nemmeno l'assistenza?
Visualizzazione stampabile
nemmeno l'assistenza?
Loro si, ma lo devono aprire e andare col JTAG direttamente sulla flash e caricare almeno il preloader.
Brikkare questi telefoni non e' facile ma se flashate un preloader errato ovviamente cancella tutto partizioni comprese solo in fabbrica puo' essere riprogrammato.Nessuna operazione di flash con opzione download brikkera' mai un mtk.Da recovery lo stesso,non ce' nessun problema.Basta un minimo di attenzione ed usare materiale idoneo al modello che possedete
Che mediatek rilasci i sorgenti ci spero veramente.Non ho nessun feedback riguardo la notizia che riporti e mi sembra alquanto improbabile la cosa .I sorgenti non sono proprieta' huawei ma MEDIATEK quindi il tutto parte da li.Se hai info comunque posta pure anche in pvt
Questa non la bevo (che Zopo non abbia il kernel) per un semplice motivo: se è Zopo a decidere con quali componenti montare il proprio smartphone, allora deve essere Zopo a configurarsi il kernel e ancora Zopo a compilarlo.
Potrebbe però essere che Mediatek fornisca a Zopo (& c.) i moduli del kernel per i propri chipset in formato già compilato (.obj), e quindi i produttori possano solo linkarli senza poterli eventualmente correggere. Vedremo Huawei cosa farà...
Una situazione simile è successa con il mio router con Linksys: Linksys distribuiva tutti i sorgenti (e anche il compilatore) per i propri firmware, ma il modulo del WiFi (Broadcom) era distribuito solo in forma binaria (OBJ).
Guarda con il gruppo djdroid abbiamo sviluppato rom per lg dual dal day one ed avevamo anche i nostri buoni contatti in lg ma dei sorgenti nvidia nemmeno l'ombra.Non sono i brand costruttori ad avere potere su queste cose bensi il costruttore del chipset che ovviamente ne possiede il brevetto.Quindi se decide di non rilasciare non ce verso
Beh stai parlando di NVidia, società che si è fatta sfanculare pubblicamente nientemeno che da Linus Torvalds (guarda il minuto 49... se io fossi stato presente gli avrei baciato i piedi) rotfl.
Di società con comportamento pessimo è pieno il mondo, basta solo isolarle e togliere loro il pane di bocca (vedi Nokia quando decise che non era il caso di aprire i sorgenti di Symbian, che avrebbe potuto essere ciò che Android è ora).
Ad ogni modo, tornando in argomento, sarebbe una follia da parte di LG imbarcarsi in qualcosa di cui non avesse il controllo.
Potrei accettare che NVidia passasse i moduli compilati ad LG (che quindi non ha i sorgenti ma solo delle componenti NVidia del kernel (così come succede anche per le distro desktop se usi i driver proprietari). Ma che LG si facesse compilare il kernel da NVidia non ci credo.
Pur credendo al fatto che voi non siete riusciti ad averli e che la versione ufficiale sia stata "non ce li abbiamo".
PS: ma la licenza GPL non se la fila nessuno si questi grandi colossi? La FSF non interviene?
Daccordissimo con te che lo sviluppo finale e' fatto dal produttore sul proprio hardware ma chi possiede i copyright resta il chipmaker.Nel caso nostro alla fine la situazione e' questa ad oggi nessun brand con chip mediatek ha rilasciato nulla in futuro chissa speriamo
Per il discorso gpl mi sa che le cose sono piu' complesse perche' android in realta' non e' completamente opensource
Il discorso Huawei che rilascia il codice sta girando su parecchi forum, non so se sia vero, ma in un precedente post ho segnalato come trovare dei sorgenti kernel, ora è stato detto che non sono completi ma comunque riguardano il brand Huawei e sono per cpu MTK. (da qualche parte saranno usciti)
Anche una cosa mi suana strana, quando ho preso il 300+ ho visto sullo shop che viene segnalato un futuro update a 4.1, credo che per scriverlo un qualcosa che possa fargli compilare la rom per 4.1 la devono avere, come sembra anche che il kernel MTK per android 4.1 non sia il 3.0.13 ma un 3.4 .. almeno così si legge in giro.
Resta il fatto che qualcosa si sta muovendo, speriamo in meglio.
Per muoversi si muove infatti zopo ha presentato il zp950 ..con JB :) .In questo preserie che come hardware e molto simile allo zp900 con mtk6577 troviamo quindi l'ultima versione android
Per cio' che riguarda i sorgenti che citi sono solo porzioni di kernel inutilizzabili al lato pratico.Non sono purtroppo i sorgenti :)
Considerando che nessuno mi ha risposto, ho girato la domanda direttamente alla ZOPO. Posto la loro risposta nel caso interessi a qualcuno: Buonasera,
per zp300+ il certificato non è ancora effettivamente ottenuto, è in
corso di verifica da parte dell'ente. Sono stati effettuati degli
aggiornamenti su ultimi zp300+ per quanto riguarda il problema zp300+,
però alcuni clienti dicono di avere ancora qualche qualche problemino.
Perciò consiglio ZP900.
Saluti
Come risposta è un po deludente, ma chi hai contattato?
per il problema surriscaldamento in carica a me non è mai successo, il 300+ mio ci mette un po a caricarsi per il problema della cpu al max in carica, non ho quantificato ma supera le 3 ore sicuro per una carica al massimo.
Il gps ancora non ho provato ma se su altri smartphone con la stessa cpu va bene, non vedo perchè su questo dovrebbe avere tutti i problemi segnalati.
Comunque consigliare un prodotto diverso non credo sia una risposta adatta.
Non so che dirti. Ho contattato direttamente la ZOPO spiegandogli che ero incerto se acquistare lo z900 leader o lo z300+. Sinceramente ero orientato più sullo zp300+ poiché più piccolo come dimensioni, ma leggendo questo forum ho appreso di diverse problematiche. Ho rappresentato la cosa al servizio clienti della zopo. Mi hanno confermato (come puoi vedere dalla risposta) che qualche "problemino" viene lamentato anche a loro, e dunque mi hanno consigliato l'acquisto dello zp900 (nonostante dal loro sito costi leggermente meno rispetto allo zp300+).
ZOPO 300+ e il Governor della CPU:
La domanda è: che applicazione usate per il governor?
Io ne ho provate alcune, molti parlano di no-frill cpu, se la installo ed eseguo la configurazione:
Governor: ondemand
freq max: 1001mhz
freq min: 250mhz
i/o scheduler: noop
se applico il tutto mi ritrovo: che in carica sono al 1001, e le frequenze 834,750 e deep sleep le segna come unused.
Sto cercando di risolvere il problema della ricarica al 100% di cpu.
Spero abbiate qualche info in merito. grazie
Io uso rom toolbox impostandolo in questo modohttp://img.tapatalk.com/d/12/12/06/puzenu4u.jpg
Inviato dal mio ZP300+ con Tapatalk 2
command0 grazie delle info,
ho scaricato e configurato il programma da te mensionato, ma almeno a me non risolve,
in carica continua a lavorare a 1001 anche se configuro il governor, ho provato con vari profili ma non se ne frega altamente, con 3 ore e passa di ricarica sono ancora al 60% di batteria, forse
in wifi sta caricando anche quelle dei vicini?rotfl
Se avete altre info fatemi sapere.
Dai un occhiata qui http://www.zopomobileshop.com/zopo-rom/
Inviato dal mio ZP500+ con Tapatalk 2
Una domanda:
Quante IMEI deve avere in 300+?
Io posseggo una IMEI uguale per entrambe le schede, deve essere cosi? se la cosa è sbagliata come faccio a trovare il numero della seconda IMEI?
Grazie
stesso imei per i due slot.
digitando *#06# nel dialer telefonico ti compare il numero imei
per sapere il secondo imei un sistema è andare nell'engeneer mode, dal quale puoi anche cambiare gli imei: al link che segue trovi tutto
Zopo zp300+ Plus Field | ZOPO MOBILE BLOG
Ciao a tutti!
Allora, il giocattolino è arrivato Mercoledì (trovato la sera al rientro dal lavoro)....
Ci ho giocato un po' in questi giorni di mini vacanza (famiglia permettendo) e posso fare un piccolissimo riassunto delle mie impressioni.
Feed-back positvi:
- display grande, luminoso, ben definito
- veloce, reattivo
- leggero nonostante tutto (temevo che pesasse tanto in mano), ma riesco a gestirlo nonostante sia molto più grosso del cell precedente.
Contro:
- la fotocamera era uno dei punti che si dicevano non all’altezza e si sta rivelando effettivamente debole in interni. Devo provarla in esterni, ma non era la cosa che mi premeva di più. Certo che il flash non risulta assolutamente efficace, anche se è strano perché, usando la funzione torcia, quindi flash sempre acceso, sembra fare la sua bella lucina. Sembrerebbe quasi, ma non prendetelo x oro colato xché devo fare ancora delle prove, che non sia abbastanza in sincro con lo scatto che, di conseguenza, risulta sfuocato.
- led di notifica chiamate perse/sms arrivati: beh, sì, si vede un po' pochino ....
- problema del riscaldamento quando in carica: non lo so. Sinceramente, sapendo dei problemi, mi sono presa una seconda batteria e procurata un caricabatterie esterno e sto usando quello.
- lentezza della carica: per quanto già detto sopra, non lo so. Carico la batteria di notte e non ho fatto caso a quanto dura.
- durata della batteria: per il momento, non so, il fatto di averci smanettato su non consente un confronto con le normali condizioni di utilizzo.
Discorso a parte per il GPS!
Devo dire che ero piuttosto preoccupata, perché per me era un punto importante. Non ho alcuna voglia di comprare un navigatore separato, voglio averlo sempre a portata di mano per quando mi serve, senza dovermi portare dietro un sacco di cose (appunto, ho preso un dual sim apposta).
Premesso che ho installato FastFix e GPSHelper. Ho provato sia con Copilot (versione Free) che con Sygic (versione prova 7gg).
Devo dire subito che con Copilot non mi sono per niente trovata. O non sono stata capace io di usarlo, o la versione free non consente di visualizzare la strada come piace a me, ma non mi è piaciuta x niente la visualizzazione con la posizione indicata sulla mappa molto dall'alto e non con il dettaglio della strada. Inoltre, cosa assolutamente sorprendente, in tangenziale a Milano mi diceva "strada sconosciuta".
Come detto, probabilmente non sono stata capace io di utilizzarlo, ma non ho avuto tanto tempo di fare prove, perché volevo confrontarlo con Sygic, al quale ero già "affezionata" dallo smartphone precedente.
Non ho riscontrato problemi di precisione. Non ho utilizzato strumenti di misurazione, ma un raffronto tra quanto rappresentato sulla mappa, le indicazioni vocali fornite in quel momento e quanto riscontrato dal finestrino non hanno rivelato alcun scollamento, sia nelle prove in città, sia in quelle in autostrada (e Sygic riconosceva benissimo che stavo in tangenziale :-)))
Quindi sono al momento proprio soddisfatta.
Ciao, torno al lavoro e a pasticciare con il giocattolo (quello stasera, non adesso :-)).
Per quanto riguarda il GPS, a quanto pare sembrerebbe un problema legato al lotto di produzione.
Quindi probabilmente sei stata fortunata!
Su un forum russo ho trovato le istruzioni per lo smontaggio e il fix del GPS; l'autore originale era uno sfortunato come il sottoscritto.
Appena riesco (ed ho l'autorizzazione dell'autore) lo traduco il inglese e le posto.
OVVIAMENTE smontandolo si perde la garanzia, ma vuoi mettere la soddisfazione rotfl.
Aspettiamo con ansia allora! Magari anche in PM...
Vedo che non sono l'unico a non resistere alla tentazione di guardarci dentro...
Ma si perde la garanzia, neh :-$
....dopo aver aggiornato alla nuova rom devo ammettere che il gps è migliorato sensibilmente (rettificando quanto ho scritto qualche post fa) essendo molto preciso e anche i tempi si sono ridotti (seppur superiori confrontati con lo ZP100 e lo ZP500). spero che migliori con i prossimi aggiornamenti, anche perché di aprire un terminale in garanzia non ci penso proprio, piuttosto lo rispedisco in garanzia. se saranno superati alcuni bug di gioventù lo ZP300+ è da consigliare spensieratamente. confrontato con il mio vecchio e fidato HTC HD2 non ho nessun rimpianto (anche lì il gps faticava un po').
Ordinato lo ZP300+ sul loro sito! Speriamo bene!
Cari 2 cellulari che mi porto sempre con me...avete le ore contate!!:cool:
Mi autoquoto per un piccolo aggiornamento.
Il led di notifica chiamate perse/sms arrivati decisamente NON si vede. Siccome avevo già installato Nova Launcher, ho updatato alla versione PRO e almeno ho le notifiche ben visibili. Avrei anche pututo installare altri applicativi, ma non mi andava di aggiungere sw inutile che doveva continuare a girare in background. Nova già girava, ho preferito dargli quest'altro compito.
Per il resto, ho riprovato Sygic (aiutato da GPSHelper). Ha agganciato bene e ha navigato preciso, accorgendosi quando deviavo dal percorso da lui indicato (apposta per verificarne la reattività) e ricalcolando il nuovo percorso sulla base della nuova posizione. Conclusione: son contenta di essere stata fortunata ed aver preso un lotto non "bacato" e confermerò la scelta di Sygic come mio navigatore su smartphone.
Durata batteria: dopo una giornata di lavoro, con un bel po' di telefonate, un po' di navigazione dati, la navigazione GPS (circa 20min), la batteria segnava circa 73%, partendo al 100% al mattino. La sera ci ho giocato parecchio, navigando in wi-fi a casa, scaricando varie prove di applicativi per la gestione delle notifiche (prima di decidere x Nova) e navigando sui siti per recensioni e commenti, più un po' di prove varie sul launcher ed un backup con Titanium e la percentuale della batteria è scesa sull'arancione (mi pare che l'allarme parta al 15 o 17%). L'ho messa a caricare e il multicharger mi segnava carica al 30%. Secondo me, quando sotto stress, la segnalazione della percentuale residua è un po' sballata. Devo ricordarmi di provare a fare un reboot e vedere se poi la percentuale residua è letta correttamente. Infatti, appena acceso il cell, la percentuale di carica della batteria ricaricata a 100% con multicharger, corrisponde a 100 anche sul cellulare. Conclusione (parziale): per un utilizzo normale, settando la disattivazione schermo dopo 30sec ed abilitando il 3G solo quando serve navigare, tenendo disattivati wi-fi e GPS se non servono, la durata della batteria dovrebbe agevolmente superare la giornata. C'è da considerare che 1. le batterie non sono ancora al top perché ancora giovani; 2. ci sto ancora giocando molto la sera, quindi la sollecitazione non è normale...
--------------------------
Aggiornamento del 12/12/12!
Allora! Il problema sulle notifiche sms era un po' "peggio" di quanto avessi descritto. Non solo non restava traccia degli unread, ma proprio non mi suonava alcun alert all'arrivo. Per quello me li perdevo e mi chiamavano x dirmi: "ma non hai visto l'sms?".
Quindi: sto provando Pansi!
PRO:
- gli sms vengono notificati (finalmente!)
- mostra un pop-up con l'sms arrivato
- puoi rispondere direttamente
- puoi gestire un layout di mail differente dal base
.... beh, mica ho ancora scoperto tutto :-)
CONTRO:
- adesso le notifiche arrivano, ma le notifiche di Nova Launcher non funzionano (mi riferisco al numerello che compare in un angolino con le notifiche in sospeso)
... per il momento solo questo, ma sto cercando di studiare x capire se si può in qualche modo risolvere. Anzi... se qualcuno ha risolto, eventualmente anche con altri applicativi, lo può scrivere che condividiamo le esperienze?
Ciao Borntorun,
domanda da chi non è ancora in possesso dello Zp300+: hai provato Handcent sms? io lo uso (su un cell mono-sim) e non mi trovo male, anzi...
Per le notifiche: hai provato l'app "no led"? é molto valido...
Allora, rispondo sia a Sleviz che a Pisasax.
Non ho provato Handcent sms (dovrei provare a prenderlo in considerazione). Ieri sera ho sostituito Pansi con GOSMSPRO.
Che dire... Un po' troppo x me. Ok, fa tutto quello che mi serve:
- notifiche
- eventuale preview
- led di segnalazione
ma è pure troppo, mi sembra sovrabbondande x quello che serve a me. Tutto quanto sopra era egregiamente (x me) svolto anche da Pansi. L'unico difetto era la mancata gestione della doppia sim sull'outgoing.
Per lo stesso motivo (troppo esagerato e barocco), avevo scartato GoLauncher per preferire Nova Launcher.
Quindi, al momento, sto provando la combinazione Nova con l'add-on per le notifiche, GOSMSPRO senza la gestione del reminder, ma con le notifiche, + Missed Message Flash Free che mi fa il reminder sia delle chiamate perse che degli sms non letti.
A parte le mie preferenze personali, il tutto fa quello che mi serve.
Ciao a tutti, ho bisogno di un aiuto per creare una connessione tethering tramite lo zopo 300+ ed il mio pc. Ho scaricato ed installato i drivers come riportati nel sito ufficiale da qui.
Come faccio ad avviare la connessione dal mio pc?
Grazie
O MAMMA MIA!
non sapevo che esistesse anche il sito zopomobile.it! Finora ho sempre usato zopomobileshot.com/it! Ho acquistato da quest'ultimo lo zp300+ con batteria aggiuntiva, cover nera e pellicola protettiva al costo complessivo di €252 (spese di spediz. dall'italia incluse). Mentre nel sito "zopomobile italia" il costo è più elevato (€277,91) e non si ha la possibilità di chiedere il cell rootato e con le app cinesi cancellate. Non ci capisco più niente! Che senso ha andare nel sito italiano (.it) quando quello internazionale (.com) offre le stesse cose a meno???
mistero della fede...:-$
Edit: ho appena fatto un confronto tra i 2 siti delle caratteristiche dello ZP300+ e...dicono cose diverse! Ad esempio per quanto concerne il Bluetooth, il WIFI, appllicazioni preinstallate, ecc... Insomma, chi dice la verità :bd:???
Io ho acquistato su quello Italia, posso dirti che il telefono e senza app cinesi e già root, il costo è di 259 con spedizione gratis, la spedizione è avvenuta con GLS 2gg ed il telefono era a casa, rispondono alle mail ma chiaramente si occupano solo di distribuzione dal magazzino di udine.. con me sono stati molto seri.. per il resto non so dirti.
[QUOTE=pisasax;2885512]O MAMMA MIA!
non sapevo che esistesse anche il sito zopomobile.it! Finora ho sempre usato zopomobileshot.com/it! Ho acquistato da quest'ultimo lo zp300+ con batteria aggiuntiva, cover nera e pellicola protettiva al costo complessivo di €252 (spese di spediz. dall'italia incluse). Mentre nel sito "zopomobile italia" il costo è più elevato (€277,91) e non si ha la possibilità di chiedere il cell rootato e con le app cinesi cancellate.......
e semplice il sito italiano vende un po piu caro perche ci sono spese di spedizione e doganali da sostenere e in piu ti offre la garanzia, il sito zopo.com e quello originale e cioe' del produttore e per questo che fa prezzi inferiori ma c'e' il rischio che quando il prodotto arriva in Italia devi pagarci le tasse circa 35 euro......e in caso di guasto devi spedire in Cina con i costi e i tempi che ti lascio immagginare..... spero di avere fatto chiarezza.
[QUOTE=PERSO;2897061]...infatti,e ormai da mesi che si replicano queste cose in sezione ma tocca ridirle in ogni 3d(spesso gli utenti se ne lamentano poi una volta arrivata la merce con il surplus).Le info sui terminali rilevatele dai siti ufficiali,non sbagliate di sicuro
mi sembra di aver capito che se acquisti da zopo mobile straniero,se ti si rompe quello italiano te lo ripara pure,se invece acquisti ad esempio da et.... no.a me questo è sembrato di capire.