si ok ma tra il desire liscio e il desire Zo_O
Visualizzazione stampabile
Per una volta non concordo ;)
GalaxyS si trova a 479 garanzia italia, e lo so perchè è uno dei terminali in ballo per me :)
Expansys è nota per fare i preordini e farci una bella cresta se vuoi essere il primo ad averlo... quindi dubito che il desireZ lo metta addirittura a meno che il negozio fisico...
Io credo che caleranno tutti e due di una 50ina di euro...
Non credo dai... cmq potrebbero sempre cloccare a 1ghz in vista di gingerbread... il procio lo supporta...
p.s. per chi fremesse troppo...
HTC Desire HD Android / Sim Free / Unlocked / 8 Megapixel / Touch Screen Mobile Phone - Mobiles at Play.com (UK)
HTC Desire Z Android Sim Free / Unlocked / 5 Megpaixel / Touch Screen Mobile Phone - Mobiles at Play.com (UK)
Tipo me... mammamia come sono tentato!! :-$ :-X
attenderò pazientemente il mio mezziversario
@francesco non devi farti condizionare da noi!! prenditi un bell'Acer Liquid :P
che figata :DQuote:
come funziona e quali vantaggi comporta?
"il telefono percepisce la propria collocazione - se è in tasca, se all'aperto, se in un luogo affollato e rumoroso - e regola di conseguenza il volume della suoneria. Non solo, attenua la suoneria dopo che è stato impugnato, capendo che a quel punto l'utente ha sentito la chiamata e che il volume necessario a farsi sentire ora è diventato fastidioso. Sono piccole cose, nel senso che danno sensazioni brevi, un secondo o due, ma migliorano la vita di chi le usa. E siamo fieri di averci dedicato molto tempo. Speriamo offrano all'utente momenti di piacere e molta sorpresa negli early adopter"
--EDIT--
altra figata :DQuote:
C'è anche una dimensione online di HtcSense, che assiste l'utente anche oltre lo smartphone. Come funziona?
"HtcSense.com è una piattaforma di cloud computing che permette di controllare il telefono e i suoi contenuti anche da remoto. È possibile accedere ai dati in caso di sostituzione del dispositivo, senza doverli perdere o copiare. È possibile rimuoverli in caso di smarrimento o furto, è possibile operare sul telefono a distanza, il tutto in estrema sicurezza. Si può, per esempio, aumentare il volume della suoneria per aumentare le possibilità di trovarlo. Insomma tante comodità in più per chi lo usa"
Non sono aggiornatissimo sui prezzi del galaxy s, ma fino a poco tempo fa era così. Il fatto è che il Galaxy è comunque uscito a Luglio, ci potrebbe stare, ma io non mi illuderei troppo in ambito HTC sui prezzi. Storicamente non si abbassano molto.
Quei 200 mhz non fanno differenza, anzi probabile che il Desire Z ad 800 Mhz vada come il Desire normale ad 1 ghz, essendo il processore più efficiente. Non so che video hai visto dello Z, ma è praticamente impossibile che sia "scattoso", al limite con tutti quei smanettamenti di gente che sta continuamente a provare su quelli che sono prodotti con software ancora non all'ultimo stadio, ci sta che si rincoglionisce il cell. Chissà quanta gente tocca, incasina e ritocca. roftl Dal punto di vista prestazionale comunque non c'è scampo per i vecchi SnapDragon: hanno un processore un po' meno efficiente, che scalda e consuma di più ed una gpu nettamente inferiore.
Una domanda un po fuori topic, credete che gingerbread supporterà l'accelerazione grafica anche nel sistema operativo?
Allora staremo a vedere, spero di si. perchè è una bella noia per chi viene da iphone.
A vedere alcuni video del desire hd e desire z si vede che scatticchiano.
Ma l'accelerazione grafica android la utilizza nel browser?
Ps: ma quanto è forte l'accensione veloce del desire hd! Nel mio magic quando quello è già utilizzabile non sarebbe nemmeno comparsa la scritta tim...
YouTube - HTC Desire HD vs iPhone 4 Startvorgang
Guarda devi tenere conto anche che l'os dell'iphone è molto più primitivo come logica di funzionamento, Android gestisce veramente tante cose e servizi sin dall'avvio. Lo iOS è veramente semplicistico.
L'accellerazione grafica comunque non credo sia presente nella navigazione web, perchè comunque il processore(almeno scorpion da come ho potuto constatare) ce la fanno alla grande a gestire tutto velocemente senza rallentamenti o impuntamenti, anche facendo scrolling o pinch to zoom mentre il sito carica. Le uniche incertezze a volte possono capitare nel caso di pagine web con esagerati contenuti in flash(dipende da sito a sito). Eh qui con i nuovi chipset dovrebbe senz'altro migliorare la sitazione l'Adreno 205 che appunto accellera il flash. Quindi una mano viene dalla gpu almeno in ottica flash.
Con Gingerbread vedremo come si evolverà la situazione, più che con gingerbread bisognerà vedere la prossima versione del browser, che comunque a ricordare com'era sull'1.5 c'è da dire che è stato migliorato un sacco. :) Poi tempo fa feci un confrontro tra browser eclair e browser froyo su non ricordo che topic del forum, ma non c'è paragone come velocità di caricamento. Veramente molto più rapido(e questo su Magic Vodafone vd Magic Tim). Con N1 invece ho potuto testare solo sotto Froyo e comunque l'esperienza web è un altro pianeta. Le pagine vengono renderizzate in pochi attimi, non ricaricano mai, nè tornando indietro, nè se passi da una pagina all'altra delle 5-6 che tenevi contemporaneamente aperte. Infatti poi tornando al Magic...è dura molto dura!! Perchè davvero vai incontro ad attese snervanti, anche nell'interazione...ad entrare in un sotto-articolo di un sito web, metti caso ti sbagli un attimo a tappare..poi ci rimette un secolo a riprendersi e ci mette un secolo per darti la possibilità di poter interagire di nuovo ed andare sull'articolo che volevi. Ti capisco benissimo!!
Davvero figo lo startup rapido... probabilente congela in memoria lo stato del tlefono e lo rispristina, veloccizzando da morire!!
Mi piace sempre di più sto HD... :)
Purtroppo questa lemtazza che lamenti del magic è presente anche nel Milestone (anche se meno immagino), sarà dovuta alla RAM?
Ah si? Diciamo che comunque con 512 MB di ram sembra tutto che giri in locale...almeno sotto Froyo. Comunque al Milestone imho lo frega un po' la bassa frequenza, Cortex A8 si, però effettivamente un po' bassina davvero. Credo abbia una marcia in meno. Poi io comunque riguardo lo Scorpion posso parlare solo con l'esperienza Froyo x quanto riguarda navigazione web sotto eclair non so.
Purtroppo per la navigazione non è il processore a essere carente nel milestone, perchè il mio cloccato a 800mhz carica bene le pagine, e lo scrolling è fluido, ma ogni volta che si fa "back" pare che non tenga memoria della pagina precedente e la debba ricaricare da capo...
Una cosa, tipo nel galaxy s sembra che il pinch to zoom si parecchio più veloce e fluido rispetto al n1.
Quindi in teoria non è merito della gpu ma bensì della cpu?
Diciamo che il processore conta, ma credo che Froyo abbia dato una bella spinta. Già il browser è 2-3 volte più rapido a gestire il javascript. Poi mettici il Jit. Nel caso dell'N1 con froyo è veramente una bomba, mettici la cpu, mettici froyo che con lo scorpion ci va a nozze... anche se credo che la situazioni migliori abbastanza anche col Milestone nel caso di 2.2!! Con N1 comunque son rimasto parecchio impressionato da sta cosa.
N1 visualizza contenuti in flash ed il pinch to zoom se su un sito flash (sopratutto se pesante) è ovviamente un po' meno veloce. Io avendolo provato...posso dire che la differenza c'è. Lo senti che è un po' meno scattante. Il Galaxy S non li visualizza per niente. Se su N1 non installi il Flash 10.1 non vedrai mai in nessun caso un minimo di rallentamento e qualsiasi cosa fai. Ovviamente risulta più veloce e reattivo.
Comunque c'è da dire che il capacitivo del galaxy s è migliore ed è noto essere il più reattivo(certo parliamo di millesimi di secondo probabilmente). Ma quello dell'n1 non ha comunque nessun problema nel caso di pinch to zoom.
:o Primi e sorprendenti Benchmark per l'HTC Desire HD roftl
Devo dire che sto Adreno 205 va meglio di quanto mi aspettavo. Che dire? Tanto di cappello. :cool:roftl
Si infatti rimango dello stesso parere espresso in precedenza, il 540 rimarrà ancora imbattuto per un po'. Anche se questo Adreno 205 effettivamente va meglio di come pensavo. Nexus One con Adreno 200 e Froyo a NeoCore ad 800x480 mi pare si assesti sui 26 fps. Questo qui fa più del doppio netto e senz'altro qualche ottimizzazioncina ancora per quando esce o per quando sarà sul mercato ci sarà. Senza considerare che poi in ambito rom cucinate...tra piccoli hack, accorgimenti, modifichine si potrà spremere anche un po' di più.
Sull'acquisto si andrò di G2 americano assolutamente. :) I soldi sono pronti...mi devono solo dare la possibilità di fare l'ordine. :D
Non vedo l'ora di averlo tra le mani!!!!!!
Nel mio primo messaggio volevo fare i complimenti per la preparazione e la chiarezza a tutti voi, difficili da trovare in altri forum;) Sono molto interessato al desire z(il desire hd è davvero troppo grande) e anche il Milestone 2 mi interessa molto come terminale. Come lo vedete in confronto tra qualcomm 8255 con adreno 205 del desire z e TI OMAP3630 con PowerVR SGX530 del milestone 2? Sono più o meno equivalenti nel complesso o sbaglio?
Comunque c'è da dire una cosa in realtà. Almeno nel caso di NeoCore non credo che i numeri del Galaxy S migliorino granchè con l'aggiornamento al 2.2. Anche perchè i vantaggi che apporta Froyo riguardano la CPU.
Quasi niente: il G2 ha 4 gb di memoria interna contro 1.5 gb del Desire Z ed il fatto che ha Android 2.2 liscio liscio e non con l'interfaccia Sense. Il G2 è un Google Experience, che di solito sono i prodotti un po' più gestiti da Google. E' un po' come raffrontare Nexus One e Desire.
Per quanto mi riguarda voglio il G2, niente Sense, amo Android così come lo concepisce mamma Google. :)
Il Desire Z ha l'MSM 7230 non l'8255, che in realtà vabbè sono gemelli...sono la stessa cosa, tranne per la frequenza del processore.
Il Milestone 2 è un gran bello smartphone, ma credo che il Desire Z sia più prestante. La cpu scorpion va veramente forte sotto Froyo e l'Adreno 205 almeno a vedere i primi risultati ha dei numeri migliori. Ovviamente prendiamo tutto con le pinze. Magari nel concreto non c'è tutta sta differenza. Vedremo.
Però NeoCore che testa la sola gpu, se la memoria non mi gioca brutti scherzi il Droid 2 con il suo SGX530(funzionante a 200 mhz contro i 110 di quelli del Droid1) dovrebbe stare sui 40 fps più o meno.
ho visto in rete i risultati del benchmark Neocore e promettono davvero bene!!
pero da alcuni video, purtroppo, si vede ancora l'alone rosa all'interno dei video e di alcune foto!!certo che potrebbero cambiare fornitore di lenti!
comunque aspetto anche io maggiori prove, specialmente quella del touch e mi ridurrò sul lastrico per accaparrarmi questo fantastico desire!
che mi dite dell'alone rosa della fotocamera del desire HD?! si può vendere un device a 600 € con le lenti di merda?
e...l'aggiornamento che si vocifera arriverà a ottobre a gingerbread farà scaturire htc con altri smartphone mega potenti per natale o si concentrerà sui Tablet?
ma android 3.0 sarà solo un'aggiornamento per adattare Android ai tablet?
un'altra cosa...ma il desire HD non ha la fotocamera secondaria? niente videochiamate? mi sembra una mancanza non da poco direi..
e lo schermo slcd? come mai?
Lo schermo SLCD si era detto perchè samsung non riusciva a fornire abbastanza amoled.
Fotocamera frontale: come mai non l'hanno messa lo sanno solo loro.
Htc non so che farà, comunque non credo butterà fuori mega smartphone qui da noi prima di natale, forse in america si (con t-mobile)
In teoria gingerbread dovrebbe avere un netto miglioramento dell'interfaccia per disincentivare le interfacce personalizzate da parte dei produttori e migliorare anche l'esperienza d'uso.
Mentre è honeycomb sviluppato appositamente per tablet (almeno così si dice)
I prezzi con questo desire HD si sono avvicinati parecchio ad iphone, ma la componentistica non mi sembra proprio che sia migliorata.
Sinceramente io sto perdendo davvero fiducia in HTC. Spero che altre aziende (come LG e samsung) lavorino bene. Ricordo che il galaxy s non ha poi tanto da invidiare a questo desire hd, se non il led e la cura dei materiali.
Credo che la grandezza da 4 a 4.3 non ti cambi la vita, mentre qualitativamente è sicuramente meglio il display super amoled.
Comunque prima di condannare l'HD conviene aspettare qualche recensione.
Se la durata della batteria è discreta e il pannello multitouch funziona bene (anche se ho gia letto di chi sostiene il contrario) è un ottimo telefono a prescindere dall'alone rosa.
l'hai trovato a 380€ ?
@manu si lo sò che son le lenti della fotocamera...facevo un riepilogo...
ma non si vergognano ad aver fatto uscire un cell così?