Ciao a tutti appena arrivato il tablet ma mi dice che ha solo 1gb di memoria interna possibile???
Inviato dal mio JY-S3 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Ciao a tutti appena arrivato il tablet ma mi dice che ha solo 1gb di memoria interna possibile???
Inviato dal mio JY-S3 usando Androidiani App
passando dall'interno della memoria esterna vedo diverse cartelle e seleziono cio che mi interessa tenendo premuto il dito sulla cartella...
poi andando nella memoria interna vedo diverse cartelle ma nessuno spazio dove tenere premuto il dito per far apparire l'opzione "incolla"...
Ragazzi a me da sito da spedito il 21/01 ma ancora non ho ricevuto ne tablet ne e-mail da Bartolini.
Qualcuno mi sa dire come posso fare per capire dov'è?
Grazie... ;)
Ciao, quel passaggio è praticamente inutile e ormai datato poiché le applicazioni si sono aggiornate e il trucco non funziona più.
L'inserire la root e la recovery su rom stock è inutile se non per fare il dump.
Potete anche saltare quel passaggio, e passare ad installare la rom direttamente.
QUI c'è il download alla ROM Stock (SOLO PER #249), in caso vogliate tornare indietro, e all'interno trovate anche i file kernel.img, resource.img e uboot.img da sostituire quando installate la rom custom di oma. Inoltre se la recovery vi crea problemi, dentro trovate anche il file della recovery.img stock. Non sono riuscito a far funzionare TWRP in nessun modo e da quel che ho capito non ce nè ancora uno per il #249, quindi meglio lasciare quella stock.
Ci ho messo un po a capire tutto questo, quindi ho pensato vi avrebbe fatto comodo un consiglio ;)
Io l'ho brickato svariate volte prima di riuscire a far funzionare tutto! Haha
Quindi vediamo se ho capito...della guida della prima pagina posso saltare installazione di root e di recovery e passare direttamente ad installazione rom OMA seguendo pari pari la guida? (funziona bene questa rom o presenta problemi tali da rimanere con la rom presente sul tablet appena arriva?)
Ho l'rk3126 kernel #249 nmc1000
Io ho fatto così e mi è andata perfettamente bene. Da quel che ho capito non c'è nemmeno modo di metterci una custom recovery attualmente sul 249 quindi l'intero procedimento diventa inutile. Credo serva solo per fare il dump della rom stock, e non ho provato il procedimento alternativo poiché ho trovato il download (quello linkato) online che è in pratica la stessa cosa.
Ho la tua stessa versione comunque. Personalmente mi sono "fidato" e sono passato direttamente a questa custom rom e mi trovo molto bene (mettendo da parte i classici rallentamenti dovuti alla poca ram). L'unico problema che riscontro è che quando il tab è bloccato il wifi viene spento. Ho letto anche di altri che hanno lo stesso problema quindi penso sia comune, ma non ho trovato ancora una soluzione. Ma in generale si comporta bene come rom
Quindi usando i link in prima pagina e la guida presente in quei link dei 4 punti presenti nel file instructions.txt devo saltare il 4) flash the TWRP with Androidtool?
Un'altra cosa, visto che la parte importante è il fatto che ribalta la memoria interna con quella della sd..non avendo ancora l'sd mi conviene flashare la rom OMA successivamente con sd inserita, o il passaggio sull'sd lo fa in automatico anche se la inserisco dopo?
Ho win10, devo installare una macchina virtuale con win7?
Scusate le domande minuziose, ma vorrei evitare di brickare e sbrickare come non ci fosse un domani :D
Devi semplicemente installare i driver e poi la rom. Solo quelle due guide. E sì, salta la parte del flash della twrp. Ti posso assicurare che non funziona su 249, nel caso comunque ti vada di provare, dopo puoi sempre riflashare l'originale presa dal link che ho inserito io.
Riguardo l'sd, non inverte la memoria interna con l'sd esterna, ma con l'sd interna. È un po complicato da spiegare ma c'è una parte "più piccola" dedicata alle app e una sd interna dedicata di più ai file e alle poche app che si possono spostare. E a questo puoi allegare una sd esterna. La rom inverte le due interne. Così hai più spazio per le app (e puoi ovviamente metterci anche i file). Quindi nessun problema riguardo l'sd esterna ;)
Per win10 non ne ho idea, io ho ancora win7 quindi non ho avuto problemi. Forse il fix per win 8 che trovi insieme ai driver funziona anche col 10. Ma non saprei dirti.
Comunque posso assicurarti che la procedura di sbrick è più semplice di quanto possa sembrare haha
Per fare apparire l'opzione "incolla" (paste), premi sul "foglio" in alto a DX.
Inviato dal mio rk312x usando Androidiani App
Domanda veloce ,forse è già stato scritto ma i reali vantaggi rootando questo tablet quali sono.
arrivati i due tablet...
Modello rk312x
Android 4.4.4
kernel 3.10.0 ...#249
Bulid rk312x-Eng4.4.4 ENG.ZHUXIN.201500710.154127 TEST-KEISktu84Q
da quello che ho capito leggendo posso installare solo la rom OMA?
in pratica dal primo post:
- installo cpu-z per verificare bene il modello
- installo ed apro l'app emulatore di terminale con utente root e digito: dmesg|grep -i wifi_chip
- scaricare, in base al Chip WIFI che risulta, il file corrispondente (esp8089 o nmc1000)
- installo i driver (quelli inclusi in Driver Assistant 4.3) e riavvio in loader mode
non è necessario usare usare KingoRoot?
- installare la rom modificata da OMA saltando il punto 4 flash della twrp
dimentico qualcosa?
grazie
nik
L'ho fatto poco fa e confermo che funziona anche con win10 utilizzando il fix per win8.1 dei driver. Unico dubbio nonostante la procedura sia andata a buon fine..Ho dimenticato di modificare prima di flashare la rom i file resource uboot e kernel.. ora nelle impostazioni trovo #248 e non #249 com'era da stock. comporta qualche problema? perchè tutto sembra funzionare e ho controllato che mi risultano 1.8 gb liberi per le app come prevede la rom oma.
Kingroot devi utilizzarlo per vedere il modello del Chip Wifi. Ma non c'è bisogno di sostituirlo con SuperSU :)
Non lo so, ma io ti consiglierei di riflashare se ne hai la possibilità. Credo sia meglio lasciare il kernel stock
Anche io sono passato dal kernel 249 al 248...se è meglio non cambiarla, qualcuno puo darmi il link della 249? Perché non sapevo quale scegliere nella lista del link al primo post..
Inoltre ogni volta che avvio chrome o l'app google, il tablet rallenta vistosamente e mi da anche un avviso "richiesta di accesso"
Tablet ricevuto:
- Versione Kernel 3.10.0 zhuxin@zhuxin-System-Product-Name #249 Fri Jul 10 17:30:40 CST 2015
- Numero build rk312x-eng 4.4.4 KTU84Q eng.zhuxin.20150710154127 test-keys
- WIFI nmc1000
STOCK
A parte l'angolo visuale dello schermo molto ridotto, e la fastidiosa deformazione dello schermo sul lato lungo, pareva andasse tutto benone, con buona ricezione WIFI.
MODDING
Ho usato Windows 10 Pro (x64 upgrade) ed è andato tutto liscio, senza usare la patch per 8.1: per prima cosa da gestione dispositivi ho rimosso tutte le periferiche USB nascoste, poi ho installato l'ultima versione di Android SDK Tools per i drivers ADB, e infine Rockchip_Driver_Assitant_4.3.0 (prima uninstall, poi install, poi riavvio). Per i flash ho usato Rockchip_AndroidTool_2.35.
ROOT
Dato che non riuscivo ad effettuare il root col pacchetto root&dump di OMA, ho usato Kingoroot per Windows ed è filato tutto liscio. Non sono invece riuscito a cambiare gestore di root tramite shell: SU sembrava installato ma non riusciva ad aggiornarsi, quindi dopo il riavvio il tablet risultava di nuovo senza root. Senza perdere ulteriore tempo sono passato subito ad installare la rom di OMA.
ROM Oma_RK3126_Nameless_2_Euro_Tab_NMC1000_KK_4.4.4_v1 .1
A parte la pacchianissima schermata di boot coi fulmini, la rom sembra ben adattata al tablet. Il primo avvio è stato particolarmente lungo, poi si è stabilizzato su tempi accettabili. Ad ogni riavvio nella barra delle notifiche compare il messaggio "Preparazione scheda SD. Ricerca di errori": per eliminarlo devo estrarre e reinserire la scheda, che altrimenti non compare nel browser. Rimane la fastidiosa deformazione dello schermo (stiramento lungo la direzione maggiore), che ho provato a correggere cambiando risoluzione con "Screen shift", ma senza successo: qualcuno conosce una soluzione? Il problema principale che riscontro è però una certa instabilità della connessione WIFI: anche se il tablet risulta collegato con un segnale elevato, in effetti il collegamento internet è assente. Alcune volte è sufficiente spegnere e riaccendere il WIFI, altre volte è stato necessario un riavvio.
Tra le app preinstallate: 3C CPU manager mi sembra superflua; non so giudicare se sEFix funzioni bene, perché in effetti ho degli impuntamenti non indifferenti, specialmente quando sfoglio le schermate del Play Store; Nova va bene, specialmente attivando la rotazione dello schermo (impostazioni/aspetto/orientamento dello schermo). La versione di Android installata è comunque una 4.4.4 da smartphone: in quella da tablet dovrebbe essere presente la gestione utenti.
RECOVERY
Ho provato in tutti i modi che ho letto qui e su Arctablet ma sembra impossibile far andare la TWRP, va sempre in black screen e Android non si avvia. Qualcuno con il kernel #249 e il WIFI nmc1000 ci è riuscito? Per flashare di nuovo la recovery stock, comunque, basta riavviare il tablet, già collegato via USB, premendo power e vol+, per vederlo direttamente in loader mode dentro AndroidTool.
XPOSED
Non riesco ad installare il framework in modalità classica (scheda SD: null [...] Impossibile estrarre Xposed-Disabler-Recovery.zip), e non riuscendo ad installare la recovery TWRP non saprei come fare altrimenti: qualcuno si è già applicato e ha una soluzione?
E SE VOLESSI RITORNARE ALLA ROM STOCK?
Per pasticciare un po' ho provato a flashare la stock con alcuni (non ricordo esattamente quali!) file img del dump di Willy e non solo ha funzionato, ma alla fine avevo la stock rom con root e SU già installato!
fiddi grazie per i feedback, abbiamo lo stesso kernel e stavo valutando anche io se fare modding o meno. Io ho lasciato tutto stock, per il momento sembra andare abbastanza bene, però concordo pienamente:
per me è il problema principale, qualcuno ha risolto?
P.s. stock funziona davvero l'otg? L'adattatore che ho io ha la Micro usb nuova, quindi prima di comprarlo anche per questo tablet vorrei qualche feedback da chi lo ha provato
anche a me spedito il 21 e ad oggi nulla.provincia di monza.ho inviato una mail per chiarimenti.vediamo un po....
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
Leggendo i vari commenti mi sembra di capire che con la rom oma si hanno problemi con il wifi mentre con la stock no. Potete confermare?
Salve, ho anch'io ricevuto questo tablet. Mi trovo bene, certo non si avvicina minimamente al mio iPad 4. xD
Ho inserito una Micro SD, ho spostato all'interno alcune applicazioni, ma perché quando collego il tablet al PC all'interno della Micro SD risulta solo una cartella vuota chiamata "LOST.DIR"?
premesso che sapevo cosa stavo andando a comprare, mi ero imposto un limite di 20 euro, alla fine l'asta di e' conclusa a 15.
Tutti dicono che sia un tablet che non serve, invece ha molte potenzialita'.
Io lo uso per tante cose, con la rom oma migliora anche lo schermo, uso office, leggo ebook, vado su internet molto fluido e ho alcune app installate, supporta bene anche facebook, quindi sono stati soldi ben spesi...... unica pecca come ho detto, e che ho comprato a 5 euro una cover con tastiera usb ma non funziona otg per collegarla.
prima di riflashare volevo sapere se c'è un modo per migliorare la risoluzione, perchè ricordo di aver letto qualcosa in proposito tempo fa ma ora non ricordo piu
Ciao a tutti appena arrivato ma piccolo problema... La tastiera in modalità orizzontale non si vede tutta qualcuno ha lo stesso problema ed ha risolto?
Inviato dal mio JY-S3 usando Androidiani App
Il problema della distorsione è dato dal fatto che il nostro tablet ha un pannello con una risoluzione nativa di 800x480 (15:9), mentre il fisicamente misura 15.3x8.6 cm (16:9): in soldoni i pixel del nostro schermo non sono quadrati, infatti la deformazione è sempre nella stessa direzione, anche quando si ruota lo schermo. Purtroppo da quello che ho letto in giro Android non è in grado di gestire pannelli con pixel non quadrati, quindi credo che ce lo dovremo tenere così.
Ovviamente sarei felice di essere smentito!