell'utilizzo quotidiano di questi telefoni. Immagino anche voi li possediate entrambi.
Inviato dal mio InFocus M810t usando Androidiani App
e abreve mi sono deciso di prenderlo pure io tutto sommato non e male
Ho un piccolo problema col bluetooth, non riesco a inviare file dal pc al cell (win7), poichè non riesce a trovare il dispositivo (però l'invio da cell a pc funziona) :unamused: , dall'iron il pc risulta essere anche accoppiato.
Non riesco a capire da dove possa arrivare il problema, anche perchè se provo a cercare l'iron da un'altro cell, lo trovo e posso scambiare file.
Sopravvivo anche così, basta usare airdroid in wifi e il problema è aggirato, ma se qualcuno hai idee in merito apprezzerei :)
-nulla, nn ha funzionato
-ho formattato e reinstallato tutto sul pc da una settimana^^ (per la cronaca il problema lo dava anche prima)
-ho provato a scambiare apk, jpg e pdf, ma nn riesce proprio; il pc nn lo vuole proprio vedere sto iron...........non è che si sarà accorto che questo iron è cinese DOC e nn lo vuole vedere per quello? avrò il pc razzista? :laughing:
Vorrei ricordare che in questo thread ( come in tutte le sezioni in mtk ( a parte la sezione gearbest) vorremmo evitare link o nomi di shop e soprattutto pubblicità così gratuita alla prossima non ci saranno scuse e si verrà infrazionati
Buon proseguimento
Sduzz
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
prova nel thread modding:
https://www.androidiani.com/forum/um...ml#post7063511
grazie @megthebest ma quelli sono i settaggi per il volume in cuffie da come ho letto,ps ma con gli aggiornamenti il crash della musica lo fa ancora? ho visto ora li il tuo unboxing complimenti
Se non abbassi molto il volume headphones il crash c'è ancora anche sulla 1.6.
Mettendolo come da link, non arrivi mai al max volume.
Cmq spero proprio che umi si dia una mossa, sta sfornando terminali di terminali e come sta accadendo ad altri, il supporto a quelli usciti è veramente lacunoso.. Due mesi e non sono stati capaci di buttare fuori la 1.6 ota e nemmeno una 1.7 con i bugfux richiesti a gran vice da tutta la community. [emoji32] [emoji33] [emoji35]
Effettivamente, da questo punto d vista sto rimanendo deluso un pò anche io, mi lamentavo di sony che dopo un anno aveva abbandonato il mio vecchio terminale (parlo di aggiornamenti android, come funzionamento delle proprie caratteristiche era impeccabile), ma qui rasentiamo un pò il ridicolo; ormai è un mese e mezzo se non di più, che si opera su questa 1.6 e non è ancora uscita una versione OTA, nonostante servirebbe già, come dicevi tu, una 1.7 che sistemi gli ulteriori bachi segnalati; inoltre ci tengo a ricordare che il telefono è appena uscito (nemmeno due mesi dal lancio).
Se continua con il cammino intrapreso, questa UMI avrà vita breve, un bel dispositivo è importante, ma le caratteristiche non possono essere buone solo sulla carta. Ormai questi marchi sono solo dei meri assemblatori, che devono distinguersi per design ed ottimizzazione e l'una non può prescidere dall'altra vista la concorrenza sempre più spietata; dal mio punto di vista gli acquirenti non sono disponibili a rinunciare a queste cose, altrimenti tanto vale spendere un pò di più e "stare al sicuro" con marchi più blasonati, o semplicemente passare ad una concorrenza che ha una maggiore attenzione verso il proprio prodotto.
Ad es. il "clic elettrico" che si sente con il lettore audio e cuffie inserite è vergognoso, meno male che non sono solito usare il cell come lettore musicale, o credo che mi sarebbe partito l'embolo :)..............e si sente anche con i mex vocali di wzapp (qui già mi da molto fastidio).
La fotocamera va ottimizzata (soprattutto la frontale), c'è poco da fare, non è una cosa che possano fare gli utenti, e la colpa non è del sensore visto che il medesimo sensore su altri dispositivi riesce a riprodurre immagini nettamente migliori.
Ci sono tante piccole cose, che sembrano stupide, ma nel complesso fanno mucchio; mi viene in mente l'impossibilità di personalizzazione del led per le app (che senso ha mettere un led così grande se alla fine non puoi sfruttarlo pienamente?), ma c'è ne sono anche altre. Alcune sono risolvibili a mano, ma non è ridicolo che debba essere l'utente a cercare e trovare soluzioni (soluzioni di una semplicità e stupidità imbarazzante, vedi la regolazione del volume da eng mode)?
Non serve a nulla sfornare un telefono al mese e dopo non seguirlo, le persone non sono stupide, appena il brand acquisirà una pessima fama, anche con prezzi bassi, le vendite crolleranno e si inzierà con i "se" e con i "ma"; quindi speriamo che UMI si svegli in tempo e rimedi alle proprie ingenuità :)
La mia paura più grande è che sia un limite degli sviluppatori di Umi...
Parole sante eppure fino a quando gli utenti compreranno i terminali solo per la bellezza salvo poi lamentarsi delle prestazioni e del supporto, produttori come Umi doogee Bluboo ecc ecc continueranno a vendere senza problemi. Questa cosa la potrei pure capire se fosse un discorso di prezzo ma non é neppure questo prendiamo xiaomi per esempio, fa terminali ottimi sotto tutti i punti di vista, ha modelli per tutte le tasche e li tiene tutti costantemente aggiornati per anni...ma vuoi mettere con il nuovo Umi zero 2 prossimo all'uscita? [emoji16]
il telefono è buono, va solo sistemato un pò :) , anche samsung fa le sue stupidate, però almeno in qualche modo rimedia.
Se UMI ci tiene a far uscire un telefono al mese, deve solo destinare qualche soldo in più per ampliare il suo reparto sviluppatori. (chi nn investe non guadagna)
Comunque ragazzi, al collega che lo ha acquistato da me, va benissimo, i suoi amici nel vederlo rimangoni a bocca aperta per qualità schermo, design e comunque ottima usabilità.
E lui lo stressa alla grande, da quando ce l'ha (15gg) ha già finito il traffico voce (1000 minuti) e quasi internet (2gb, fortuna che wind permette ancora di navigare finita la soglia).
Del 4g non gli importa, visto che da noi la copertura wind è scarsa sul 4g.
Direi che può solo migliorare, basta che si impegnino davanti ad un tavolo a risolvere i piccoli bug che ancora affliggono il device.
Ah.. Proveniva dal galaxy ace e il salto è stato doppio carpiato con avvitamento.. [emoji12]
Ma qualcuno ha idea se continueranno ad aggiornare umi iron oppure si so fermati
Inviato dal mio UMI ZERO usando Androidiani App
Il mio è arrivato da 5 giorni e mi piace tantissimo.
Mi accingo ad installare la room 1.6 via rootjoy.
Ci sono cautele da utilizzare prima di installarla?